Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 11 di 16
Vai a pagina Precedente  123...101112...141516  Successivo
 
Gilera 150 Sport prefisso 186 [informazioni tecniche]
Messaggio Inviato: 3 Apr 2009 17:34
 

enricopiozzo ha scritto:
io per adesso ho sempre preso acrilici bicomponenti, fino a quando riesco quelle all'acqua le evito.
un amico ha appena preso 1kg di fondo all'acqua e mi ha detto che faceva schifo!


sono riuscito a trovare un kilo di "isofan" della lecher che e' una vernice spettacolare, vetrifica e si distende anche senza diluente, peccato che altamente tossica per via del catalizzatore. viene ancora prodotta per il mercato indiano mi hanno detto ma da noi non e' piu' in vendita.

purtroppo le vernici ad acqua sono agli inizi e quindi devono pagare i vizi di gioventu'
ci sono problemi anche di sfogliamento se non applicate in maniera corretta.
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2009 3:14
 

Scusate se mi intrometto ma sono alle prese anch'io con un restauro di una gilera sport (telaio n.181*) mi avete chiarito il dubbio sulla vernice ma ho un'altro dubbio sul fanalino posteriore e portatarga. Per quello che ho capito io sembra uguale a quello della 18 (3 marce). Qualcuno sa dirmi qualcosa e magar indicari qualche foto particolareggiata?

grazie
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2009 8:10
 

ciao, passa nel topic "Gileristi d´epoca uniamoci"

comunque il fanalino per la 181 è come la 18 fino al telaio 181/4501 poi è stato "raddrizzato" che adottano le serie successive..

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di norkio il 4 Mag 2009 14:57, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2009 10:04
 

ragazzi il copiright ve lo ricordate?
mandatele in mp le pagine intere con meno di 20 anni, per le foto dei particolari invece si può fare. icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2009 14:06
 

eusa_liar.gif eusa_liar.gif manca il fondo della pagina.. 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2009 14:24
 

hai una percentuale da usare, mi pare non oltre il 12 percento.
è come se io sulla gioconda cancello la firma di leovinci per poterla usare icon_asd.gif
invece non funziona così.
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2009 14:59
 

eolo ha scritto:
cancello la firma di leovinci per poterla usare


metti la marmitta truccata sulla nettuno? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif eusa_wall.gif

ps l'ho modificata un pò.. spero cosi passi inosservata..
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2009 15:14
 

mi rubi il mestiere icon_asd.gif
purtroppo sembrano str....ate, ma ormai tra privacy e copiright ti fanno vendere casa se non stai attento.
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2009 15:46
 

ma il responsabile chi e' ? chi le pubblica o chi le allega ai messaggi?
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2009 16:49
 

dtram59 ha scritto:
ma il responsabile chi e' ? chi le pubblica o chi le allega ai messaggi?

no,chi li legge...... 0509_pernacchia.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2009 18:35
 

eleboronero ha scritto:

no,chi li legge...... 0509_pernacchia.gif

allora sono tranquillo perche' io guardo solo le figure icon_asd.gif icon_asd.gif

come e' andata a piacenza? eri a fare il ponte da qualche parte sicuramente....
spero non quello che e' caduto dalle tue parti
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2009 20:01
 

dtram59 ha scritto:

allora sono tranquillo perche' io guardo solo le figure icon_asd.gif icon_asd.gif

come e' andata a piacenza? eri a fare il ponte da qualche parte sicuramente....
spero non quello che e' caduto dalle tue parti

ero in fiera con lo stand,ho conosciuto Renato sabato mattina.
x il ponte ...è crollato dopo 1/2 ora dal mio passaggio..... icon_eek.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2009 20:35
 

eleboronero ha scritto:

. ...è crollato dopo 1/2 ora dal mio passaggio..... icon_eek.gif 0510_saluto.gif


e metterti a dieta??? icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2009 20:39
 

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
0509_lucarelli.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2009 20:39
 

ragazzacci eusa_naughty.gif

Vi abbiamo messo il bar apposta icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2009 10:49
 

Eccomi qui!! Son mancato per parecchio tempo...ma oggi finalmente conto di portare il serbatoio dal carrozziere per la verniciatura...e calcolo che lunedi o martedì, in occasione del ponte riusciamo a verniciare tutto il resto in casa...VI AGGIORNO!! icon_biggrin.gif

Non vedo l'ora di finirla sta gilerina... eusa_drool.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 14:14
 

NON SONO MORTOOOOOOO!! icon_asd.gif
Torno dopo un paio di mesi per aggiornare il topic della mia Gilerina...
Ovvio che questo ritardo è dovuto al tempo libero che manca come mai, il mio carrozziere si è tenuto il serbatoio per tutto questo tempo e ancora non me l'ha fatto. Io nel frattempo ho verniciato tutto il resto e ho iniziato il rimontaggio! Domattina torno da lei e faccio foto!!! icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2009 15:48
 

meno male, già stavamo pensando al peggio icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Ago 2009 2:35
 

Mannò quale peggio! La mia Gilerina è sempre tra i miei pensieri... icon_rolleyes.gif
In effetti ho avuto anche qualche problemino con la vernice nera, non so per quale reazione ma durante la verniciatura delle parti nere (telaio e pezzi piccoli..) ho notato che la vernice non si aggrappava ma sembrava quasi si ritirasse scoprendomi il fondo, soprattutto negli angoli o sulle giunture..non potete immaginare che nervoso, dovevamo ripassarci più di una mano per coprire bene con il rischio di cole..e ci son state pure..a quel punto abbiam deciso di far verniciare le parti più evidenti al carrozziere, come i parafanghi e i portaoggetti..ma prima del 24 Agosto nessuno rientra dalla ferie..
A voi è mai successo? Forse è stata preparata male lavernice..:\
 
Messaggio Inviato: 19 Ago 2009 7:33
 

hai pulito i pezzi con dello grassante antisilicone prima di verniciare?
hai usato vernice nitro o acrilica?
 
