foxbat ha scritto:
aligno ha scritto:
![icon_arrow.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_arrow.gif)
![eusa_naughty.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_naughty.gif)
la precedente k8 pesava a secco dichiarato dalla casa 165kg anche se poi sono valori ottimistici, ora i pesi dichiarati sono riportati in ordine di marcia
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
Io mi rifaccio a ciò che dichiara Suzuki sul suo sito Global
Link a pagina di Globalsuzuki.com
Dry weight = Peso a secco
e visto che i tedeschi sono precisi anche ciò che dichiarano i crucchi
Link a pagina di Motorrad.suzuki.de
Leergewicht fahrfertig = Peso a secco
e ancora per il modello 2010 sul sito tedesco riportano
Leergewicht fahrfertig 198 kg
Link a pagina di Motorrad.suzuki.de
aligno ha scritto:
![icon_arrow.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_arrow.gif)
![eusa_naughty.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_naughty.gif)
Non sono i 100cc in più a fare la differenza, ma bensì la grandezza dei cilindri che essendo solo 2 sono belli grossi
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
Diciamo entrambi questi dati perchè anche la cilindrata incide sul valore di coppia tanto da poter dire che se togliessi 100 cc dal bicilindrico Ducati non otterresti così tanta coppia.
Vai a vedere quello italiano allorà perchè i tedeschi a quanto pare hanno toppato
![eusa_wall.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_wall.gif)
![0510_saluto.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_saluto.gif)