Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 2 di 21
Vai a pagina Precedente  123...192021  Successivo
 
consiglio acquisto monster! HO BISOGNO DI VOI!!
11657883
11657883 Inviato: 12 Apr 2011 22:21
 

a me sembra riverniciata........ non ricordo se esiste il 750 carburatori con telaio rosso e colorazione rossa e bianca stile srs eusa_think.gif
 
11657898
11657898 Inviato: 12 Apr 2011 22:24
 

Come prezzo non è male, poi se hai modo di vederla e provarla è già molto.
Ribadisco però il consiglio di fare riferimento ad un concessionario:
a me prima di consegnarmela hanno fatto un tagliando completo (circa 150€) e a 9 mesi di distanza mi hanno sostituito in garanzia un pompante della forcella (tra tutto circa 100€), senza contare che qualsiasi altro problema torno a reclamare...

Quello che risparmi dai privati secondo me non vale tanto.
In più i 1000 hanno le sospensioni regolabili che fanno comodo...

Se cerchi da privato, questo per esempio mi sembra un buon ferro:

Link alla pagina di Subito.it
 
11657957
11657957 Inviato: 12 Apr 2011 22:42
 

Il 750 è riverniciato di sicuro, ma non è detto che sia stato incidentato.. magari il proprietario aveva soldi da spendere.
Personalmente non consiglierei un 1000 bicilindrico da 90 cv ad un neofita, a meno che sia un talento naturale.
Meglio un 620...
 
11657968
11657968 Inviato: 12 Apr 2011 22:44
 

wolter ha scritto:
Come prezzo non è male, poi se hai modo di vederla e provarla è già molto.
Ribadisco però il consiglio di fare riferimento ad un concessionario:
a me prima di consegnarmela hanno fatto un tagliando completo (circa 150€) e a 9 mesi di distanza mi hanno sostituito in garanzia un pompante della forcella (tra tutto circa 100€), senza contare che qualsiasi altro problema torno a reclamare...

Quello che risparmi dai privati secondo me non vale tanto.
In più i 1000 hanno le sospensioni regolabili che fanno comodo...

Se cerchi da privato, questo per esempio mi sembra un buon ferro:

Link alla pagina di Subito.it

ma una 1000ds non è un pò troppo icon_biggrin.gif ? io mi fermerei tranquillamente ad un 800ie o s2r800 icon_smile.gif
 
11657999
11657999 Inviato: 12 Apr 2011 22:53
 

Giuseppe in base al prezzo ti conviene prendere un 800i.e e non starci troppo a pensare
 
11658006
11658006 Inviato: 12 Apr 2011 22:55
 

cicciobello__ ha scritto:
Giuseppe in base al prezzo ti conviene prendere un 800i.e e non starci troppo a pensare

che differenze sostanziali ci sono tra 800ie e s2r 800? sinceramente il nome monster lo attribuirei più al "vecchio" 800ie.
 
11658074
11658074 Inviato: 12 Apr 2011 23:01
 

giu2eppe ha scritto:
cicciobello__ ha scritto:
Giuseppe in base al prezzo ti conviene prendere un 800i.e e non starci troppo a pensare

che differenze sostanziali ci sono tra 800ie e s2r 800? sinceramente il nome monster lo attribuirei più al "vecchio" 800ie.


Sono abbastanza simili, ti posto il link del confronto!

Link a pagina di Ducati.it
 
11658086
11658086 Inviato: 12 Apr 2011 23:01
 

Citazione:
ma una 1000ds non è un pò troppo ? io mi fermerei tranquillamente ad un 800ie o s2r800

Quando ho preso il mio l'ho preferito ad un 620 tenuto peggio, con più Km che costava solo 500€ meno.
Poi è chiaro... quel motore è una bomba ma non per questo è indomabile. Se hai un pò di sale in zucca all'inizio ci fai molta attenzione e non ti succede niente. Dopo un paio di mesi non te ne puoi più separare... e te lo dico io che non sono un pilota.

Ciò non toglie che se, nello stesso momento in cui ho preso la moto, avessi trovato un 800ie o s2r800 magari avrei detto le stesse cose...
di sicuro però dovrai fare molta attenzione anche con quei motori...sono un p0' più piccoli è vero ma non credo ci siano differenze abissali...

p.s. l's2r ha il doppio scarico alto laterale, la sonda lambda (nel famoso padellone) e la frizione a bagno d'olio... l'800ie esteticamente è più simile al 1000ds.
Il motore non so se è lo stesso...ma non mi stupirei...
 
