Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

   

Pagina 8 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo
 
R125 - problemi con i freni [fading e frenate brusche]
Messaggio Inviato: 27 Lug 2009 15:11
 

Quelle che parlate voi solo le pasticche che fa la brembo che in base al colore sono utili in diverse situazioni...ad esempio:
Rosso: sono sintetizzate e vanno bene per un uso sportivo e anche in pista...
Blu: sono ottime per girare in strada e durano un bel pò
Grigie:queste se non sbaglio sono solo per un uso pistaiolo...
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2009 15:31
 

Grigie Grigie Grigie Grigie icon_twisted.gif 0509_doppio_ok.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2009 15:35
 

le rosse le scarto , sono buone ma sono sintetiche 0509_down.gif

penso che andrò sicuramente per le grigie icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2009 19:35
 

le rosse fai male a scartarle...sono sinterizzate e non sintetiche e sono decisamente meglio di quelle che hai di serie....le grigie non le mettere...a meno che tu non vada in pista...poi ti ritrovi a pinzare con delle pasticche "fredde" e vai lungo...questo perchè impiegano molto tempo a scaldarsi...non sempre quello che è "pistaiolo" è meglio per un uso stradale... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2009 19:49
 

sei sicuro? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2009 20:00
 

guarda ce l'ho sulla mia moto...sia davanti che dietro...e rispetto alle originali...(davanti abbiamo la stessa pinza) vanno molto meglio...poi quando si scaldano frenano ancora di più icon_wink.gif poi se vuoi una frenata ancora migliore metti il tubo in treccia...indurisci le forcelle, tramite spessori e olio piu denso...poi vedi se va meglio... icon_cool.gif
doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2009 20:55
 

adesso , non esageriamo , la moto và benissimo così , mi interessava solo migliorare le pastiglie dato che devo comunque cambiarle icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2009 22:01
 

ah ti avverto che con qualsiasi pastiglia sinterizzata avrai un consumo maggiore del disco.. icon_wink.gif



però almeno frena meglio! icon_lol.gif



doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2009 23:40
 

E quelle blu non vanno bene? icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2009 0:21
 

si , lo sò che le sintetizzate rosicano il disco , le evito apposta , ma queste rosse non lo sono quindi tanto di guadagnato icon_mrgreen.gif

ma di serie , che tipo montiamo? icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2009 1:09
 

Brembo deluxe icon_cool.gif icon_xd_2.gif 0509_si_picchiano.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2009 10:48
 

alogeno ha scritto:
si , lo sò che le sintetizzate rosicano il disco , le evito apposta , ma queste rosse non lo sono quindi tanto di guadagnato icon_mrgreen.gif

ma di serie , che tipo montiamo? icon_rolleyes.gif


quelle rosse sono sinterizzate...se vuoi metti le rc della brembo organiche in carbonio cosi non lo sono... icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2009 10:53
 

ecco , io cerco quelle organiche , però non stò capendo più niente trà sintetiche e sinterizzate icon_eek.gif eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Ott 2009 22:20
 

ma dover cambiare le pastiglie originali ogni 4000-4500km è una cosa normale o solo io le consumo così in fretta???
 
Messaggio Inviato: 10 Ott 2009 22:34
 

credo sia quasi normale..dato la elevata potenza di san.brembo icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Ott 2009 22:37
 

si ma ho un mio amico, con cui faccio sempre i giri, che usa anche lui solo il freno davanti, che sulla sua er6n ha ancora quasi metà pastiglia dopo 6000km!!!
non trovate che siano un po' pochi 4000 km per le pastiglie?
poi, soprattutto, il meccanico mi ha fatto notare che sono più usurate nel lato interno, dove non ci sono i pistoncini, ènormale anche questo fatto?
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2009 0:07
 

non è che sia proprio normale eusa_think.gif a 4000 km sono pochissimi eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2009 1:19
 

le mie si sono consumate a 12'000 km e le staccate le faccio , quindi non è per niente normale icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2009 12:29
 

alogeno ha scritto:
le mie si sono consumate a 12'000 km e le staccate le faccio , quindi non è per niente normale icon_eek.gif

