Leggi il Topic


Yamaha WR 125 X 2009
Messaggio Inviato: 19 Apr 2009 21:06
 



ma tolgiendo quel tubo dei riciclo fumi, bisogna rimappare la centralina? cioè cambia qualcosa sulla carburazione???
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2009 21:29
 

Alexktm92 ha scritto:
ma tolgiendo quel tubo dei riciclo fumi, bisogna rimappare la centralina? cioè cambia qualcosa sulla carburazione???
non cambia la carburazione in quanto spara gas nel collettore d'aspirazione.... la centralina teoricamente non va toccata
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2009 22:23
 

simobos92 ha scritto:
mi piacerebbe provare un wr icon_mrgreen.gif
vedere cosa cambia dal caballero in guidabiltà e se si nota qualche differenza di motore..anche come erogazione!
probabilmente se fosse uscita prima l'avrei presa..1000 euro in meno non sono pochi!
l'unica cosa che non mi convince è la curva della marmitta..per il resto molto bella!

ah la frenata com'è? davanti frena bene? sospensioni?


riporto..e aggiungo..
se dovessi togliere il riciclo fumi dovrei toccare anche qualcosa a livello di centralina ecc? perchè penso che sia tutto tarato in base a quello anche..correggetemi grazie icon_mrgreen.gif
che a tapparlo e basta dall'alto..boh alla fine i gas entrano allo stesso nel tubicino, non entrano solamente nel carburatore..boh icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2009 22:39
 

simobos92 ha scritto:


riporto..e aggiungo..
se dovessi togliere il riciclo fumi dovrei toccare anche qualcosa a livello di centralina ecc? perchè penso che sia tutto tarato in base a quello anche..correggetemi grazie icon_mrgreen.gif
che a tapparlo e basta dall'alto..boh alla fine i gas entrano allo stesso nel tubicino, non entrano solamente nel carburatore..boh icon_asd.gif
scusa, hai fatto la stessa domanda di alexktm.... icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2009 23:17
 

comunque non capisco gia e un 4 tempi se poi ci mettono tutte quelle cose avevano paura che andava troppo
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2009 23:21
 

ho parlato con il meccanico che me l ha sbloccata, mi ha detto che con un filtro ad aria migliore se prende qualcosina in più, ma togliendo il riciclo fumi non si prende quasi niente
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 14:05
 

della92 ha scritto:
comunque non capisco gia e un 4 tempi se poi ci mettono tutte quelle cose avevano paura che andava troppo

per omologarla euro3 icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 14:53
 

Husky1992 ha scritto:
scusa, hai fatto la stessa domanda di alexktm.... icon_confused.gif


emh avevo letto solo la fine della pagina precedente icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 15:21
 

Marmino ha scritto:
ho parlato con il meccanico che me l ha sbloccata, mi ha detto che con un filtro ad aria migliore se prende qualcosina in più, ma togliendo il riciclo fumi non si prende quasi niente

Rileggiti il post di yuzzo nella pagina precedente, ti spiega quanti troiai c hai nel collettore...
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 15:36
 

bada12 ha scritto:

per omologarla euro3 icon_wink.gif


la cagiva mito riesce ad essere euro3 anche senza il riciclo fumi...(ok,c'ha quella m***a del carburatore elettronico,ma resta una 2t...che brucia anche olio...) non credo che per una 4t 125 stare cosi' al passo coi tempi serva,oltre a quel catalizzatore gigantesco,anche l'aria immessa nel silenziatore e il riciclo dei fumi...mi sembrano soluzioni eccessivamente invasive icon_eek.gif chissa' cosa succedera' quando imporranno la euro4...
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 16:11
 

-Yuzzo92- ha scritto:


bhe fai tu:

1,25 non ricordo se N o Kg di coppia per l'iniezione, 1,5 della stessa unità per il carburatore.... 0509_up.gif e non è poco.... è all'incirca la coppia del ktm exc 2009....






