Ciao a tutti!
Vi scrivo per chiedervi un'informazione in ambito "targa".
Ho un Husqvarna SM 125 che un tempo era la mia moto principale, adesso però non usandola più per girare in strada (ne ho presa un'altra a gennaio) la sto "sistemando" da pista. Siccome era in buone condizioni e con motore appena rifatto ho deciso di tenerla come seconda moto per girare a tempo perso (sono un fermone e non ho grosse pretese
![icon_mrgreen.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_mrgreen.gif)
A giugno scadrà l'assicurazione che non rinnoverò, e non farò nemmeno la revisione.
Ho letto che si può riconsegnare la targa, però personalmente preferirei tenerla immatricolata perché se un domani dovessi venderla o rimetterla per strada sarebbe tutto molto più facile. Il bollo costa poco e non è un problema pagarlo, ma il mio dubbio è... si può fisicamente togliere la targa dal veicolo evitando sanzioni (ovviamente non la userei in strada)? Può essere elaborato un veicolo immatricolato, anche se non gira su strada?
Ossia... se la polizia facesse un controllo sulle moto che entrano in pista, potrebbe sanzionarmi perché ho una moto che - anche se non circola su strada pubblica - è elaborata, senza targa montata e non revisionata?
In questo caso, cosa bisognerebbe fare burocraticamente per poterla usare in pista, senza seccature?
Grazie a tutti
![doppio_lamp.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp.gif)