11658101
11658101 Inviato: 12 Apr 2011 23:07
 

_batista_ ha scritto:
La mia opinione è:

con 4000 Euro hai un buon budget di partenza, non volare basso sui Monster 620-695. Sono ottimi per iniziare è vero, ma c'è il rischio che dopo pochi mesi tu senta il bisogno di qualcosa di più "corposo". Per questo io mi orienterei su questi tre modelli:

icon_arrow.gif 800 ie/S2R 800 (forse il budget è limitato per l'S2R)

icon_arrow.gif 900 ie

icon_arrow.gif 1000 DS

Alla fine non sono moto da 180 CV come le 1000 giapponesi, quindi secondo me se hai la testa sulle spalle le puoi guidare tranquillamente.

pienamente d'accordo..anche se mi permetto di dirti che pianificare di tenere una moto 8-9 anni la vedo un pò problematica..soprattutto se opti su mezzi che hanno già qualche km ed anno..
nulla di improponibile sia chiaro ma a questo punto davvero opta su un mezzo che da qui ad un anno non ti abbia dato l'impressione di essere "sorpassato" per il tuo divertimento.. icon_wink.gif
ed i mezzi che ti ha postato battista sono sicuramente ottimi compromessi..
 
11658133
11658133 Inviato: 12 Apr 2011 23:17
 

wolter ha scritto:

Quando ho preso il mio l'ho preferito ad un 620 tenuto peggio, con più Km che costava solo 500€ meno.
Poi è chiaro... quel motore è una bomba ma non per questo è indomabile. Se hai un pò di sale in zucca all'inizio ci fai molta attenzione e non ti succede niente. Dopo un paio di mesi non te ne puoi più separare... e te lo dico io che non sono un pilota.

Ciò non toglie che se, nello stesso momento in cui ho preso la moto, avessi trovato un 800ie o s2r800 magari avrei detto le stesse cose...
di sicuro però dovrai fare molta attenzione anche con quei motori...sono un p0' più piccoli è vero ma non credo ci siano differenze abissali...

p.s. l's2r ha il doppio scarico alto laterale, la sonda lambda (nel famoso padellone) e la frizione a bagno d'olio... l'800ie esteticamente è più simile al 1000ds.
Il motore non so se è lo stesso...ma non mi stupirei...

La frizione a bagno d'olio è ottima in città ma toglie un pó di sapore Ducati icon_smile.gif come estetica preferisco 800 ie, mentre per il fatto della sonda come la mettiamo? Comunque io partivo dal voler prendere un buon 600 carburatore sui 1500, ora mi trovo All 800. È già tanto per me icon_wink.gif
 
11658155
11658155 Inviato: 12 Apr 2011 23:28
 

Citazione:
io partivo dal voler prendere un buon 600 carburatore sui 1500

...e poi tenerlo 8/10 anni?FORSE fermo in garage... icon_biggrin.gif

l's2r effettivamente ha qualche parte speciale in più (non ultimo il monobraccio che è una favola).
Ha avuto più successo, si trova e si vende più facilmente, ma se il budget è quello io guarderei alla sostanza (che alla fine è la stessa) e andrei di 800i.e.

Qui trovi un topic che può interessarti icon_wink.gif
 
11658173
11658173 Inviato: 12 Apr 2011 23:35
 

wolter ha scritto:

...e poi tenerlo 8/10 anni?FORSE fermo in garage... icon_biggrin.gif

l's2r effettivamente ha qualche parte speciale in più (non ultimo il monobraccio che è una favola).
Ha avuto più successo, si trova e si vende più facilmente, ma se il budget è quello io guarderei alla sostanza (che alla fine è la stessa) e andrei di 800i.e.

Qui trovi un topic che può interessarti icon_wink.gif

Ahahah infatti... Perché volevo tenerlo un annetto per fare pratica, ma il 600 che ha il mio amico è davvero forte in accelerazione, è tenuto veramente bene. Comunque alla fine dei conti rimango indeciso tra 800 ie e s2r800. Magari aspetto la prima occasione buona tra i 2 modelli, tu quale consiglieresti? Vedo in giro che la differenza è di 1000 euro
 
11658184
11658184 Inviato: 12 Apr 2011 23:41
 

giu2eppe ha scritto:

Ahahah infatti... Perché volevo tenerlo un annetto per fare pratica, ma il 600 che ha il mio amico è davvero forte in accelerazione, è tenuto veramente bene. Comunque alla fine dei conti rimango indeciso tra 800 ie e s2r800. Magari aspetto la prima occasione buona tra i 2 modelli, tu quale consiglieresti? Vedo in giro che la differenza è di 1000 euro

io consiglio s2r..ma il mio è solo un consiglio spasionato..in realtà entrambi i mezzi mi piacciono molto... icon_wink.gif
 
11658192
11658192 Inviato: 12 Apr 2011 23:48
 

tafraz ha scritto:

io consiglio s2r..ma il mio è solo un consiglio spasionato..in realtà entrambi i mezzi mi piacciono molto... icon_wink.gif

Vabb ma 1000 euro di differenza solo per la frizione?
 
