Leggi il Topic


alcune domande su beta 125rr 2009
11677909
11677909 Inviato: 16 Apr 2011 23:01
Oggetto: alcune domande su beta 125rr 2009
 

ciao a tutti proprio questa mattina ho ricevuto un bellissimo regalo dai miei genitori, un beta 125rr 4t da enduro icon_biggrin.gif
la motorina si presenta davvero bene e come estetica penso sia una delle migliori
ora vi faccio alcune domande:
la beta 125rr del 2009 (blocco motore beta e non yamaha) può essere sbloccata? intendo dire, all' interno della marmitta sono presenti strozzature, catalizzatori, debikiller?
il filtro invece? all' interno di esso sono presenti limitazioni?
nel carcuratore e nel collettore invece?
un altra domanda:
ho notato che partendo normalmente la moto non fa alcun rumore dalla trasmissione/frizione, mentre se parto staccando in fretta sento come un clak proveniente dalla trasmissione/frezione! icon_eek.gif
che dite è normale o c'è qualcosa che non va?
la moto ha solo 3000km
Grazie in anticipo a tutti
ah dimenticavo....complimenti per il forum icon_wink.gif
 
11678114
11678114 Inviato: 16 Apr 2011 23:52
 

possessore di un beta 125rr motard ma con blocco yamaha raffreddato ad aria.....se il blocco ed a aria non ci sono strozzature il motore e quello ...se è a liquido può erogare 3-4 cv in più soprattutto se è un 4 valvole....

il silenziatore è un pò schifoso io lo cambiato e il rumore è diventato stupendo ho usato un silenziatore 125 2t adattato sul beta il sound e magnifico...ti consiglio di cambiarlo

il clap può essere semplicemente perchè mollando in fretta la frizione attacca subito....e parti di colpo.... non penso sia un problema di frizione attento perchè bruci la corona vedi di controllarla e oliare la catenza potrebbe essere quello
 
11686792
11686792 Inviato: 18 Apr 2011 19:19
 

ciao intanto grazie per la risposta icon_biggrin.gif
oggi pomeriggio ho parlato con un amico di mio papà e ha detto che il mio betino essendo euro 3 ha un catalizzatore.
il catalizzatore sarebbe quel tubicino in metallo a fianco la candela
ecco qui

immagini visibili ai soli utenti registrati


dopodiche mi ha anche detto che avendo la marmitta con il terminale in alluminio all' interno ci tovrebbero essere dei tappi che limitano il passaggio dei gas (all' interno del terminale)
ecco qui la mia marmitta

immagini visibili ai soli utenti registrati


per il momento vorrei levare solo quell' anti inquinamento nel cilindro, in effetti ho notato che nel modello 2008 non è presente perchè è un euro 2
qualcuno mi potrebbe indicare come levarlo?
Grazie in anticipo
 
11687141
11687141 Inviato: 18 Apr 2011 20:05
 

ciao immagino che tu stai parlando del beta rr 4t ad aria...
direi che è normale il rumore che senti quando cambi, se non è troppo forte...
ci terrei ad informarti che il blocco che monta il tuo caro beta non è della beta, non è del tutto nemmeno della yamaha ma è un minarelli.
non ci sono particolari strozzi o potenziamenti da fare;
l'unica cosa che puoi fare è quella ti tappare il reciclo dei fumi, guadagnerai poco niente in ripresa, ma almeno il motore respirerà più pulito.
da originale la moto non ha dbkiller (e non debikiller) rimovibili, puoi cambiare terminale di scarico con uno aftermarket con dbk estraibile però;
non ci sono strozzi nell'imppianto di scarico oltre che il reciclo dei fumi (se si può chiamare strozzo) e il catalizzatore nel terminale di scarico.
nel carburatore non ci sono strozzi e nemmeno nel filtro dell'aria, puoi però aprire l'airbox per far entrare più aria, ma dovrai ricarburare se in caso.
infine posso dirti che come ciclistica non è di certo una delle migliori, magari un tempo...

