Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZXR

   

Pagina 7 di 14
Vai a pagina Precedente  123...678...121314  Successivo
 
Restauro ZXR 750 L2 [Valentino86]
14594658
14594658 Inviato: 26 Ago 2013 12:15
 



lukeluke ha scritto:
Vale Se ti servono le molle ragno, ne ho due io


Si mi servono...ma sono nuove? Quanto chiedi compresa spedizione? icon_smile.gif
 
14594686
14594686 Inviato: 26 Ago 2013 12:25
 

Sisi nuove. Ancora incelofanate. Te le metto quanto le ho pagate 20 euro spediZione inclusa icon_wink.gif
 
14594747
14594747 Inviato: 26 Ago 2013 12:51
 

lukeluke ha scritto:
Sisi nuove. Ancora incelofanate. Te le metto quanto le ho pagate 20 euro spediZione inclusa icon_wink.gif


Ok per me va bene...mi mandi dati per il pagamento in un messaggio privato? icon_smile.gif
 
14596466
14596466 Inviato: 27 Ago 2013 9:18
 

Stasera te li mando
 
14596939
14596939 Inviato: 27 Ago 2013 12:24
 

Axels dove sei? 0510_sad.gif

Cambierò molle ragno, controllerò la lunghezza delle molle frizione e ho acquistato un kit di revisione per l'attuatore su ebay e quindi rifarò lo spurgo alla frizione....ti viene in mente altro? icon_smile.gif
 
14597075
14597075 Inviato: 27 Ago 2013 13:07
 

Io con la frizione ci ho sbattuto la testa per un bel po!!!!

Ho cambiato 2 attuatori prima di trovarne uno buono....in pratica il pistone all'interno con l'uso aveva consumato la sede anche di pochissimo e poi tirava aria e perdeva liquido!!
Se è l'attuatore, il liquido corrosivo di solito squaglia la vernice nera dello stesso attuatore.

Io avevo preso anche un kit di revisione della pompa frizione....e anche li non ho risolto se non con una nuova pompa usata.
Non sapevo ci fosse anche il kit revisione attuatore....buono a sapersi che non si sa mai!!
(speriamo di no che ho già dato!!!!)

doppio_lamp.gif
 
14600289
14600289 Inviato: 28 Ago 2013 20:44
 

pinz82 ha scritto:
Io con la frizione ci ho sbattuto la testa per un bel po!!!!

Ho cambiato 2 attuatori prima di trovarne uno buono....in pratica il pistone all'interno con l'uso aveva consumato la sede anche di pochissimo e poi tirava aria e perdeva liquido!!
Se è l'attuatore, il liquido corrosivo di solito squaglia la vernice nera dello stesso attuatore.

Io avevo preso anche un kit di revisione della pompa frizione....e anche li non ho risolto se non con una nuova pompa usata.
Non sapevo ci fosse anche il kit revisione attuatore....buono a sapersi che non si sa mai!!
(speriamo di no che ho già dato!!!!)

doppio_lamp.gif


L'attuatore che problemi ti dava? Problemi di slittamento come a me o altri differenti?
 
14601039
14601039 Inviato: 29 Ago 2013 9:00
 

il mio problema era l'innesto della prima da fermo.....l'attuatore non spingeva l'asta di rinvio a fondo corsa. A volte anche nel passaggio prima seconda, tendeva a trascinare la prima, non staccava l'innesto in pratica
Credo che i possessori prima di me non siano intervenuti per tempo....sarei curioso di vedere anche come sono messe le forchette del cambio!!!!
 
14601669
14601669 Inviato: 29 Ago 2013 12:23
 

pinz82 ha scritto:
il mio problema era l'innesto della prima da fermo.....l'attuatore non spingeva l'asta di rinvio a fondo corsa. A volte anche nel passaggio prima seconda, tendeva a trascinare la prima, non staccava l'innesto in pratica
Credo che i possessori prima di me non siano intervenuti per tempo....sarei curioso di vedere anche come sono messe le forchette del cambio!!!!