per quanto riguarda il riciclo fumi:


ABBASSA ASSOLUTAMENTE LE PRESTAZIONI, TRATTASI DI UN TUBO CHE RIPESCA GAS DI SCARICO E LI IMMETTE NEL COLLETTORE D'ASPIRAZIONE, GRAZIE AD UNA SPECIE DI UGELLO/GETTO.

non potete dirmi di no perchè ho smontato oggi il collettore del caballero, il competizione non ha il riciclo fumi ma ha ancora quell'ugello che sporge dal collettore, e tra l'altro occupa uno spazio non indifferente all'interno! io l'ho limato e appiattito, come volume e interferenza fluidodinamica secondo me influiva non poco, figuratevi voi che avete pure gas che entrano da quel tubicino!


ed il collettore sicuramente è lo stesso che montate sul wr, in quanto il collettore montava la sigla del banco.... M/G WR... ps: nicola, avevi ragione, il banco si chiama M/G WR su tutti i modelli)



comunque la moto è stupenda davvero icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif


il WR ha 12,75 Nm a 6500 giri...sul sito della Yamaha non l'hanno aggiornata la scheda tecnica, però il motore è stato rivisto da quello della R125 per dare di più ai bassi e medi regimi
fonte: Link a pagina di Omnimoto.it

poi sempre riguardo quanto diceva Yuzzo, sul ricircolo, sono convinto di due cose:
il WR ha un sistema che immette ossigeno nel collettore di scarico, poi, il collettore di aspirazione ha due bocche in entrata, una che è l'iniettore e fin lì tutto ok, l'altra più piccola è posta a metà del collettore di aspirazione e mi sa che si tratta proprio del ricircolo gas incombusti..

in questa mia foto si vede bene...soffermatevi dove ci sono iniettore e il collettore, più avanti a destra, in alto, eccolo lì icon_evil.gif
Link a pagina di Img183.imageshack.us
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 16:21
 

concaSM ha scritto:


il WR ha 12,75 Nm a 6500 giri...sul sito della Yamaha non l'hanno aggiornata la scheda tecnica, però il motore è stato rivisto da quello della R125 per dare di più ai bassi e medi regimi
fonte: Link a pagina di Omnimoto.it

poi sempre riguardo quanto diceva Yuzzo, sul ricircolo, sono convinto di due cose:
il WR ha un sistema che immette ossigeno nel collettore di scarico, poi, il collettore di aspirazione ha due bocche in entrata, una che è l'iniettore e fin lì tutto ok, l'altra più piccola è posta a metà del collettore di aspirazione e mi sa che si tratta proprio del ricircolo gas incombusti..
non vedo dove la coppia sia quasi uguale al ktm 2009 che diceva Yuzzo, il ktm ha circa 20Nm di coppia, qua sono 12Nm
nei 2t (husqvarna) il ricircolo non è collegato al carburatore, ma ad un tubo "all'aria aperta", e comunque @Kieran, il carburatore elettronico non è fatto per andare più piano, ripassati il sistema Ecs
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 16:26
 

mirko1989 ha scritto:
Quanti km/h fa?

sono ancora in rodaggio.... 0509_si_picchiano.gif
comunque una volta ho fatto a manetta 5a e 6a in tangenziale....da 50 all'ora....ha una accelerazione impressionante...sarà perchè forse è la mia prima moto e mi faccio prendere troppo icon_biggrin.gif però ti da quella sensazione di "accelerazione istantanea" cioè apri il gas e accelera di brutto....forse è perchè è così davvero icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 18:33
 

concaSM ha scritto:

sono ancora in rodaggio.... 0509_si_picchiano.gif
comunque una volta ho fatto a manetta 5a e 6a in tangenziale....da 50 all'ora....ha una accelerazione impressionante...sarà perchè forse è la mia prima moto e mi faccio prendere troppo icon_biggrin.gif però ti da quella sensazione di "accelerazione istantanea" cioè apri il gas e accelera di brutto....forse è perchè è così davvero icon_asd.gif

