redalert ha scritto:
Ciao a tutti. Posto la mia esperienza (da manutentore alle prime armi della mia moto) relativa al cambio olio e relativo spurgo di aria nell'impianto (posteriore). Ho risolto con pochi spiccioli e senza spreco di olio...il tutto nella massima pulizia. Mi sono procurato qualche metro di tubo di plastica trasparente da 1/2 cm e qualche fascetta (ferramenta) e dopo aver svuotato l'impianto del vecchio olio, ho attaccato il tubo ai dadi di spurgo (3 nel mio caso) tagliandoli di misura per farli confluire nella vaschetta dell'olio. Riempita a metà la vaschetta e pompando olio nel circuito attraverso il pedale, ho fatto circolare l'olio nei tubi trasparenti e rabboccando di poco man mano che il livello nella vaschetta si esauriva, ho pompato finchè nei tubi sono sparite tutte le bolle e bollicine d'aria. Questa operazione mi ha portato via un quarto d'ora circa ma devo ammettere che l'impianto è perfettamente operativo e che la trasparenza del tubo che ho utilizzato permette anche di vedere piccole impurità nell'olio nuovo dovute all'olio vecchio. La prossima volta utilizzerò un piccolo imbuto ed un filtro alimentare per filtrare l'olio prima che riconfluisca nella vaschetta.
Così, non si rischia di reimmettere nella vaschetta l'olio leggermente emulsionato?
Se non erro, dopo aver pompato un po', almeno per i primi secondi, l'olio si addiziona di bollicine d'aria.