Beh allora i problemi sono completamente differenti. Io sarei più propenso alle molle ragno che kawasaki chiama "torque limiter spring" quindi molle limitatrici di coppia oppure le molle frizione non adatte che si sono snervate...vedremo... icon_wink.gif
 
14601733
14601733 Inviato: 29 Ago 2013 12:56
 

valentino86 ha scritto:
Beh allora i problemi sono completamente differenti. Io sarei più propenso alle molle ragno che kawasaki chiama "torque limiter spring" quindi molle limitatrici di coppia oppure le molle frizione non adatte che si sono snervate...vedremo... icon_wink.gif


se il problema è la frizione che slitta e avendo già fatto i dischi, x me son le mollle.
Se queste sono molli non tengono i dischi frizione insieme e questi iniziano così a slittare uno sull'altro!!
Hai cambiato anche i dischi di ferro e non solo quelli in sughero?
 
14602308
14602308 Inviato: 29 Ago 2013 16:33
 

pinz82 ha scritto:
se il problema è la frizione che slitta e avendo già fatto i dischi, x me son le mollle.
Se queste sono molli non tengono i dischi frizione insieme e questi iniziano così a slittare uno sull'altro!!
Hai cambiato anche i dischi di ferro e non solo quelli in sughero?


Ho cambiato dischi guarniti e molle frizione. Non ho cambiato dischi d'acciaio e molle ragno icon_smile.gif
 
14602565
14602565 Inviato: 29 Ago 2013 18:38
 

Ciao vale, io sulla mia dell'89 avevo più o meno i problemi di slittamento che descrivi e delle strane vibrazioni attorno ai 5000 giri..morale, la molla ragno aveva un dentino completamente spezzato icon_evil.gif !!e quindi avevo anche il pezzetto di metallo in giro per la frizione!!!Da quando ho messo tutto apposto, non ho più avuto problemi..Io la molla ragno per la mia moto la pagai 6 euro dal concessionario Kawasaki, ma pernso che sia diversa dalla tua..Detto questo, tranquillo che al 90% il problema sono le molle..
Facci sapere!!!
doppio_lamp.gif
 
14602846
14602846 Inviato: 29 Ago 2013 20:45
 

frankg87 ha scritto:
Ciao vale, io sulla mia dell'89 avevo più o meno i problemi di slittamento che descrivi e delle strane vibrazioni attorno ai 5000 giri..morale, la molla ragno aveva un dentino completamente spezzato icon_evil.gif !!e quindi avevo anche il pezzetto di metallo in giro per la frizione!!!Da quando ho messo tutto apposto, non ho più avuto problemi..Io la molla ragno per la mia moto la pagai 6 euro dal concessionario Kawasaki, ma pernso che sia diversa dalla tua..Detto questo, tranquillo che al 90% il problema sono le molle..
Facci sapere!!!
doppio_lamp.gif


Grazie Frank. Un parere molto rassicurante anche per le vibrazioni simili. adesso vado di molle ragno e kit di revisione attuatore e vediamo. 0509_up.gif
 
14612376
14612376 Inviato: 3 Set 2013 18:04
 

1lt di olio x rigenerare le forcelle basta ?
 
14613261
14613261 Inviato: 4 Set 2013 3:18
 

Comediavolo l'avete trovato il kit per rigenerare l'attuatore frizione ?
Io trovo solamente il kit per rigenerare l'attuatore frizione...




Chiedo un vostro parere, non ne sto venendo a capo...

Premessa tubi freni in gomma
Olio freni nuovo Dot 4

Sia da caldo freddo se pinzo la leva mi tocca le nocche delle dita!!

Aria nel circuito frenante ? I tubi che sono andati ?
 
14614059
14614059 Inviato: 4 Set 2013 12:24
 

all4fly ha scritto:
Comediavolo l'avete trovato il kit per rigenerare l'attuatore frizione ?
Io trovo solamente il kit per rigenerare l'attuatore frizione...




