Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 19 di 20
Vai a pagina Precedente  123...181920  Successivo
 
Guida alla manutenzione Rave [Primo topic ufficiale]
Messaggio Inviato: 27 Lug 2010 20:43
 

ciao ragazzi allora sono incazzato nero
ho registrato la valvola rave, mettendo la vite (registro) "allungata" o meglio "quasi sfilata" e dopo che ho fatto un giro ( dopo che arrivato agli 8000 giri ok, ma una volta a 9000 sembrava che poi si è dimostrato vero che la rave si chiudesse, infatti faceva meno casino) ho smontato il serbatoio, l'ho girato e ho guardato il solenoide quando era in funzione...e ho scoperto che fa quel c***o che vuole lui quel gran pezzo demmerda!!! allora quando è a regimi bassi ho notato che ogni tanto si apre (rave chiusa) e non ero sopra i 3000, ero a regime minimo...superati gli 8000 si apre eppoi a un ceto punto sto schifo decide di chiudersi....ditemi voi dove potrebbe essere il problema...la moto prima questo vuoto non lo faceva, potrebbe essere il fatto che io l'ho regolata in quel modo? ciao!!
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2010 23:53
 

che si apre a 2000 giri e poi si richiude è normale perchè va in autopulizia ma se ti si richiude a 9.000 giri non è normale...sei sicuro che si chiuda? e la valvola è montata nel verso giusto?
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2010 2:12
 

Burnroses ha scritto:
ciao ragazzi allora sono incazzato nero
ho registrato la valvola rave, mettendo la vite (registro) "allungata" o meglio "quasi sfilata" e dopo che ho fatto un giro ( dopo che arrivato agli 8000 giri ok, ma una volta a 9000 sembrava che poi si è dimostrato vero che la rave si chiudesse, infatti faceva meno casino) ho smontato il serbatoio, l'ho girato e ho guardato il solenoide quando era in funzione...e ho scoperto che fa quel c***o che vuole lui quel gran pezzo demmerda!!! allora quando è a regimi bassi ho notato che ogni tanto si apre (rave chiusa) e non ero sopra i 3000, ero a regime minimo...superati gli 8000 si apre eppoi a un ceto punto sto schifo decide di chiudersi....ditemi voi dove potrebbe essere il problema...la moto prima questo vuoto non lo faceva, potrebbe essere il fatto che io l'ho regolata in quel modo? ciao!!

a parte che dovresti moderare un pò il linguaggio anche perchè se quel pezzo de*** come lo chiami tu non funziona è colpa tua icon_razz.gif

allora...
assicurati innanzitutto di non averla montata al contrario (la parte concava va verso il basso)
quando la tiri fuori dal cilindro, guardando dall alto, deve essere cosi:

immagini visibili ai soli utenti registrati



se l hai montata bene, prendi il solenoide e premilo per tirare il filo e simulare l apertura della valvola...
muovi il registro finchè la distanza ghigliottina\sede non è min 1mm max 2mm:

immagini visibili ai soli utenti registrati


rimonta tutto e riprova.

mentre vai in giro controlla anche il voltaggio della batteria
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2010 9:20
 

si hai ragione però io ho notato una cosa...
se schiaccio la valvola rave ( la ghigliottina di metallo) sento che lei non riesce ad andar in battuta con i cosini ( chedo siano viti) della sede...
un'altra cosa...a voi il cavo che va nei registri del solenoide rimane nella sede? perchè io quando apro il solenoide ( e quindi chiudo la valvola) mi esce il filo dalla sede, ma solo la parte gommosa/di ferro che dovrebbe andare dentro al registro...voi vi succede come me oppure avete delle fasciette?...
oggi smonto la moto e vi metto delle foto
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2010 9:37
 

in che range dovrebbe essere il voltaggio della batteria?
poi volevo chiederti un'altra cosa...se il solenoide sente che la valvola va in battuta, lui si apre chiudendo la valvola oppure è solo un difetto del mio?
ciao e grazie
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2010 11:55
 

il solenoide deve andare in battuta la ghigliottina no...
altrimenti come hai ipotizzato si riapre e la valvola si chiude sullo scarico e hai l effetto "moto depo"!
è normale che il cavo si sganci quando provi la rave in mano, o meglio può capitare ma se ti capita troppo spesso può esser indice di eccessiva usura
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2010 12:11
 

ma il cavo ti si sgancia quando sei in marcia o con la rave smontata? perchè nel primo caso potrebbe essere da cambiare il cavo..
 