11658720
11658720 Inviato: 13 Apr 2011 8:57
 

giu2eppe ha scritto:

Vabb ma 1000 euro di differenza solo per la frizione?


La frizione è la stessa nei due modelli, la differenza sostanziale sta nel monobraccio, anche se l's2r ha comunque freni più scadenti, in pratica paghi in più per un progetto più recente e una piccola serie di vezzi estetici;
tra l'altro l'800ie non ha avuto una gran diffusione, motivo per il quale non se ne trovano moltissimi usati e i prezzi sono piuttosto bassi, è la moto su cui io principalmente punterei se fossi in te.
Tornando al discorso cilindrata, io mi sento di dire che non sono d'accordo con quelli che dicono di iniziare con un mostro più grosso, secondo la mia opinione un 620, un 695, o al massimo un 800 vanno più che bene per un ventenne alla sua prima moto;
i mostri piccoli sembreranno "cancelli" agli occhi di motociclisti con un pelo di esperienza, ma non sono certo biciclette, stiamo comunque parlando di moto vere, che secondo me per un neopatentato sono più che sufficienti, poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
Prendere come prima moto a 20 anni una 1000 non mi sembra una scelta molto oculata, i mostri piccoli sono capaci di dare tante soddisfazioni ma anche di perdonarti tanti errori, e questo per me è importantissimo quando si è alle prime armi e si sta imparando a guidare.
Tu dici di voler tener la moto per molto tempo, bhè, per quanto mi riguarda il mio 620 mi basta e mi avanza pure, probabilmente un giorno lo cambierò per passare a qualcosa di più serio, con una componentistica migliore, ma non perchè ne senta l'esigenza, ma più che altro per lo "sfizio" di averla, sono onesto;
certo, io sono un fermone, e non sono affatto un amante della velocità, ma il piacere che provo ad andare in moto è immenso, quindi anche se mi svernicia uno con un 1000 francamente me ne passa abbastanza per il...casco, lui si faccia la sua strada che io continuo a farmi la mia.
 
11658759
11658759 Inviato: 13 Apr 2011 9:11
 

AtomAnt ha scritto:


La frizione è la stessa nei due modelli, la differenza sostanziale sta nel monobraccio, anche se l's2r ha comunque freni più scadenti, in pratica paghi in più per un progetto più recente e una piccola serie di vezzi estetici;
tra l'altro l'800ie non ha avuto una gran diffusione, motivo per il quale non se ne trovano moltissimi usati e i prezzi sono piuttosto bassi, è la moto su cui io principalmente punterei se fossi in te.
Tornando al discorso cilindrata, io mi sento di dire che non sono d'accordo con quelli che dicono di iniziare con un mostro più grosso, secondo la mia opinione un 620, un 695, o al massimo un 800 vanno più che bene per un ventenne alla sua prima moto;
i mostri piccoli sembreranno "cancelli" agli occhi di motociclisti con un pelo di esperienza, ma non sono certo biciclette, stiamo comunque parlando di moto vere, che secondo me per un neopatentato sono più che sufficienti, poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
Prendere come prima moto a 20 anni una 1000 non mi sembra una scelta molto oculata, i mostri piccoli sono capaci di dare tante soddisfazioni ma anche di perdonarti tanti errori, e questo per me è importantissimo quando si è alle prime armi e si sta imparando a guidare.
Tu dici di voler tener la moto per molto tempo, bhè, per quanto mi riguarda il mio 620 mi basta e mi avanza pure, probabilmente un giorno lo cambierò per passare a qualcosa di più serio, con una componentistica migliore, ma non perchè ne senta l'esigenza, ma più che altro per lo "sfizio" di averla, sono onesto;
certo, io sono un fermone, e non sono affatto un amante della velocità, ma il piacere che provo ad andare in moto è immenso, quindi anche se mi svernicia uno con un 1000 francamente me ne passa abbastanza per il...casco, lui si faccia la sua strada che io continuo a farmi la mia.



