Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 4 di 13
Vai a pagina Precedente  12345...111213  Successivo
 
Moto Guzzi Sport 14 [tutte le info]
14624109
14624109 Inviato: 9 Set 2013 8:49
 



Sul colore non so aiutarti.

Senza dubbio moto con documenti quindi lo sport 15. Sono documenti vecchi vero? se sono rifatti nuovi a quel punto la questione è equivalente, si rifanno anche sullo sport 14.

Consigli...fai tante foto e postale qui.
Verifica che il motore non sia bloccato, se possibile mettila in moto e provala. Verifica che numeri di telaio e motore coincidano con quelli sul libretto. Verifica che la targa non sia falsa (stemmino della repubblica)

Fabio
 
14624375
14624375 Inviato: 9 Set 2013 10:23
 

sfabio82 ha scritto:
Sul colore non so aiutarti.

Senza dubbio moto con documenti quindi lo sport 15. Sono documenti vecchi vero? se sono rifatti nuovi a quel punto la questione è equivalente, si rifanno anche sullo sport 14.

Consigli...fai tante foto e postale qui.
Verifica che il motore non sia bloccato, se possibile mettila in moto e provala. Verifica che numeri di telaio e motore coincidano con quelli sul libretto. Verifica che la targa non sia falsa (stemmino della repubblica)

Fabio


Grazie per la risposta. Sul fatto del motore, sono moto restaurate, quindi sicuramente non bloccate (ma ovviamente controllerò).

Sulla cosa dei doc hai ragione, solamente che cerco da quando ho iniziato a collezionare moto d'epoca uno sport 14, e ora che ho l'occasione non vorrei farmela scappare, per questo sono molto indeciso!
 
14624516
14624516 Inviato: 9 Set 2013 11:11
 

tomsteric ha scritto:
..... sul fatto del motore, sono moto restaurate,

Ciao
...dato che una Sport 14 "tira una bella cifra" io mi farei garantire almeno l'originalità del telaio e del motore ed il loro abinamento ....e cosa c'è di rifatto...
...poi mi poterei un amico fidato che riesca ad interpretare se i numeri sono doc o ribattuti....
Se una delle due moto ( 14 o 15) ti da una sicurezza dell'originalità io non avrei esitazione sulla scelta !!
Non per demoralizzarti ma già qualche anno prima della Tua nascita c'era chi le rifaceva di sana pianta....quindi cerca di valutare bene cos'hai di fronte.
Saluti
 
14624548
14624548 Inviato: 9 Set 2013 11:25
 

alessandro1352 ha scritto:
Ciao
...dato che una Sport 14 "tira una bella cifra" io mi farei garantire almeno l'originalità del telaio e del motore ed il loro abinamento ....e cosa c'è di rifatto...
...poi mi poterei un amico fidato che riesca ad interpretare se i numeri sono doc o ribattuti....
Se una delle due moto ( 14 o 15) ti da una sicurezza dell'originalità io non avrei esitazione sulla scelta !!
Non per demoralizzarti ma già qualche anno prima della Tua nascita c'era chi le rifaceva di sana pianta....quindi cerca di valutare bene cos'hai di fronte.
Saluti


Il mio "problema" è proprio quello. Nonostante la mia giovane età sono anni che vedo di continuo mezzi d'epoca ma non sono sicuro di riuscire a scoprire un originale da un tarocco ed è proprio per questo che, nonostante la sport 14 sia il mio sogno da anni, ho il dubbio tra quella e lo sport 15 che ha con se i documenti e la targa (penso dell'epoca).
Certo è che una moto una volta che è verniciata e montata, se fatta in modo professionale, come si può riconoscere un tarocco da un originale?

La seconda cosa che mi lascia perplesso è il colore. So che i primi modelli di sport 14 erano verniciati in verde con filetti sul serbatoio, ma non ho trovato nulla a riguardo della tonalità di verde. Nello sport 14 che ho tra le mani non è un verde oliva ma un po' più chiaro. Vorrei evitare di riverniciarla.

Insomma i dubbi sono tanti, soprattutto perchè si parla di cifre importanti (ovviamente al di sotto delle richieste del mercato attuale, altrimenti il passo non lo farei).
Più informazioni mi potete dare a riguardo meglio è!

P.S. ci sono cose che devo notare? esempio il tipo di faro ecc?
 
14624568
14624568 Inviato: 9 Set 2013 11:33
 

tomsteric ha scritto:
Il mio "problema" è proprio quello.

