Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Ciclistica

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Forcelle scooter storte? [f12]
Messaggio Inviato: 10 Lug 2010 14:06
Oggetto: Forcelle scooter storte? [f12]
 



Ciao a tutti,io ho un malaguti f12,
e secondo me,potrei avere le forcelle storte...
dico questo perchè,se lascio il manubrio a 20/30 km/h non và per nulla dritto ma tende ad andare a destra,poi,ad alti giri o anche a bassi,dipende,sento dei tremori provenire da davanti,e non piccoli,fanno anche un brutto rumore..
che dite? saranno le forcelle?
come lo posso capire?
si possono sistemare?
dal meccanico quanto spenderei?
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2010 14:13
 

posta delle foto
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2010 14:25
 

provo a farle oggi poi le posto..
ma a occhio a me non sembra... icon_neutral.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2010 14:34
 

o le forcelle storte, o scariche o il paraolio andato o il canotto di sterzo storto... dipende, sei caduto, lo scooter ha preso qualche botta davanti?
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2010 19:23
 

quoto nick, se hai avuto incidenti la probabilità è molto alta. Comunque può essere il manubio, canotto oppure la forcella storta, e più precisamente uno stelo icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2010 19:27
 

viktorider92 ha scritto:
quoto nick, se hai avuto incidenti la probabilità è molto alta. Comunque può essere il manubio, canotto oppure la forcella storta, e più precisamente uno stelo icon_wink.gif

l'ho comprato usato,il proprietario dice "non incidentato",non è un conoscente..
ma a me sembra pure riverniciato..
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2010 19:28
 

nik22 ha scritto:
o le forcelle storte, o scariche o il paraolio andato o il canotto di sterzo storto... dipende, sei caduto, lo scooter ha preso qualche botta davanti?

eh cavoli non ti sò dire..
comprato usato e non sò che passato abbia avuto.
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2010 19:31
 

Beh non è una novità che i privati, così come i rivenditori nascondano alcuni dettagli del mezzo, altrimenti non venderebbero. Ti consiglio di dargli una controllata alle forcelle icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2010 20:15
 
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2010 20:25
 

Foto modificate.Comnque dalle foto è praticamente impossibile dare una spoegazione, anche se sembra che lo stelo sinistro sia storto, ma forse è solo un effetto della foto eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2010 20:41
 

viktorider92 ha scritto:
Foto modificate.Comnque dalle foto è praticamente impossibile dare una spoegazione, anche se sembra che lo stelo sinistro sia storto, ma forse è solo un effetto della foto eusa_think.gif


che foto dovrei fare ?
spiegatemi ragazzi perfavore icon_confused.gif 0510_inchino.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2010 20:46
 

Per capire se le forcelle sono storte le foto non servono a niente, perchè come fai a capire se lo stelo è storto di 2mm o più? Dalla foto o a colpo dìocchio è impossibile capirlo.
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2010 20:56
 

viktorider92 ha scritto:
Per capire se le forcelle sono storte le foto non servono a niente, perchè come fai a capire se lo stelo è storto di 2mm o più? Dalla foto o a colpo dìocchio è impossibile capirlo.

ah non sò un ragazzo mi ha chiesto di postare delle foto,come posso capirlo ?
la prova andando e lasciando il manubrio l'ho fatta e và storto..
e fà ste vibrazioni dannate eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2010 20:58
 

non so se è l'effetto foto, ma tirando una verticale del mezzo dei fari la ruota è storta... devi vedere te... come detto da vittò con 3 foto non si capisce icon_wink.gif
però a me quando andava storto mollando il manubrio erano le forcelle e canotto storto...
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2010 21:01
 

e per sistemarle dovrei comprarle nuove?
non è roba da poco..
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2010 21:03
 

si, poi sei hai "cu*o" potrebbe essere "solo" il piantone e li te la cavi con 70€... sennò se devi pigliare tutte le forcelle metti le buzzetti (385€) oppure fai come me, te ne cerchi un paio usate (io le ho pagate 100€ con piantone)... però prima fai vedere a un meccanico...
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2010 21:12
 

Non penso ci sia bisogno di cambiare tutta la forcella se prima non si individua il problema. Se proprio dovesse essere la forcella si può provare a raddrizzarla o cambiare gli steli icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2010 21:17
 

infatti vikto ho detto prima di fare qualche cosa senti un meccanico icon_wink.gif
comuque raddrizzarle è una ca**ata, lascia stare, meglio cambiarle icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2010 21:18
 

fidati che si possono ottenere degli ottimi risultati nik, io ho fatto così sulla mia moto e da 2mm le ho portate a 0.2mm. Praticamente sono tornate normali, e senza spendere un botto di soldi per cambiare gli steli icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2010 21:19
 

quanto hai speso, perchè io con 100€ ho preso la forcella completa, se ti servono solo gli steli con 70€ te la cavi...
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2010 14:59
 

