Buongiorno a tutti gli appassionati. Ho letto delle vostre avventure e vi chiedo una mano o consigli.
1-Cerco il manuale d'officina per il modello gpz 550 D1 , magari in italiano, ho già scaricato dal vostro topik quello in lingua straniera ma poco comprensibile.
2-devo revisionare le forcelle e vorrei sapere la quantità di olio che ci va perché nella mia credo non ce ne sia in quanto raschiaolio guasto.
3- come avete tolto il motore da soli senza farsi male e danni?
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
ciao a tutti,
il mio gioiellino è del 1982, gira come un orologio svizzero ma le manca il compensatore di scarico. I terminali sono Sito, il precedente proprietario - forse a causa di una rottura del tubo di compensazione - ha pensato bene di tagliarlo e tappare i fori saldandoli ...risultato: quando l'accendo a freddo (estate o inverno non cambia) fa una fatica pazzesca ad entrare in temperatura, devo tenerla costantemente a 2000 giri per evitare che si spenga; dopo 5/6 minuti quando i gas sono ben caldi finalmente regge il minimo.
Però anche da caldo fra i 2000 e i 2500 sento che non prende i giri come dovrebbe, perché senza il compensatore evidentemente il flusso del gas in uscita non è ottimale.
Vorrei metterlo questo benedetto compensatore ma non sono certo che il codice di quello che ho trovato (sempre Sito) sia giusto, ovvero OEM 1266-89292-IN, a qualcuno risulta?... ...Grazie!
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
Buongiorno a tutti, sto cercando di capire, dopo aver sostituito membrana, se il rubinetto benzina scollegato dai carburatori è normale fluisca benzina in posizione on e Res?
Chiedo questo perché mi sono accorto che il livello olio motore è salito, bruciato le candele. Ho dovuto cambiare olio, filtro olio e candele. È la moto è ripartita immediatamente. Avevo sostituito, con kit revisione, membrana e o ring del rubinetto, ma non va. Fuoriesce benzina dalla vaschetta carburatore. Allora oggi o smontato il serbatoio per vedere se c’era qualche problema al rubinetto. Staccando i tubi dal carburatore fuoriesce copiosamente benzina dal rubinetto sia su On che si Res, come se fosse in Pri. In teoria non dovrebbe venir fuori benzina se rubinetto in posizione on o Res? Aiuto perché non so più che fare. Carburatori revisionati da 200km, tutto nuovo. Viene giù benzina dal rubinetto.
No, non è normale che nelle posizioni ON e RES la benzina fluisca. Deve scendere per gravità solo in posizione PRI. Forse il kit di revisione del rubinetto che hai montato non era quello giusto. Penso ti convenga cercare un rubinetto, magari usato, ma funzionante. Era successo anche a me che il kit di revisione non avesse le stesse caratteristiche dell'originale ed ho risolto comprando un rubinetto usato in buone condizioni.
Giuliano
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi