Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Differenze fra gas rapido e depotenziamento
Messaggio Inviato: 8 Apr 2008 13:31
Oggetto: Differenze fra gas rapido e depotenziamento
 

ehm il titolo parla da solo...che differenze ci sono fra il gas rapido e il depotenziamento ovviamente di una moto che si puo depotenziare?graziee mille..lamspssssssssss
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2008 13:33
 

il depotenziamento è il limitare una moto a 35 cv (nel caso delle 600 ad esempio), o a 15cv (nel caso delle 125). questo tramite blocchi meccanici( vedi blocco all accelleratore ducati) o elettronici (blocchi delle jap in generale.). il gas rapido è un accelleratore particolare che ha corsa molto più corta della manopola d serie, questo garantisce un minor movimento per aprire tutto, quindi un risparmio di tempo e una miglior posizione del polso.
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2008 13:40
 

B-King ha scritto:
il depotenziamento è il limitare una moto a 35 cv (nel caso delle 600 ad esempio), o a 15cv (nel caso delle 125). questo tramite blocchi meccanici( vedi blocco all accelleratore ducati) o elettronici (blocchi delle jap in generale.). il gas rapido è un accelleratore particolare che ha corsa molto più corta della manopola d serie, questo garantisce un minor movimento per aprire tutto, quindi un risparmio di tempo e una miglior posizione del polso.



inoltre per depotenziamento possiamo anche intendere quei motori delle supersportive che vengono "impoveriti" di 20/30cv per creare un'unità più ricca di coppia e quindi più godibile magari su mezzi meno pistaioli che possono essere le naked (ad esempio il motore YZF R1 icon_arrow.gif FZ1, CBR1000 icon_arrow.gif CB1000, CBR600 icon_arrow.gif Hornet ecc ecc)

doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2008 13:43
 

mmm...si itnendevo proprio ild epotenziamento alla manopola del gas come le ducati o la daytona o la ninja...credevo il gas rapido comportasse le stesse cose..quini ragazzi il gas rapido da le stesse prestazioni dovendo ginare di meno la manopola...stessi cavali ma appena spalanchi...wow..
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2008 16:45
 

si ma sulle moto depotenziate meccanicamente la corsadella manopola è corta perchè un congegno impedisce che le valvole a farfalla si aprino del tutto......comunque la corsa del gas rapido e quelle depo è piu o meno la stessa...
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2008 19:47
 

Ma quindi i depotenziamenti li fanno ancora con quelle porcate lì? Sfido io poi che tutti ripotenziano, cosa ci vuole!....
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2008 20:07
 

Il depotenziamento delle moto in alcuni casi agiscono limitando la corsa dell' acceleratore, mentre in altre moto tipo honda hornet vengono posti dei diaframmi negli isolatori in aspirazione e nei collettori di scarico, ed intervenendo anche nel modulo ICM.
Lamps.
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2008 20:44
 

Blackbaron ha scritto:
Il depotenziamento delle moto in alcuni casi agiscono limitando la corsa dell' acceleratore, mentre in altre moto tipo honda hornet vengono posti dei diaframmi negli isolatori in aspirazione e nei collettori di scarico, ed intervenendo anche nel modulo ICM.
Lamps.


Lo so, lo so, era solo una considerazione sull'utilità di tali blocchi. Vengono fatti per evitare che un ragazzo di 20 anni e potenzialmente senza alcuna esperienza, si ritrovi con moto da 120 CV, ma se poi è un attimo togliere tali blocchi, che senso hanno?!
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2008 21:42
 

praticamente i depotenziamenti meccanici sono secodo me una cavolata...anche una scimmia ceca riuscirebbe a toglierli....senza fare polemica se sia giusto o no toglierli...perche se no qui succede il pandemonio...
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2008 22:36
 

Paolo558 ha scritto:


Lo so, lo so, era solo una considerazione sull'utilità di tali blocchi. Vengono fatti per evitare che un ragazzo di 20 anni e potenzialmente senza alcuna esperienza, si ritrovi con moto da 120 CV, ma se poi è un attimo togliere tali blocchi, che senso hanno?!


Infatti questi "blocchi meccanici" non hanno alcun senso e si eliminano facilmente senza nessun problema.