Ultima modifica di Alexktm92 il 20 Apr 2009 18:35, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 18:34
 

concaSM ha scritto:

sono ancora in rodaggio.... 0509_si_picchiano.gif
comunque una volta ho fatto a manetta 5a e 6a in tangenziale....da 50 all'ora....ha una accelerazione impressionante...sarà perchè forse è la mia prima moto e mi faccio prendere troppo icon_biggrin.gif però ti da quella sensazione di "accelerazione istantanea" cioè apri il gas e accelera di brutto....forse è perchè è così davvero icon_asd.gif

Se hai fatto 5a e 6a a manetta allora avrai provato la velocità massima circa... a quanto sei arrivato + o meno? non hai buttato l'occhio sul kontakilonetri?
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 18:51
 

della92 ha scritto:
comunque non capisco gia e un 4 tempi se poi ci mettono tutte quelle cose avevano paura che andava troppo
per ridurre l'inquinamento....

Marmino ha scritto:
ho parlato con il meccanico che me l ha sbloccata, mi ha detto che con un filtro ad aria migliore se prende qualcosina in più, ma togliendo il riciclo fumi non si prende quasi niente



ah bhe, abbassamento del rendimento termico, io non direi che è roba da poco! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Valerio91 ha scritto:
non vedo dove la coppia sia quasi uguale al ktm 2009 che diceva Yuzzo, il ktm ha circa 20Nm di coppia, qua sono 12Nm
nei 2t (husqvarna) il ricircolo non è collegato al carburatore, ma ad un tubo "all'aria aperta", e comunque @Kieran, il carburatore elettronico non è fatto per andare più piano, ripassati il sistema Ecs
20 NM? va che il ktm 2009 ha ben meno di 20 NM, ne ha 18 e qualcosa.... forse quasi 19...


ragazzi, voi col wr ricordate che avete pure il decompressore centrifugo! avrei bisogno di foto dal lato SX e da sopra (senza serbatoio) piuttosto dettagliate anche.... mi servono per vedere se il funzionamento per le moto a carburatore è uguale a quello per le moto ad iniezione! magari quello che avete visto è il decompressore, a questo punto se non c'è l'ugello del ricircolo, il sistema che c'è sulle moto col carburatore non c'è sulle moto con l'iniezione!
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 20:32
 

Perchè non dovrebbe stare anche a quelle a iniezione? Il ricircolo dei fumi finisce nell'airbox mica direttamente al carburatore;
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 20:51
 

nicola93 ha scritto:
Perchè non dovrebbe stare anche a quelle a iniezione? Il ricircolo dei fumi finisce nell'airbox mica direttamente al carburatore;
cosi va in pressione l'airobx e fa da turbo icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 21:18
 

Alexktm92 ha scritto:

Se hai fatto 5a e 6a a manetta allora avrai provato la velocità massima circa... a quanto sei arrivato + o meno? non hai buttato l'occhio sul kontakilonetri?

l'ho tirata x poki secondi perchè dovevo fare un megasorpasso in tangenziale....sarò arrivato agli 80 penso...non di più...

quando sarò più avanti col rodaggio farò una bella tiratina x vedere fin dove si spinge...
sarà che son troppo premuroso, ma ci tengo alla mia motina icon_mrgreen.gif

quel giorno comunque sono andato al crossodromo...ke roba ragazzi, il rombo del 4t puro e semplice icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 21:20
 

nicola93 ha scritto:
Perchè non dovrebbe stare anche a quelle a iniezione? Il ricircolo dei fumi finisce nell'airbox mica direttamente al carburatore;

adesso che ci penso nel WR è così....cè un tubo che ritorna nell'airbox...
in termini prestazionali la moto ne risente parecchio di tutti questi dispositivi???
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 21:26
 

concaSM ha scritto:

l'ho tirata x poki secondi perchè dovevo fare un megasorpasso in tangenziale....sarò arrivato agli 80 penso...non di più...

