Ciao a tutti amici!
Sono nuovo di questo forum. Quindi mi presento: mi chiamo NETSPIN (Lorenzo) e dal giugno appena scorso, è ormai entrata in famiglia la nostra DECIMA moto
![icon_lol.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_lol.gif)
![icon_surprised.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_surprised.gif)
Mi scuso sin da ora per la lunghezza del mio post, che ha come unico scopo quello di essere il più chiaro ed esplicativo per tutti, volendo condividere con VOI TUTTI appassionati la mia esperienza, quindi confrontarci ed aiutarci (in fondo è questo lo spirito giusto di un valido forum, o no?!
![icon_cool.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_cool.gif)
All'inizio di Giugno 2005 ho ritirato la mia stupenda Aprilia Pegaso Strada 650.
![icon_lol.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_lol.gif)
Moto stupenda sotto tutti i punti di vista, sia estetico, che prestazionale che tecnico!
![eusa_clap.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_clap.gif)
Ma... come tutti i nuovi modelli, ... ahimè pecca anche lei di gioventù!
![eusa_naughty.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_naughty.gif)
I 3 difetti sino ad ora riscontrati, dopo 1 mese di utilizzo ed un migliaio di km percorsi sono:
- Primo difetto:
Manubrio storto in senso orario di qualche grado.
![eusa_think.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_think.gif)
In pratica la moto quando procede dritta sulla strada, presenta il manubrio appena appena storto.
Bisogna avere l'occhio fine per accorgersene, ma è così.
Il difetto è stato constatato da 3 persone tra cui il capo-officina.
Non si riesce a capire cosa esattamente sia fuori asse:
![icon_rolleyes.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_rolleyes.gif)
se è proprio il manubrio ad essere storto,
o se è la piastra superiore che è stata stampata male...
Fatto sta che quando il capo-officina ha fatto il giro, al suo ritorno ha detto:
![icon_question.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_question.gif)
Male, MOLTO male, aggiungo io!
![eusa_naughty.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_naughty.gif)
- Secondo difetto riscontrato:
Gli indicatori di direzione si disattivano da soli.
![icon_evil.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_evil.gif)
Forse non tutti cari amici del forum siete a conoscenza del fatto che
La nuova Aprilia Pegaso è provvista di un sistema automatico di disinserimento delle frecce non documentato sul manuale d'uso e manutenzione, tantomeno da nessun'altra parte in officina.
Infatti questo sistema provvede a spegnere le frecce dopo che son stati percorsi 500 metri (sistema analogo a quello adottato oggigiorno su molti scooteroni moderni).
Tuttavia questo "contatore" dei 500 metri, se così lo vogliamo chiamare, non funziona sempre a dovere!!!
Infatti spesso accade che disattivi le frecce DOPO APPENA 1 O 2 LAMPEGGI!!!
Immaginate quindi la pericolosità di questo inconveniente che si manifesta soprattutto oltre gli 80 Km/h!!!
Mi è già capitato più volte di essere in superstrada a circa 100/120 km/h, inserisco la freccia per effettuare il sorpasso e, convinto di avere la freccia inserita, procedo con la manovra di sorpasso.
E invece la freccia è già bella che spenta dopo appena 2 lampeggi, erroneamente indicando quindi a chi mi segue, che magari ho desistito dalla manovra di sorpasso.
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
Insomma amici è davvero un bel pericolo!!!
![eusa_pray.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_pray.gif)
Anche qui ho interpellato il buon capo-officina che ha detto che dall'Aprilia non lo hanno informato in merito al sistema automatico, quindi non sa se si tratta di un falso contatto o del segnale odometrico che non viene interpretato a dovere e quindi spegne anzitempo la freccia.
Ha convenuto con me nel constatare l'estrema pericolosità del difetto.
![icon_cry.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_cry.gif)
Io avrei preferito il sistema tradizionale.
La freccia la metto e la tolgo io!
Se si potesse escludere il sistema automatico di spegnimento io sarei il primo ad eliminarlo definitivamente!
Anzi cari amici, non escludo che non appena avrò un po' di tempo, studierò ben bene la situazione e farò delle prove e se becco il filo del sensore odometrico che porta il segnale per le frecce, lo isolo immediatamente così il sistema interpreta che la moto è ferma e non mi toglie le frecce dopo 500 metri.
Che poi, 500 metri percorsi a 130 Km/h sono appena 7 secondi. Nemmeno il tempo di superare 2 o 3 auto di fila!!!!
![eusa_snooty.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_snooty.gif)
Male, molto male!
![icon_evil.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_evil.gif)
- Terzo difetto riscontrato:
Elevata rumosorità del cambio durante l'innesto delle marce.
![eusa_boohoo.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_boohoo.gif)
Il passaggio tra 1^ e 2^ marcia, tra 2 e 3 e tra 3 e 4 è davvero rumoroso!
Si ode infatti un fragoroso CLACK!
come quello che fanno le moto ipersportive da ferme, quando innestano la prima marcia.
Il capo-officina ha tentato invano di risolvere questo inconveniente, registrando un pò la frizione, ma è stato inutile. Il difetto persiste.
![icon_evil.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_evil.gif)
C'è da riportare però che, rumoracci a parte, il cambio è preciso negli innesti... Ma in 10 moto possedute, mai nessuna aveva mai prodotto dei CLACK così rumorosi, mamma mia... Vabbè speriamo non di spacchi nulla all'interno del cambio...
![eusa_pray.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_pray.gif)
Il grosso problema di tutti questi difetti è che nessuno ne sa nulla in officina. Il mezzo infatti è troppo nuovo e non c'è casistica alle spalle, tantomeno difetti riconosciuti dalla casa madre...
Insomma, noi che abbiamo comprato il motoveicolo per primi, stiamo facendo un po' da cavie...
![eusa_naughty.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_naughty.gif)
Speriamo solo che "mamma Aprilia" non ci lasci soli e ci assista in tutto e per tutto!
![eusa_liar.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_liar.gif)
Non ultimo leggevo proprio su questo forum di un altro utente che deve portare la Pegaso Strada appena ritirata di nuovo in concessionaria in quanto ha un difetto probabilemente di carburazione per cui ha i livelli di CO sballati!!!
E la mia allora? chissà come ce li ha questi livelli...
Di sicuro le nostre moto appartengono tutte al primo lotto di produzione...
Bah...
Ok amici, spero di non avervi tediato troppo con questo mio post.
Se sì, vi chiedo scusa,
altrimenti son certo di aver fatto cosa gradita.
Notte a tutti!
Have Fun!
Netspin