Allora dovrò lasciarla ad un meccanico e dirgli di cercare sto problema eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2010 21:00
 

è vero appena appena storta sembra. Comunque se il meccanico ti trova il problema ti conviene fare come diceva nick e cercarne un paio usate tano non dovrebbero costare una fortuna e non dovresti avere neanche problemi a trovarle perchè l'f12 è uno scooter che tutto sommato si trova molto in giro.
Comunque volevo chiedere, cos'è il canotto?
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2010 21:16
 

il canotto di sterzo (detto più comunemente piantone) è quel pezzo che tiene gli steli delle forcelle ancorati al manubrio, passando per il telaio, ecco na foto

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2010 23:08
 

Tingazz ha scritto:
è vero appena appena storta sembra. Comunque se il meccanico ti trova il problema ti conviene fare come diceva nick e cercarne un paio usate tano non dovrebbero costare una fortuna e non dovresti avere neanche problemi a trovarle perchè l'f12 è uno scooter che tutto sommato si trova molto in giro.
Comunque volevo chiedere, cos'è il canotto?

non è che poi me le vendono storte icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2010 0:35
 

Principalmente io guido moto e quindi non è proprio la stessa cosa, ma se hai un leggero sbacchettamento del manubrio potresti avere un cerchio storto. A mè è capiteto quando sono caduto con il VOR in pista, la ruota ha preso un colpo sulla sinistra e il cerchio si è piegato di poco.

A occhio si vede poco, pero puoi provare a smontare la ruota e infilare qualcosa x fare perno e farla girare. se ti concentri su un lato del cerchio (e successivamente l'altro) dovresti riuscire a vedere se il cerchio è dritto o se è storto.

Sembra incredibile ma per piegare un cerchio basta una buca presa male 0510_sad.gif

Lo scooter è rimasto fermo a lungo??? potresti avere le gomme ovalizzate


Nel caso fosse colpa delle forche devi cambiare come minimo lo stelo
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2010 10:59
 

nik22 ha scritto:
il canotto di sterzo (detto più comunemente piantone) è quel pezzo che tiene gli steli delle forcelle ancorati al manubrio, passando per il telaio, ecco na foto
Immagine: Link a pagina di 2tempi.it

a ecco mi sembrava di non averlo mai sentito questo canotto, io l'ho sempre chiamato piantone. mi sorgeva il dubbio pechè ho fatto un incidente un paio di settimane fa e il piantone è storto, pensavo che magari questo canotto fosse un'altra parte e avrei dovuto controllare pure quella
 
Messaggio Inviato: 13 Lug 2010 14:24
 

kimikobomb ha scritto:
Principalmente io guido moto e quindi non è proprio la stessa cosa, ma se hai un leggero sbacchettamento del manubrio potresti avere un cerchio storto. A mè è capiteto quando sono caduto con il VOR in pista, la ruota ha preso un colpo sulla sinistra e il cerchio si è piegato di poco.

A occhio si vede poco, pero puoi provare a smontare la ruota e infilare qualcosa x fare perno e farla girare. se ti concentri su un lato del cerchio (e successivamente l'altro) dovresti riuscire a vedere se il cerchio è dritto o se è storto.

Sembra incredibile ma per piegare un cerchio basta una buca presa male 0510_sad.gif

Lo scooter è rimasto fermo a lungo??? potresti avere le gomme ovalizzate


Nel caso fosse colpa delle forche devi cambiare come minimo lo stelo



è stato fermo un annetto mi pare,l'ho comprato usato e l'ex proprietario ha detto così
 
Messaggio Inviato: 13 Lug 2010 23:31
 

Potresti evere le comme ovalizzate e a occhio non lo vedi. Anche certe gomme nuove non sono perfettamente rotonde.
Queta deformità a velocita sostenute da vita ad un leggero sbacchettio.
Anche se la possibilita c'è è abbastanza probabile che non sia questo il peobblema

La cosa mogliore da fare¨è portare dal gommista il cerchio e verificare la bilanciatura cosi ti puoi fare un dea del probblema, se sta nel cerchio/gomma o nelle forche
 
Messaggio Inviato: 14 Lug 2010 2:12
 

ah è il gommista che mi controlla le forcelle?
non va bene un normale meccanico?
dite che pago per questo controllo ?
 
Messaggio Inviato: 14 Lug 2010 11:58
 

Il gommista non controlla le forcelle, in genere lo può fare un meccanico o uno specialista delle forcelle. Sicuramente dovrà sfilare le forcelle e rtramite l'apposito strumento controllare lo stelo icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Ciclistica

Forums ©