Messaggio Inviato: 29 Lug 2010 13:28
 

sisi ragazzi oggi ho smontato il cavo e ho visto ce è sfibrato...nel frattembo che arriva il pezzo di ricambio dall'ebbay icon_razz.gif ho stagnato il vecchio cavo in modo che possa reggere e ho regolato il registro (scoperto che era spanato...e pensare che ieri continuavo a girare il bullone quando mi sono accorto che dopo un pò ritornava al punto iniziale...va bè).
comunque la rave ora apre e chiude correttamente...ma mi rimane il dubbio sempre sul fattto della carburazione..eppoi un'altra cosa, a quanto dovrebbe stare il voltaggio della batteria?
quanti giri motore massimo raggiunge la vostra moto? solo chi l'ha solamente full power. grazie ancora della mano data...ciao!
 
Messaggio Inviato: 29 Lug 2010 15:28
 

a me arriva a prendere bene fino a 11 e mezzo arrivo tranquillamente a 12 e mezzo ma non a senso visto che tanto perde tanto in ripresa portandola a quei reggimi tanto quando cambi marcia a 11 e mezzo rimane lostesso in coppia(valvola aperta) comunque quel lavoro che la rave apriva solo in parte lo faceva anche a me poi ho letto la guida l'ho registrata da capo e mi ha funzionato perfettamente
 
Messaggio Inviato: 29 Lug 2010 16:33
 

cavolo oggi dopo aver fatto la regolazione come detto, ho fatto un giro...oltre 140 non ha voglia di salire...non so arrivare a 11.500 giri è un'impresa...->massimo grasso?
oppure ho un'idea sbagliata del 125...magari la moto è apposto o ha il pignone sbagliato...ma cavolo sembra che si è in 2 a guidare....
 
Messaggio Inviato: 29 Lug 2010 23:58
 

occhio al registro fidati fai come scritto all'inizio della guida anche a me faceva lo stesso lavora non mi faceva più di 140 e il pignone a differenza di montare il 17 come da ful power ho lasciato il 16 e di contakilometri ho preso 160 spaccatiè questione del registo anche a me sembrava strano crederlo ascolta x averne la prova accendi la moto in folle e accellera fino all'apertura della valvola tieni d'occhi il solenoide ok??? quando arriviamo presso gl'8000 il solenoide tira dopo di che sali ancora un pochino con i giri molla l'accelleratore e ripiglialo subito e la tieni a un regime di 11000-12000 volendo anche 13000 ma è inutile questo sempre tenendo d'occhio il solenoide la tieni fra quei giri li per circa 4-5 accellerate e puoi notare sempre se è registrata male che a un certo punto il solenoide non riesce più a trattenere il cilindretto di ferro che tira il cavo e lo rilasciafacendo chiudere la valvola fai questa prova e poi mi sai ridire
 