Insomma i dubbi sono tanti, soprattutto perchè si parla di cifre importanti (ovviamente al di sotto delle richieste del mercato attuale, altrimenti il passo non lo farei).


Ciao
Lascia perdere il faro o qualche altro accessorio....mira alla sicurezza della sostanza.....
....attento che le moto DOC mantengono il suo valore, anche in tempo di crisi....il poco costo mi fa dubitare molto....
..anche su questo pianerottolo si parla di roba rifatta e non a pag 2...
Saluti
 
14624572
14624572 Inviato: 9 Set 2013 11:34
 

Le cose da notare sono tantissime, ma senza le foto dettagliate c'è poco da fare.

Se le quotazioni sono sotto mercato stai molto attento, su questi pezzi le "occasioni" spesso nascondono grosse magagne!!!

Ribadisco l'assoluta necessità dei documenti altrimenti o ti accontenti della moto da salotto o ti accontenti di una moto di 80 anni fa con targa nuova europea eusa_naughty.gif

Fabio
 
14624597
14624597 Inviato: 9 Set 2013 11:41
 

Personalmente preferisco la targa vecchia, ma non ne faccio un dramma se c'è la targa nuova. Sinceramente non capisco perchè molti collezionisti disdegnano moto anche di un certo valore solo perchè possiedono la targa nuova e non la vecchia.

Per le foto dettagliate purtroppo nn avendola ancora vista io non posso farne. E quando la vedrò o la porterò a casa oppure no.

Per quanto concerne il prezzo, a dire del proprietario, possiedono una carrozzeria che però si sta trasferendo, non avendo più lo spazio per tenerle preferiscono venderle. Le vendono a meno per velocizzare la vendita. Parlando al telefono non sembravano disonesti o in cattiva fede ma ovviamente nn si può mai dire.

Oggi probabilmente andrò a vederle e ritirarne una. L'indecisione e il dubbio rimane!
 
14624722
14624722 Inviato: 9 Set 2013 12:27
 

tomsteric ha scritto:
....... E quando la vedrò o la porterò a casa oppure no.

possiedono una carrozzeria che però si sta trasferendo, non avendo più lo spazio per tenerle preferiscono venderle. Le vendono a meno per velocizzare la vendita.

Oggi probabilmente andrò a vederle e ritirarne una. L'indecisione e il dubbio rimane!


Ciao
Non si spendono svariate decine di mila euro a queste condizioni capestro!!!!
il mio consiglio??...lascia perdere!!
Saluti
 
14624841
14624841 Inviato: 9 Set 2013 13:21
 

alessandro1352 ha scritto:
Ciao
Non si spendono svariate decine di mila euro a queste condizioni capestro!!!!
il mio consiglio??...lascia perdere!!
Saluti


Male che vada ripiego sullo sport 15 coi documenti, oppure su un altro mezzo sempre guzzi (non ho capito quale) con sidecar! Se ha documenti e tutto coincide che problemi possono sorgere? A parte qualche errore in fase di restauro?
 
14624878
14624878 Inviato: 9 Set 2013 13:38
 

tomsteric ha scritto:
...... Se ha documenti e tutto coincide che problemi possono sorgere? A parte qualche errore in fase di restauro?


Ciao
...beata gioventù !!!
Qualche errore in fase di restauro sono poca cosa di fronte ad un "replicato".....
...fior di pseudoappassionati e commercianti con pochi scrupoli hanno avuto il dono di moltiplicare pani e pesci..... ops pardon......Sport, Sport 14 Sport 15....
Ti auguro di non incappare in uno di questi mezzi....che guarda caso vengono venduti "fuoco e fiamma"...... cioè in fretta con scuse del tipo sopracitato.....
Saluti
 
14624977
14624977 Inviato: 9 Set 2013 14:07
 

alessandro1352 ha scritto:
Ciao
...beata gioventù !!!
Qualche errore in fase di restauro sono poca cosa di fronte ad un "replicato".....
...fior di pseudoappassionati e commercianti con pochi scrupoli hanno avuto il dono di moltiplicare pani e pesci..... ops pardon......Sport, Sport 14 Sport 15....
Ti auguro di non incappare in uno di questi mezzi....che guarda caso vengono venduti "fuoco e fiamma"...... cioè in fretta con scuse del tipo sopracitato.....
Saluti


Sono giovane ma non del tutto sprovveduto! Tu mi sai dire come posso essere certo al 100% che non siano tarocchi?
 
