Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Suzuki DR BIG 800 S [non si accende più]
Messaggio Inviato: 22 Nov 2008 20:45
Oggetto: Suzuki DR BIG 800 S [non si accende più]
 

...non vuole saperne di ripartire! ...la vecchia è arrivata a casa dopo l'acquisto senza particolari problemi con un viaggio di 450 Km dopo essere stata ferma all'incirca 10 anni, qualche piccolo ritocco, tubi benzina, un comando rapido del gas, un manubrio nuovo, un nuovo cavo di trasmissione contachilometri, e tutto funzionava benissimo... ma giovedì sera ho provato a montare un terminale di scarico (...APERTO anni novanta!) ...la moto prende senza problemi ma visto l'irrigidimento delle norme di contenimento dei rumori degli ultimi anni decido di ripristinare l'originale, (abbondantemente arrugginito) in attesa di un terminale omologato.
Visto che ci sono monto il nuovo cavo di trasmissione del gas (kit originale)...
...da qui è stato un susseguirsi di tentativi per metterla in moto, senza risultato!
...(ora è attaccata ad un carica batterie!)...
Cosa faccio domani? ...cosa mi invento? ...posso capovolgerla, con il gas aperto, la leva di decompressione mezza chiusa mentre canto Hey Joe di Hendrix...
...accetto qualsiasi suggerimento!
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2008 9:42
 

Controlla bene in montaggio dellatrasmissione, sela valvola a farfalla resta aperta è come se tu vuoi mettree in moto con il comando del gas spalancato.
Controlla anche se arriva corrente alla candela. almeno così elimini l'eventuale problema elettrico.
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2008 10:14
 

Il montaggio della trasmissione suppongo sia giusto, ho un piccolissimo gioco (0,5 mm) sulla manopola del gas e la valvola a fine corsa tocca leggermente sull'astina del minimo che me la lascia aperta per qualche decimo. Oggi provo a controllare se arriva corrente alle candele.
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2008 10:23
 

E controlla bene i tubi di benzina e del depressore (quello nero un pò più piccolo).
Puoi anche assicurarti se arriva benzina nek carburatore svitando la vire ch si trova trasversalmente sotto la vaschetta del carburatore stesso, serve per spurgarlo da eventuale "monnezza".
Ultima prova, con una siringa butta un paio di cc di benza nel cilindro dal foro della candela, riavvita la candela e metti in moto.
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2008 10:37
 

I tubi sono in ordine, nessuna strozzatura, il resto lo provo ora!
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2008 13:18
 

Moto partita, senza nessuna particolare riparazione, ritensionato la trasmissione gas perchè sterzando mandava in tensione il cavo accelerando, rimontato il tutto, accesa e spenta più volte ma quando tutto sembrava in ordine e funzionante, casco indossato, al premere del pulsante di start nessun segno di vita, frecce e fari funzionano regolarmente, ho allacciato il carica batterie che soitamente è in posizione ricarica (led arancio ricarica, led rosso corto, led verde mantenimento) nessun led acceso...!
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2008 13:31
 

mmm ma quando premi lo start accenna a girare (fa qualche rumore) o proprio zero?

perchè con sti supermono ci vuole poco a scaricare la batteria...
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2008 13:42
 

Il silenzio più totale!
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2008 14:01
 

Come posso verificare se il motorino di avviamento funziona?
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2008 14:17
 

Controlla l'interrutore d sicurezza posto sotto al cvalletto laterale e quello che (forse) si trova sotto la leva della frizione.
Per controllare se il motorino funziona fai ponte con una batteria e dei cavi, il negativo su una parte del telaio o un bullone ed il positivo fallo toccare sul perno ove arriva il positivo sul motorino, è protetto da un cappuccio in goma nero.
Se funziona fai il percorso a ritroso, arriva al relè (scatoletta metallica cilindria) e ponticella i cavi grossi (una arriva dalla batteria ed un'altro va al motorino).
Controla anche il serraggio dei cavetti sulla batteria.
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2008 14:43
 

E' possibile che sistemando la trasmissione gas abbia toccato qualche cablaggio relativo allo start?
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2008 17:02
 

Interruttore cavalletto controllato (fatto ponte sotto la sella dove i cavi si giuntano con i fastom), nulla;
interruttore frizione controllato (fatto ponte dietro il faro dove i cavi si giuntano con i fastom), nulla;
interruttore leva di decompressione controllato (fatto ponte dietro il faro dove i cavi si giuntano con i fastom), nulla;
Motorino di avviamento controllato, funzionante;
Mi manca il controllo del "relè", (..è la scatoletta metallica di colore nero posta dietro la batteria?) devo prendere delle precauzioni o semplicemente dopo aver fatto il ponte provo ad accendere? A cosa serve quel "relè"?
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2008 19:02
 

Precauzioni particolari nulla, se non quelle indispensabili quando si eseguono lavori.
Non è un a scatoleta ma un cilindretto metallico, ci arrivano superiormente due cavi doppi imbullonati ed uno spinotto a due o quattro fili (a seconda del modello), generalmente i cavi imbullonato sono di colore rosso, è sufficiente ponticellare quei cavi, l'unica attenzione è quella che dai cavi passano tutti gli Amphere della batteria, se fai ponte con cavi sottili si sciolgono.
Se ponticellando il motorino di avviamento funziona, il problema è nel relè (sostituirlo) o nei cavi (del connettore) che non inviano il segnale al detto relè.
Uno di questi cavi è collegato con il pulsante di avviamento.
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2008 19:44
 

