Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZXR

   

Pagina 8 di 14
Vai a pagina Precedente  123...789...121314  Successivo
 
Restauro ZXR 750 L2 [Valentino86]
14631972
14631972 Inviato: 12 Set 2013 12:13
 



valentino86 ha scritto:
Ragazzi sto per affiancare alla ZXR e alla RSV1000 una stupenda Laverda SF750 del 1969....una cosa incredibile!!! icon_smile.gif


bella.... icon_biggrin.gif

molto old-style icon_razz.gif
 
14632048
14632048 Inviato: 12 Set 2013 12:44
 

lukeluke ha scritto:
bella.... icon_biggrin.gif

molto old-style icon_razz.gif


Bella??? Stupenda!!!! Una cafè racer con i controcaxxi icon_smile.gif e provate a cercare il suono dello scarico su youtube...libidine...
 
14632505
14632505 Inviato: 12 Set 2013 15:49
 

bella!!
di che colore la prendi?? x me o arancio o verde acido!!!!
 
14632572
14632572 Inviato: 12 Set 2013 16:09
 

pinz82 ha scritto:
bella!!
di che colore la prendi?? x me o arancio o verde acido!!!!


Nera ma poi la faccio arancio icon_wink.gif
 
14633987
14633987 Inviato: 13 Set 2013 8:47
 

valentino86 ha scritto:
Nera ma poi la faccio arancio icon_wink.gif


0509_up.gif 0509_up.gif
 
14648739
14648739 Inviato: 21 Set 2013 9:45
 

Help, disperazione più totale!!

Ho montato la pompa freno radiale della 999 con i tubi in treccia, ho fatto lo spurgo delle pinze ma ora ho un problema che non riesco a risolvere.

La prima pompata che faccio è lunga le altre appena successive sono perfette.

Ho rifatto lo spurgo delle pinze e della leva ma il problema persiste.

Ora sto provando il rimedio dell'elastico nella speranza che se sia presente qualche ipotetica bolla risalga e sparisca.


Secondo voi è solo un problema di spurgo o dove posso aver sbagliato ?
 
14648977
14648977 Inviato: 21 Set 2013 13:53
 

all4fly ha scritto:
Help, disperazione più totale!!

Ho montato la pompa freno radiale della 999 con i tubi in treccia, ho fatto lo spurgo delle pinze ma ora ho un problema che non riesco a risolvere.

La prima pompata che faccio è lunga le altre appena successive sono perfette.

Ho rifatto lo spurgo delle pinze e della leva ma il problema persiste.

Ora sto provando il rimedio dell'elastico nella speranza che se sia presente qualche ipotetica bolla risalga e sparisca.


Secondo voi è solo un problema di spurgo o dove posso aver sbagliato ?


Se la pompa è quella della 999 hai la vaschetta non tonda ma di forma strana giusto? Hai fatto lo spurgo a quella vite DENTRO la vaschetta?
 
14649078
14649078 Inviato: 21 Set 2013 15:30
 
 
14649092
14649092 Inviato: 21 Set 2013 15:52
 

Devo ancora capire come caricare le immagini nelle dimensioni corrette, scusatemi comunque la pompa radiale che ho montato è quella in foto.

Sulla staffa che si vede in foto ho montato il classico serbatoio olio a forma tonda.

ora ho il circuito in pressione domani mattina proverò a fare lo spurgo di una pinza, rimetterò il circuito in pressione e spurgherò l'altra pinza l'indomani sperando che eventuali microbolle siano andate verso la valvola spurgo.

se avete suggerimenti sono ben accetti !!!
 
14649108
14649108 Inviato: 21 Set 2013 16:10
 
 
14709444
14709444 Inviato: 25 Ott 2013 16:25
 

Ragazzi, che bel topic!
Ci ho messo un eternità a leggerlo tutto, ma ne è valsa la pena.
Complimenti a Valentino per i tuoi restauri.
Volendo fare un check-up completo della mia ZXR del 93 (circa 65000 km) ho iniziato a fare una lista di lavori da far fare al mio meccanico (sperando che non mi chieda una cifra astronomica), commenti? (qualcosa che devo aggiungere, o operazioni non necessarie?)