Citazione:
per il momento vorrei levare solo quell' anti inquinamento nel cilindro, in effetti ho notato che nel modello 2008 non è presente perchè è un euro 2
qualcuno mi potrebbe indicare come levarlo?
Grazie in anticipo
quell che stai dicendo è il reciclo dei fumi, puoi tapparlo aprendo il tubicino che entra nella testa del motore (sopra la candela) e fare una lamina in metallo da mettere fra il tubicino e il buco, in modo da tapparlo 0509_up.gif
 
11687801
11687801 Inviato: 18 Apr 2011 21:11
 

ok grazie 1000 icon_biggrin.gif
se io invece di costruire una lamierina da sostituire al tubicino tenessi il tubicino stesso e tappassi il tubino di gomma che si congiunge è la stessa cosa?
se ho capito bene all' interno del terminale è presente un altro reciclo fumi; mi potresti indicare in quale punto della marmitta?
Grazie in anticipo
 
11690660
11690660 Inviato: 19 Apr 2011 13:54
 

maini ha scritto:
ok grazie 1000 icon_biggrin.gif
se io invece di costruire una lamierina da sostituire al tubicino tenessi il tubicino stesso e tappassi il tubino di gomma che si congiunge è la stessa cosa?
se ho capito bene all' interno del terminale è presente un altro reciclo fumi; mi potresti indicare in quale punto della marmitta?
Grazie in anticipo
no no quello della marmitta mi sono sbagliato a specificare, non ce ne sono altri, la tua soluzione di tappare il tubo in gomma va bene comunque 0509_up.gif
 
11690731
11690731 Inviato: 19 Apr 2011 14:03
 

grazie 1000 o oggi o domani lo leverò icon_wink.gif
 
11691690
11691690 Inviato: 19 Apr 2011 16:42
 

in realtà tu che hai la versione con il silenziatore in alumminio (correggimi se sbaglio) se togli i rivetti e lo apri c'è eccome un dbkiller icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif , tenuto fermo da tre punti di saldatura.
tempo fa avevo trovato uno schemino che spiegava com'è messo. se lo trovo te lo invio 0509_up.gif 0509_up.gif
 
11691734
11691734 Inviato: 19 Apr 2011 16:56
 

ciao se hai bisogno di carico delle foto, cosi ti faccio vedere quale è il reciclo dei fumi..
io ho messo una lamierina, perchè nn volevo levarlo
 
11692922
11692922 Inviato: 19 Apr 2011 20:07
 

grazie a tutti
penso di aver capito qual è il recilclo dei fumi, quel tubino fissato sulla testata che con un tubo in gomma va a quell' oggetto della mikuni con 3 entrate tubi icon_wink.gif
oggi ho smontato un pò la moto, come ben sapete quel oggetto della mikuni fa anche come pompa di depressione per la benzina, infatti un tubino va al collettore di aspirazione!
quindi quel tubino lo dovrò lasciare se no la moto non funziona icon_biggrin.gif
la mia domanda è, devo tappare solo il tubo che va alla testata facendogli una piastrina o anche quello che va al filtro dell' aria?
oppure quel tubo serve per far funzionare la pompa a depressione?
che devo tappare quello sulla testa sono daccordo ma ho qualche dubbio su quello che va al filtro icon_smile.gif
un altra cosa, i fori (o il foro) sul quell' oggetto della mikuni che rimmarranno/rimmarrà aperto/aperti posso chiudergli con un tappino vero?
 
11693059
11693059 Inviato: 19 Apr 2011 20:21
 

allora...adesso segui bene quello che ti dico così capisci bene:
porta lo sguardo sulla testa della moto, dove parte quel tubicino con le 2 viti a brugona che dopo va ad inserirsi nel coso della mikuni. tu lo sviti e crei una piastrina (senza buco) con 2 fori per le viti e la metti fra il buco e il tubicino.

guarda che foto che ti ho trovato:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



ciao
Matteo
 
11693138
11693138 Inviato: 19 Apr 2011 20:30
 

grazie per le foto icon_biggrin.gif
ma quello che non capisco e come sistemare l' oggetto della mikuni!
quel tubo non lo attacchero al mikuni, ma la moto per funzionare deve avere il tubino che dall' oggetto mikuni va al collettore, quello che mi chiedo è se per farla funzionare ho bisogno anche del tubo che va dal filtro a quello strano maccheggio.
tu hai eliminato solo il tubo della testata o anche quello del filtro?
 
