Inviato: 16 Nov 2006 12:46 Oggetto: Problemi di accensione bmw r45
Ciao a tutti
la mia Bmw r45 del 1982 continua a fare la monella, ho revisionato i carburatori con i kit di revisione, ho sostituito i cavi di collegamento bobina-candele, ho posto in linea i due carburatori con il vacuometro; adesso il motore in marcia và benissimo, ma rimane il problema di accensione. Vorrei che il motore partisse a primo colpo, a dire il vero mi accontenterei del secondo, ma putruppo devo accontentarmi del quinto o del sesto (a seconda dalla temperatura esterna).Mi chiedo, è normale in una moto di 24 anni, o piuttosto dipende da altre cause.
Vorrei risolvere il problema senza l'aiuto di meccanici che alla resa dei conti dimostrano di capirne meno di me.
Aiutatemi!!!!!!!
ciao, io ho dei seri problemi elettrici con la mia R45...non arriva neppure corrente al quadro strumenti.
Ci sono dei fusibili sull'r45?...che voi sappiate...si riescono a trovare e comprare gli schemi elettrici. Vorrei proprio cercare di capire dov'è il blocco.
anche io con la mia r45, potendola usare solo una volta alla settimana, stenta a partire. in pratica man mano il motore si riscalda (penso io!) tende a rimanere accese per qualche decimo di secondo in più! ossia, i primi tentativi sono a vuoto, ma più insisto (ed il motorino d'avviamento lavore molto bene) più vedo che il contagiri tende a salire di più al momento dell'accensione.
quando con i tentetivi successivi, il contagiri segna poco sotto i mille giri allora resta accesa per qualche secondo e poi si spegne. insistendo supera di poco i mille e resta accesa anche se è "debole" ossia se accelero troppo si spegne,ma non si ingolfa.
avete notizie e soluzioni da darmi?
grazie
Io te li mando di tutte e due le serie poi scegli te a quale appartiene la tua
1a serie
2a serie
Scusa le ditate
Comunque se non arriva corrente al quadro prima di tutto controllerei che la batteria non sia morta (a meno che tu non l'abbia gia fatto)
Dimenticavo: se è come nel 100 i fusibili sono dentro la calotta del faro
Ciao e buona ricerca
Grazie mille e scusa il ritardo.
Per il cruscotto...problema risolto, un banale cavo a massa.
Per l'accensione difficoltosa ho risolto con una pulizia del carburatori, candele nuove e caricando bene ...ma molto bene (sino a 12.8 V) la batteria.
Alessg
in merito al problema dell'accensione della mia r45 vi comunico che ho risolto il problema.si trattava semplicemente di pulire e oliare la leva dell'apertura dell'aria dei carburatori posta sul manubrio. la leva si pone su due posizioni:una volta acceso il motore (a primo colpo! ) metto la leva sulla seconda posizione, ossia con la leva dell'aria meno tirata. in pochi minuti chiudo completamente la leva e tengo il motore allegro per un po sino a quando non gira pulito e senza consumare e inquinare troppo mi metto in sella e parto lentamente.
voi avete risolto il vostro problema?
Inviato: 10 Gen 2014 11:41 Oggetto: Impianto elettrico BMW r45
Buongiorno a tutti!
Ho visto su questa pagina lo schema elettrico
Della r45...io devo ricostruire tutto l'impianto
Della mia (è del 1981) ma le immagini che ho
trovato non hanno una risoluzione tale da
permettermi di leggere i nomi e le diciture dei
componenti.
Qualche anima pia potrebbe gentilmente aiutarmi
Postandomi qui uno schema elettrico leggibile e con leggenda?
Ringrazio anticipatamente.
Teojsc
Foglio Rosa
Ranking: 1
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi