Ciao a tutti!
Sono un nuovissimo appena iscritto, quindi metto le mani avanti e vi chiedo umilmente scusa se mi farò portatore di qualche "svarione stilistico e comportamentale" o di qualche domanda da incompetente che magari ai più esperti farà sorridere.
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
Spendo in po' di parole per presentarmi. Se vi annoiano saltate pure al paragrafo successivo. Da un anno ho una F650ST del '98, presa usata con circa 34.000Km. Sono molto contento a parte che, con il passare del tempo e dei chilometri (non molti per la verità), mi sono accorto che l'ex proprietario non è stato un padrone molto amorevole nei confronti del ferraccio motorizzato. Al momento dell'acquisto avevo qualche sospetto, ma il prezzo favorevole, il colpo di fulmine che ho sentito per la creatura, la fretta di portarla a casa, la benvenuta prospettiva di mettere le "mani in pasta" per fare qualche lavoretto meccanico di manutenzione in prima persona, sono stati tutti fattori che mi hanno fatto coraggio convincendomi per l'acquisto. Appena presa ho fatto fare il tagliando BMW. Soliti controlli e sostituzioni (fultro aria che era polverizzato, olio motore, olio freni, candele). Poi ho cambiato una delle guarnizioni sul tubo di scarico che era completamente andata e sfiatava aria. Ho dovuto anche cambiare i dadi di fissaggio collettori alla testa del cilidro. Comunque tutto bene.
Il motore gira, gli scoppiettii in rilascio (di chi ho letto parecchio qui sul forum) permangono ma sono diminuiti e ora la moto è quasi pronta per una nuova stagione sulle strade delle colline e delle montagne Emiliane (sono di RE), ma sono solo... almeno spero.
![icon_smile.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_smile.gif)
Dico quasi perchè mi rimangono alcune cose da sistemare per le quali spero di trovare qui un po' di consigli. Una riguarda la carburazione. L'altra è la sostituzione della catena-corona-pignone. Per la prima ho già trovato tante info in altre discussioni e prima di farvi magari perdere tempo ripetendo cose già scritte, provo a fare da solo.
Per la seconda ho appena ordinato il kit (chiaramente non originale) e sono in attesa che arrivi. Sono ancora indeciso se fare da solo o far fare a un meccanico. Non ho mai smontato la ruota posteriore. Leggendo (non proprio agevolmente) la bibbia faq.f650.com sul cambio catena mi sono un po' spaventato. Mi pare un'operazione lunga e non proprio adatta a principianti. Mi piacerebbe comunque provarci. Vi chiedevo quindi se qualcuno l'ha fatto, se esiste una procedura "sicura" per chi è alle prime armi, che strumenti servono e se la consigliate (oppure se è meglio far fare al meccanico).
Cercando sul forum non mi è parso di trovare nulla. Ma i post sono tantissimi e non escludo che mi sia perso qualcosa. In questo caso chiedo perdono...
Grazie e ciao!
![0510_saluto.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_saluto.gif)