AtomAnt ha scritto:
La frizione è la stessa nei due modelli, la differenza sostanziale sta nel monobraccio, anche se l's2r ha comunque freni più scadenti, in pratica paghi in più per un progetto più recente e una piccola serie di vezzi estetici;
tra l'altro l'800ie non ha avuto una gran diffusione, motivo per il quale non se ne trovano moltissimi usati e i prezzi sono piuttosto bassi, è la moto su cui io principalmente punterei se fossi in te.
Tornando al discorso cilindrata, io mi sento di dire che non sono d'accordo con quelli che dicono di iniziare con un mostro più grosso, secondo la mia opinione un 620, un 695, o al massimo un 800 vanno più che bene per un ventenne alla sua prima moto;
i mostri piccoli sembreranno "cancelli" agli occhi di motociclisti con un pelo di esperienza, ma non sono certo biciclette, stiamo comunque parlando di moto vere, che secondo me per un neopatentato sono più che sufficienti, poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
Prendere come prima moto a 20 anni una 1000 non mi sembra una scelta molto oculata, i mostri piccoli sono capaci di dare tante soddisfazioni ma anche di perdonarti tanti errori, e questo per me è importantissimo quando si è alle prime armi e si sta imparando a guidare.
Tu dici di voler tener la moto per molto tempo, bhè, per quanto mi riguarda il mio 620 mi basta e mi avanza pure, probabilmente un giorno lo cambierò per passare a qualcosa di più serio, con una componentistica migliore, ma non perchè ne senta l'esigenza, ma più che altro per lo "sfizio" di averla, sono onesto;
certo, io sono un fermone, e non sono affatto un amante della velocità, ma il piacere che provo ad andare in moto è immenso, quindi anche se mi svernicia uno con un 1000 francamente me ne passa abbastanza per il...casco, lui si faccia la sua strada che io continuo a farmi la mia.
Quoto appieno quello detto da Atom!
Ma voi l'avete mai provato un 695 con i termignoni sotto?? E' una moto da quasi 80 cv che spinge tanto e probabilmente, anzi sicuramente, è più performante di tanti monster vecchia generazione a carboratori.
Ecco perchè credo che per un ventenne che magari ha guidato solo 125 passare a un 620 o 695 è un gran passo avanti.
Poi se son rose....fioriranno! E in quel caso passarà a un S4R o a una nuova 1100 magari (si veda il sottoscritto
!) ...quelle sì che fanno la differenza!