14625149
14625149 Inviato: 9 Set 2013 15:01
 

enricopiozzo ha scritto:
....... sto dicendo solo che di sport14 in circolazione ce ne sono molti di più di quanti realmente se ne sono conservati! poi, sappiamo tutti che dopo una bella verniciata le moto diventano tutte originali ... icon_cool.gif

telaio, parafanghi serbatoio e ciclistica in generale non è un problema, c'è chi li rifà nuovi di pacca, la gran è il motore, ma quello già ce l'hai icon_cool.gif


Ciao
Quanto sopra riportato è quello che si diceva due anni fa proprio a proposito di Sport 14....ed io non posso che approvare....
Ti si dice che esistono i tarocchi e non sono così rari....poi comportati come credi.....
Saluti
 
14625325
14625325 Inviato: 9 Set 2013 16:09
 

Ma di che differenza stiamo parlando rispetto ai prezzi di mercato?

Perchè se uno Sport 14 quota ad esempio 20.000 e tu lo porti a casa a 10.000 può avere un senso fare le cose di fretta e senza esser certi se si tratta di tarocco o meno. Sai però che rischi di aver speso la metà e di avere una moto tarocca ma identica all'originale, in pochi se ne accorgeranno e tu magari un domani i tuoi soldi li recuperi. Oppure puoi veramente avere una botta di fortuna e prendere un 14 originale e restaurato.

Ma se ne vale 20.000 e tu la prendi a 15-17.000 beh...pensaci bene!!!

Se spendi anche solo 10.000 euro con tanta "leggerezza" evidentemente puoi farlo e il rischio suddetto per te non è un problema.

Se addirittura valuti un Guzzi sidecar senza sapere il modello, quindi senza conoscere il valore reale, mi fai veramente preoccupare!

Sembra che tu voglia a tutti i costi avere una Guzzi storica in tempi brevissimi.

C'è gente che cerca per anni la moto giusta prima di trovarla.

Qui hai la possibilità di sfruttare gratuitamente la consulenza di persone esperte ed appassionate che possono aiutarti a spendere bene i tuoi soldi. Approfittane!

In bocca al lupo!!!

Fabio
 
14625885
14625885 Inviato: 9 Set 2013 20:07
 

La moto ormai è in garage. Il venditore era poco esperto di internet e dintorni e ha scritto una cosa per un altra. In realtà la moto ha la sua targa con 4 cifre e lo stemma del re.
Provvederò a fare visura e vi farò sapere. Anche se probabilmente risulterà in bianco. La targa è in ferro e mi sembra originale (ha lo stemma, che penso sia del re).
L'uomo che me l'ha venduta era molto dispiaciuto di venderla, era abbastanza su di età, ma gli piangeva il cuore.
Più tardi vi posto le foto della moto. Dopo averla vista mi sono convinto del tutto


Citazione:
Sembra che tu voglia a tutti i costi avere una Guzzi storica in tempi brevissimi.

Veramente non è la prima moto che compro. Purtroppo non trovo più il topic delle foto dove un paio di anni fa avevo postato le Guzzi che avevo raccimolato in quel periodo. Ti posso però dire che ho, solo per quanto concerne la casa di Mandello, 2 modelli di airone, 1 falcone, 2 stornelli (sport e normale), 2 lodola (175 quello col serbatoio nero, e 235), guzzino, 3 zigolo (grigio, prima serie rosso e 110), cardellino. Questo mi è sembrato un buon affare e mi mancava nella collezione quindi ho deciso di volarci addosso.

A questo punto come hai ben detto, spero di approfittare della vostra disponibilità per sapere cosa va e cosa non va del mezzo!

Grazie a tutti per il tempo concesso!


Edit: ecco un paio di foto:

immagini visibili ai soli utenti registrati

ù

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14627482
14627482 Inviato: 10 Set 2013 12:59
 

Bellina, se ha la targa poi ancora meglio!

e questa dovrebbe essere la 15 su cui eri indeciso:

Link a pagina di Subito.it

Giusto?
 
14627496
14627496 Inviato: 10 Set 2013 13:03
 

Sì.......... ma Signori, il Topic è quello sul 14............. icon_wink.gif

Non allarghiamo troppo i confini e continuiamo con il discorso per Topic, grazie.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14627547
14627547 Inviato: 10 Set 2013 13:22
 

sfabio82 ha scritto:
Bellina, se ha la targa poi ancora meglio!

e questa dovrebbe essere la 15 su cui eri indeciso:

Link a pagina di Subito.it

Giusto?