Quoto appieno quello detto da Atom!

Ma voi l'avete mai provato un 695 con i termignoni sotto?? E' una moto da quasi 80 cv che spinge tanto e probabilmente, anzi sicuramente, è più performante di tanti monster vecchia generazione a carboratori.

Ecco perchè credo che per un ventenne che magari ha guidato solo 125 passare a un 620 o 695 è un gran passo avanti.

Poi se son rose....fioriranno! E in quel caso passarà a un S4R o a una nuova 1100 magari (si veda il sottoscritto icon_asd.gif!) ...quelle sì che fanno la differenza!
 
11658782
11658782 Inviato: 13 Apr 2011 9:15
 

AtomAnt ha scritto:


La frizione è la stessa nei due modelli, la differenza sostanziale sta nel monobraccio, anche se l's2r ha comunque freni più scadenti, in pratica paghi in più per un progetto più recente e una piccola serie di vezzi estetici;
tra l'altro l'800ie non ha avuto una gran diffusione, motivo per il quale non se ne trovano moltissimi usati e i prezzi sono piuttosto bassi, è la moto su cui io principalmente punterei se fossi in te.
Tornando al discorso cilindrata, io mi sento di dire che non sono d'accordo con quelli che dicono di iniziare con un mostro più grosso, secondo la mia opinione un 620, un 695, o al massimo un 800 vanno più che bene per un ventenne alla sua prima moto;
i mostri piccoli sembreranno "cancelli" agli occhi di motociclisti con un pelo di esperienza, ma non sono certo biciclette, stiamo comunque parlando di moto vere, che secondo me per un neopatentato sono più che sufficienti, poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
Prendere come prima moto a 20 anni una 1000 non mi sembra una scelta molto oculata, i mostri piccoli sono capaci di dare tante soddisfazioni ma anche di perdonarti tanti errori, e questo per me è importantissimo quando si è alle prime armi e si sta imparando a guidare.
Tu dici di voler tener la moto per molto tempo, bhè, per quanto mi riguarda il mio 620 mi basta
e mi avanza pure, probabilmente un giorno lo cambierò per passare a qualcosa di più serio, con
una componentistica migliore, ma non perchè ne senta l'esigenza, ma più che altro per lo "sfizio"
di averla, sono onesto;

certo, io sono un fermone, e non sono affatto un amante della velocità, ma il piacere che provo ad andare in moto è immenso, quindi anche se mi svernicia uno con un 1000 francamente me ne passa abbastanza per il...casco, lui si faccia la sua strada che io continuo a farmi la mia.

La penso esattamente come te, peró proprio perchè sono cauto vorrei una moto che possa dire la sua anche fuori città. Quindi la mia scelta rimane tra un 800ie ed un s2r... Non so proprio chi scegliere, forse punterei All 800 ma per manegevolezza in città mi verrebbe da dire s2r, ora lascio la parola agli esperti icon_smile.gif
 
11658798
11658798 Inviato: 13 Apr 2011 9:18
 

SergioM ha scritto:



Quoto appieno quello detto da Atom!

Ma voi l'avete mai provato un 695 con i termignoni sotto?? E' una moto da quasi 80 cv che spinge tanto e probabilmente, anzi sicuramente, è più performante di tanti monster vecchia generazione a carboratori.

Ecco perchè credo che per un ventenne che magari ha guidato solo 125 passare a un 620 o 695 è un gran passo avanti.

Poi se son rose....fioriranno! E in quel caso passarà a un S4R o a una nuova 1100 magari (si veda il sottoscritto icon_asd.gif!) ...quelle sì che fanno la differenza!

La 695 infatti è stato il mio primo pensiero se leggi il primo post,però sono recenti come motori e trovare un'occasione su di loro è molto difficile
 
11658833
11658833 Inviato: 13 Apr 2011 9:24
 

giu2eppe ha scritto:

La penso esattamente come te, peró proprio perchè sono cauto vorrei una moto che possa dire la sua anche fuori città. Quindi la mia scelta rimane tra un 800ie ed un s2r... Non so proprio chi scegliere, forse punterei All 800 ma per manegevolezza in città mi verrebbe da dire s2r, ora lascio la parola agli esperti icon_smile.gif


Cosa intendi dire quando dici "cerco una moto che possa dire la sua anche fuori città"?
..in cosa pensi che un 695 possa essere mancante?
Per quanto riguarda manegevolezza e comodità, tra 800ie ed s2r cambia ben poco, per non dire quasi nulla.
 
