Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
La pista NON è il luogo più sicuro per andare in moto.
10015640
10015640 Inviato: 10 Giu 2010 16:08
 

[quote="MAK1"#10015380]no la pista non è sicura

è da sfatare la frase, vuoi andare a tutta vai in pista, vuoi correrre come un pazzo e sfogarti vai in pista ecc. ecc.
risultato tutti in pista cogl...i e non, fermoni e pirati, repressi e convinti ecc. [ ... ].

eusa_think.gif Quello che dici non è del tutto sbagliato, ma all inizio del topic l' autore rapportava un confronto diretto tra PISTA e STRADA. eusa_naughty.gif Non esiste il luogo sicuro , ma la pista ( in base a questo rapporto ) è il luogo PIU sicuro dove andare in moto, almeno io la penso cosi.
Perchè se non mi sbaglio ci sn molti piu incidenti gravi in strada che in pista.

Se si deve valutare la sicurezza , pensi si parli di sicurezza del pilota e non x la moto,
se cadi in pista hai piu possibilità di evitare danni gravi, se cadi in strada ci sono molte piu probabilità di lasciarci la pelle (fossi, pali, muri, macchie e camion, ecc ).

Comunque se poi in aggiunta a questi pericoli si aggiunge l' incoscenza, allora ci si puo far male anche in un parcheggio.

Adesso, secondo te esiste un luogo piu sicuro della pista x girare?
 
10015660
10015660 Inviato: 10 Giu 2010 16:12
 

Ragazzi credo che potremmo rimanere qui per mesi per cercare di capire dove risiede il pericolo maggiore....personalmente ho una mia, che più che idea si stà rivelando quasi una paranoia, ovvero io in pista non ci vado, per svariati motivi, almeno fino ad ora non ne ho sentito l'esigenza, ma in passato possedevo un kart 125 ed ero un assiduo frequentatore di piste, e anche in quell'ambito, spesso e volentieri l'incidente era dietro l'angolo, principalmente perchè ti trovi uno dietro che vuole passare a tutti i costi quando non c'è spazio, oppure si mette a scaldare le gomme appena uscito dai box, zigzagando in rettifilo mentre passano altri kart, etc.
purtroppo come capita spesso in strada anche in pista l'inconveniente può celarsi dietro ogni curva, e proprio per il fatto che in pista si va "prevalentemente"per cercare il limite, allora ecco che non si ha a disposizione un margine di tolleranza per evitare il patatrac....
Per quello che riguarda la strada, il discorso, è indubbiamente molto peggio, perchè nonostante fino ad ora non mi è successo nulla, e di questo ringrazio il buon Dio 0510_inchino.gif , non passa giorno, in cui non mi capiti il tizio che in rotonda esce improvvisamente, anche se tu sei già li, oppure il tipo che ti svolta a sinistra senza freccia mentre stai per sorpassare, e ne potrei citare ancora tante....quello che veramente mi intristisce, è che nonostante io senta una passione per la moto dentro di me, ogni giorno, prima di salire in sella sono timoroso di farlo, proprio perchè ogni giorno senti che tizio è caduto e ci ha lasciato le penne, o è paralizzato (come successo 2 settimane fa ad un mio compaesano)....penso sia brutto avere una passione vera, e a volte averne quasi paura... eusa_think.gif
 
10015715
10015715 Inviato: 10 Giu 2010 16:25
 

Spd

sono daccordo con l'autore del topic .... la pista è più sicura della strada, ma di per sè e sempre pericolosa per altri motivi e in altri modi.

quindi e da bocciare la frase "vai in pista e sfogati" o altre simili;
in moto: che tu corra o vada piano, in pista o in strada, dobbiamo rispettare noi stessi e gli altri , .... se ci sono altri ovviamente.
 
10015752
10015752 Inviato: 10 Giu 2010 16:32
 

MAK1 ha scritto:
Spd

sono daccordo con l'autore del topic .... la pista è più sicura della strada, ma di per sè e sempre pericolosa per altri motivi e in altri modi.

quindi e da bocciare la frase "vai in pista e sfogati" o altre simili;
in moto: che tu corra o vada piano, in pista o in strada, dobbiamo rispettare noi stessi e gli altri , .... se ci sono altri ovviamente.



