Leggi il Topic


Indice del forumForum Yamaha

   

Pagina 4 di 15
Vai a pagina Precedente  12345...131415  Successivo
 
R 250 - novità e nuovo modello ?
Messaggio Inviato: 5 Giu 2008 18:09
 

comunque tornando alla moto..io sinceramente, se l'anno prox dovesse uscire, un pensierino lo farei..anke perkè le alternative saranno la ninjetta e se esce la suzuki ke sinceramente nn mi piacciono..(questione di gusti)
Poi è kiaro ke il costo nn sarà basso, basta considerare l'errina 125 ke di listino sta vicino ai 4.000euri pero' è probabile ke il costo nn sia nemmeno molto elevato e secondo me un giusto prezzo potrebbe essere intorno ai 5000-5500 (rapportando qualità prezzo)

Detto ciò spero ke la yamaha costruisca un motore apposito per qst moto e ke "magari" usi delle gomme maggiorate, almeno un 150 al posteriore..

Un saluto a tutti..

PS: le la yamaha osa costruire la moto utilizzando gomme come quelle della ninjetta propongo una petizione per protesta! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Giu 2008 20:03
 

Hedd ha scritto:


sì, magari per il 600 e il 1000 icon_mrgreen.gif
un 130 posteriore non lo fanno


sorry, pensavo che si parlasse del 600 icon_mrgreen.gif

ma davvero la posteriore è un 130?? icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Giu 2008 20:34
 

elGatto ha scritto:


sorry, pensavo che si parlasse del 600 icon_mrgreen.gif

ma davvero la posteriore è un 130?? icon_eek.gif


sì, 130/70-17, proprio come quello dei 50ini icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Giu 2008 20:37
 

Hedd ha scritto:


sì, 130/70-17, proprio come quello dei 50ini icon_mrgreen.gif


che non se ne fanno una mazza icon_asd.gif ...
 
Messaggio Inviato: 5 Giu 2008 21:01
 

comunque, tornando in topic, secondo me sarà difficile per la yamaha azzeccare l'equilibrio giusto per questa moto
voglio dire, con l'YBR 250 hanno sbagliato completamente (la moto ha un suo senso, il prezzo no)
con questa dovranno cercare di tenere basso il prezzo (perchè se no non ha senso) offrendo una moto che sia di sostanza e non si perda troppo in dettagli da finta racing, che fanno lievitare inutilmente il prezzo, ma che allo stesso tempo non sia troppo scarna, soprattutto in confronto alle concorrenti

non è una cosa facile, secondo me anche la Hyosung ha fallito in questo (170 kg per 28 cv sono veramente troppi), e visto il precedente... non sono molto fiducioso
 
Messaggio Inviato: 5 Giu 2008 21:29
Oggetto: Re: yamaha yzf-r 250
 

fpolle ha scritto:


1: non ho parlato a vanvera, è vero che monocilindrici 4t in genere vengono usati x cilindrate molto piccole e hanno un'erogazione simile (ho detto simile ora non mi ammazzate di post) alla tua rs.

2:usa il cervello lo dici a qualcun'altro maleducato.
icon_confused.gif
Oltretutto mi dici di usare il cervello e poi ripeti quello che ho detto io....che un monocilindrico lo utilizzano x la yz da cross.......... icon_asd.gif


Ehi ehi calmino eh! icon_evil.gif icon_evil.gif Capisco tu possa essere stizzito xkè ho colto nel segno dicendoti di usare il cervello e il fatto ke tu te la prenda ne è la riprova casomai ce ne fosse stato bisogno, ma non alterarti troppo eh, non sopporto quelli ke si incazzano subito icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif .Inoltre scusa la mia ignoranza ma non mi risulta ke tu abbia detto qualcosa circa la yz da cross.
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2008 2:13
 