Ciao a tutti e scusate se mi intrometto nel vostro discorso.
Io ho una erre con più o meno 3500 km, sono andato a controllare le guarnizioni frenanti e ho notato con mia grande delusione che mancano dei "pezzetti"..premetto che giro molto e che spesso mi diverto anche ad andare su qualche monticello qua vicino andando a ritmi "allegri" , però avere dei freni ridotti così dopo solo 3500 km è inaccettabile. icon_evil.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2009 13:12
 

mi sà che hai qualcosa che non và con i freni , vedi , io a 12'000 km le ho cambiate e non erano ancora al limite e anzi , quello dietro è ancora buono ora che ho 17'000 km e io abito su un monte ed è sempre un saliscendi icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2009 14:00
 

alogeno ha scritto:
mi sà che hai qualcosa che non và con i freni , vedi , io a 12'000 km le ho cambiate e non erano ancora al limite e anzi , quello dietro è ancora buono ora che ho 17'000 km e io abito su un monte ed è sempre un saliscendi icon_asd.gif

mmh..problema con i freni dici? Non lo so in settimana andrò a fare un controllo.
In ogni caso non sono l'unico che li ha riscontrati, più di un utente si è lamentato.
Se propio devo dire un difetto della R quello è sicuramente l'impianto frenante. eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2009 15:06
 

gia...estremamente troppo potente per i miei gusti... 0509_si_picchiano.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2009 18:16
 

io l'ho trovato veramente performante sia davanti che dietro icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2009 18:30
 

Chry44 ha scritto:
gia...estremamente troppo potente per i miei gusti... 0509_si_picchiano.gif doppio_lamp.gif

Potente non è, è accettabile ma si poteva fare sicuramente meglio
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2009 18:56
 

icon_eek.gif ma se oggi a 80km/h ho frenato...leggermente solo con il post gia ero a 35km/h icon_confused.gif 0509_doppio_ok.gif W San Brembo 0509_doppio_ok.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2009 18:59
 

è vero...io oggi ero a ...(abbastanza)km/h ho frenato energicamente con ttt e du scalato due marcine ed ero a - di 40km/h eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2009 19:01
 

io quello davanti non oso proprio toccarlo con 3dita..perchè gia con mezzo colpetto di due...sto fermo icon_xd_2.gif non ci posso credere....e io che giravo con quei maledetti freni dell'sh v eusa_wall.gif 0509_si_picchiano.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2009 19:17
 

Chry44 ha scritto:
io quello davanti non oso proprio toccarlo con 3dita..perchè gia con mezzo colpetto di due...sto fermo icon_xd_2.gif non ci posso credere....e io che giravo con quei maledetti freni dell'sh v eusa_wall.gif 0509_si_picchiano.gif doppio_lamp.gif

Chry44 ti sei praticamente risposto da solo, sicuramente confronto all'sh sono un'altra cosa molto più potenti ma secondo me che avevo una rs 50 ed ho provato anche il 125 questi della R sono un po' debolucci. Intendiamoci i spazzi di arresto sono buoni ma il problema vero sta nel fatto che vanno strizzati troppo forte per avere certi risultati e questo alla lunga ne compromette l'affidabilità. Tuttavia è l'unico difetto visto che il motore è davvero splendido.
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2009 19:51
 

bah a strizzarli forte non ci penso nemmeno..rischio uno stopie a 80km/h haha XD però forse perchè starò alle prime armi...però... se quando si guida sportivamente...si hanno di questi problemi..hai mai pensato a dei tubi in treccia??




lascia stare i freni aprilia.... a mio parere...esempio a caso..un sr 50 = 2800euro.... 2600euro di freni...e 200euro di motorino icon_asd.gif 0509_si_picchiano.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2009 20:12
 

Chry44 ha scritto:
bah a strizzarli forte non ci penso nemmeno..rischio uno stopie a 80km/h haha XD però forse perchè starò alle prime armi...però... se quando si guida sportivamente...si hanno di questi problemi..hai mai pensato a dei tubi in treccia??




lascia stare i freni aprilia.... a mio parere...esempio a caso..un sr 50 = 2800euro.... 2600euro di freni...e 200euro di motorino icon_asd.gif 0509_si_picchiano.gif doppio_lamp.gif


Si in effetti ci avevo pensato con i tubi in treccia eliminerei il problema del feding in frenata e l'impianto ne guadagnerebbe sicuramente in modulabilità...vedremo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 8 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

Forums ©