Leggi il Topic


BMW k100rs problemi all'iniezione (penso)
11625113
11625113 Inviato: 6 Apr 2011 9:45
Oggetto: BMW k100rs problemi all'iniezione (penso)
 

Salve ragazzi, sono nuovo, mi sono appena presentato nella corsia di accelerazione. Ho un problema con un K100rs dell'86. La moto è stata ferma per 5/6 anni, poi un amico me l'ha data perchè lui non gli interessava. Ho avuto un bel daffare per farla partire, ma ci sono riuscito, (sostituito pompa benzina, filtro, supporto in gomma della pompa, manicotti, scatola filtro, tupo scatola filtro verso il carter, pulito corpi farfallati, revisione iniettori) il problema è che adesso parte, ma non gira tondo gira come se fosse scarburato al massimo, oltretutto, tenendo il gas aperto un cm, il motore sale all'imporvviso e poi riscende da solo e, sembra di sentire un tic di qualche relè o interruttore. Non sono digiuno di motori, ma non conosco bene le iniezioni e, sinceramente non so che fare. Avete consigli? O qualcuno in zona alta Umbria potrebbe intervenire direttamente? Dovrei ancora cambiare qualcosa ma prima di spenderci soldi volevo che il motore girasse nel giusto modo!
Grazie a tutti in anticipo
Marco
 
11625772
11625772 Inviato: 6 Apr 2011 12:18
 

Innanzi tutto 0509_welcome.gif tra i Kappisti 0509_doppio_ok.gif

Secondo me dovresti provare con il sostituire anche le candele e i tubi benza così per sicurezza, ma non penso sia questo, che possa dare problemi simili ti rimane la centralina sotto il serbatoio che è facile che salti perché prende picchi di calore elevati , il depressore che si trova tra scatola filtro e iniezione, per adesso mi vine in mente solo questo.
 
11626169
11626169 Inviato: 6 Apr 2011 13:38
 

Grazie per il welcome, è un piacere essere in mezzo a Voi!!
doppio_lamp_naked.gif Per le candele e i tubi già fatto, il depressore? La centralina ci sarebbe qualcosa in vendita su internet ma avrei piacere di essere sicuro, non c'è qualcouno che potrebbe averla da provare? E se fosse in vendita da acquistare...
 
11628154
11628154 Inviato: 6 Apr 2011 19:46
 

Il clic che senti è l'interruttore del minimo che si trova sulla destra in asse con i corpi farfallati, devi sentirlo scattare non appena apri il gas anche di pochissimo e poi lo devi risentire quando lo chiudi del tutto, è uno scatolotto nero che eventualmente devi regolare ruotandolo di poco a dx o sx finchè non scatta come ti ho detto.

Controlla tutti i collettori che non siano crepati ed a tenuta perfetta d'aria, controlla anche il tubetto ad esse che collega il carter motore con la scatola di aspirazione per il recupero dei vapori d'olio sia montato bene ed a perfetta tenuta.

Se riesci a fare un filmato ed a postarlo si potrebbe essere più precisi.
 
12853477
12853477 Inviato: 3 Gen 2012 10:59
Oggetto: Re: BMW k100rs problemi all'iniezione (penso)
 

macorri ha scritto:
Salve ragazzi, sono nuovo, mi sono appena presentato nella corsia di accelerazione. Ho un problema con un K100rs dell'86. La moto è stata ferma per 5/6 anni, poi un amico me l'ha data perchè lui non gli interessava. Ho avuto un bel daffare per farla partire, ma ci sono riuscito, (sostituito pompa benzina, filtro, supporto in gomma della pompa, manicotti, scatola filtro, tupo scatola filtro verso il carter, pulito corpi farfallati, revisione iniettori) il problema è che adesso parte, ma non gira tondo gira come se fosse scarburato al massimo, oltretutto, tenendo il gas aperto un cm, il motore sale all'imporvviso e poi riscende da solo e, sembra di sentire un tic di qualche relè o interruttore. Non sono digiuno di motori, ma non conosco bene le iniezioni e, sinceramente non so che fare. Avete consigli? O qualcuno in zona alta Umbria potrebbe intervenire direttamente? Dovrei ancora cambiare qualcosa ma prima di spenderci soldi volevo che il motore girasse nel giusto modo!
Grazie a tutti in anticipo
Marco



CIAO MARCO
HAI TROVATO IL PROBLEMA CHE RIGUARDA LA CARBURAZIONE ?
ANCH'IO HO UN PROBLEMA SIMILE CON DEI VUOTI NELL' ACCELERAZIONE E MI SAREBBE MOLTO UTILE SAPERE COME HAI RISOLTO IL PROBLEMA
VIVALDO
 
12857959
12857959 Inviato: 4 Gen 2012 13:46
 

Può anche darsi un probema di riallineamento farfalle e di regolazione CO.
Però è un lavoro che sanno fare bene solo i meccanici bmw con l'attrezzatura adatta.
 
12858985
12858985 Inviato: 4 Gen 2012 17:42
 

io ho risolto il mio problema che era simile , cioè la moto al minimo era ok ma appena toccavo il gas non saliva di giri e faceva un rumore strano quasi metallico
il mio problema era il sensore aria o debimetro . ho fatto una prova
1)ho aperto il filtro aria e smontato il debimetro ma l'ho lasciato collegato allo spinotto elettrico
2)ho messo in moto e ho provato ad accelerare e la moto scoppiettava .
3)poi ho aperto il debimetro manualmente e la moto e salita di giri regolarmente
un pò di svito e TUTTO OK
0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©