Parole sagge amico mio. 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
10015799
10015799 Inviato: 10 Giu 2010 16:41
 

MAK1 ha scritto:
quindi e da bocciare la frase "vai in pista e sfogati" o altre simili;

Su questo concordo al mille per cento: è proprio chi entra in pista con questa frase in testa il pericolo piu grande che si cela tra i cordoli!!!
 
10015806
10015806 Inviato: 10 Giu 2010 16:44
 

0510_saluto.gif MAK1
Suonava un po come una presa in giro, ma ero serio. 0510_inchino.gif

doppio_lamp.gif
 
10015816
10015816 Inviato: 10 Giu 2010 16:45
 

Spd ha scritto:
Perchè se non mi sbaglio ci sn molti piu incidenti gravi in strada che in pista.


non credo proprio, forse in senso assoluto, ma proporzionalmente al traffico motociclistico non ci credo neanche un po'
 
10015980
10015980 Inviato: 10 Giu 2010 17:13
 

Kattivik ha scritto:


non credo proprio, forse in senso assoluto, ma proporzionalmente al traffico motociclistico non ci credo neanche un po'





Dici? Ma in strada c' è piu rischio di farsi male sul serio, proprio per il fatto che ci sono in circolazione mezzi piu pesanti. Sanza contare quelli che girano ubriachi, drogati, in preda al sonno, alla distrazione, ecc.

Io parlo cosi perche come ho gia riportato, l' ho provato e lo provo tutt ora sulla pella.
eusa_think.gif Se pensi che mi sbaglio , potresti spiegarmi perchè? , io proprio non lo capisco. eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
10016317
10016317 Inviato: 10 Giu 2010 18:17
 

kattivik, mi chiedo come fai a dire certe cose con una rc 8 in mano..stai toppando di grosso...

Link a pagina di Motoblog.it con questo concludo.27 sono i morti in un week end, in un anno in pista in italia non credo si arriva a 27.
 
10016396
10016396 Inviato: 10 Giu 2010 18:31
 

GIO91 ha scritto:
kattivik, mi chiedo come fai a dire certe cose con una rc 8 in mano..stai toppando di grosso...

Link a pagina di Motoblog.it con questo concludo.27 sono i morti in un week end, in un anno in pista in italia non credo si arriva a 27.




Che strage!!! icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif
 
10016452
10016452 Inviato: 10 Giu 2010 18:39
 

solo dopo che metti le ruote in pista ti rendi conto quanto è sicura e quanto sia pericolosa la strada.
chi frequenta le piste,"parlo di quelli con il cervello",in strada vanno molto piu' piano.
 
10018991
10018991 Inviato: 11 Giu 2010 7:31
 

GIO91 ha scritto:
kattivik, mi chiedo come fai a dire certe cose con una rc 8 in mano..stai toppando di grosso...

Link a pagina di Motoblog.it con questo concludo.27 sono i morti in un week end, in un anno in pista in italia non credo si arriva a 27.


I conti si fanno in rapporto ai mezzi circolanti ed ai kilometri percorsi non a caso. Prova a metterti per un paio d'ore ai bordi di una pista e anche 20 ore a lato di una strada trafficata dai motociclisti e poi tira le somme. A Castelletto di Branduzzo in una mezza giornata ci saranno almeno 4 o 5 cadute (le ho viste più di una volta) con non più di una 30ina di moto. Vedi tu. Il fatto che io abbia un RC8 non vuol dire che non abbia un idea o che non mi renda conto di certe cose icon_wink.gif

Svicolone, è chiaro che in strada si va' molto più piano, questo è il concetto della discussione. La pista non è insicura come struttura è la velocità che raggiunge il pilota medio che la rende insicura e dato che oggi è di gran moda, il volo è all'ordine del giorno. Se mi dite che a parità di velocità è più sicura la pista concordo pienamente, ma allo stesso tempo non entro in pista per andare alla stessa velocità che adotto quando vado in strada.
 
10019280
10019280 Inviato: 11 Giu 2010 8:28
 

è piu' sicura una scivolata in pista a 100 km/h che una in strada a 50 km/h.
in pista è tutto rapportato alle velocita' che si fanno!!!!!!!!
i miei amici quando sono andati al mugello per la prima volta,erano un po' intimoriti dalle velocita' che avrebbero preso......dopo sono stati entusiasti della pista,anzi hanno detto che si poteva girare piu' forte.....
mi ripeto E' TUTTO RAPPORTATO alle velocita'.
 