Chiedo un vostro parere, non ne sto venendo a capo...

Premessa tubi freni in gomma
Olio freni nuovo Dot 4

Sia da caldo freddo se pinzo la leva mi tocca le nocche delle dita!!

Aria nel circuito frenante ? I tubi che sono andati ?


1 LT di olio basta.

Il kit di revisione attuatore è a questo link : Link a pagina di Ebay.it

Per quanto riguarda la leva freno è impossibile che siano i tubi andati. Sefossero crepati perderebbero olio. Io sarei più propenso ad uno spurgo non adatto. L'hai già fatto in passato? Per me il punti critico per le bolle è lo snodo vicino la pistra inferiore. Con il doppio tubo separato sicuramente sarà più facile e dopo 20 anni magari sarebbe il caso di cambiarli credo.

Se hai bisogno di altre info chidi pure icon_wink.gif
 
14615581
14615581 Inviato: 4 Set 2013 22:08
 

Lo spurgo l'ho fatto quest'inverno quando avevo sostituito le pastiglie.

A questo punto visto che era in programma faccio che fare la revisione alle pinze e monto i tubi in treccia diretti, ho comprato anche la pistola per fare lo spurgo a depressione sperando di riuscire a fare un lavoro migliore.
 
14619022
14619022 Inviato: 6 Set 2013 10:09
 

quando si sostituisce la frizione è consigliabile cambiare entrambi i dischi bugnati e no o basta sostituire quelli bugnati ?

perché ho trovato questo kit dischi bugnati e no a € 60,00 (non conosco la marca)

Link a pagina di Ebay.it

E quest'altro kit solo dischi bugnati a € 56,70 (Marca EBC)

Link a pagina di Ebay.it


Se guardo il portafoglio mi conviene sicuramente spendere 60€ ed avere il kit completo ma non conosco la marca, poi ovviamente a quel prezzo dovrei aggiungere le molle, la nuova guarnizione e le molle a ragno.

Piuttosto di molle a ragno, per lo smontaggio ci vuole una chiame apposta?
 
14619046
14619046 Inviato: 6 Set 2013 10:16
 

all4fly ha scritto:
quando si sostituisce la frizione è consigliabile cambiare entrambi i dischi bugnati e no o basta sostituire quelli bugnati ?


dicono sia meglio... anche se poi molti ti dicono che quelli non bugnati non si rovinano e non serve....

Citazione:

perché ho trovato questo kit dischi bugnati e no a € 60,00 (non conosco la marca)

Link a pagina di Ebay.it


Gia contattato, loro si appoggiano alla newfren e non hanno la frizione per la ZXR... però se vuoi riprovaci

Citazione:

E quest'altro kit solo dischi bugnati a € 56,70 (Marca EBC)

Link a pagina di Ebay.it


è quello che ho preso io

Citazione:


Se guardo il portafoglio mi conviene sicuramente spendere 60€ ed avere il kit completo ma non conosco la marca, poi ovviamente a quel prezzo dovrei aggiungere le molle, la nuova guarnizione e le molle a ragno.

Piuttosto di molle a ragno, per lo smontaggio ci vuole una chiame apposta?


serve una 36 comunque ho creato una guida in cui ne parlo e ci sono le foto...
 
14619162
14619162 Inviato: 6 Set 2013 10:48
 

Ho letto la guida e la seguiró come se fosse la bibbia,unico dubbio è sulla chiave da 36, cercando di allentare il dado non girerebbe tutta la frizione ? Dico questo per hè ho visto delle chiavi dentellate che servono appunto per lo smontaggio della frizione, se poi dici che basta solamente la chiave da 36 meglio ancora soldi risparmiati!
 