Al fine di una maggiore sicurezza meglio quelli più complicati, che non si possono facilmente eliminare, solo dietro un complesso intervento da cui ne deriva anche una non indifferente spesa economica.
Lamps.
 
Messaggio Inviato: 9 Apr 2008 7:08
 

Devi prendere anche in considerazione che per fare un metodo molto laborioso di depotenziamento, le case produttrici devo investirci tempo e denaro che, dal mio punto di vista e da quello che c'è in giro di moto 600 depo ce ne sono pochissime e di conseguenza non ci sarebbe un ritorno economico; seconda cosa il prezzo finale della moto depo sarebbe più alto e questo porterebbe ancora meno vendite...per farla breve, per le case costruttrici è meglio mettere una mappatura in + su tutte le centraline e predisporre un foro per un grano che bloccherà il gas che escogitare nuovi metodi per rendere irripotenziabili le moto, che comunque sono una piccolissima percentuale del totale.

LAAAAAAAAAAMPS!!!!!!
 
Messaggio Inviato: 9 Apr 2008 19:55
 

La questione è proprio questa: con l'elettronica è un attimo fare una limitazione che possa essere tolta solo rimappando (cioè, dal pto di vista di una concessionario, cambiando la centralina...), il tutto abbinato ad una limitazione magari fisica, che so, sulla pompa-iniettori o simili, in modo che il prezzo rimanga lo stesso (che proprio per il numero esiguo di pezzi, può essere tenuto pari al fullpower anche "politicamente").
La questione, secondo me, è che una moto più facilmente ripotenziabile è senza dubbio più appetibile, all'occhio del giovane uomo, rispetto ad una cui serva una grande spesa per ripotenziarla.... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2008 22:10
 

ciao a tutti ho letto questo topic e devo dire l'ho trovato molto interessante. Volevo sapere se il cbr 1000 del 2004 ha qualche limitazione e se si se si poteva togliere. grazie anticipatamente
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2008 22:14
 

che ne sappia io non mettono in commercio moto 1000cc depotenziate....a parte che non c'e ne sono molte sul mercato penso che le piu grosse siano il 636 e il 749....
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2008 22:31
 

pensavo che al 2004 avessere fatto un qualche sorta di depot.
vista la differenza tra le concorrenti vedi kavasaki e suzuki k5
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2008 7:53
 

la mia 636 del 2005 è stata depotenziata 2 anni come da legge...e tutto sommato anche se era una cavolata liberarla non mi sono mai sentito di farlo visto che se capita qualcosa addio assicurazione...

aveva un doppio sistema però: acceleratore bloccato classico e uno spinotto nel sottosella pernso per la centralina: bastava copmunque beccare il cavo giusto e staccare la spina senza dover poi riconnetterla a nient'altro...

ora è libera come e a norma pola...
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2008 8:21
 

Per ripotenziare queste belvette basta andare un paio di volte dal conce o da un meccanico preparato farselo un attimo amico e chiedergli semplicemente quali siano le "strozzature". Poi se uno se la sente e ha qualche nozione tecnica lo può fare direttamente a casa sua. Io feci così con l'rs125 di un mio amico, non è la stessa cosa, ma rende l'idea. Ovvio che internet contiene tutto quello che esiste sulla faccia della terra ma per certe cose preferisco avere un contatto diretto.

LAAAAAAAAMPS!!!!!
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2008 12:39
 

Ciao a tutti...proprio sabato stavo ravanando un pò nella mia nuova zx 6r (fino ad allora depotenziata), ho tolto quella maledetta vite che mi bloccava la corsa dell'accelleratore...ora è tutta un'altra moto...ma mi sorge un dubbio: non sono sicuro che il "blocco" era tutto in quella vite,quindi volevo sapere se c'era altro da fare(iniezione, centralina o altro), non vorrei che si rovinasse la moto...grazie ciao
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2008 21:27
 

se non ricordo male dovrebbe avere un fermo sui corpi farfallati e lo hai tolto e dovrebbe avere anche uno spinotto da togliere alla centralina comunque per sapere meglio "ravana" un pò nei topic della sezione kawasaki ninja e vedrai che qualcuno ne sà qualcosa icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©