Leggi il Topic


Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Collegamento navigatore R 1200 GS
Messaggio Inviato: 17 Mag 2011 19:13
Oggetto: Collegamento navigatore R 1200 GS
 

Salute Carissimi, dovrei collegare la staffa del TomTom Rider all'alimentazione (sotto chiave).
Escludendo la presa sotto la sella, so' dell'esistenza di un connettore, lasciato lì all'uopo da BMW, dalle parti del radiatore dell'olio e/o sotto i fari.
Bèh non riesco a trovarlo, il cablaggio nero è tutto fascettato, ma un connettorino anche coperto si dovrebbe vedere!!!
Qualcuno di Voi ne è a conoscenza? se poi potreste postare delle foto sarebbe una cosa eccezzzzzzzzzionale
il mio modello è uno std del 2007 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2011 17:07
 

Oibò, mi sa che il connettore, inteso come la mini presa accendisigari, la devi acquistare, comunque,per tua info ho controllato qui:

Link a pagina di Realoem.com

Secondo me se fascettato tutto non vedi un tubo, prova a sentire il conce dove la hai acquistata o meglio, inserisci gli ultimi 7 elementi del nr. di telaio qui:

Link a pagina di Realoem.com

Uscirà esattamante la tua moto, per cui se è stato montato sicuramente lo troverai, sennò vai di acquisto + modifica becco, ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2011 17:30
 

Grazie, non si tratta di un mini accendisigari, comunque ho fatto come dici tu sono andato dal conce e loro mi hanno fatto vedere dove è allocato il connettorino dove collegano il loro Garmin.

immagini visibili ai soli utenti registrati



1) C'è un connettorino nastrato e attappato alla biforcazione del canotto di sterzo visibile senza smontare niente, bastava sapere dove cercare....

2) comprare il connettore corrispondente (11,00 € parti di ricambio BMW) e collegarci i fili che vanno ad alimentare la staffa del TomTom Rider

immagini visibili ai soli utenti registrati



questo per non avere cablaggi in giro per la moto e collegare il navigatore con un lavoretto pulito come lo avrebbero fatto in BMW
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2011 17:18
 

Ok, tutto chiaro,grazie della precisione.

Ma, a questo punto devo dedurre che non è lo stesso della seconda presa accendisigari (in pratica quella che va montata sul becco per intenderci) il Garmin prevede un connettore tutto suo così che la presa sopra citata rimane libera per collegarci altri, oppure è lo stesso che va "tirato" fino al becco per il secondo connettore?

Giusto per altri utenti, così che sanno dove cercare icon_wink.gif , ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2011 22:50
 

Mi fai una domanda troppo difficile, credo che quel connettore non sia altro che una presa per i +12V, poi uno ci attacca quello che vuole.
Una cosa credo di aver capito, ma mi manca il riscontro, quel connettorino sul modello 2004/2007 stà dietro al canotto di sterzo (schema postato) sui modelli 2008 in poi credo sia sotto il becco dietro il radiatorino dell'olio, dove mi dicevano di cercare e io naturalmente non trovavo niente.
Il garmin che monterebbe BMW lo montano su quel connettore; io ho spellato i 2 fili che uscivano dalla basetta del tomtom rider e li ho saldati ai fili gialli del connettorino, rispettivamente: positivo al n.3 giallo, negativo n.1 giallo...........................ma non ho finito perchè nel giro di prova, ieri, ho visto che il tomtom quando è attaccato si accende da solo, alla base arrivano i +12V ma non mi carica la batteria del tomtom eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2011 12:50
 

Da qui in poi mi sa che ci perdiamo entrambi icon_wink.gif , purtroppo non ho più il manuale d'officina eusa_wall.gif , sono sicuro che in tal sede è spiegato il tutto, ad ogni modo mi sa che ci siamo già risposti da soli entrambi:

Sono certo che quel connettore è per la 2° presa accendisigari (sennò che ci sta a fare lì icon_question.gif ) il 3° filo penso sia di massa per poter evitare eventuali scariche quando si "stacca" l'utilizzatore, purtroppo in elettrotecnica sono sempre stato una chiavica icon_redface.gif per cui più di così nin zò, ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2011 18:13
 

Ciao carissimo grazie comunque 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2011 21:25
 

L'unica a non avere quel maledetto bocchettone sotto la canna dello sterzo è la mia!
eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2011 22:05
 

motorrad73 ha scritto:
L'unica a non avere quel maledetto bocchettone sotto la canna dello sterzo è la mia!
eusa_wall.gif

