Leggi il Topic


Nuovo arrivato cerca consigli [acquisto moto]
693230
693230 Inviato: 28 Set 2006 20:23
Oggetto: Nuovo arrivato cerca consigli [acquisto moto]
 

Ciao , sono nuovo qui' e chiedo scusa da subito se ho sbagliato posizione nel forum per le mie domande .
Ecco il mio problema :
Devo comprare una moto 150 oppure 200 per poter andare al lavoro in tangenziale .
Vorrei che qualcucno mi spiegasse cosa devo fare e il modo ( soprattutto le differenze tra prenderla da privatista o no ) .
Devo anche rifare l'esame di teoria ? io ho la patente b.

Poi...se qualcuno ne ha voglia consigliarmi qualche buon rivenditore possibilmente vicino a Monza .
Vi ringrazio tanto e ripeto.....scusate se magari dovevo postare in un'altra sezione .
A
 
693317
693317 Inviato: 28 Set 2006 20:40
Oggetto: ciao
 

....prima di tutto ....... troppe scuse !!!!!!!!!!
qui si è tutti amici e non si bada tanto alla forma ! icon_eek.gif
cmq partiamo dall'inizio....
ipotesi a) vai ad una scuola guida nelle tue vicinanze, iscriviti, sgancia orientativamente 200 euro ( il prezzo dipende da quante guide vorrai fare con gli istruttori) e faranno tutto loro (visita medica compresa!! ).
ipotesi b) vai alla motorizzazione civile, ritira moduli da compilare e versamenti ( in tutto sono una 70 ina di euro ), dopodichè farai una visita medica presso un ente competente ( ti vengono indicati dalla motorizzazione stessa ), ed una volta completata la pratica ti rilasceranno il mitico "foglio rosa". Passato un mese potrai tornare alla motorizzazione e prenotare la prima sessione di esame disponibile. Trova una moto con cui sostenere l'esame e il gioco è fatto.
Per qualsiasi chiarimento in merito sono a tua disposizione
ciao ciao icon_biggrin.gif
 
693324
693324 Inviato: 28 Set 2006 20:41
 

per andare in tangenziale basta il 150 e si devi prendere la patente A, con la tua puoi guidare fino a 125. Se vuoi prendere la A non dovrebbe esserci la teoria ma solo la pratica per il rivenditore se vieni a Napoli te ne trovo quanti ne vuoi... a Monza non so proprio icon_biggrin.gif
 
693367
693367 Inviato: 28 Set 2006 20:50
 

un buon rivenditore in zona monza????? eusa_think.gif vediamo, non saprei........
ma certo!!!!! autodromo porta vadano se non sbaglio entri arrivi nel parcheggio fuori dal paddok e scappi con la prima moto senza targa icon_lol.gif icon_lol.gif

per i 150cc siccome sul libretto vengono dichiarati a 149cc e il cartello all'ingresso delle autostrade parla di 150cc mi sono sempre chiesto se non si è soggetti a tortura fisica e incu******* su cofano della macchina della polizia con multone a seguito! eusa_think.gif
 
693475
693475 Inviato: 28 Set 2006 21:10
 

Io prenderei una custom,una virago 250 oppure se vuoi salire di cilindrata una 535 e simili...vedi shadow.
 
694375
694375 Inviato: 29 Set 2006 8:54
 

Tanto per iniziare i 150 vanno bene perchè non sono 149cc ma sono di solito 151cc e oltre, proprio per superare questo ostacolo.
Sulla scelta, se devi soltanto andare in tangenziale forse può bastarti uno scooterone, ma certo se hai la passione delle moto come il sottoscritto, piuttosto vai a piedi!!!
Valuta che non tutte le moto possono venir depotenziate e una virago 535 (la mia moto), non mi risulta che possa.
Quindi forse punterei su una 250 o appunto una depotenziata nuova.
Comunque sia, non fare l'esame con uno scooterone, perchè non potresti guidare le moto. icon_smile.gif
 
694635
694635 Inviato: 29 Set 2006 10:13
Oggetto: Re: Nuovo arrivato cerca consigli [acquisto moto]
 

babiljunior ha scritto:
Ciao , sono nuovo qui' e chiedo scusa da subito se ho sbagliato posizione nel forum per le mie domande .
Ecco il mio problema :
Devo comprare una moto 150 oppure 200 per poter andare al lavoro in tangenziale .
Vorrei che qualcucno mi spiegasse cosa devo fare e il modo ( soprattutto le differenze tra prenderla da privatista o no ) .
Devo anche rifare l'esame di teoria ? io ho la patente b.