Messaggio Inviato: 30 Lug 2010 0:32
 

insane_gpr_80 ha scritto:
occhio al registro fidati fai come scritto all'inizio della guida anche a me faceva lo stesso lavora non mi faceva più di 140 e il pignone a differenza di montare il 17 come da ful power ho lasciato il 16 e di contakilometri ho preso 160 spaccatiè questione del registo anche a me sembrava strano crederlo ascolta x averne la prova accendi la moto in folle e accellera fino all'apertura della valvola tieni d'occhi il solenoide ok??? quando arriviamo presso gl'8000 il solenoide tira dopo di che sali ancora un pochino con i giri molla l'accelleratore e ripiglialo subito e la tieni a un regime di 11000-12000 volendo anche 13000 ma è inutile questo sempre tenendo d'occhio il solenoide la tieni fra quei giri li per circa 4-5 accellerate e puoi notare sempre se è registrata male che a un certo punto il solenoide non riesce più a trattenere il cilindretto di ferro che tira il cavo e lo rilasciafacendo chiudere la valvola fai questa prova e poi mi sai ridire


ma l'italiano?...ci sono anche punti e virgole sai?
kmq...dal solenoide non vedi niente! Smonti la valvola e vedi se la ghigliottina è a 1-2mm max di distanza dalla battuta (con solenoide a tiro) non so se ho fatto capire ^^
 
Messaggio Inviato: 30 Lug 2010 13:18
 

Kris22000 ha scritto:


ma l'italiano?...ci sono anche punti e virgole sai?
kmq...dal solenoide non vedi niente! Smonti la valvola e vedi se la ghigliottina è a 1-2mm max di distanza dalla battuta (con solenoide a tiro) non so se ho fatto capire ^^

certo che riprendere qualcuno per l italiano e poi scrivere in stile sms eusa_wall.gif

comunque vorrei farvi notare una cosa... che espansioni montate?
perchè se montata l aprilia fp, non potete pretendere vi tiri decentemente oltre gli 11k
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2010 1:01
 

quando scrivo veloce mi mangio tutto anche le lettere quindi anche troppo
io monto una arrow ma anche prima non mi saliva di giri quando la valvola era registrata male(sempre con la arrow) però se la valvola è registrata a 1-2 mm dalla battuta dovrebbe andar bene
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2010 1:10
 

smarmittato ha scritto:

certo che riprendere qualcuno per l italiano e poi scrivere in stile sms eusa_wall.gif

comunque vorrei farvi notare una cosa... che espansioni montate?
perchè se montata l aprilia fp, non potete pretendere vi tiri decentemente oltre gli 11k

sai che ci avevo pensato? poi ho detto..no vabè non fa niente lo fanno tutti quello xD vabè la prosssma volta nn lo faccio icon_wink.gif

sorry per l'ot icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2010 0:58
 

ciao a tutti!!! di recente ho pulito, regolato e cambiato guarnizione alla mia valvola rave, ma dopo questo lavoro quando la valvola si chiude (dopo i 2750 giri fino ai 7800 giri) accellerando e decellerando la marmitta fa un rumore di ferraglia avvertibile, mentre quando la valvola è aperta non fa alcun rumore strano, la regolazione è corretta, i due bulloni son stretti bene, le prestazioni sono ottime come sempre, non capisco cosa possa comportare questo problema
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2010 1:12
 

mi sa che ti sfita un po dal paraolio 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2010 1:23
 

Kris22000 ha scritto:
mi sa che ti sfita un po dal paraolio 0509_up.gif



in effetti il paraolio è l'unica cosa che non ho cambiato...dici che questo sfiato potrebbe crearmi problemi? non è che se fosse il paraolio dovrebbe sfiatare anche quando la Rave si apre e non solo quando è chiusa?
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2010 1:39
 

quando apre la rave il "suono" della moto copre il rumore...non è che sfiata tantissimo...te lo dico perchè devo cambiarlo pure io...se causa problemi non saprei dirti....
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2010 12:56
 

il rumore non me lo fa anche quando la rave apre al minimo per l'autopulizia, per questo avevo sollevato il dubbio del paraolio
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2010 13:37
 

Ragazzi ho un problema che si verifica ogni tanto nel senso quando si apre la rave a volte tipo si blocca e sale lentamente sui 9 mila giri e se butto un altra marcia ripiglia ad andare icon_rolleyes.gif stavo pensando al solenoide che non la tira per bene ogni volta possibile?!La valvola l'ho pulita poco tempo fà proprio perchè pensavo fosse questo il problema ma si è ripresentato non l'ho fà sempre ma ogni tanto e come se si bloccasse e non sale per bene come dovrebbe fare icon_rolleyes.gif cosa può essere?!
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2010 14:09
 