Si la sport 15 è quella. E' un bel conservato ma è stata reimmatricolata, ha la targa vecchia ma non a 4 cifre. C'è da fargli qualche lavoretto soprattutto al carburatore che aveva accelleratore e aria un po' duri.
Tra l'altro aveva dei pezzi molto interessanti, tipo un guzzino 4 tempi segnato a libretto, delle sottocanne di una casa milanese, un pe col sidecar (secondo me un restauro di un 20/30 anni fa ora un po' rovinato).


Per tornare in topic, in effetti quando ho visto la targa non ho avuto più dubbi inoltre lo stato è molto buono e mi sembra esserci tutto ed essere tutto originale.

Ho solo 3 dubbi:

1) Il colore, è possibile tenerla e iscriverla FMI con questo colore (che ammetto mi piaccia meno del rosso, al contrario mio padre preferisce questo) oppure potrebbero esserci dei problemi? In altre parole, è originale?

2) Il faro è giusto? a me sembra della forma sbagliata, almeno rispetto a quelli che sono riuscito a vedere in questo topic, ma non ne sono sicuro.

3) La sport 14 veniva fornita anche senza impianto elettrico e quindi senza la dicitura L sul codice motore?
 
14627751
14627751 Inviato: 10 Set 2013 14:20
 

tomsteric ha scritto:
Si la sport 15 è quella. E' un bel conservato....

3) La sport 14 veniva fornita anche senza impianto elettrico e quindi senza la dicitura L sul codice motore?


Ciao
Sulla prima affermazione.......ma quanto mai!!....a mio avviso è un malrestaurato con molte licenze poetiche !!
Tornando alla Sport 14:
la L figura davanti al codice motore su tutte le cartelle distribuzione dove c'è la dinamo.
Saluti

Ultima modifica di alessandro1352 il 10 Set 2013 16:18, modificato 1 volta in totale
 
14627787
14627787 Inviato: 10 Set 2013 14:30
 

In effetti quel colore "verde ramarro" mi sembra un po troppo acceso............

io ad un raduno ho visto questo di colore........... non so se può esserti utile............

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14628080
14628080 Inviato: 10 Set 2013 16:42
 

alessandro1352 ha scritto:
tomsteric ha scritto:
Si la sport 15 è quella. E' un bel conservato....

3) La sport 14 veniva fornita anche senza impianto elettrico e quindi senza la dicitura L sul codice motore?


Ciao
Sulla prima affermazione.......ma quanto mai!!....a mio avviso è un malrestaurato con molte licenze poetiche !!
Tornando alla Sport 14:
la L figura davanti al codice motore su tutte le cartelle distribuzione dove c'è la dinamo.
Saluti


Non ti arrabbiare, non volevo fare il saccente! Non so se è restaurato, a giudicare dalla vernice non mi sembrava ma se così fosse non l'ha restaurato il proprietario, a detta sua, l'acquistò 20 anni fa così. A me è sembrata la vernice dell'epoca ma OVVIAMENTE posso essermi sbagliato.

Per quanto riguarda la L, è possibile che la mia non la abbia?
 
14628081
14628081 Inviato: 10 Set 2013 16:44
 

IGNACIO ha scritto:
In effetti quel colore "verde ramarro" mi sembra un po troppo acceso............

io ad un raduno ho visto questo di colore........... non so se può esserti utile............

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


Grazie per l'informazione, purtroppo temevo l'errore. Inoltre se non ho capito male le uniche sport 14 che potevano essere verdi avevano il bauletto quadrato e non smussato sul davanti come il mio, che quindi dovrebbe essere rossa!
 
14628092
14628092 Inviato: 10 Set 2013 16:47
 

La Moto Guzzi rende disponibili al pubblico i propi registri,se comunichi tramite il sito numero di telaio e motore ti forniscono le principali caratteristiche della tua moto come il colore..alcuni particolari come paracatena,faro e frenasterzo non mi sembrano della 14,ma di qualche modello precedente...
Ciao
tomsteric ha scritto:
Si la sport 15 è quella. E' un bel conservato ma è stata reimmatricolata, ha la targa vecchia ma non a 4 cifre. C'è da fargli qualche lavoretto soprattutto al carburatore che aveva accelleratore e aria un po' duri.
Tra l'altro aveva dei pezzi molto interessanti, tipo un guzzino 4 tempi segnato a libretto, delle sottocanne di una casa milanese, un pe col sidecar (secondo me un restauro di un 20/30 anni fa ora un po' rovinato).