- Pompa frizione (perde da qualche parte, probabilmente saranno da sostituire tutti gli O-ring , dite che mi conviene anche sostituire dischi e molle?)
- Cavo contagiri, non segna più nulla, controllare.
- Tutte le tubazioni in gomma da sostituire
- Controllare i cavi elettrici per condizioni degli isolanti
- Revisione sospensioni ant e post
- Verifica compressione? il motore ha sempre girato benissimo, ma non mi sembra una operazione complicata, pensavo di farla giusto per avere una idea di come è messo.
- Filtri aria, olio e benzina: sostituire
- Olio motore, freni e frizione: sostituire
- Candele GKN nuove
- Controllo generale per ruggine (non dovrebbe essercene, ha sempre riposato in luogo asciutto e ventilato, ma una volta tolte le carene vale la pena di fare una verifica)

I cuscinetti dello sterzo erano stati cambiati non molti Km fa, così come catena corona e pignone.
Può valere la pena di verificare il gioco del monobraccio?

Poi Dovrei mettere a posto le carene, ma ne parlerò più avanti: Valentino, ma come hai fatto a trovare le carene da sostituire? Io in internet non trovo assolutamente nulla , c'è solo un set di carene nere e viola, che quindi andrebbero verniciate, ma a quel punto mi rivernicio le mie ...
 
14710001
14710001 Inviato: 25 Ott 2013 21:38
 

Silfuin ha scritto:
Ragazzi, che bel topic!
Ci ho messo un eternità a leggerlo tutto, ma ne è valsa la pena.
Complimenti a Valentino per i tuoi restauri.
Volendo fare un check-up completo della mia ZXR del 93 (circa 65000 km) ho iniziato a fare una lista di lavori da far fare al mio meccanico (sperando che non mi chieda una cifra astronomica), commenti? (qualcosa che devo aggiungere, o operazioni non necessarie?)

- Pompa frizione (perde da qualche parte, probabilmente saranno da sostituire tutti gli O-ring , dite che mi conviene anche sostituire dischi e molle?)
- Cavo contagiri, non segna più nulla, controllare.
- Tutte le tubazioni in gomma da sostituire
- Controllare i cavi elettrici per condizioni degli isolanti
- Revisione sospensioni ant e post
- Verifica compressione? il motore ha sempre girato benissimo, ma non mi sembra una operazione complicata, pensavo di farla giusto per avere una idea di come è messo.
- Filtri aria, olio e benzina: sostituire
- Olio motore, freni e frizione: sostituire
- Candele GKN nuove
- Controllo generale per ruggine (non dovrebbe essercene, ha sempre riposato in luogo asciutto e ventilato, ma una volta tolte le carene vale la pena di fare una verifica)

I cuscinetti dello sterzo erano stati cambiati non molti Km fa, così come catena corona e pignone.
Può valere la pena di verificare il gioco del monobraccio?

Poi Dovrei mettere a posto le carene, ma ne parlerò più avanti: Valentino, ma come hai fatto a trovare le carene da sostituire? Io in internet non trovo assolutamente nulla , c'è solo un set di carene nere e viola, che quindi andrebbero verniciate, ma a quel punto mi rivernicio le mie ...


Si in generale dovrebbe bastare, controlla che non faccia troppo rumore di distribuzione altrimenti ci sono anche i tendicatena da sostituire. Le carene che h trovato sono da riverniciare replica M oppure team france, ancora non decido. Comunque state n standby ancora per poco perchè appena fa più freddo la rismonto pezzo per pezzo e parto dalla riverniciatura del telaio e forcellone, sostituzione tendicatena, verniciatura e revisione forcelle. Mono bitubo e verniciatura. Avrô un inverno moooooooolto lungo 0509_si_picchiano.gif
 
14777155
14777155 Inviato: 15 Dic 2013 13:17
 

A breve ci saranno news..ho iniziato a lavorare sulle doppie carene icon_smile.gif
 
14777366
14777366 Inviato: 15 Dic 2013 17:54
 

Buonasera a tutti. Dopo un po' ho ripreso i lavori. Inizierò dalle carene doppie che saranno verniciate replica team france. posso dire che sono in buonissimo stato anche se davvero sporche e grasse. Verranno verniciate sia fuori che dentro e verrà reinstallato il fonoassorbente. Verranno meglio che nuove.