Matt-best91 ha scritto:
il rumore non me lo fa anche quando la rave apre al minimo per l'autopulizia, per questo avevo sollevato il dubbio del paraolio

guarda il mio fa pure cosi...io per adesso ho la valvola sempre chiusa (non ho collegato cavo e solenoide) e si sente sfiatare solo sopra i 4mila =)
ed è sicuro da cambiare il mio ^^
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2010 14:09
 

LP640 ha scritto:
Ragazzi ho un problema che si verifica ogni tanto nel senso quando si apre la rave a volte tipo si blocca e sale lentamente sui 9 mila giri e se butto un altra marcia ripiglia ad andare icon_rolleyes.gif stavo pensando al solenoide che non la tira per bene ogni volta possibile?!La valvola l'ho pulita poco tempo fà proprio perchè pensavo fosse questo il problema ma si è ripresentato non l'ho fà sempre ma ogni tanto e come se si bloccasse e non sale per bene come dovrebbe fare icon_rolleyes.gif cosa può essere?!

prova lubrificando il pistoncino del solenoide =)
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2010 14:20
 

Kris22000 ha scritto:

prova lubrificando il pistoncino del solenoide =)


Come e con cosa lo lubrifico?! icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2010 14:46
 

Kris22000 ha scritto:

guarda il mio fa pure cosi...io per adesso ho la valvola sempre chiusa (non ho collegato cavo e solenoide) e si sente sfiatare solo sopra i 4mila =)
ed è sicuro da cambiare il mio ^^


risolto..avevo montato il coprivalvola con la scritta rotax verso l'alto, adesso ho provato a girarlo e non fa piu' alcun rumore strano e funziona tutto come prima della pulizia valvola
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2010 19:36
 

LP640 ha scritto:


Come e con cosa lo lubrifico?! icon_lol.gif

Usi dell'olio da miscela, apri bene il pistoncino del solenoide, ce lo versi sopra e lo fai andare avanti e indietro un paio di volte, vedrai che dopo è sicuramente più fluido! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2010 20:38
 

marchettotuning ha scritto:

Usi dell'olio da miscela, apri bene il pistoncino del solenoide, ce lo versi sopra e lo fai andare avanti e indietro un paio di volte, vedrai che dopo è sicuramente più fluido! 0509_up.gif


Grazie mille gentilissimo icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2010 22:10
 

LP640 ha scritto:


Come e con cosa lo lubrifico?! icon_lol.gif

Svitol =) o come già detto olio miscela ecc ecc
 
Messaggio Inviato: 24 Ago 2010 19:33
 

ragazzi oggi ho pulito la rave e volevo regolarla,ma è normale che il mio solenoide sia nascosto tra serbatoio liquido e telaio? cioè per raggiungerlo e regolarlo dovrei smontare mezza moto XD per questo oggi ho solo lucidato la rave,ma non sò se il solenoide sia a posto perchè non sono riuscito a smontarlo 0509_si_picchiano.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Ago 2010 19:42
 

tommy-ditech ha scritto:
ragazzi oggi ho pulito la rave e volevo regolarla,ma è normale che il mio solenoide sia nascosto tra serbatoio liquido e telaio? cioè per raggiungerlo e regolarlo dovrei smontare mezza moto XD per questo oggi ho solo lucidato la rave,ma non sò se il solenoide sia a posto perchè non sono riuscito a smontarlo 0509_si_picchiano.gif

Si, è vicino al serbatoio del liquido ed è fissato al telaio, sulla parte destra, in effetti per lavorare bene devi spostare il serbatoio del liquido e levare la batteia col portabatteria! 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 19 di 20
Vai a pagina Precedente  123...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©