Poi...se qualcuno ne ha voglia consigliarmi qualche buon rivenditore possibilmente vicino a Monza .
Vi ringrazio tanto e ripeto.....scusate se magari dovevo postare in un'altra sezione .
A


aspe non ho capito,vuoi una moto 150 o 200 o uno scooterone 150 200??

cmq l'esame di teoria non lo devi rifare ti basta la pratica che è anche molto semplice..
se lo fai da autoscuola spendi di più ma ti fanno tutto loro,altrimenti devi andare a far tutto in motorizzazione e se non sbaglio procurarti anche il mezzo per fare l'esama..
un consiglio che ti do è fare l'esame con una moto perchè anche se tu volessi(spero per te di no icon_lol.gif icon_lol.gif ) usare uno scooterone nel momento in cui capisci che preferisci la moto ti tocca rifare tutto...
 
694820
694820 Inviato: 29 Set 2006 10:58
 

se il "problema" e' l'eventuale costo del mezzo, ti consiglio la mia: Suzuki Gs 500, spendi circa 3500€ ( nuova )e hai una moto "onesta" e comoda per gli spostamenti nel traffico.
Io sono di Seregno/Meda, in zona il leader e' Valter Moto, lo trovi a Seregno, Giussano, Birone, Mariano Comense e anche a Monza in via Boito......
evita come la peste il concessionario Yamaha di Lissone, trattano con il culo!! ( in generale tutti i concessionari Yamaha...)
 
694825
694825 Inviato: 29 Set 2006 10:59
 

...per quanto riguarda la patente, ti consiglio la scuola guida!
eviti sbattimenti ( gira di qua, fai la pratica, gira di la'...) e' vero che spendi di piu' ma fanno tutto loro!!!
 
694882
694882 Inviato: 29 Set 2006 11:15
 

Veramente non ha detto quando ha preso la patente B, quindi in caso l'avesse presa una ventina di anni fa neanche dovrebbe fare l'esame pratico ma potrebbe guidare qualsiasi mezzo a due ruote icon_smile.gif
 
695066
695066 Inviato: 29 Set 2006 12:01
 

igor ha scritto:
evita come la peste il concessionario Yamaha di Lissone, trattano con il culo!! ( in generale tutti i concessionari Yamaha...)


Quoto... hanno un caratterino...

A Cinisello c'è il noto Pogliani sul quale ci saranno sempre pensieri discordanti, ad ogni modo è un multimarca quindi troverai un po' di tutto sia nel salone di Cinisello che quello di Sesto.

Per la cilindrata e il tipo di moto di consiglio di vederne un po' e capire quale secondo te ti si addice maggiormente.

Ciao!
A.
 
695113
695113 Inviato: 29 Set 2006 12:13
 

A me il conce Yamaha non sembra tanto accio...... ma sto a Viterbo....... icon_cool.gif

Sono di parte, ma la mia motina (una 250) è proprio leggera e agile...... potrebbe fare al caso tuo! icon_wink.gif
 
695118
695118 Inviato: 29 Set 2006 12:14
 

anto965 ha scritto:
Sono di parte, ma la mia motina (una 250) è proprio leggera e agile...... potrebbe fare al caso tuo! icon_wink.gif


Già... vista dal concessionario di cui parla anche Igor... molto molto bella icon_wink.gif e dal prezzo onesto.
 
695819
695819 Inviato: 29 Set 2006 15:10
 

Ci sono diverse moto con potenze poco elevate.
In quella categoria, forse le custom 250 trovo abbiano molto fascino e costano poco. Un esempio su tutte la Suzuki Marauder 250 con circa 3500 euro può essere un'ottima prima moto...ma è solo un'idea icon_rolleyes.gif
 
696070
696070 Inviato: 29 Set 2006 16:24
 

Riguardo alle custom..... io starei sul bicilindrico: motore che dà davvero soddisfazione anche a cilindrate modeste! icon_wink.gif

(peccato che non facciano più la Virago 250)
 
697681
697681 Inviato: 30 Set 2006 11:26
 

anto965 ha scritto:
(peccato che non facciano più la Virago 250)


Vero... gran bella moto.

Fra le custom però ora anche la Beta produce due modelli che volendo nn sono male... logico magari hanno poco mercato e quindi rivendibilità... ma per iniziare se ti piace il genere... imho sono un acquisto che potrebbe avere un senso.
 