10019469
10019469 Inviato: 11 Giu 2010 9:03
 

svicolone ha scritto:
è piu' sicura una scivolata in pista a 100 km/h che una in strada a 50 km/h.
in pista è tutto rapportato alle velocita' che si fanno!!!!!!!!
i miei amici quando sono andati al mugello per la prima volta,erano un po' intimoriti dalle velocita' che avrebbero preso......dopo sono stati entusiasti della pista,anzi hanno detto che si poteva girare piu' forte.....
mi ripeto E' TUTTO RAPPORTATO alle velocita'.


Certo che tutto è rapportato alle velocità, in caso di sinistro, ma il problema iniziale non è l'eventuale impatto , ma la possibilità d'impattare. Nessuno sta discutendo le conseguenze di un eventuale caduta a parità di velocità, discuto solo la possibilità di cadere e data la guida che si adotta in pista, tale evenienza è maggiore, a tal punto che il mercato delle carene a basso costo per la pista è "fiorente". Ho amici, che posso tranquillamente citare, che hanno decine d'anni di moto, in strada saranno caduti una o 2 volte in centinaia di uscite, in pista cadono o scivolano mediamente una volta ogni 4 0 5 ma non perchè sono degli asini in pista, ma solo perchè quando vanno in pista tirano come dannati......... vi prego di non rispondermi andiamo con la testa o andiamo tranquilli perchè non risponderei icon_mrgreen.gif in pista si va' per andare e basta.
 
10019558
10019558 Inviato: 11 Giu 2010 9:20
 

Ci rinuncio. 0510_saluto.gif
 
10019736
10019736 Inviato: 11 Giu 2010 9:50
 

Mi pare sia chiaro per tutti che la pericolosità di girare in pista o in strada venga da tre fattori: l'imprevisto derivante dagli altri, la possibilità nostra di esagerare e gli eventuali ostacoli del percorso che affrontiamo.

L'equazione della sicurezza la possiamo quindi scrivere così:
Pg=Pe*Pi*Cs

dove:
Pg= pericolosità globale, il dato che ci interessa
Pe= Pericolo esterno, ossia la pericolosità degli agenti che ci circondano (motociclisti, guidatori, pedoni).
Pi= Pericolo interno (anche detto "Pirla inside"), ossia quel fattore mentale che ad alcuni porta a strafare in pista, e ad altri porta a fare i 300km/h in autostrada o impennare in città.
Cs= Coefficiente sicurezza del tracciato.

Delle tre variabili, due sono uguali per chiunque: il pericolo esterno Pe e il coefficiente di sicurezza Cs.
Per entrambe è evidente a tutti credo che il loro valore sia molto piu alto in strada che su pista, e quindi entrambe comportano una pericolosità globale Pg molto*molto (molto al quadrato) piu alta in strada che su pista.

Resta la terza variabile, il fattore Pirla Inside, fattore che è variabile da individuo ad individuo.
Per avere una Pg su pista anche solo pari a quella su strada, è evidente dall'equazione che non è sufficiente essere molto piu pirla quando si entra in pista rispetto quando si và in strada. Bisogna essere molto*molto piu pirla (piu pirla al quadrato).

Per avere una Pg piu alta in pista si dovrebbe essere piu pirla al cubo.

Questo può anche accadere, ma non può essere assunto a regola e dev'essere considerato come un caso eccezionale.

La norma è che lo stesso pirla che gira in strada gira anche in pista, e quindi da questa dimostrazione matematica otteniamo che la pericolosità di girare in strada è il quadrato della pericolosità della pista.
 
10019786
10019786 Inviato: 11 Giu 2010 9:59
 

Petrus ha scritto:
Mi pare sia chiaro per tutti che la pericolosità di girare in pista o in strada venga da tre fattori: l'imprevisto derivante dagli altri, la possibilità nostra di esagerare e gli eventuali ostacoli del percorso che affrontiamo.

L'equazione della sicurezza la possiamo quindi scrivere così:
Pg=Pe*Pi*Cs

dove:
Pg= pericolosità globale, il dato che ci interessa
Pe= Pericolo esterno, ossia la pericolosità degli agenti che ci circondano (motociclisti, guidatori, pedoni).
Pi= Pericolo interno (anche detto "Pirla inside"), ossia quel fattore mentale che ad alcuni porta a strafare in pista, e ad altri porta a fare i 300km/h in autostrada o impennare in città.
Cs= Coefficiente sicurezza del tracciato.