11658835
11658835 Inviato: 13 Apr 2011 9:24
 

si si, quoto anche io AtomAnt e non voglio convincere nessuno a prendersi una moto toppo potente per le proprie potenzialità.
Quelloc he cercavo di dire lo spiega bene questo video:
Ducati Monster 800 - Megara race track
Anche l'800 non è una bestiolina tanto docile...

Non discuto sul fatto che per iniziare sia MOLTO meglio un 620/695... ma FORSE in quel caso ti viene prima la voglia di cambiarle per una più sostanziosa...

Ritornando alla scelta di giu2eppe, a prescindere dalla cilindrata, consiglio 800ie... costa meno e non ha differenze di guida sostanziali rispetto al s2r800...
Secondo me sono entrambe ugualmente adatte sia alla guida in città sia alle gite fuori porta...

anche esteticamente continuo a preferirlo... de gustibus...
 
11658850
11658850 Inviato: 13 Apr 2011 9:30
 

wolter ha scritto:
si si, quoto anche io AtomAnt e non voglio convincere nessuno a prendersi una moto toppo potente per le proprie potenzialità.
Quelloc he cercavo di dire lo spiega bene questo video:
Ducati Monster 800 - Megara race track
Anche l'800 non è una bestiolina tanto docile...

Non discuto sul fatto che per iniziare sia MOLTO meglio un 620/695... ma FORSE in quel caso ti viene prima la voglia di cambiarle per una più sostanziosa...

Ritornando alla scelta di giu2eppe, a prescindere dalla cilindrata, consiglio 800ie... costa meno e non ha differenze di guida sostanziali rispetto al s2r800...
Secondo me sono entrambe ugualmente adatte sia alla guida in città sia alle gite fuori porta...

anche esteticamente continuo a preferirlo... de gustibus...

Esatto anche io la trovo più bella, vorrei qualcosa di più perchè sono alto 1.90 x90, per certi versi anche io sono un monster xD, però la s2r riesce a piegarsi di più, in città sarebbe più idonea credo. Tutto sta nel trovare l'occasione
 
11658860
11658860 Inviato: 13 Apr 2011 9:34
 

AtomAnt ha scritto:


Cosa intendi dire quando dici "cerco una moto che possa dire la sua anche fuori città"?
..in cosa pensi che un 695 possa essere mancante?
Per quanto riguarda manegevolezza e comodità, tra 800ie ed s2r cambia ben poco, per non dire quasi nulla.

Semplicemente l'800 è una via di mezzo. Vorrei trovare una moto originale e farla mia... Poi le 695 costano ancora tanto essendo la prima esperienza non vorrei spendere parecchio,quindi se proprio devo fare una spesa la faccio per un 800
 
11658866
11658866 Inviato: 13 Apr 2011 9:35
 

Citazione:
però la s2r riesce a piegarsi di più, in città sarebbe più idonea credo.

Lo credo molto difficile...monobraccio a parte (che dubito comporti maggiore agilità), sono uguali
Citazione:
Tutto sta nel trovare l'occasione

vero, l's2r ce ne sono di più in giro...sicuramente più facile da trovare... ma non credo tu riesca a pagarla meno o come un 800ie...
ah...tra 'l'altro alcune versioni dell'800 ie montano i brembo serie oro a 4 pistoncini...
 
11658872
11658872 Inviato: 13 Apr 2011 9:37
 

giu2eppe ha scritto:
wolter ha scritto:
si si, quoto anche io AtomAnt e non voglio convincere nessuno a prendersi una moto toppo potente per le proprie potenzialità.
Quelloc he cercavo di dire lo spiega bene questo video:
Ducati Monster 800 - Megara race track
Anche l'800 non è una bestiolina tanto docile...

Non discuto sul fatto che per iniziare sia MOLTO meglio un 620/695... ma FORSE in quel caso ti viene prima la voglia di cambiarle per una più sostanziosa...

Ritornando alla scelta di giu2eppe, a prescindere dalla cilindrata, consiglio 800ie... costa meno e non ha differenze di guida sostanziali rispetto al s2r800...
Secondo me sono entrambe ugualmente adatte sia alla guida in città sia alle gite fuori porta...

anche esteticamente continuo a preferirlo... de gustibus...