quando sarò più avanti col rodaggio farò una bella tiratina x vedere fin dove si spinge...
sarà che son troppo premuroso, ma ci tengo alla mia motina icon_mrgreen.gif

quel giorno comunque sono andato al crossodromo...ke roba ragazzi, il rombo del 4t puro e semplice icon_eek.gif


80 km/h è la velocità massima consigliata per il rodaggio quindi hai fatto solo la cosa migliore
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 21:38
 

concaSM ha scritto:

adesso che ci penso nel WR è così....cè un tubo che ritorna nell'airbox...
in termini prestazionali la moto ne risente parecchio di tutti questi dispositivi???


e beh.. certo.. sono tutti dispositivi creati per farla inquinare/andare di meno...
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 21:49
 

capo125 ha scritto:


80 km/h è la velocità massima consigliata per il rodaggio quindi hai fatto solo la cosa migliore

icon_biggrin.gif non vedo l'ora di finire il rodaggio....ho un pò di prurito alla mano destra icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 21:51
 

concaSM ha scritto:
capo125 ha scritto:


80 km/h è la velocità massima consigliata per il rodaggio quindi hai fatto solo la cosa migliore

icon_biggrin.gif non vedo l'ora di finire il rodaggio....ho un pò di prurito alla mano destra icon_asd.gif


quanti kilometri hai??? se sei oltre i 500 e ora di affondare un pò in 5a ed in 6a... pensa che io a 600 km di rodaggio mi sono fatto 40km assieme a valerio e dei pazzi e mi sonodovuto fare tutta la strada a manetta
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 22:00
 

dai che va comunqe il wr
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 22:02
 

capo125 ha scritto:


quanti kilometri hai??? se sei oltre i 500 e ora di affondare un pò in 5a ed in 6a... pensa che io a 600 km di rodaggio mi sono fatto 40km assieme a valerio e dei pazzi e mi sonodovuto fare tutta la strada a manetta
io avevo 200km e dovevo stare dietro a delle rs ripotenziate icon_lol.gif icon_lol.gif 100km a manetta icon_asd.gif con Grippatore , Edomaske ed altri del tinga icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 22:03
 

capo125 ha scritto:


quanti kilometri hai??? se sei oltre i 500 e ora di affondare un pò in 5a ed in 6a... pensa che io a 600 km di rodaggio mi sono fatto 40km assieme a valerio e dei pazzi e mi sonodovuto fare tutta la strada a manetta

massì una tirata ogni tanto la faccio, è che ho paura di sputtanare il motore perchè è un 4t, i 2t dopo pochi km si assestano meglio, poi sono più "robusti", resistono di più ai maltrattamenti...
a me hanno consigliato di procedere calmo (ma anche non troppo) finendo 1000 km, perchè col mio motore servono tutti per un buon rodaggio.
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 22:05
 

va che e il contrari i due tempi sono piu stressati
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 22:10
 

della92 ha scritto:
va che e il contrari i due tempi sono piu stressati

sisi...lo so benissimo..i 2t lavorano tantissimo...quello che dicevo è che sono motori meno "delicati"...
col mio aerox ho fatto un rodaggio molto rozzo....sempre a manetta anche con le strozzature....e adesso va che è una meraviglia, gli tiro il collo per kilometri e va sempre una meraviglia icon_biggrin.gif

mio papà, nonchè ex bmwista mi dice sempre: più parti in movimento ci sono, più il motore è delicato e ha probabilità di rompersi..

a quanti km hai sentito che il WR cominciava a slegarsi? io sui 200-300km...

Ultima modifica di concaSM il 20 Apr 2009 22:11, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 22:10
 

quoto i due tempi si spaccano molto più facilmente del quattro tempi
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 20
Vai a pagina Precedente  123...678...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©