11693245
11693245 Inviato: 19 Apr 2011 20:43
 

potresti mantenere tutto "l'impianto" e fre una piastrina molto sottile in modo da pizzicarla fra il tubicino e il basamento, così da fuori resta tutto uguale e la scatoletta della mikuni rimane

io questo lavoro non l'ho mai fatto perchè la mia moto è del 2006 (euro2) e quindi esce senza tutta quella roba
 
11693292
11693292 Inviato: 19 Apr 2011 20:49
 

quindi il tubo che va dal filtro aria all' "impianto" serve per far funzionare la moto visto che funziona a depressione vero?
è questo che vorrei sapere icon_biggrin.gif
 
11701274
11701274 Inviato: 21 Apr 2011 10:19
 

allora ragazzi ieri ho fatto il lavoro icon_biggrin.gif
ho costruito una piastrina per tappare il buco sulla testa ed ho eliminato del tutto l' impianto della mikuni!
nell impiato mikuni non c'è alcuna pompa a depressione, mi avevano detto una cavolata
icon_biggrin.gif quindi ho tappato il buco sul collettore e il buco nel filtro che portava il tubo a quell' oggetto!
l' ultima domanda è, all' interno della mia marmitta sono presenti dbkiller o catalizzatori? (la mia è quella con il terminale in alluminio)
ho anche sentito dire che bisognerebbe staccare un filo dalla centralina, ma non ho ben capito se si può fare anche nel mio modello o solo in quello raffreddato ad acqua!
voi ne sapete qualcosa?
Grazie in anticipo
 
11701338
11701338 Inviato: 21 Apr 2011 10:28
 

il filo alla centralina nul tuo modello con motore raffreddato ad aria non c'è, ma come hai detto tu c'è solo nel modello raffreddato a liquido.
per il silenziatore in realtà al suo interno c'è uno spegni fiamma. se lo togli farà un rumorino più bello, forse andrà pochissimo di più ma soprattutto in scalata o quando molli l'accelartaore farà tutti gli scoppiettini icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

fatti un giro nel topic della mia se ti va (lo trovi nella mia firma)

ciao
Matteo
 
11709802
11709802 Inviato: 22 Apr 2011 17:51
 

ciao Matteo complimenti per la tua betina, davvero molto bella e sopratutto molto racing.
Mi potresi inviare il link dei tuoi parmani? e se gli hai presi su internet, mi potresti inviare direttamente l' annuncio di vendita?
fra poco monterò pignone da 13 denti pure io icon_wink.gif
 
11709820
11709820 Inviato: 22 Apr 2011 17:54
 

i paramani sono dei racetch gladiator colore blu yz...l'annuncio dove gli ho presi non te lo posso dare perchè li ho comprato in un negozio "reale" icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11727800
11727800 Inviato: 26 Apr 2011 18:53
 

lunedì ho provato la betina in fuoristrada con il mio papà possessore di una Husaberg 450!
la moto si comporta davvero bene, mi sono proprio divertito icon_biggrin.gif
mi potreste indicare esattamente in che punto della marmitta è situato il rompi fiamma? (io ho infilato un cacciavite lungo all' interno del terminale ma il cacciavite arriva fino in fondo
icon_sad.gif )
un altra cosa, sapete dove si possono trovare dei soffietti in gomma per le mie forcelle?
Grazie
 
11728012
11728012 Inviato: 26 Apr 2011 19:16
 

allora, innanzitutto ciao 0510_five.gif
per la seconda domanda ti rispondo subito, soffietti forcella:

Link a pagina di Crosshop.eu

la prima domanda invece una volta avevo trovato un disegnino di uno che l'aveva tolto...era un messaggio su il sito ultramotar...mi sono guardato 20 pagine ma non lo trovo più, mi spiace 0510_sad.gif 0510_sad.gif

se però provi a smontarla e ad aprilrla fai qualche foto che in quelche modo ti aiuto icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©