702292
702292 Inviato: 2 Ott 2006 7:13
 

Ciao babiljunior, per la patente su internet trovi tutto il necessario per vedere come fare le prove dei birilli (zig-zag, l'otto, ecc...) ma è una cavolata lo puoi fare tranqui da privatista. X quanto riguarda il mezzo a mio parere tra uno scooter o una moto ti consiglierei un Kawasaki ER-6N (la mia moto) in quanto è una 650 bicilindrica che come spese gestionali è veramente soft e per acquistarla se trovi un conc onesto in strada non gli dai più di 5800€.

P.S.: il codone originale non è il massimo infatti gli ho sostituito prima di uscire dal conc portatarga, frecce e luce targa.

Spero di essere stato chiaro icon_razz.gif
 
702408
702408 Inviato: 2 Ott 2006 8:26
 

Le Beta Euro e Jonathan sono monocilindriche (Suzuki 350cc). Non sono male ma per lo stesso prezzo meglio un bicilindrico come il Marauder (anto, il Virago 250 è praticamente identico come motorizzazione e simile come ciclistica). icon_wink.gif icon_wink.gif
 
702420
702420 Inviato: 2 Ott 2006 8:30
 

CV ha scritto:
Le Beta Euro e Jonathan sono monocilindriche (Suzuki 350cc). Non sono male ma per lo stesso prezzo meglio un bicilindrico come il Marauder (anto, il Virago 250 è praticamente identico come motorizzazione e simile come ciclistica). icon_wink.gif icon_wink.gif

Ah be' certo...... ma io preferisco di gran lunga la Virago: è più che altro una questione di estetica (e di affetto: il Marauder l'ho solo provato, la Virago l'ho avuta)!!! icon_wink.gif
 
702431
702431 Inviato: 2 Ott 2006 8:37
 

Aspetta aspetta.... guarda che il Marauder è monocilindrico (non è che lo confondi con l'Intruder?)!!! Vuoi metterlo con il bicilindrico a V della Virago (ed eventualmente dell'Intruder stesso)? icon_wink.gif
 
702531
702531 Inviato: 2 Ott 2006 9:20
 

Ops... eusa_wall.gif eusa_wall.gif che figura...
Hai ragione anto, il Marauder è monocilindrico e l'Intruder 250 (come la Virago), non è più in vendita.
Non è proprio il momento delle custom, solo cinque anni fa ancora ogni casa aveva a listino un custom 250.
0510_sad.gif
 
702542
702542 Inviato: 2 Ott 2006 9:23
 

CV ha scritto:
Ops... eusa_wall.gif eusa_wall.gif che figura...
Hai ragione anto, il Marauder è monocilindrico e l'Intruder 250 (come la Virago), non è più in vendita.
Non è proprio il momento delle custom, solo cinque anni fa ancora ogni casa aveva a listino un custom 250.
0510_sad.gif

Già, hai ragione..... evidentemente il mercato delle 250 tira poco..... icon_rolleyes.gif
Il mio "vecchio" Intruderino l'ho passato al mio papy, quindi ancora ce l'ho a portata di mano! icon_cool.gif
 
702558
702558 Inviato: 2 Ott 2006 9:31
 

Anche un Intruder?
Non c'è che dire, anto, ne hai avute di moto tu.
Tornando ai consigli, forse a questo punto mi sento di sottoscrivere l'ipotesi "moto depotenziata".
Ce ne sono per tutti i gusti e a tempo debito si possono riportare alle potenze di default.
Una er-6n per esempio? icon_lol.gif
 
702569
702569 Inviato: 2 Ott 2006 9:35
 

CV ha scritto:
Anche un Intruder?
Non c'è che dire, anto, ne hai avute di moto tu.
Tornando ai consigli, forse a questo punto mi sento di sottoscrivere l'ipotesi "moto depotenziata".
Ce ne sono per tutti i gusti e a tempo debito si possono riportare alle potenze di default.
Una er-6n per esempio? icon_lol.gif

Be', concordo..... icon_wink.gif
Sempre che babiljunior non abbia intenzione di rimanere comunque sulle piccole cilindrate..... icon_rolleyes.gif
 
714705
714705 Inviato: 5 Ott 2006 17:08
 

be secondo me se devi usarlo spesso in tangenziale, più che 150 consiglierei anche qlcs in più tipo 200 o 250.. cosi sforzi anche meno il motore xche puoi tenerlo più basso di giri..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©