Delle tre variabili, due sono uguali per chiunque: il pericolo esterno Pe e il coefficiente di sicurezza Cs.
Per entrambe è evidente a tutti credo che il loro valore sia molto piu alto in strada che su pista, e quindi entrambe comportano una pericolosità globale Pg molto*molto (molto al quadrato) piu alta in strada che su pista.

Resta la terza variabile, il fattore Pirla Inside, fattore che è variabile da individuo ad individuo.
Per avere una Pg su pista anche solo pari a quella su strada, è evidente dall'equazione che non è sufficiente essere molto piu pirla quando si entra in pista rispetto quando si và in strada. Bisogna essere molto*molto piu pirla (piu pirla al quadrato).

Per avere una Pg piu alta in pista si dovrebbe essere piu pirla al cubo.

Questo può anche accadere, ma non può essere assunto a regola e dev'essere considerato come un caso eccezionale.

La norma è che lo stesso pirla che gira in strada gira anche in pista, e quindi da questa dimostrazione matematica otteniamo che la pericolosità di girare in strada è il quadrato della pericolosità della pista.


Certo che stramberie ne ho lette tante, ma questa le passa tutte icon_lol.gif icon_lol.gif 0510_saluto.gif
 
10020153
10020153 Inviato: 11 Giu 2010 10:52
 

Petrus

ti stimo fratello 0509_up.gif
 
10021147
10021147 Inviato: 11 Giu 2010 13:03
 

Petrus ottima spiegazione, kattivik nel caso tu non l avessi capito di carene ne vendono ancora, la vita è una sola, ti sei dato la risposta da solo, i tuoi amici si stendono spesso in pista (una volta ogni 4 5 è veramente tanto..)e possono rsccontarlo, i 27 dello scorso weekend no, preferisco arrivare a 30 anni con 4000 euro di debiti di carene(mi tocco) ma divertirmi come non mai che non girare in strada, andare di meno, rischiare di più e sperare di tornare a casa... ^?z:Poi in pista ci Sara anche meno traffico ma di sicuro non devi pensare a chi viene dall altra parte o avere paura di quelli dietro...
 
10021546
10021546 Inviato: 11 Giu 2010 13:48
 

Gio91 e Petrus,

Concordo pienamente con voi, in pista è molto piu facile cadere e rompere la moto, La Moto si ricompra, qui si parla di vite umane c***o , non di carene, Susate ma certi discorsi mi fanno ribollire il sangue icon_evil.gif . Mettiamola cosi , in strada è piu facile farsi male x problemi causati da altro ( afalto, Distrazioni, ecc. )in pista se cadi è molto piu facile che sia x colpa tua.

Ho una domanda x kattivik , ma tu hai mai provato a ritrovarti in un fosso x colpa di qualcun altro? Fidati che non è bello rischare di perdere il tuo arto destro a 18 anni quando tu non hai effettuato nessuna manivra da pazzo. E io sono tra qelli fortunti.

Adesso ti racconto un paio di storie che mi sono state raccontate da ragazzi che hanno avuto la peggio.

icon_arrow.gif moto euduro di un ragazzo di 18 anni, l' auto non rispetta lo stop e lo prende in pieno in un incrocio in un paesino. Il ragazzo in questiona adesso ha 20 anni adesso, non ha ancora finito la convalescenza. P.s. La macchina è scappata senza soccorerlo.

icon_arrow.gif Ragazzo su una moto da strada, nebbia, cantiere non segnalato , asfalto irrigolare. Cade e sivola sotto una macchina trincia catrame, non riescono a tirarlo fuori e hanno dovuto chiamare i vigili del fuoco che hanno staccato il pezzo del mezzo pesante e lo hanno portato all ospedale, dopo 8 circa ore a cercare di staccare il pezzo dalla sua gamba hanno dovuto tranciare l' arto fino all anca. Sai qual èstata la cosa peggiore? Il sentirlo piangere la notte perche gli prudeva la gamba che non c' era piu e non riusciva a razziare il suo prurito.
21 anni e si ritrova con una sola gamba. Una vita rovinata.

E questi sono solo 2 esempi. E dopo tutto questo, continui a sostenere l' ipotesi che la pista è piu pericolosa?
 
10021580
10021580 Inviato: 11 Giu 2010 13:53
 

mi è bastato il mio amico morto a 16 anni, la macchina davanti a lui ha inchiodato senza mettere alf reccia è caduto sulla sinsitra e arrivava un camion, basta, stop, io in strada non ci metti il naso!
 