Non credo, su quel connettore probabilmente ci sono collegati i faretti
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2011 8:03
 

jorgos ha scritto:
motorrad73 ha scritto:
L'unica a non avere quel maledetto bocchettone sotto la canna dello sterzo è la mia!
eusa_wall.gif

Non credo, su quel connettore probabilmente ci sono collegati i faretti


Alla mia adv i Faretti escono di serie , e non portano connessioni con jak o similari, l'alimentazione è diretta dai fusibili ! Ma ho risolto creando una nuova Linea di alimentazione dalla scatola fusibili, il tutto sotto chiave !
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2011 15:31
 

icon_xd_2.gif Ottimo, ho visto la foto della tua moto postata, bellissima
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2011 16:36
 

jorgos ha scritto:
icon_xd_2.gif Ottimo, ho visto la foto della tua moto postata, bellissima


Scusami ma a chi ti riferisci?
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2011 17:02
 

motorrad73 ha scritto:


Scusami ma a chi ti riferisci?

Non è la tua quella verde raganella???
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2011 22:47
 

no no, la mia è una r1200 gs adventure grigia e oro
 
Messaggio Inviato: 25 Mag 2011 5:49
 

motorrad73 ha scritto:
no no, la mia è una r1200 gs adventure grigia e oro

Giusto mi sbagliavo con quella di Oscaro 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Mag 2011 9:24
 

jorgos ha scritto:
motorrad73 ha scritto:
no no, la mia è una r1200 gs adventure grigia e oro

Giusto mi sbagliavo con quella di Oscaro 0510_saluto.gif


Nessun problema, buona giornata! 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2011 20:22
 

Confermo ciò che è stato detto a jorgos. nel mio 2009 std il connettore si trova proprio dietro al radiatore praticamente quasi a contatto con lo stesso..grazie jorgos!! a forza di cercare questo benedetto connettore in zona canotto mi era venuto il torcicollo..
 
Messaggio Inviato: 6 Gen 2012 2:38
 

per motorrad
se il tuo ADV è un 1200 ti do la triste notizia che i fusibili non ci sono, funziona tuttp tramite can-bus, per quanto rigurada invece il conettore il terzo filo dovrebbe essere per l'oddometro
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2012 19:12
Oggetto: cavetto elettrico sul GS 1200 misterioso
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti, vengo subito alla domanda se qualcuno sa di cosa si tratta.
Sul GS 1200 my2008 volevo collegare il navigatore all'impianto elettrico e sapevo che sotto il radiatore da qualche parte c'era un cavo disponibile. In effetti ho trovato un connettore (fascettato sul supporto radiatore) con un tappo in gomma e si vedono 3 piccoli cavi di cui uno verde ed uno bianco. Ho provato con un testerino a vedere se c'era tensione ma forse non faceva bene contatto e non ho rilevato tensione.
Qualcuno sa dirmi a che serve? i fili sono molto sottili, forse 0,5 mmq quindi non sopporta grossi amperaggi..
Ultima domanda, come faccio a prelevare la corrente dalla presa di serie sotto la sella? Pensavo fosse una presa tipo accendisigaro ma è diversa...che adattatore serve?
Grazie per eventuali risposte.
Giupeppe
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2012 20:42
Oggetto: Re: cavetto elettrico sul GS 1200 misterioso
 

giupeppe ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti, vengo subito alla domanda se qualcuno sa di cosa si tratta.
Sul GS 1200 my2008 volevo collegare il navigatore all'impianto elettrico e sapevo che sotto il radiatore da qualche parte c'era un cavo disponibile. In effetti ho trovato un connettore (fascettato sul supporto radiatore) con un tappo in gomma e si vedono 3 piccoli cavi di cui uno verde ed uno bianco. Ho provato con un testerino a vedere se c'era tensione ma forse non faceva bene contatto e non ho rilevato tensione.
Qualcuno sa dirmi a che serve? i fili sono molto sottili, forse 0,5 mmq quindi non sopporta grossi amperaggi..
Ultima domanda, come faccio a prelevare la corrente dalla presa di serie sotto la sella? Pensavo fosse una presa tipo accendisigaro ma è diversa...che adattatore serve?
Grazie per eventuali risposte.
Giupeppe


1) Prima di aprire un nuovo topic, ti invito ad utilizzare il box di ricerca avanzata.

2) Sviluppa sempre un argomento per discussione, nel tuo post stai chiedendo due informazioni distinte, una sul cavetto misterioso e una sul presa di corrente 12 vcc.

3) Leggi tutto il topic e vedrai che otterrai le risposte desiderate.

