Leggi il Topic


Acceleratore Piaggio zip '96[taratura più dolce]
13724117
13724117 Inviato: 4 Set 2012 22:19
Oggetto: Acceleratore Piaggio zip '96[taratura più dolce]
 

Ciao a tutti, ho un piaggio zip disc del '96 da poco e per prima cosa vorrei sapere da qualcuno quali sono le principali caratteristiche, pro e contro di questo modello... icon_smile.gif poi da quando lo uso ho notato che l'acceleratore ha una prima posizione in cui fa andare lo scooter a 10 all ora e subito dopo passa ad una velocita di 30 all ora con una brusca accelerazione e dopodiche va via molto piu fluido e graduale... è una cosa normale o ce qualche difetto?
Inoltre ho potuto constatare che per fare 50-55 km consuma circa 3 litri di benzina!! (con serbatoio di 4l!) ... mi sembra davvero eccessivo... per avere il motore di un rasaerba consuma piu di un auto!?!
Spero possiate colmare i miei dubbi,
André icon_smile.gif

Ultima modifica di andre79b13 il 4 Set 2012 22:22, modificato 2 volte in totale
 
13724122
13724122 Inviato: 4 Set 2012 22:20
Oggetto: Re: Acceleratore Piaggio zip '96 [taratura più dolce]
 

andre79b13 ha scritto:
Ciao a tutti, ho un piaggio zip disc del '96 da poco e da quando lo uso ho notato che l'acceleratore ha una prima posizione in cui fa andare lo scooter a 10 all ora e subito dopo passa ad una velocita di 30 all ora con una brusca accelerazione e dopodiche va via molto piu fluido e graduale... è una cosa normale o ce qualche difetto?
Inoltre ho potuto constatare che per fare 50-55 km consuma circa 3 litri di benzina!! (con serbatoio di 4l!) ... mi sembra davvero eccessivo... per avere il motore di un rasaerba consuma piu di un auto!?!
Spero possiate colmare i miei dubbi,
André icon_smile.gif
 
13724202
13724202 Inviato: 4 Set 2012 22:40
 

il consumo è eccessivo se lo scooter è originale, magari dai un'occhiata alla carburazione. per il fatto dell'accelerazione non graduale è da rivedere la taratura e/o cambiare i pezzi che potrebbero essere usurati quanti km ha lo scooter? Non hai mai cambiato nulla?
I pro e i contro te li dico, ma secondo me è meglio che tu li scopra da te, perchè sono anche un pò soggettivi, magari una cosa per te può essere un vantaggio per me no, comunque: agilità, peso basso, consumi bassi e una buona ripresa. Contro io avendo il fast rider oltre alle sospensioni (nel mio sarebbero da cambiare) non ne ho mai riscontrati.
 
13724440
13724440 Inviato: 5 Set 2012 0:23
 

Si in effetti se ha tanti chilometri o comunque visto che è usato un bel ceck up non guasterebbe. dai un'occhiata a tutto!! Anche per curiosità, per sapere ciò che hai preso. Apri il carter e controlla variatore rulli cinghia e frizione..così magari risolvi l'accelerazione non fluida. poi controlla la carburazione, diametro del carburatore ed infine il diametro del cilindro. Quest'ultimo senza smontare niente, con un po' docchio tra una fessura e l'altra del dissipatore sul gruppo termico dovresti riuscire a capire se sotto hai un 50 o no e perchè consumi così tanto. Buona fortuna!! 0509_doppio_ok.gif
 
13725152
13725152 Inviato: 5 Set 2012 10:27
 

Non ci capisco niente!! XD ...troppo complicato andare a smontare e controllare i pezzi. io di motori so poco o niente... il motorino ha 16500km e non credo sia elaborato perche essendo sbloccato fa i 65 in piano non di piu...
Avete qualche guida online o topic che mi possano spiegare passo per passo come controllare e sistemare le varie componenti?
Grazie icon_smile.gif
André
 
13725218
13725218 Inviato: 5 Set 2012 10:40
 

Qualche guida in particolare no..intanto inizia ad aprire il carter e e il variatore..poi ogni volta che ti senti insicuro o ti serve qualche spiegazione sai dove chiedere!!
 
13725248
13725248 Inviato: 5 Set 2012 10:48
 

Cosa sono carter e variatore? Dove sono? come si aprono? 0510_sad.gif
 
13725268
13725268 Inviato: 5 Set 2012 10:52
 

Comunque quello che mi preme di piu adesso è risolvere la cosa dei consumi... eusa_wall.gif
 
13726201
13726201 Inviato: 5 Set 2012 14:13
 

Magari i consumi dipendono da una trasmissione rovinata..se il motore gira troppo è normale che consuma troppo. Poi sei libero di fare ciò che vuoi, io ti spiego al volo carter e variatore. Il carter è il coperchio della trasmissione e si trova dove la pedalina di accensione manuale. Il variatore non è altro che la corona anteriore della bici. Serve ad aumentare o a diminuire il rapporto (marce) ed è l'organo che conduce la ruota. All'interno si trovano sei rulli che con la forza centrifuga (rotazione) permettono appunto di "cambiare marcia" Se questi fossero appiattiti o addirittura spaccati potrebbero bloccare il variatore e quindi il "cambio marcia" (sarebbe come avere una macchiana che utilizza solo la prima marcia). Spero di essere stato chiaro!
 
13727590
13727590 Inviato: 5 Set 2012 20:13
 

Grazie, chiarissimo... provero a smontarli icon_smile.gif
 
13727603
13727603 Inviato: 5 Set 2012 20:16
 

se non sai come si smontano, su you tube ci sono delle guide 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©