14619217
14619217 Inviato: 6 Set 2013 11:09
 

all4fly ha scritto:
Ho letto la guida e la seguiró come se fosse la bibbia,unico dubbio è sulla chiave da 36, cercando di allentare il dado non girerebbe tutta la frizione ? Dico questo per hè ho visto delle chiavi dentellate che servono appunto per lo smontaggio della frizione, se poi dici che basta solamente la chiave da 36 meglio ancora soldi risparmiati!


come hai letto io ho rinunciato visto che la molla montata era intatta e non avendo la 36 ...

però secondo me con un cacciavite incastrato in qualche modo ... la frizione sta ferma...

poi se la marcia è inserita... non dovrebbe essere ferma ?! booooo ... sono ignorante icon_razz.gif
 
14619227
14619227 Inviato: 6 Set 2013 11:11
 

all4fly ha scritto:
Ho letto la guida e la seguiró come se fosse la bibbia,unico dubbio è sulla chiave da 36, cercando di allentare il dado non girerebbe tutta la frizione ? Dico questo per hè ho visto delle chiavi dentellate che servono appunto per lo smontaggio della frizione, se poi dici che basta solamente la chiave da 36 meglio ancora soldi risparmiati!


Hai colto nel segno.
Ci sono due problemi:

trovare una 36 con attacco da 1/2 pollice (cioè le chiavi che tutti abbiamo) perchè come misura è grande e di solito è usata in ambito industriale. Morale: il ferramenta le ha solo con attacco da 3/4 a cifre folli. Io l'ho presa su ebay, e non è stato facile trovarla.

Smollare la frizione: sul mio motore ho usato la pistola pneumatica, che da dei colpi forti e sono riuscito ad aprirla. Sull'altro motore di scorta che ho, (ho cambiato anche il cestello dei dischi che era devastato) non si riusciva neache con la pistola. Morale: ho rotto il dato per tirare fuori il tutto, avendone comunque un altro da usare. Altrimenti ti devi procurare una chiave frizione.
 
14619295
14619295 Inviato: 6 Set 2013 11:33
 

Per la chiave da 36 non ci sono problemi quello è l'ultimo dei miei problemi... Il dubbio è riuscire a smontare il dado, usare un cacciavite me pare una cagata (concedetemi il termine) in quanto si rischierebbe di rovinare la dentatura della frizione... Ma poi queste molle a ragno che funzione hanno nella frizione fungono da precarico?
 
14619315
14619315 Inviato: 6 Set 2013 11:39
 

all4fly ha scritto:
Per la chiave da 36 non ci sono problemi quello è l'ultimo dei miei problemi... Il dubbio è riuscire a smontare il dado, usare un cacciavite me pare una cagata (concedetemi il termine) in quanto si rischierebbe di rovinare la dentatura della frizione... Ma poi queste molle a ragno che funzione hanno nella frizione fungono da precarico?


se è così stretta come dice pinz... è impossibile col cacciavite ....

costriuirti un qualcosa per tenere ferma la frizione ?! x es forando uno o due vecchi dischi bugnati... viti e staffa lunga che poggia sul carter...
 
14619570
14619570 Inviato: 6 Set 2013 12:56
 
 
14619620
14619620 Inviato: 6 Set 2013 13:15
 

sono un genio icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

La stessa cosa che avevo in mente icon_razz.gif
 
14619759
14619759 Inviato: 6 Set 2013 13:51
 

valentino86 ha scritto:
Chiave homemade : Link a pagina di Triplescanada.proboards.com


Facilissima da fare....però per me ci vuole la pistola per svitare icon_wink.gif


BELLISSIMAAA!!!!
al prossimo giro di frizione me la faccio in legno.....che fa tanto rustico!!!!
0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
14628316
14628316 Inviato: 10 Set 2013 18:06
 

Vale a quando la continuazione della guida per la rimessa a punto delle forcelle? eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
14629054
14629054 Inviato: 11 Set 2013 6:22
 

Spero presto. Ho tutto e manca solo i tempo icon_smile.gif
 
14631959
14631959 Inviato: 12 Set 2013 12:08
 

Ragazzi sto per affiancare alla ZXR e alla RSV1000 una stupenda Laverda SF750 del 1969....una cosa incredibile!!! icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 14
Vai a pagina Precedente  123...678...121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZXR

Forums ©