Ma è certa l'uscita di questa moto??
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2008 10:33
 

per adesso no.. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2008 10:53
 

Hedd ha scritto:
comunque, tornando in topic, secondo me sarà difficile per la yamaha azzeccare l'equilibrio giusto per questa moto
voglio dire, con l'YBR 250 hanno sbagliato completamente (la moto ha un suo senso, il prezzo no)
con questa dovranno cercare di tenere basso il prezzo (perchè se no non ha senso) offrendo una moto che sia di sostanza e non si perda troppo in dettagli da finta racing, che fanno lievitare inutilmente il prezzo, ma che allo stesso tempo non sia troppo scarna, soprattutto in confronto alle concorrenti

non è una cosa facile, secondo me anche la Hyosung ha fallito in questo (170 kg per 28 cv sono veramente troppi), e visto il precedente... non sono molto fiducioso

esattamente...dovrà seguire la strada intrapresa da kawasaki ma a modo suo...il prezzo al massimo e ripeto MASSIMO dovrà essere di 4500€...il telaio magari si potrebbe riprendere quello del 125...ma non ne conosco gli ingombri del motore in relazione al telaio quindi è solo una mia vaghissima idea...la gommatura della ninja 250 va già benissimo per i cavalli che ci sono...il motore sarà da rifare perchè il monocilindrio è un aborto e molti probabilmente nemmeno la prenderanno in esame questa moto e si orienteranno su kawasaki...vabbè...non ci rimane che aspettare qualche altro news ufficiale...
p.s. della suzuki s'è saputo più niente?[/u]
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2008 12:39
 

Era in progettazione una GSX-R 250 se non sbaglio....
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2008 13:13
 

GiankYZF-R125 ha scritto:
Era in progettazione una GSX-R 250 se non sbaglio....


confermo..anke se però nn si sa nulla di certo!

comunque vorrei un parere..secondo voi se dovessero costruire l'erre 250 cn gomme come quelle dell' erre 125... la moto ne perderebbe in riferimento all'estetica?? icon_rolleyes.gif

secondo me già un 150 al posteriore sarebbe OK icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2008 13:23
 

dipende anche da quale telaio utilizzano...è probabile anche che riciclino quello della r125
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2008 13:26
 

mi auguro proprio di no.. spero ke almeno il telaio lo cambino!! icon_confused.gif
se non sbaglio qll della errina è in alluminio vero??
per l'erre 250 ci vorrebbe un telaio in acciaio minimo..
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2008 13:44
 

Coff coff, l'erre 125 ha un telaio in acciaio, ma ci tengo a dirti che un telaio in alluminio pressofuso è nettamente superiore all'acciaio, in quanto è resistente uguale se non di più e pesa molto meno icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2008 14:05
 

hai ragione...chissà perkè ero convinto il contrario icon_redface.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2008 15:33
 

mark-r125 ha scritto:


confermo..anke se però nn si sa nulla di certo!

comunque vorrei un parere..secondo voi se dovessero costruire l'erre 250 cn gomme come quelle dell' erre 125... la moto ne perderebbe in riferimento all'estetica?? icon_rolleyes.gif

secondo me già un 150 al posteriore sarebbe OK icon_wink.gif


esteticamente un 130 al posteriore non è il massimo, però devi anche considerare che con un 150 si perderebbe in maneggevolezza, cosa non di poco conto dato che queste moto sono pensate anche per l'uso in città...
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2008 16:28
 

dai xo il 130 al posteriore per un 250 è davvero davvero ridicolo... icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2008 17:08
 

in base a quale assurda tesi?????????
le case giapponesi guardano alla sostanza delle moto...senza applicarsi + di tanto sull'estetica...il risultato?moto ottime da guidare... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2008 18:02
 

lor92 ha scritto:
in base a quale assurda tesi?????????
le case giapponesi guardano alla sostanza delle moto...senza applicarsi + di tanto sull'estetica...il risultato?moto ottime da guidare... icon_rolleyes.gif


giusto...
guarda che non è un rs o una rgv 250 2t...è una moto costruita più che altro per la città non una pronto pista....
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2008 19:24
 

difatti per essere una moto da usare prettamente in città queste misure "da 50ino" come dici tu sono più che sufficenti dato prestazioni abbastanza tranquille e il fatto che ruote "da grandi" risulterebbero assai ingombranti facendo rinunciare all'agilità che queste moto devono avere per sgattaiolare tra le auto in fila icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2008 19:25
 

derapagino ha scritto:
dai xo il 130 al posteriore per un 250 è davvero davvero ridicolo... icon_confused.gif

guarda che l'estetica è un fattore secondario...devi badare alla sostanza su una moto...se c'è sostanza allora puoi pensare all'estetica...e il 150 su ste moto è inutile se non addirittura controproducente...quello che mi preme è che il motore sia bicilindrico a liquido come quello della kawa e il prezzo stia in MASSIMO 4500€...se sfora uno di questi parametri per me sarà già un flop... icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2008 22:20
 

daveTkr-power ha scritto:

guarda che l'estetica è un fattore secondario...devi badare alla sostanza su una moto...se c'è sostanza allora puoi pensare all'estetica...e il 150 su ste moto è inutile se non addirittura controproducente...quello che mi preme è che il motore sia bicilindrico a liquido come quello della kawa e il prezzo stia in MASSIMO 4500€...se sfora uno di questi parametri per me sarà già un flop... icon_confused.gif