Messaggio Inviato: 19 Ago 2009 11:56
 

Si come sempre, prima di iniziare a verniciare pulisco bene con lo sgrassante. Asciugo per bene e inizio a verniciare. All'inizio pensavo che forse rimanevano umidi dopo averli puliti ma ho fatto caso anche a quello e li ho asciugati bene.
comunque è vernice ad acqua..
 
Messaggio Inviato: 19 Ago 2009 15:09
 

Ragazzi con l'occasione vi pongo qualche dubbio banale nel rimontaggio:

1 - Avendo la monosella e dietro il portapacchi, è comunque obbligatorio mettere i poggiapiedi per il passeggero? Apparte che non li ho proprio, ma comunque se non li metto rimarrebbe la staffa col foro inutilizzata..almeno quella a sinistra, xkè a destra c'è la staffa della marmitta. Ed è occupata.

2 - Le 6 vitine del clacson vanno lasciate lucide o verniciate di nero come tutto il corpo del clacson?

3 - I dadi che non vanno cromati ma bruniti, nel caso io non potessi effettuare la "brunitura" (si chiama così?) che potrei fare? Li lascio così come li ho trovati ossia bruniti consumati o faccio prima a verniciarli di nero e via?

4 - A cosa seve quella staffetta con un foro attaccata al tubolare del telaio proprio sotto la sella? Dove sono stampigliati i numeri di telaio..non riesco a trovargli un senso, ci va attaccata la massa della batteria? Boh..

immagini visibili ai soli utenti registrati



5 - Riguardo lo spartivento, i due fermi (i cilindretti) che vanno avvitati al parafango, vanno neri, bruniti o lucidati come il resto dello spartivento? Io per ora l'ho lucidati..

6 - Che metodo avete utilizzato per attaccare "dritte" le decals GILERA ovali sul serbatoio??? Ci sono delle misure da rispettare? MI sto scervellando per trovare un metodo...ho visto un sacco di foto di restauri eccellenti con gli adesivi storti... icon_neutral.gif

Per ora grazie mille.... icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Ago 2009 20:51
 

m*****a quante domande...

- sulla vernicie non ti so aitare, quella all'acqua la tengo lontana come la peste... in ogni caso lo sgrassante lo passo almeno mezza giornata prima di verniciare, se ne rimangono tracce ti fa gli occhi e fai un disastro

- i pirulini dello spartivento vanno lucidati

- la bulloneria non si vernicia MAI, bruniscila, non è difficile, la scaldi per bene e la metti in ammollo nell'olio

- la staffa sopra la batteria serve per tenerla ferma

- le viti del clacson van brunite

- sul portapacchi se non metti il puff puoi evitare le padaline posteriori, ma ti consiglio di comprarle al primo mercatino, mi pare che uscissero già di fabbrica con le pedaline, mentre il puff era optional

- per le decals sono andato ad occhio, stampati una foto di un conservato su A3, bella grossa, vedrai che andrai bene...
 
Messaggio Inviato: 19 Ago 2009 21:12
 

enricopiozzo ha scritto:


- la staffa sopra la batteria serve per tenerla ferma


Intanto grazie mille per le risposte... icon_wink.gif
Ho qualche dubbio solo sulla staffa, xkè una volta montata la batteria non coincide per niente con la staffa, come farei ad avvitarla? Come vedi sulla foto, la batteria sta molto più indietro.. icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Ago 2009 22:43
 

quella staffa ha un foro in punta, in quel foro si incastra un pirulino sulla faccia superiore della fascetta nera che ferma la batteria al supporto...
non so se mi sono spiegato, non ho la moto sotto mano per farti una foto, vedi se riesci a capire qualcosa da queste foto di archivio

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2009 18:47
 

Ho capito grazie Enrico! A me la batteria mi rimane un pò arretrata dovrei forzarla per fissarla con l'asta e inoltre dovrei farci un foro sulla barra che tiene la batteria xkè sulla mia non c'è..c'è un cerchio in rilievo ma senza foro, comunque vedrò di fissarla.

Oggi rimontando le gomma posteriore ho notato che il cavo del contakm da inserire nel blocchetto è usurato, sicuramente se lo rimonto poi non funzionerà. Quindi devo ricomprarlo nuovo..ora il mio dubbio è, come faccio a sapere se è rotto anche il blocchetto? O solo il cavo? E poi, si trovano nei rivenditori?
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2009 22:20
 

non so cosa sia il blocchetto... comunque trovi tutto quello che vuoi (per il veglia" da carlo bocca
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2009 15:10
 

Per blocchetto intendevo il rinvio che è fissato alla ruota posteriore...comunque grazie per l'info! Vedrò di trovare i recapiti! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2009 23:34
 

Oggi ha emesso il suo primo vagito dopo 30 anni!! 'mmazza che bel rumoretto sta Gilerina...
Sono contento, non mi aspettavo ripartisse così subito...ora mi manca di rimontare i parafanghi e il serbatoio ed è finita!! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Ago 2009 13:55
 

bravo, poi ci inviti tutti a cena per festeggiare. 0509_campione.gif
volgio riprovare pure io quella soddisfazione, a settembre mimetto sotto col nettuno icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 11 di 16
Vai a pagina Precedente  123...101112...141516  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©