Iniziamo con le carene che sono queste :
Il primo passo è togliere il fonoassorbente interno e per fare questo ci aiuteremo con una spatola e del diluente sintetico (ma va bene anche alcol, benzina e altri diluenti)..

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati




Dopo un sacco di lavoro (ma veramente è impegnativo togliere il fonoassorbente e tutta quella colla che ci sta dietro) verranno così:

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Il mio aiutante. Non lo dite in giro perchè lavora in nero icon_smile.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Adesso si passa alla rimozione degli adesivi. Potete aiutarvi con una spatola e un phon (preferibilmente da carrozziere) :

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Una bella passata di diluente sintetico e una passato leggera con la spatola e tutta la colla e la sporcizia verranno via. Già hanno tutto un altro aspetto icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Adesso sono pronte per la carteggiatura. Do prima una grana 150 per smussare dove c'è differenza tra i due colori e poi una 240. Una bella soffiata, una passata di antisilicone e sono pronte per la verniciatura. Fondo :

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati




ALLA PROSSIMA SETTIMANA!!!! icon_wink.gif.
 
14777444
14777444 Inviato: 15 Dic 2013 19:42
 

Davvero un bel lavoro curato per il momento icon_asd.gif che tipo di fondo/primer hai usato? eusa_think.gif Epossidico? icon_rolleyes.gif
 
14777448
14777448 Inviato: 15 Dic 2013 19:46
 

ciao vale
complimenti!
Ottimo lavoro.
 
14777600
14777600 Inviato: 15 Dic 2013 22:02
 

Biker37 ha scritto:
Davvero un bel lavoro curato per il momento icon_asd.gif che tipo di fondo/primer hai usato? eusa_think.gif Epossidico? icon_rolleyes.gif


Acrilico
 
14777602
14777602 Inviato: 15 Dic 2013 22:04
 

arcy ha scritto:
ciao vale
complimenti!
Ottimo lavoro.


Grazie mille arcy!!!! domenica prossima spero di farvi vedere come eliminare la ruggine dal serbatoio e la verniciatura del codone monoposto. Poi a breve verrà smontato anche il motore per verniciare telaio e forcellone (sempre grigio originale). Questa moto sarà da vetrina icon_wink.gif
 
14778636
14778636 Inviato: 16 Dic 2013 19:01
 

valentino86 ha scritto:
Grazie mille arcy!!!! domenica prossima spero di farvi vedere come eliminare la ruggine dal serbatoio e la verniciatura del codone monoposto. Poi a breve verrà smontato anche il motore per verniciare telaio e forcellone (sempre grigio originale). Questa moto sarà da vetrina icon_wink.gif


infatti
sembrerà nuova appena uscita dalla fabbrica.
 
14778642
14778642 Inviato: 16 Dic 2013 19:10
 

valentino86 ha scritto:
Acrilico


eusa_think.gif Questo non mi è mai capitato di provarlo, ma a quanto vedo sembra dia ottimi risultati icon_smile.gif
 
14784244
14784244 Inviato: 21 Dic 2013 22:43
 

Complimentoni vale. Promette benissimo.

Io non vedo l'ora di stare meglio ed iniziare a risistemare la mia. Il 14 gennaio prossimo controllo... Speriamo che mi dicano che posso iniziare a caricare sulla gamba. Non ce la faccio più con ste stampelle....

La tua pompa radiale è ancora nella portineria dell'ufficio icon_biggrin.gif mi prudono le mani......
 
14784367
14784367 Inviato: 22 Dic 2013 8:26
 

lukeluke ha scritto:
Complimentoni vale. Promette benissimo.

Io non vedo l'ora di stare meglio ed iniziare a risistemare la mia. Il 14 gennaio prossimo controllo... Speriamo che mi dicano che posso iniziare a caricare sulla gamba. Non ce la faccio più con ste stampelle....

La tua pompa radiale è ancora nella portineria dell'ufficio icon_biggrin.gif mi prudono le mani......


Ciao
Tanti auguri di pronta guarigione e di buone festività.
Spero che tu possa al più presto ritornare sulla tua moto
 
14784465
14784465 Inviato: 22 Dic 2013 11:37
 

lukeluke ha scritto:
Complimentoni vale. Promette benissimo.