Per tornare in topic, in effetti quando ho visto la targa non ho avuto più dubbi inoltre lo stato è molto buono e mi sembra esserci tutto ed essere tutto originale.

Ho solo 3 dubbi:

1) Il colore, è possibile tenerla e iscriverla FMI con questo colore (che ammetto mi piaccia meno del rosso, al contrario mio padre preferisce questo) oppure potrebbero esserci dei problemi? In altre parole, è originale?

2) Il faro è giusto? a me sembra della forma sbagliata, almeno rispetto a quelli che sono riuscito a vedere in questo topic, ma non ne sono sicuro.

3) La sport 14 veniva fornita anche senza impianto elettrico e quindi senza la dicitura L sul codice motore?
 
14628132
14628132 Inviato: 10 Set 2013 17:02
 

pierBG ha scritto:
La Moto Guzzi rende disponibili al pubblico i propi registri,se comunichi tramite il sito numero di telaio e motore ti forniscono le principali caratteristiche della tua moto come il colore..alcuni particolari come paracatena,faro e frenasterzo non mi sembrano della 14,ma di qualche modello precedente...
Ciao


Ciao grazie per l'interessamento. Mi pare di aver visto nelle pagine indietro che sei in possesso di uno sport 14!
Sulla cosa della moto guzzi lo so, infatti mi sono già attivato e nei prossimi giorni farò richiesta.
Per quanto riguarda i particolari, il faro anteriore già temevo non fosse originale (anzi ne ero quasi sicuro), il paracatena posso sapere in cosa differisce il mio?
E il frenasterzo intendi la manovella nera posta in cima agli sterzi in moto come anche il falcone o l'airone? Se intendi quello a me sembra che la mia sia solo stata verniciata in nero e mi pare di aver capito che non fosse nera, ma mi potrei sbagliare!
 
14628228
14628228 Inviato: 10 Set 2013 17:29
 

tomsteric ha scritto:


Per quanto riguarda la L, è possibile che la mia non la abbia?


Ciao
....mi sembra moto strano.....allora non va d'accordo con i due semicarter centrali....
a mio parere i semicarter centrali con l'alloggiamento dinamo portano nella cartella della distribuzione la L poi il numero del motore....
P.S.
e chi s'arrabbia ?? ...ci mancherebbe!!
 
14628310
14628310 Inviato: 10 Set 2013 18:05
 

Questa non è la mia ma vedi tutti i particolari..
Link a pagina di Imageshack.com
tomsteric ha scritto:
Ciao grazie per l'interessamento. Mi pare di aver visto nelle pagine indietro che sei in possesso di uno sport 14!
Sulla cosa della moto guzzi lo so, infatti mi sono già attivato e nei prossimi giorni farò richiesta.
Per quanto riguarda i particolari, il faro anteriore già temevo non fosse originale (anzi ne ero quasi sicuro), il paracatena posso sapere in cosa differisce il mio?
E il frenasterzo intendi la manovella nera posta in cima agli sterzi in moto come anche il falcone o l'airone? Se intendi quello a me sembra che la mia sia solo stata verniciata in nero e mi pare di aver capito che non fosse nera, ma mi potrei sbagliare!


EDIT BY IGNACIO....
Ho sistemato il link..... così dovrebbe vedersi la foto......


0510_saluto.gif
 
14628416
14628416 Inviato: 10 Set 2013 19:00
 

alessandro1352 ha scritto:
Ciao
....mi sembra moto strano.....allora non va d'accordo con i due semicarter centrali....
a mio parere i semicarter centrali con l'alloggiamento dinamo portano nella cartella della distribuzione la L poi il numero del motore....
P.S.
e chi s'arrabbia ?? ...ci mancherebbe!!


Sono abbastanza sicuro ci siano solo cifre (mi pare 4), ora non sono nelle vicinanze della moto quindi fino a venerdì non posso confermare.
Comunque mi pare di aver letto su un numero di motociclismo d'epoca che parlava appunto della L e diceva che era presente se la moto era fornita di dinamo e impianto elettrico.

Per il P.S. sui forum purtroppo non si può capire il tono, ho frainteso!


pierBG ha scritto:
Questa non è la mia ma vedi tutti i particolari..
Link a pagina di Imageshack.com

EDIT BY IGNACIO....
Ho sistemato il link..... così dovrebbe vedersi la foto......


0510_saluto.gif


Ciao grazie di nuovo dell'interessamento. Purtroppo l'immagine è un po' piccola e non riesco a comprendere a pieno. Comunque non sono ancora sicuro. L'unica sostanziale differenza che noto è che il mio paracatena è colorato e quello no. Mi puoi spiegare nel dettaglio perchè pensi sia sbagliato il mio?
Inoltre il frenasterzo è quello che intendo io? In quel caso sono sicuro che il mio è solo verniciato in nero, l'ho notato ieri.

Edit: ho controllato anche con le foto che avevo dello sport 14 che hanno a mandello (che pure li mi sembra ci siano degli errori), e mi pare proprio uguale il frenasterzo!
 
14628514
14628514 Inviato: 10 Set 2013 19:36
 

[quote="tomsteric"#14628416]
alessandro1352 ha scritto:

Comunque mi pare di aver letto su un numero di motociclismo d'epoca che parlava appunto della L e diceva che era presente se la moto era fornita di dinamo e impianto elettrico.


0510_saluto.gif


Ciao
Esatto !!
L = LUCE
I carter centrali sono diversi nelle moto con la " L " proprio per l'alloggiamento della dinamo.....
dirò di più....si trovano anche dei motori con carter centrali senza alloggiamento della dinamo ma con impresso nella cartella distribuzione la "L" ....erano quelli dove veniva montato il MAGNETE/DINAMO Bosch
Saluti
 
14628571
14628571 Inviato: 10 Set 2013 19:58
 

Il profilo del paracatena della mia è più arrotondato ed il frenasterzo di forma un po'differente,tipo quello della 15 e con un'asta che va a collegarsi al telaio..ma può essere solo dovuto al periodo di produzione differente,in tale caso non mi torna la cassetta attrezzi stondata,infatti le prime 14 montavano quella squadrata..
tomsteric ha scritto:
Ciao grazie di nuovo dell'interessamento. Purtroppo l'immagine è un po' piccola e non riesco a comprendere a pieno. Comunque non sono ancora sicuro. L'unica sostanziale differenza che noto è che il mio paracatena è colorato e quello no. Mi puoi spiegare nel dettaglio perchè pensi sia sbagliato il mio?
Inoltre il frenasterzo è quello che intendo io? In quel caso sono sicuro che il mio è solo verniciato in nero, l'ho notato ieri.

Edit: ho controllato anche con le foto che avevo dello sport 14 che hanno a mandello (che pure li mi sembra ci siano degli errori), e mi pare proprio uguale il frenasterzo!
 
14628573
14628573 Inviato: 10 Set 2013 19:58
 

alessandro1352 ha scritto:
Ciao
Esatto !!
L = LUCE
I carter centrali sono diversi nelle moto con la " L " proprio per l'alloggiamento della dinamo.....
dirò di più....si trovano anche dei motori con carter centrali senza alloggiamento della dinamo ma con impresso nella cartella distribuzione la "L" ....erano quelli dove veniva montato il MAGNETE/DINAMO Bosch
Saluti


Ok e quindi come è possibile che il mio la L non la abbia? Controllerò di nuovo ma non mi pare di aver visto una L e ho solo 4 cifre come numero motore (possibile?)
 
14628589
14628589 Inviato: 10 Set 2013 20:03
 

pierBG ha scritto:
Il profilo del paracatena della mia è più arrotondato ed il frenasterzo di forma un po'differente,tipo quello della 15 e con un'asta che va a collegarsi al telaio..ma può essere solo dovuto al periodo di produzione differente,in tale caso non mi torna la cassetta attrezzi stondata,infatti le prime 14 montavano quella squadrata..


Hai ragione manca l'asta che si collega al telaio! Dove va avvitata questa? Non riesco a capirlo! Spero non siano particolari estremamente costosi inoltre!
Sul fatto del paracatena mi ero risposto da solo vedendo delle foto dello sport 14 che hanno a Mandello. A questo punto però mi sorge un altro dubbio che risolverebbe molti quesiti, non è che ad essere stata cambiata è la cassetta porta attrezzi e non tutto il resto? Per caso ti risulta che il paracatena era di questa forma nelle prime serie? In tal caso tutto tornerebbe, colore, paracatena e frenasterzo, mancherebbe solo il faro.

P.S. per il colore ho una foto di una moto la a mandello (non so che tipo di modello sia, la forcella davanti ha un compasso stile quelli posteriori di airone e falcone) che ha un verde pressochè identico al mio.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 13
Vai a pagina Precedente  12345...111213  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©