Ma allora perchè dovrebbero metterle sul cagiva ke è un 125 e non su un 250?
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2008 22:36
 

Perchè fanno scena icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2008 22:57
 

dakmor ha scritto:
Perchè fanno scena icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

esatto...sai com'è da ragazzi..."ho una gomma dietro da 150!!! icon_cool.gif "...e ste cose qua... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2008 23:05
 

Erox ha scritto:


Ma allora perchè dovrebbero metterle sul cagiva ke è un 125 e non su un 250?

1. la mito è una supersportiva usata nelle competizioni, quindi il 90% delle sue dotazioni sono quasi inutili su strada...
2. le gomme si mettono in base alla potenza, alle varie mito ed rs non serve a niente in termini di stabilità in uscita quel gommone...se pensi che la gomma solo un centimetro più larga la hanno le er6 che hanno 70 cv icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2008 23:14
 

lor92 ha scritto:

1. la mito è una supersportiva usata nelle competizioni, quindi il 90% delle sue dotazioni sono quasi inutili su strada...
2. le gomme si mettono in base alla potenza, alle varie mito ed rs non serve a niente in termini di stabilità in uscita quel gommone...se pensi che la gomma solo un centimetro più larga la hanno le er6 che hanno 70 cv icon_rolleyes.gif



ah ok ...mi sento sollevato icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2008 23:38
 

forse avete anche ragione..... xo io in curva , sul bagnato e in svariate altre situazioni mi sento piu sicuro con quella gomma icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2008 23:50
 

daveTkr-power ha scritto:

guarda che l'estetica è un fattore secondario...devi badare alla sostanza su una moto...se c'è sostanza allora puoi pensare all'estetica...e il 150 su ste moto è inutile se non addirittura controproducente...quello che mi preme è che il motore sia bicilindrico a liquido come quello della kawa e il prezzo stia in MASSIMO 4500€...se sfora uno di questi parametri per me sarà già un flop... icon_confused.gif


Quoto tutto, ma da come butta il prezzo sarà molto superiore.
icon_evil.gif
Pensa che la paciosa YBR 250 fatta in Brasile che dovrebbero vendere a 3.000 € la fanno pagare 4.595 €!!!
icon_eek.gif
E giustamente non ne vendono nessuna.
icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Giu 2008 0:17
 

derapagino ha scritto:
forse avete anche ragione..... xo io in curva , sul bagnato e in svariate altre situazioni mi sento piu sicuro con quella gomma icon_smile.gif
sul bagnato la ruota più grande può essere solo peggio, perchè può alimentare il fenomeno dell'acquaplaning icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Giu 2008 9:40
 

bigpenna ha scritto:
daveTkr-power ha scritto:

guarda che l'estetica è un fattore secondario...devi badare alla sostanza su una moto...se c'è sostanza allora puoi pensare all'estetica...e il 150 su ste moto è inutile se non addirittura controproducente...quello che mi preme è che il motore sia bicilindrico a liquido come quello della kawa e il prezzo stia in MASSIMO 4500€...se sfora uno di questi parametri per me sarà già un flop... icon_confused.gif


Quoto tutto, ma da come butta il prezzo sarà molto superiore.
icon_evil.gif
Pensa che la paciosa YBR 250 fatta in Brasile che dovrebbero vendere a 3.000 € la fanno pagare 4.595 €!!!
icon_eek.gif
E giustamente non ne vendono nessuna.
icon_asd.gif

sì infatti hai ragione...e l'unico modo per doverla vendere a un prezzo superiore sarà di mettere almeno per esempio una forca rovesciata o un telaio tutto nuovo in alluminio...se così non fosse a discapito del prezzo sarà una ladrata bella e buona...come i 125 a 2 tempi (5000 e passa euro sono troppi troppi troppi... icon_confused.gif ) icon_rolleyes.gif ...dovremmo far leggere questa discussione alla yamaha icon_mrgreen.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 15
Vai a pagina Precedente  12345...131415  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Yamaha

Forums ©