Io non vedo l'ora di stare meglio ed iniziare a risistemare la mia. Il 14 gennaio prossimo controllo... Speriamo che mi dicano che posso iniziare a caricare sulla gamba. Non ce la faccio più con ste stampelle....

La tua pompa radiale è ancora nella portineria dell'ufficio icon_biggrin.gif mi prudono le mani......


Grazie Luke...riprenditi presto. Ci sono passato anche io ed è durissima....ma bisogna rimettersi in sella al più presto. L'anno scorso mi sono procurato 5 fratture contemporaneamente e dopo un mese, ancora con il gesso alla gamba sinistra e al braccio destro, avevo già iniziato a sistemare la moto. Non potevo stare in piedi perchè avevo dolori dappertutto così ho messo due panchette, una per ogni lato della moto e ho iniziato a sistemarla...un pazzo...
Ti riprenderai benone e la botta ti avrà insegnato parecchio icon_wink.gif
 
14784684
14784684 Inviato: 22 Dic 2013 17:02
 

Ahahahahah che pazzo.... icon_smile.gif

Non vedo l'ora di stare in piedi...e riabbracciare la mia piccolina icon_wink.gif
 
14796183
14796183 Inviato: 4 Gen 2014 15:52
 

Buongiorno a tutti e buon anno!!!

Oggi sono in fase di sperimentazione. Ho preso un pezzo di plexy di 2 mm perchè vorrei riprodurre l'effetto del faro delle moto endurance anni 90. Ho tagliato il plexi ma sono ancora indeciso se metterlo o meno. Verrebbe fissato con delle viti sopra il faro : ho preso spunto dalle suzuki endurance 750 anni 90 (date un occhio di google immagini). Che ne pensate? lo metto o no? icon_smile.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14796220
14796220 Inviato: 4 Gen 2014 16:30
 

Non forerei la carena... Anche se la tua come il GXXXER replica endurance sono troppo da sbavo!
Con le fdo avresti problemi? eusa_think.gif
 
14796252
14796252 Inviato: 4 Gen 2014 17:06
 

CBR_125R ha scritto:
Non forerei la carena... Anche se la tua come il GXXXER replica endurance sono troppo da sbavo!
Con le fdo avresti problemi? eusa_think.gif


Certo che no, il faro rimarrebbe l'originale icon_smile.gif
 
14796416
14796416 Inviato: 4 Gen 2014 19:55
 

valentino86 ha scritto:
Buongiorno a tutti e buon anno!!!

Ho preso un pezzo di plexy di 2 mm perchè vorrei riprodurre l'effetto del faro delle moto endurance anni 90. Che ne pensate? lo metto o no? icon_smile.gif


Sicuramente darebbe un tocco di originalità in più icon_smile.gif è difficile imbattersi per la strada con una endurance replica icon_wink.gif
 
14798104
14798104 Inviato: 6 Gen 2014 15:46
 

Oggi ho elaborato la copertura di plexiglass. Devo dire che è venuta MOLTO MOLTO MOLTO meglio delle mie aspettative. Le viti sono provvisorie perchè svasate e non vanno bene (se le stringo mi spaccano tutto) perchè servono quelle a testa piatta con le rondelle di nylon sopra e sotto il plexi.
Devo dire che una volta montata la copertura mi è venuto un tuffo al cuore : vedo tante special che adoro e stavolta me ne sto facendo io una con i controcazzi; sto facendo tutto con calma e a regola d'arte, tutto preciso e davvero appassionante. Dal vivo la copertura è stupefacente (è venuta precisissima e sembra tagliata a macchina cavolo!!!) e me la immagino finita, con la colorazione bellissima e questa copertura : mi sono innamorato :love:



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14798141
14798141 Inviato: 6 Gen 2014 16:21
 

valentino86 ha scritto:
Dal vivo la copertura è stupefacente e me la immagino finita, con la colorazione bellissima e questa copertura : mi sono innamorato :love:


Ben, vedo con piacere che hai risolto il tuo dilemma da solo 0509_up.gif
Ora restiamo in attesa della verniciatura che se non ho capito male dovrebbe venire + o - così icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 8 di 14
Vai a pagina Precedente  123...789...121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZXR

Forums ©