Esatto anche io la trovo più bella, vorrei qualcosa di più perchè sono alto 1.90 x90, per certi versi anche io sono un monster xD, però la s2r riesce a piegarsi di più, in città sarebbe più idonea credo. Tutto sta nel trovare l'occasione


Giuseppe secondo me tu ti fai troppe pippe mentali, la piega non ti serivrà per niente in città e a questo punto dato che hai un budget ridotto vai sull'800 i.e. e levati di testa sto s2r che non ti puoi permettere! Poi se vuoi a tutti i costi quest'ultimo prenditi questo ma da quello che hanno scritto tutti l'800 i.e. spendi meno ed hai di più quindi non c'è molto da pensarci!
 
11658915
11658915 Inviato: 13 Apr 2011 9:47
 

cicciobello__ ha scritto:


Giuseppe secondo me tu ti fai troppe pippe mentali, la piega non ti serivrà per niente in città e a questo punto dato che hai un budget ridotto vai sull'800 i.e. e levati di testa sto s2r che non ti puoi permettere! Poi se vuoi a tutti i costi quest'ultimo prenditi questo ma da quello che hanno scritto tutti l'800 i.e. spendi meno ed hai di più quindi non c'è molto da pensarci!

Aahahah grazie mille per la schiettezza icon_wink.gif però guardando un giro sono pochissimi gli 800 ie, mentre s2r ce ne sono parecchi.io sono più propenso alla 800 ie infatti, anche perché se si rompe la frizione posso rifarlA io icon_wink.gif
 
11658930
11658930 Inviato: 13 Apr 2011 9:52
 

Come ti ho detto tra 800ie e s2r800 cambia ben poco in manegevolezza e comodità, quando dici che l's2r in città sarebbe più funzionale perchè si piega si più, primo non capisco cosa ci sia da piegare in città a parte i pedoni, secondo resta comunque un affermazione sbagliata, perchè se proprio si vuole andare a vedere, l'800ie montando al posteriore uno pneumatico più piccolo, 160 rispetto al 180 dell's2r800 dovrebbe risultare più agile di quest'ultimo.
Tornando al discorso scelta della moto, guarda che con 4000 euro prendi tranquillamente anche un 695, più recente come modello, e sicuro con meno anni sul groppone, tra l'altro tra 800ie e 695 a livello di motore cambia ben poco, i cavalli sono gli stessi, quello che cambia come ti hanno già detto è che l'800ie dovrebbe essere fatto un pelino meglio, a partire dai freni brembo serie oro che non sono poca roba, e poi meno plasticoso in alcune sue parti.
 
11658932
11658932 Inviato: 13 Apr 2011 9:52
 

giu2eppe ha scritto:
cicciobello__ ha scritto:


Giuseppe secondo me tu ti fai troppe pippe mentali, la piega non ti serivrà per niente in città e a questo punto dato che hai un budget ridotto vai sull'800 i.e. e levati di testa sto s2r che non ti puoi permettere! Poi se vuoi a tutti i costi quest'ultimo prenditi questo ma da quello che hanno scritto tutti l'800 i.e. spendi meno ed hai di più quindi non c'è molto da pensarci!

Aahahah grazie mille per la schiettezza icon_wink.gif però guardando un giro sono pochissimi gli 800 ie, mentre s2r ce ne sono parecchi.io sono più propenso alla 800 ie infatti, anche perché se si rompe la frizione posso rifarlA io icon_wink.gif


Giuseppe anche se ce ne sono pochi prendi uno di quei pochi che ci sono! xD
 
11658933
11658933 Inviato: 13 Apr 2011 9:52
 
 
11658941
11658941 Inviato: 13 Apr 2011 9:54
 

giu2eppe ha scritto:

Aahahah grazie mille per la schiettezza icon_wink.gif però guardando un giro sono pochissimi gli 800 ie, mentre s2r ce ne sono parecchi.io sono più propenso alla 800 ie infatti, anche perché se si rompe la frizione posso rifarlA io icon_wink.gif


Te l'ho scritto anche prima, 800ie, s2r800, 695, 620 posteriore 2003, montano tutti la stessa frizione, a bagno d'olio con APTC, non vorrei che credessi che l's2r800 monti la frizione a secco come i modelli più grandi...
 
11658945
11658945 Inviato: 13 Apr 2011 9:55
 

bella anche quest'ultima! Dai che almeno tu hai un budget più ampio io sto messo ancora peggio di te e mi sto prendendo un monster 400 perchè ho un budget ridottissimo e soprattutto è un fattore di assicurazione!

Tu almeno puoi prenderti l'800 e fallo!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 21
Vai a pagina Precedente  123...192021  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©