ciao ragazzi,ho un problema con la mia r6 a carburatori,dopo averle fatto la distribuzione a causa della rottura del tendicatena e vista l ottima riuscita del lavoro ho deciso di imbattermi nella carburazione perchè sotto i 2000 bofonchiava un pò,quindi ho agito sulle viti della sincronizzazione(pur non avendo a disposizione un vacuometro)e sui getti del minimo,solo che a questo punto la moto non parte più ](*,)ciò che più mi preoccupa è la sincronizzazione, vorrei ripristinare la posizione originaria dei corpi farfallati ma non sò proprio come fare!per favore sapreste darmi qualche consiglio?grazie per ogni vostro parere
l'unica cosa che puoi fare e ripristinare i settaggi di prima e rialleneare a occhio i corpi in modo da farla entrare in moto, o perlomeno per fare un tentativo; Se riparte saresti a cavallo...
Ma è inutile dire che senza vacuometro la sincronizzazione non verrà mai bene, quindi anche dopo che riesci a rimetterla in moto ti conviene comunque fargli dare un occhio e magari approfittare per farti dare un occhio anche al resto del settaggio del carburatore
grazie per la risposta,ma nonostante i miei tentativi per ripristinare il settaggio originale non riesco a farla ripartire,ho notato che all interno della sede dove agiscono le farfalle,ci sono tre minuscoli fori,e sono il mio dubbio principale perchè non riesco a capire che angolo debbano avere le farfalle per agire su questi piccoli foi
già fatto,mi sono procurato un manuale ma oltre ad essere in inglese non fà alcun riferimento alle posizioni alla posizione dei corpi farfallati,gli unici valori che ho letto sono quelli del vacuometro e a quanti giri dovrebbe essere il motore mentre si effettua la carburazione, ma per arrivare a quel passo dovrei riuscire prima a farla partire
già?!nel capitolo riguardante i carburatori ci sono tutte le informazioni su come assemblarli ma nient altro ora comunque stò ricontrollando sul manuale magari non ho visto bene!
la partenza non è colpa della sincronizzazione, comunque aprendo a metà deve partire, girerà male ma deve partire.
Domanda se il motopre è originale perchè cavolo hai toccato i getti???
IO cercherei il problema li.........magari quando hai aperto le vaschette hai combinato qualcosa'?
Rimetti le viti del minimo in posizione normale... 2,5 - 3 giri... poi lancia la diagnosi del tps e verifica che la lancetta vada a 5000 giri. Se segna un valore diverso agisci sulla farfalla del carburatore 1 ( primo lato frizione ) fino a quano la lancetta segna 5000. Quella sarà la posizione originaria!
Comunque se non parte i problemi sono altrove
è partita!stamattina di buon ora ho smontato i carburatori gli ho divisi in due coppie che ho sinronizzato una per volta,poi li ho rimontati e ho proceduto a sincronizzarli tutti e quattro insieme agendo sulla vite centrale tra il secondo e terzo carburatore,ho regolato le viti del minino tra 2.5,3 giri rimonto e parte al primo tentativo! tiene il minimo e il motore giro abbastanza rotondo ma non sono ancora soddisfatto,tra i 1500 e 2000 giri la sento un pò ruvida credete possa essere colpa di una sincronizzazione approsimativa o che magari sia carburata grassa?
grazie per le informazioni che mi avete dato sopratutto non sapevo che potessi fare la diagnosi del tps,è un imporatnte nozione che terrò bene a mente,comunque domani mi procuro un vacuometro per poter fare le cose a regola d arte,ma vorrei sapere per poterla carburare a doc che altro strumento dovrei procurarmi?
Quanti km ha la moto? Se ne ha più di 40000 ti consiglio di liberartene subito. Se ne ha intorno o meno di 30000 allora procedi con l'allineamento
pazed
125 Champ
Ranking: 2233
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi