Leggi il Topic


conseguenze carburazione GRASSA
Messaggio Inviato: 24 Apr 2011 18:22
Oggetto: conseguenze carburazione GRASSA
 

Salve a tutti
Il mio f12r è scarburato, ma non riesco a capire se è magro o grasso:
in partenza fa un vuoto poi sale di giri, se si chiude e riapre l accelleratore fa fatica a salire di giri...
poi quando lascio l accelleratore non fa il solito rumore "tantantantan" ma fa un rumore tipo un vuoto, come se si stesse per spegnere... il fumo bianco lo fa solo appena acceso, poi andando un po' non lo fa piu'... il colore della candela è nero pero' è asciutta...
secondo voi è grassa o magra la carburazione??
quali sono le conseguenze di una carburazione grassa??
 
Messaggio Inviato: 24 Apr 2011 18:34
Oggetto: Re: conseguenze carburazione GRASSA
 

ALBY_kIllErInO ha scritto:
Salve a tutti
Il mio f12r è scarburato, ma non riesco a capire se è magro o grasso:
in partenza fa un vuoto poi sale di giri, se si chiude e riapre l accelleratore fa fatica a salire di giri...
poi quando lascio l accelleratore non fa il solito rumore "tantantantan" ma fa un rumore tipo un vuoto, come se si stesse per spegnere... il fumo bianco lo fa solo appena acceso, poi andando un po' non lo fa piu'... il colore della candela è nero pero' è asciutta...
secondo voi è grassa o magra la carburazione??
quali sono le conseguenze di una carburazione grassa??
candela nera=carburazione grassa
 
Messaggio Inviato: 24 Apr 2011 19:22
Oggetto: Re: conseguenze carburazione GRASSA
 

aerox2009 ha scritto:
candela nera=carburazione grassa

si ma che conseguenze porta una carburazione grassa?? se lascio l accelleratore è normale che non fa il suono "tatatatan" (non so come dire icon_asd.gif )?
 
Messaggio Inviato: 24 Apr 2011 19:23
 

quoto 0509_up.gif
diminuisci il getto
incomindìcia con 3 punti in meno
 
Messaggio Inviato: 24 Apr 2011 19:37
 

una carburazione grassa non ha conseguenze particolari, se non l'imbrattamento del motore e un calo di prestazioni temporaneo, non definitivo
 
Messaggio Inviato: 24 Apr 2011 19:37
 

ah poi mi sono dimenticato di dire che per farlo stare al minimo ho dovuto avvitare tutta la vite, e anche cosi' sta propio al pelo acceso...
 
Messaggio Inviato: 24 Apr 2011 19:43
 

dai nessuno che mi aiuta?? nessuno che ha avuto problemi di questo genere?? dai raga 0510_help.gif 0510_inchino.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Apr 2011 20:42
 

lascia perdere il getto max! la prima cosa da mettere a punto e il minimo ....regola la vite a motorino acceso.
io la regolo senza l'airbox e quel tantan e tutta questione di minimo lo faceva anche a me.
PER MINIMO INTENDO LA VITE ARIA\MISCELA.
 
Messaggio Inviato: 24 Apr 2011 21:01
 
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2011 10:12
 

?mha.....
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2011 12:45
 

riky7 ha scritto:
lascia perdere il getto max! la prima cosa da mettere a punto e il minimo ....regola la vite a motorino acceso.
io la regolo senza l'airbox e quel tantan e tutta questione di minimo lo faceva anche a me.
PER MINIMO INTENDO LA VITE ARIA\MISCELA.
ma se tengo lo scooter al minimo la candela si colora perfettamente di nocciola, invece se lo sparo a palla e poi lo spengo e guardo subito la candela è nera...
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2011 15:41
 

ALBY_kIllErInO ha scritto:
ma se tengo lo scooter al minimo la candela si colora perfettamente di nocciola, invece se lo sparo a palla e poi lo spengo e guardo subito la candela è nera...

Massimo troppo alto.
 
Messaggio Inviato: 26 Apr 2011 21:26
 

bene allora sara il massimo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©