Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 1 di 1
 
Nuovo step: Pompa radiale. E i tubi in treccia?
Messaggio Inviato: 1 Feb 2011 20:35
Oggetto: Nuovo step: Pompa radiale. E i tubi in treccia?
 

Allora, ho bisogno di aiuto:
ho già letto tutti i topic sulle pompe radiali, tubi in treccia ecc ecc...
Posseggo un Hornet 600 modello 2006 solo pista. Ancora monto pompa e pinze originali con tubi in treccia e pasticche SBS dual carbon. Ho intenzione di comprarmi una brembo 19RCS a interasse regolabile.
Link a pagina di Carpimoto.it
Successivamente poi cambierò anche le pinze con pinze a 4 pistoncini.

Le domande a cui non sono riuscito a dare risposta sono:
1) Posso utilizzare gli stessi tubi in treccia o li devo cambiare? Credo di aver capito che li devo cambiare giusto?
2) Se li devo cambiare, che tipo di attacco devo chiedere? Dritti? Curvati a 90?
3) Che tipo di tubi in treccia? Acciaio/Acciaio? Kevlar/ergal? Acciaio/ergal?
4) Che pareri avete su questa pompa?
Grazie dell'aiuto!
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2011 20:39
 

Ciao.
Gran bella pompa anche se io andrei di quella più economica.
Tanto l'interasse variabile non serve a molto una volta che hai trovato l'equilibrio.

Comunque non ti serve cambiare tubi.

Link a pagina di Carpimoto.it

Ti serve solo questo adattatore.

Come pompa io intendo questa.

Link a pagina di Cgi.ebay.it
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2011 20:49
 

6thgear ha scritto:
Ciao.
Gran bella pompa anche se io andrei di quella più economica.
Tanto l'interasse variabile non serve a molto una volta che hai trovato l'equilibrio.

Comunque non ti serve cambiare tubi.

Link a pagina di Carpimoto.it

Ti serve solo questo adattatore.


Per quanto riguarda il prezzo, questa su carpimoto è in offerta e costa solo 4 euro in più alla 19X18. Per gli adattatori, li avevo visti, ma poi non ne risentirà la potenza frenante? L'idea di un'adattatore non mi piace molto. Il tubo in treccia diretto, non trasmette più potenza frenante?

Ho visto che hai modificato il post:
Ti rispondo che preferirei una 19X18, la 19X20 credo non sia molto performante. Che ne dici?
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2011 20:51
 

No.
La fisica non va ad interpretazione.
La potenza frenante non aumenta e non diminuisce.

Rimane invariata.
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2011 21:00
 

6thgear ha scritto:
No.
La fisica non va ad interpretazione.
La potenza frenante non aumenta e non diminuisce.

Rimane invariata.

Scusa, mi sono espresso male, il diametro del pompante è sempre lo stesso ed è chiaro che la potenza frenante è sempre la stessa. Volevo dire la modulabilità, la velocità di reazione della pinza, non so se hai capito. Non pensi sia meglio una 19X18?
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2011 21:13
 

Se parliamo di adattatore non cambia niente.

Se parliamo di "momento" variabile è chiaro che ci sono differenze.

Per quello ci vuole il parere di esperti o qualche bella ricerca online.
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2011 0:38
 
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2011 9:20
 

In linea di massima l'acquisto da grossi negozi online è sicuro.
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2011 12:12
 

Ciao io ho montato la 19rcs da solo sulla mia, l'adattatore non serve, serve solo il bullone cavo per il banjo singolo, perchè la pompa per il bidisco arriva corredata dal bullone per doppio banjo...dalla mia esce la trecca singola che va alla pinza dx che bypassa e va poi alla pinza sx...quantomeno, IO che l'ho montata personalmente...no ho avuto bisogno di alcun adattatore...quantomeno sulla gixxi...se hai pazienza lunedì o nel we ti posto 2 foto...
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2011 14:34
 

Se il dado a doppio foro per fissare entrambi i tubi alla pinza è già a corredo è a posto.

Solo che lui passa da una pompa assiale a una radiale quindi la lunghezza dei tubi (che vuole siano diretti) potrebbe non essere sufficiente.
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2011 14:09
 

Dunque, la pinza è presa. Per sicurezza ho preso anche l'adattatore. Nel caso non mi servisse lo rivendo e amen. Infatti può anche essere che non mi serva, in quanto i tubi sono già lunghi di suo. Comunque lunedì o martedi vi faccio sapere.
Intanto grazie per l'aiuto!
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2011 20:04
 

Ho cercato le coppie di serraggio della brembo per l'attacco tubi alla pompa, ma non le ho trovate. Gli attacchi dei tubi sono in acciaio e il manuale dice di stringere a 34Nm. Così ho fatto. Poi cerco un pò meglio in giro e scopro che i raccordi in acciaio vanno stretti a 20Nm. E adesso i soliti problemi che mi faccio sempre. Ho rovinato la filettatura della pompa? Come mi accorgo se la filettatura si è sforzata? Ho controllato l'interno della filettatura e non ci sono segni di escoriazioni del materiale o deformazioni e il banjo si avvita senza problemi. Posso stare tranquillo?
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2011 18:27
 

Ascoltami.
Non sto scherzando.
Io ho serrato manualmente dadi in ergal e non ho avuto nessun problema.
Basta che serri in maniera blanda e già olio non ne trasuda.