..ok! domani si prova! Per oggi garazie!
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2008 17:37
 

..devo ancora trovare il tempo di provare, ma mi chiedevo se facendo ponte sul relè il motorino di avviamento girava immediatamente senza pigiare il pulsante di start, suppongo di si perchè viene saltato il suo intervento.
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2008 21:48
 

Per la cronaca quel relais si chiama "teleruttore d'avviamento".

comunque considerando il periodo di stop davvero importante, consiglio uan bella smontata ed un'occhiata a tutte le masse ed altri elementi critici dell'impianto elettrico. E' un attimo che l'ossido di anni di iunitilizzo possano farti brutti scehrzi!
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2008 10:04
 

MacMon3 ha scritto:
..devo ancora trovare il tempo di provare, ma mi chiedevo se facendo ponte sul relè il motorino di avviamento girava immediatamente senza pigiare il pulsante di start, suppongo di si perchè viene saltato il suo intervento.

Esatto, in questo caso smonta il blocchetto dx e prova a ponticellate i cavetti del pulsante (basta unire con un cavetto elettrico le due saldature posteriori).
Se parte con il ponte e con l'interrutore no, il problema è chiaro.
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2008 20:13
 

Ordinato nuovo relais! Ordinato filtro aria! ..in attesa dello scarico! ..vedremo!
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2008 20:38
 

MacMon3 ha scritto:
Ordinato nuovo relais! Ordinato filtro aria! ..in attesa dello scarico! ..vedremo!

Il relè si trova tranquillamente non originale a prezzo irrisorio (una decina di euro)
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2008 21:00
 

Ne spendo 15! mi sembra buono!
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2008 21:08
 

icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2008 21:11
 

Mi sembra di capire che conosci perfettamente la moto!
Hai suggerimenti, la moto deve essere pronta per affrontare gli sterrati africani in febbraio o marzo. Con i miei soci di lavoro stò organizzando un viaggio nel nord dell'Africa per festeggiare i 10 anni di società. Abbiamo acquistato 3 DR, la moto di uno di loro (da giovane) con cui è stato in Marocco, Tunisia ed in Libia naturalmente. Qualsiasi suggerimento è bene accetto.
 
Messaggio Inviato: 1 Dic 2008 7:53
 

Conosco la tua moto, ma ne conosco bene tante altre, faccio il meccanico elaboratore, sono centro assistenza Suzuki, Aprilia, Kymco e sono specializzato in sospensioni (centro Ohlins, WP, Bitubo, FG, Marzocchi), qualunque dubbio o perplessità scrivi pure.
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2009 17:39
 

salve ... comunque che io ne sappia mio padre ha un suzuky dr big e un'errore che commetteva anche lui i primi tempi era quello di non assicurarsi che dopo aver aperto le valvole il cilindro e aver fatto entrare la benzina ( con la levetta sopra la frizione ) che questo appunto torni nella posizione iniziale quindi sia risalita completamente ... non so se poteva essere questo il problema icon_mrgreen.gif


ciao ciao e buona passeggiata nel deserto ehehe
0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Ago 2009 17:16
Oggetto: MODIFICHE
 

Ciao a Tutti.

Vedo che non sono il solo ad "avere per le mani" un mitico BIG.
Tanto per provare volevo "ricavare" qualche cosa in più dal mio mono, ( ripresa/CV/rumore ) pensavo di sostituire terminale e filtro aria.
Che ne dite ?? Dove posso cercare e ricambi simili, è sufficiente un qualsiasi scarico per monocilindrici o dovrebbe essere specifico per il DR 750.
Se avete buone nuove fatemi sapere che magari questo inverno mi cimento.......

grazie
M.M.
 
Messaggio Inviato: 4 Set 2009 14:44
 

Gran moto il BIG... da quando la uso (gennaio) ci ho fatto 10.000 Km in città...

ogni tanto non sente il l'azionamento dell'alzavalvole o della frizione, ma basta riprovare e fa la brava, appena scopri di cosa si tratta illuminaci!
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2009 18:22
 

se t'interessa ho il terminale di scarico sportivo, usato solo per 20 km che dovrebbe essere ancora pari al nuovo (dico così perchè è in cantina nel dimenticatoio) se t'interessa ho anche i 2 telai che servono per montare le borse non rigide.
Ciao Salvatore -Rodengo Saiano (BS)
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2009 17:34
 

Potrebbe anche interessarmi, distanza a parte che vedremo come gestire, tanto non ho fretta.
Ti ricordi se lo scarico è omologato ? Mi seccherebbe doverlo togluiere ogni 2 anni per andare al collaudo....
Non ricordo i vincoli del forum . Possiamo concordare il prezzo ?? o possiamo avere un contatto diretto ?

grazie
ciao
M.M.
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2009 20:50
 

Purtroppo non ricordo se è omologato. Comunque se domani riesco vado a casa dei miei e verifico. Ho visto che c'è la scelta del messaggio privato MP. Ti faccio sapere domani.
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2009 12:50
 

ti ho mandato le foto tramite messaggio privato. ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©