Ciao e grazie.
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2012 0:42
 

Essendo io scarso con l'elettronica,qualcuno saprebbe spiegarmi come collegare il cavo che va ad attaccarsiba questa presa aggiuntiva col cavo "aperto" che danno insieme alla basetta alimentata del tom tom?e soprattutto,la corrente che esce dallo spinotto non è più alta di quella necessaria al tom tom?scusate l'ignoranza...
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2012 8:42
 

Più in alto vedrai il connettore con i fili gialli che puoi comprare da BMW sono numerati il positivo del Tom Tom al giallo n.3 e la massa (nera) all'1 giallo.
non sò che intendi per corrente, ma ogni apparato si ciuccia la corrente che gli serve, la corrente più alta non è un problema, la tensione si, ma quella è sempre +12V
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2012 9:41
 

Quindi il cavo BMW rimarrà con un cavo libero?ho visto che li vendono anche su altri siti(vedi touratech)vanno bene lo stesso?
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2012 15:19
 

gasgas78 ha scritto:
Quindi il cavo BMW rimarrà con un cavo libero?ho visto che li vendono anche su altri siti(vedi touratech)vanno bene lo stesso?

si un cavo è libero, guarda che il connettorino costa 10,00 € non conviene impegnarti in spese di spedizione ecc...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2012 15:42
 

no vabbe,il cavo l'avrei preso via internet visto che dovevo acquistare anche altre cose..tutto qua..
Invece per il fatto che se non è un navigatore BMW crea problemi mi confermi che sono tutte ST...upidaggini?
Scusa le mille domande...icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2012 1:29
 

io ci ho attaccato un Tom Tom Rider preso usato da un amico, ma guarda che BMW non ha navigatori, loro ti vendono uno della Garmin solo perchè convenzionati.
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2012 10:52
 

questo lo sapevo,infatti mi sembrava strano.ma da qualche parte ho letto di gente che sostiene che il sistema della nostra moto non riconosce accessori non bmw,e poteva essere che nel garmin che vendono c'è un aggiornamento di software che lo rendeva riconoscibile al sistema..
Ripeto,mi sembrava una cosa improbabile ma volevo una conferma pratica.
Quindi,ricapitolando è sufficiente attaccare i cavi come mi hai indicato tu,e via...
A proposito grazie ancora per la spiegazione...
E se un giorno vedrai una moto ferma con un navigatore fumante...icon_biggrin.gificon_biggrin.gif

il cavo che ti dicevo è questo,ma se mi dici che in bmw costa la metà...tanto anche se non ce l'hanno e lo devo ordinare non è una necessità immediata

Link a pagina di Hornig.it
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2012 1:55
 

io l'ho preso a prenestina e non dovrebbe costare più di 12,00 eurosoldi.....vai tranquillo eusa_whistle.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 13:00
 

gasgas78 ha scritto:
no vabbe,il cavo l'avrei preso via internet visto che dovevo acquistare anche altre cose..tutto qua..
Invece per il fatto che se non è un navigatore BMW crea problemi mi confermi che sono tutte ST...upidaggini?
Scusa le mille domande...icon_biggrin.gif


Ciao a tutti, scusate se riapro questo topic, ma oggi sono stato in BMW ( ho un GS 1200 del 2006)per ordinare il connettore bmw da collegare al cavo del TOM TOM e mi hanno detto che non si può fare perchè rischierei di bruciare il navigatore "perchè non originale BMW"..mi ha chiesto se il cavo del navigatore è schermato (credo che intendesse se ha un fusibile).
Chi ha attaccato il tom tom rider II direttamente all'attacco vicino al radiatore, usando il connettore BMW con i 3 fili gialli, mi conferma che non ha avuto problemi?

grazie! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 16:17
 

Loreciullo ha scritto:


Ciao a tutti, scusate se riapro questo topic, ma oggi sono stato in BMW ( ho un GS 1200 del 2006)per ordinare il connettore bmw da collegare al cavo del TOM TOM e mi hanno detto che non si può fare perchè rischierei di bruciare il navigatore "perchè non originale BMW"..mi ha chiesto se il cavo del navigatore è schermato (credo che intendesse se ha un fusibile).
Chi ha attaccato il tom tom rider II direttamente all'attacco vicino al radiatore, usando il connettore BMW con i 3 fili gialli, mi conferma che non ha avuto problemi?

grazie! icon_biggrin.gif


No la schermatura è una retina metallica che avvolge i cavetti di collegamento, di solito è usata nei segnali audio.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©