Leggi il Topic


pedalina bloccata vespa lx50 4t
Messaggio Inviato: 8 Set 2010 18:56
Oggetto: pedalina bloccata vespa lx50 4t
 

ciao a tutti sono nuovo,ho una vespa lx50 4t non l'ho usata da 4-5 giorni perchè sono andato in vacanza,oggi ho provato a riaccenderla automaticamente,ma niente,allora ho provato con la pedivella e l'ho accesa,dopo un pò di strada l'ho spenta e allora dopo ho riprovato a riaccenderla sempre dalla pedivella, ma questa si è bloccata e non va più in giù e ora non accende manco automaticamente cos'è successo??? grazie a tutti coloro che risponderanno o..... 0510_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2010 19:04
 

mmm...brutti sintomi questi...prova se puoi,a vedere se c'e'olio dentro ..intanto.
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2010 19:06
 

l'olio c'è ma vorrei capire di + il problema della pedalina bloccata
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2010 19:09
 

la pedalina si blocca quando hai grippato...,ma specifica un po',quando sei andato avanti,come si comportava?Andava liscia,faceva rumori,stentava....???
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2010 19:10
 

si andava perfettamente,poi l'ho spenta per prendere il casco dentro la sella e ho riprovato con la pedalina ma si è bloccata
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2010 19:17
 

allora,se hai fortuna si e'bloccato qualcosa nel carter,tira via il carter con la pedalina ,e prova a metterla in moto con il pulsante.
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2010 19:20
 

bhè per smontare non me ne intendo assolutamente potresti spigarmi come fare grz 1000
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2010 19:35
 

guarda che i sintomi son proprio i peggiori ,pero',non capisco che a tutti succede di tutto proprio quando lasciano ferma la moto per pochi giorni.Allora,dal lato della pedalina,c'e'una padella ovale tutta piena di viti sui bordi,devi svitare tutte le viti(tutte!)che dovrebbero essere da 8mm.Questa cosa si chiama carter.Quando non c'e'piu'neanche una vite,devi togliere sto coso aiutandoti un po'con le mani,un po'con un cacciavite a taglio a far un po'di leva per smuoverlo.quando si stacca,avrai sta padella in mano con tutta la pedivella compresa.Aquesto punto vedrai il variatore,la frizione e la cinghia.Lascia tutto com'e',e prova a metter in moto con il pulsante.Se va',sei fortunato,se no,son dolori grossi.Comunque,prova ancora pian piano a vedere se magari si sblocca qualcosa prima di smontare.Auguri..se qualcosa non ti e'chiaro scrivi di nuovo.
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2010 19:38
 

ti ringrazio molto,comunque credo si sia grippato,comunque dovrei portarlo dal meccanico perchè ho la vespa in garanzia spero si aggiusti tutto grazie mille
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2010 19:43
 

Meno male guarda.... 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2010 19:46
 

e si comunque ho visto un pò su internet i sintomi della grippata,cioè pedalina bloccata o tasto di accensione che non funzione e poi ho visto che si grippano sempre mente camminano col motorino mentre il mio da fermo è strano
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2010 19:57
 

gia',e'questo che non capisco,ma i sintomi sono quelli,comunque...piccolissima cattiveria,prima di portare dal mecca,controlla per benino il livello dell'olio,vedi che sia giusto giusto,ne'piu'ne meno del livello specificato dalla casa,non si sa mai che ti imputino qualche inosservanza...meglio prevedere.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©