10021840
10021840 Inviato: 11 Giu 2010 14:27
 

GIO91 ha scritto:
mi è bastato il mio amico morto a 16 anni, la macchina davanti a lui ha inchiodato senza mettere alf reccia è caduto sulla sinsitra e arrivava un camion, basta, stop, io in strada non ci metti il naso!



Mi dspiace moltissimo pe il tuo amico.
Fanno rabbia queste cose.
 
10022146
10022146 Inviato: 11 Giu 2010 15:11
 

Credo stiate tutti fraintendendo la posizione di Kattivik, che peraltro mi sembra l'abbia espressa in maniera molto chiara.
Nessuno mette in dubbio che la strada sia di per sè più pericolosa della pista, il problema però nasce quando in pista si ha la falsa convinzione che sia sicuro andare forte, cosa che invece non è, e allora si fa il passo più lungo della gamba e si vola via. O comunque, anche senza esagerare si vola via lo stesso in percentuale maggiore perchè in pista si va proprio per correre e chiaramente si è molto più vicini al limite proprio e del mezzo.

Per rientrare nell'esempio di kattivik, io in strada sono estremamente prudente e, vuoi per culo vuoi per stile di guida, non sono mai caduto, così come in auto non faccio incidente da dieci anni. In pista un paio di scivolate me le sono fatte, eppure ci sono andato pochissime volte. Per esperienza personale è impossibile trovare un pistaiolo che non sia mai caduto, mentre di mototuristi "vergini" ce ne sono quanti ne volete.
Questo vuol dire che la pista è "insicura"? No, vuol dire che la pista non è una zona franca dove è impossibile farsi male, come a volte sembra che venga fatta passare. Certo, se proprio devo cadere preferisco che succeda in pista, ma alla fine dei conti preferisco che non succeda proprio...
 
10024748
10024748 Inviato: 11 Giu 2010 22:52
 

Si ma se cado perchè stò spingendo al limite dico tra me e me c***o stavo andando veramente forte, se cado per strada perchè un c******e mi travolge e non posso raccontarlo mio papà cosa dice?c***o stava andando al bar...secondo me non c'è proprio paragone anzi è stupido paragonare le 2 cose.
 
10027282
10027282 Inviato: 12 Giu 2010 16:46
 

GIO91 ha scritto:
Si ma se cado perchè stò spingendo al limite dico tra me e me c***o stavo andando veramente forte, se cado per strada perchè un c******e mi travolge e non posso raccontarlo mio papà cosa dice?c***o stava andando al bar...secondo me non c'è proprio paragone anzi è stupido paragonare le 2 cose.
ti quoto GIO 0509_up.gif

LA PENSO UGUALE 0509_doppio_ok.gif
 
10027598
10027598 Inviato: 12 Giu 2010 18:08
 

GIO91 ha scritto:
Si ma se cado perchè stò spingendo al limite dico tra me e me c***o stavo andando veramente forte, se cado per strada perchè un c******e mi travolge e non posso raccontarlo mio papà cosa dice?c***o stava andando al bar...secondo me non c'è proprio paragone anzi è stupido paragonare le 2 cose.



Anche io concordo. 0509_up.gif

Se cadi perché cerchi il limite sono fatti tuoi, hai sbagliato tu. Ma in strada è piu facile farsi davvero male male ( o peggio ) x colpa di qualcun altro.

eusa_think.gif Penso anche che molte persone guardino molto il numero di cadute x fare questo rapporto eusa_wall.gif , è sbagliato 0509_down.gif , qui si parla di sicurazza x chi guida e non di dove è piu facile cadere.

Gio, ti appoggio completamente. 0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
10027713
10027713 Inviato: 12 Giu 2010 18:32
 

Spd ha scritto:



eusa_think.gif Penso anche che molte persone guardino molto il numero di cadute x fare questo rapporto eusa_wall.gif , è sbagliato 0509_down.gif , qui si parla di sicurazza x chi guida e non di dove è piu facile cadere.



Forse e ridico forse, siete voi che dovete rileggere il primo post, nessuno ha messo in discussione l'infrastruttura, ma solo l'aspettativa della gente nei confronti della pista.

Si è sempre detto che a parità di velocità è meglio cadere in pista, si è sottolineato che in pista si cade molto di più e quindi non è un paradiso.

Passo e chiudo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©