Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
problemi postura su Monster
Messaggio Inviato: 14 Set 2014 13:48
 



gigio2sin ha scritto:
contraddico jabbax sulla questione contrappesi: quelli originali del 696 sono due tappi di plastica..qualunque terminale manubrio aftermarket è più pesante (ma continuo ad essere dell'idea che sul 696 contrappesi molto più pesanti facciano più male che bene vista l'impostazione della moto)


stare vicino al manubrio non è necessariamente un male ..sempre che spalle e braccia siano rilassati e che il sostegno della schiena(dritta) sia dato dai lombari..un paraschiena con cintura lombare può aiutare a trovare una posizione sana


..un consiglio "prova"(ma difficile senza vederti in sella)potrebbe essere quello di provare a spingere un po' il sedere in dietro ,dovrebbe aiutarti a tenere la schiena più dritta ...ricordati di usare molto le gambe e poi boh...km km km


Si quoto! Per il 696 hai perfettamente ragione.
Io facevo conto sulla mia che cambiandoli mi son trovato molto peggio!! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2014 15:38
 

Lollorenzo_696_ ha scritto:
A proposito di km km km.. Oggi in moto ho fatto tipo 15 km di autostrada..dato ho fatto appena 1000 km volevo tirare un po' le marce entrando in autostrada..ero in quarta a circa 120 e ragazzi mi sentivo nella galleria del vento.. Al di la del vento che ovviamente si percepisce non mi sentivo al sicuro.. Sentivo la moto poco controllata e dalla 4 non riuscivo quasi a mettere la 5.. Dato che non si tratta di velocità eccessiva è chiaro che qualcosa non va nella posizione credo..

In moto è importante l'abbigliamento. Roba svolazzante o che si gonfia ti fa diventare meno stabile.
Un po' di domande: come ti vesti in moto? Con la giacca tecnica, o in maglietta? Casco jet o integrale (spero la seconda)? In autostrada eri dritto come un palo, o leggermente inclinato in avanti? In che condizioni sono le tue gomme? Pesi più di 75 kg? Se sì, hai settato il precarico dell'ammortizzatore posteriore? Viaggi coi piedi "a papera" tipo scooter o tieni le ginocchia aderenti alla moto?
In ogni caso, 120 km/h su una naked sono una discreta velocità, visto che non hai alcuna protezione. Oltre i 130 inizi a sventolare, se non ti abbassi sul serbatoio.

Sulla posizione "normale" da tenere in sella, te ne hanno già parlato gli altri, ma in effetti quella con le braccia rilassate e soprattutto la testa non incassata tra le spalle è la migliore. Poi, sullo stretto, il bacino che tocca bene il serbatoio ti dà più sicurezza facendoti sentire meglio la ruota anteriore.... sui curvoni veloci, invece, è meglio sedersi più indietro. Il fatto che ti dolgano polsi ed avambracci (e spalle) è normalissimo, vista la posizione di guida. Un po' di km e ti farai i muscoli appropriati... icon_biggrin.gif

Per quanto riguarda il video, probabilmente ha preso una frattura longitudinale sull'asfalto (un solco), che ha iniziato a farlo sbacchettare... ma vista la velocità eccessiva non ha ripreso la moto è si è steso. Meno male che non si è ammazzato.
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2014 19:59
 

Onestamente credo di essere stato un po' dritto in autostrada.. Ma lo ero per evitare di caricare i polsi.. Ma poi ragazzi se sento tutto quel vento a 120 come fa la gente a camminare tranquilla a 170 180..
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2014 20:01
 

Come peso sono circa 1,80 m per 85 kg..
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2014 22:26
 

Se sei 85 kg, presumo che vestito da moto tu sia almeno 5 kg in più, quindi dovresti aumentare un po' il precarico della molla posteriore (è tarato per 75kg) cosa che diminuirebbe l'abbassamento posteriore della moto quando sali in sella. Questo dovrebbe migliorare la sensazione di tenuta.
Altra cosa importante: che gomme hai, in che condizioni sono, a che pressione le tieni? Anche le gomme sono fondamentali per la sensazione di sicurezza, che non dipende solo dalla postura di guida.
Partendo comunque dal presupposto che tu abbia giacca tecnica (che non svolazza e non si gonfia) casco integrale, guanti e stivali, la posizione ideale è quella già detta. In avanti, bacino appoggiato al serbatoio, collo e spalle rilassate, braccia semipiegate con gomiti bassi. In movimento sarà la spinta dell'aria a sostenerti, in frenata spingi sulle braccia e stringi le ginocchia sul serbatoio.
Il Monster è una moto tendenzialmente ad assetto sportivo, quindi molto caricata sull'anteriore. Quindi, rassegnati, dopo un po' Il dolore ai polsi ce l'avrai sempre, così come ad avambracci e spalle..
Ma visto che non sei proprio una mammoletta ma un ragazzone da un metro e ottanta, con un po' di pratica ti abituerai e ti farai un po' di muscoli.
E in autostrada, oltre i 130, abbassati. Ti accorgerai che la spinta dell'aria ti farà caricare meno i polsi, e che riuscirai a filare anche a velocità superiori.
Quelli che vanno tranquilli a 170 normalmente hanno una carenatura.
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2014 9:14
 

Grazie davvero! 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2014 16:27
 

Lollorenzo_696_ ha scritto:
Grazie davvero! 0509_doppio_ok.gif

Prego, ma non mi hai risposto sulla faccenda delle gomme...
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2014 20:29
 

Le gomme sono quelle da concessionario.. La moto è nuova con 1000 km fatti da me xD
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2014 22:41
 

A che pressione le tieni? Come da libretto o vai ad occhio?
TI chiedo questo perché se la moto non ti dà sicurezza, è normale irrigidirsi alla guida... con conseguente diminuzione della sensibilità e altrettanto conseguente insicurezza... e via di seguito.

Solo se la moto è a posto, puoi concentrarti sulla postura di guida.
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2014 0:21
 

La pressione è quella che aveva la moto quando me l hanno venduta quindi onestamente non so.. Tra pochi giorni farò il tagliando quindi penso la controlleranno.. Invece è così importante modificare l ammortizzatore posteriore? In base al peso etc..
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2014 7:11
 

Lollorenzo_696_ ha scritto:
La pressione è quella che aveva la moto quando me l hanno venduta quindi onestamente non so.. Tra pochi giorni farò il tagliando quindi penso la controlleranno.. Invece è così importante modificare l ammortizzatore posteriore? In base al peso etc..


cosi come è importante la pressione delle gomme!!! icon_smile.gif icon_smile.gif
non si dice di controllarla tutti i giorni ma almeno una volta a settimana o ogni due!!!!!cosi ti puoi rendere conto delle variazioni di pressione
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2014 10:47
 

Si vede che ancora ho la mentalità dello scooter che onestamente non curavo da questo punto di vista xD cercherò di migliorare! XD
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©