Serri poco poco di più e sei a posto.

Non è scientifico ma puoi stare tranquillo.
Specie se sei con bulloneria in acciaio.

comunque la prova che devi fare è smontare e rimontare.

Secondo me non hai creato danni.
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2011 20:56
 

No, semmai è per la pompa che mi preoccupo. Comunque ho smontato e non mi è sembrato di aver visto filetti rovinati ne della pompa ne del banjo, entranbi si avvitano bene.
Alla fine, però, ho ordinato i tubi in treccia nuovi con attacco per la radiale, perchè a me proprio quell'adattatore non piaceva. Appena mi arrivano i tubi, metto le foto.
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2011 22:03
 

pompa radiale brembo 19x20 a 185€ da febur...vai sul loro sito e chiamali oppure su ebay cerca il loro negozio, io l'ho presa a 185€...perfetta, appena finisco di montarla potrò dire come va assieme ai tubi in treccia diretti, ma mi hanno garantito che inizierò a scoprire cosa vuol dire frenare icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2011 12:13
 

se la usi in pista i tubi in treccia metallica sono praticamente d'obbligo!
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2011 18:55
 

Attendiamo ansiosi.
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2011 13:56
 

Mi hanno sbagliato a mandare i tubi! Me li hanno mandati con l'attacco dritto per la assiale e non per la radiale (curvati a 90)....ma porc... 0509_mitra.gif
Ma perchè tutte a me?
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2011 14:21
 

Le cose sono 2 o sono un cretino io, o loro hanno sbagliato a mandarmi i tubi. Vi spiego:
Apro la scatola e cosa vedo? I tubi, con gli stessi identici attacchi che avevo per l'assiale. Aspettandomi l'attacco sotto la pompa curvato di 90 gradi, dico, ok, hanno sbagliato. Ripeto, infatti i tubi sono identici a quelli che avevo prima. Provo comunque l'attacco e mi accorgo che potrebbero montare. Ma come? (penso) ma se sono uguali a quelli che ho già? Effettivamente se il tubo (quelli che ho già) vengono staccati dalla pinza, ruotati di 180 sull'attacco della pinza, il tubo, formando comunque una C si attacca perfettamente sotto la pinza. (Non so se mi sono spiegato) Quindi alla fine, tutto questo discorso per chiedere, gli attacchi per la pompa radiale, come cavolo devono essere? Voi come li avete?

Per capirsi: (foto trovate in rete)
Qui è come mi aspettavo che fossero:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2011 14:40
 
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2011 15:10
 

Se i tubi sono abbastanza lunghi fregatene ma devi controllare attentamente che con la massima estensione delle forcelle (per esempio usando un cavalletto che agisca sulla piastra di sterzo) i tubi non siano stirati.
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2011 16:44
 

6thgear ha scritto:
Se i tubi sono abbastanza lunghi fregatene ma devi controllare attentamente che con la massima estensione delle forcelle (per esempio usando un cavalletto che agisca sulla piastra di sterzo) i tubi non siano stirati.

No, no, ho pagato e voglio che le cose siano giuste! Pertanto, prima ho telefonato a carpimoto, hanno scoperto che l'errore era della frentubo. Così ho chiamato la Frentubo, abbiamo verificato l'ordine e: Voilà, avevano sbagliato. Così mi rispediscono gratuitamente(ovviamente) i tubi a casa. Pazienza, il solito fortunato!
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2011 17:57
 

Non preoccuparti, è normale.

Non c'è una cosa ormai da anni che mi vada bene al primo colpo.

Posso chiederti che ne hai fatto dei tubi "sbagliati"?

Li hai rispediti?
 
Messaggio Inviato: 19 Feb 2011 12:13
 

6thgear ha scritto:
Non preoccuparti, è normale.

Non c'è una cosa ormai da anni che mi vada bene al primo colpo.

Posso chiederti che ne hai fatto dei tubi "sbagliati"?

Li hai rispediti?


No, hanno detto che posso tenermeli.... 0509_up.gif
Ne avresti bisogno?
 
Messaggio Inviato: 19 Feb 2011 16:27
 

Quanto sono lunghi?
 
Messaggio Inviato: 19 Feb 2011 20:46
 

6thgear ha scritto:
Quanto sono lunghi?


uno 90 cm e l'altro 85 cm. Sono diretti ad attacco assiale. Tieni presente che ovviamente sono sprovvisti di banjo vari, dei fermi e del tubo posteriore che ovviamente quelli servono a me.
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2011 0:26
 

6thgear ha scritto:
In linea di massima l'acquisto da grossi negozi online è sicuro.

Ho già acquistato da Omniaracing, affidabili e veloci...
Mi sento di consigliare l'acquisto.
Per quanto riguarda l'impianto frenante, non sono un grosso intenditore di pompe freno, ma le tubazioni con raccordi in ergal te li sconsiglio, acciaio-acciaio è senza dubbio l'accoppiata migliore.
doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©