alekabi ha scritto:
![icon_lol.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_lol.gif)
![icon_lol.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_lol.gif)
Ho cercato di tenermi il più lontano possibile da questo topic per mesi ma ora veramente devo intervenire.
![icon_lol.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_lol.gif)
Un motore 2 tempi ne può macinare di chilometri (altro che 60000
![icon_lol.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_lol.gif)
![icon_lol.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_lol.gif)
Ricordo che un po' di tempo fa lessi su una rivista Inglese che uno Yamaha Why (che non è tutto questo gran mezzo
![icon_lol.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_lol.gif)
![icon_mrgreen.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_mrgreen.gif)
Non è questione di manodopera, non è questione di mezzo e nemmeno di guida.. sarò sincerò.. per me ogni mezzo ha una propria anima, qualcosa di indescrivibile e univoco che a seconda del proprietario si mostra più o meno evidentemente.
Vi starete domandando, ma questi mezzi con così tanti km (per la cronaca il mio Liberty 4t ha 77000km ma è 4t), non si rompono mai? Sbagliato, sono mezzi che si rompono ed usurano esattamente come tutti gli altri, solo che sono seguiti così tanto con passione che riescono sempre a rinascere anche dopo il peggior danno.
Quanto dura un 2t o un 4t? Quanto noi siamo disposti ad accudirlo e manutenerlo, quando ha bisogno. Andate a vedere in un paese senza consumismo come la Malesia, la Thailandia o l'India, alcuni scooter arrivano a quote da far raggelare il sudore.
![icon_smile.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_smile.gif)