
Inviato: 27 Ago 2005 8:08
Dragonfly ha scritto:
...comunque ho letto che ..e quì di seguito vi riporto uno stralcio di quello che ho trovato in rete...giusto per chiarire l'assurdità!
CONFISCA AI SENSI DEL COMMA 2 SEXIES - VIOLAZIONI È quindi disposta la confisca del ciclomotore o del "motoveicolo", a prescindere dall'età del conducente, quando:
- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente non ha libero uso delle braccia (PORTARE SOTTO BRACCIO UN BEL PACCO REGALO 50*50*70)
- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente non ha libero uso delle mani (PORTARE A SPASSO IL CANE TENENDOLO AL GUINZAGLIO )
- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente non ha libero uso delle gambe (PORTARE UNA LATTONA DI VERNICE DA 25KG FRA LE GAMBE SULLO SCOOTER E NON POTER USARE IL PEDALE DEL FRENO)
- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente non è seduto in maniera corretta (COME VALENTINO ROSSI STARE IN GINOCCHIO SUL SEDILE)
- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente non regge il manubrio con entrambe le mani (ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni). ( USA IL TELEFONINO)
- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente procede con la ruota anteriore sollevata ( IMPENNATA)
- sul ciclomotore è trasportato un passeggero quando ciò non è consentito. (IN DUE SUL 50cc)
- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente trasporta passeggero non seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo. (PASSEGGERO SEDUTO SUL CODINO DI UNA MONOPOSTO)
- il conducente di ciclomotori o motocicli a due ruote si fa trainare (PER RISPARMIARE BENZA)
- il conducente di ciclomotori o motocicli a due ruote traina un altro veicolo (LO SFIGATO CHE HA ROTTO LA CATENA)
- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente trasporta oggetti non solidamente assicurati (IL TRASLOCO DELLA SORELLA)
- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente trasporta oggetti (o animali custoditi in apposita gabbia o contenitore) che sporgono lateralmente rispetto all'asse del veicolo oltre i cinquanta centimetri (IL TAVOLO DELLA CUCINA DELLA SORELLA)
- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente trasporta oggetti (o animali custoditi in apposita gabbia o contenitore) che sporgono longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri (PASTORE MAREMMANO SUL VESPINO DIETRO)
- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente trasporta oggetti (o animali custoditi in apposita gabbia o contenitore) che gli impediscono o limitano la visibilità. (MASTINO NAPOLETANO SULLO SCOOTER DAVANTI)
- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente trasporta animali non custoditi in apposita gabbia o contenitore (IDEM)
- durante la marcia, i conducenti e gli eventuali passeggeri di ciclomotori e motoveicoli non indossano il casco, quando obbligatorio (CHE DIRE)
- durante la marcia, i conducenti e gli eventuali passeggeri di ciclomotori e motoveicoli non tengono regolarmente allacciato il casco, quando obbligatorio (COME SOPRA)
- durante la marcia, i conducenti e gli eventuali passeggeri di ciclomotori e motoveicoli indossano un casco non omologato, quando obbligatorio (IDEM)
- il numero delle persone sui motoveicoli (tutti e non solo i motocicli), anche in relazione all'ubicazione dei sedili, supera quello indicato nella carta di circolazione. (IN 4 SU VESPA 50cc)
- si guidano motoveicoli destinati al trasporto di persone, che hanno un numero di persone e un carico complessivo superiore ai valori massimi indicati nella carta di circolazione (DUE ENERGUMENI DA 150KG L'UNO SUL 125cc)
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere
FORSE QUALCUNO E' UN PO' ESAGERATO, MA SEMBRA L'INDICAZIONE CORRETTA.
HANNO INASPRITO LA PENA, DA AMMINISTRATIVA(PECUNIA) ALLA CONFISCA, UN TANTINO ESAGERATO, IN ALCUNI CASI TROPPO, PER ALTRI NON DIREI.
A VOI IL COMMENTO
CIAO