Leggi il Topic


Frizione a secco o a bagno d'olio [su 1100 evo]
Messaggio Inviato: 26 Set 2011 0:57
Oggetto: Frizione a secco o a bagno d'olio [su 1100 evo]
 

Ciao a tutti...ho solo una piccola domanda da fare...oggi sono uscito in moto e una volta arrivato a destinazione parcheggio la mia bimba e come un sogno arriva un Hypermotard 1100 evo viene parcheggiata vicino alla mia e allora comincio ad ammirarla quando era ancora accesa...ci giro intorno e l'ammiro come se fosse un miraggio un sogno...allora comincio a parlare con il possessore e finiamo sul discorso frizione...io comincio ad affermare che il 1100 evo ha una frizione a secco ed è inconfondibile il suo rumore e qui vengo smentito, perché mi viene detto che quella a bagno d'olio ha lo stesso rumore di quella a secco; ora visto che non mi reputo un esperto ho lasciato stare senza ribadire...(non appena sono arrivato a casa ho cominciato a cercare su youtube il rumore della frizione a secco e quella a bagno d'olio ma non ne ho cavato nessuna soluzione nel dubbio che mi hanno messo in testa...)l'altra cosa che mi viene affermata e che mi lascia ancora più senza parole è che la frizione a secco e quella a bagno d'olio non hanno differenze... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
Per favore aiutatemi a far sfumare questi dubbi visto che quello che mi è stato detto è l'esatto apposto di quello che so...
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2011 8:39
 

La frizione a secco e quella a bagno d'olio eusa_naughty.gif NON eusa_naughty.gif sono uguali!!! Tanto per iniziare il rumore è diversissimo,più rumorosa quella a secco anche con il carter originale chiuso,quella a bagno d'olio manco la senti.....
poi quella a bagno d'olio che monta Ducati ha anche una sorta di antisaltellamento che la frizione a secco non ha eusa_naughty.gif
Quella a secco è anche più dura da azionare,a meno che non cambi l'attuatore con uno maggiorato icon_twisted.gif

0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2011 13:23
 

Appunto è come la pensavo io...di fatti il rumore che faceva da fermo era inconfondibile...e mi sembra anche se non sbaglio che quella a secco abbia anche "prestazioni" se così vogliamo chiamarle diverse da quelle da una frizione a bagno d'olio...(non vorrei dire una baggianata)...
Ma come mai risulta più dura quella a secco rispetto quella ad olio???
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2011 13:39
 

La frizione a secco è un po' più brusca nell'attacco, viene usata in Moto GP perchè le potenze (e le coppie) in gioco sono elevate, ma anche soprattutto perchè la manutenzione è rapida: infatti in un attimo si accede al pacco dischi senza dover vuotare l'olio motore.

Comunque il tipo con cui hai parlato era un perfetto ignorante... eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2011 16:01
 

Si in effetti ho avuto la sensazione che ne sapevo più io di lui ma ho lasciato stare anche perché la 1100 viene venduta con la frizione a secco a meno che questo non abbia voluto montare la frizione a bagno sul 1100 ma a me pare una stupidata...e penso anche che non sia adatta...
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2011 18:55
 

Tutti vogliono la frizione a secco, alcuni pazzi spendono 1000 Euro di kit per montarla sull'848, figurarsi se uno che ce l'ha già a secco spende per montarla a bagno... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2011 19:04
 

Beh visto il tipo non mi sarei stupito 0509_si_picchiano.gif
Ma un'altra domanda forse stupida...quella a secco e elettronica???
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2011 12:11
 

di elettronico non ha proprio niente... comunque da originale esce con un coperchio che strozza tutto il rumore della frizione ma basta toglierlo per sentire il canto degli angeli
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2011 12:59
 

Unica e inconfondibile melodia eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif sarebbe la prima modifica da fare appena acquistata....
Ma un'altra domanda l'attuatore come agisce sulla frizione???
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2011 13:27
 

come tutte le frizioni a comando idraulico, la pompa aziona l'attuatore che ha un pistoncino che spinge sul comando e lo aziona, quelle con il filo fanno la stessa cosa ma agiscono su una leva meccanica anziche idraulica. differenze? quasi nessuna.
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2011 12:50
 

Annn grazie mille per il chiarimento 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Hypermotard e Hyperstrada

Forums ©