
Inviato: 5 Gen 2009 18:28
Ciao,
elbartolo ha scritto:
si si, però è strano che una moto del 91 sembri più agile di una pari cilindrata di 15 anni dopo...allora gli ingegneri che ci stanno a fare??
secondo me se ci giri poco tempo magari hai quest'impressione...ma se ci giri perun bel po ti rendi subito conto dei limiti e se fai caso ai tempi credo non si possa girare meglio con un cr del 91 che ha sospenisoni e telaio sfondati con 16 anni di lavoro sulle spalle piuttosto che con un k 125 di adesso (con tutto il rispetto per chi ha il cr '91)
cioè è come dire che uno sente più agile una 328 di 20 anni fà piuttosto che un 360 modena di adesso...grandi macchine entrambe ma il progresso si fa sentire
1) gli ingegneri lavorano sempre bene
2) a volte gli obbiettivi loro non coincidono con quelli dell'utente finale, ma magari con quelli dell'ufficio marketing
3) dati dichiarati del ktm 250 EXC 2T (enduro) del '94 = 102.5 kg
L'avanzata tecnologica x la riduzione dei pesi ha riguardato i 4T, i 2T erano gia` all'apice dello sviluppo, non te la giochi piu` sul peso da tanti anni, ma sulla guidabilita`, e quindi sulla capacita` di modificare il telaio x ottenere maneggevolezza, ma senza "metter su kili" ... un telaio perimetrale tipo quello dell'aprilia rxv da cross nuova e` 1 figata, il motore e` "appeso" come nelle moto da strada e quindi ha valenza portante x la moto, al contrario di quei falsi perimetrali in alluminio che hanno comunque la parte di culla che passa sotto il motore (il motore si appoggia sul telaio) e che troviamo nei 4T che stiamo usando noi ...
certo x ottenere questo (ci auguriamo) aprilia deve aver irrobustito altre parti, ma ovviamente non ingrossando qua e la, e quindi aumentando il peso ... e qui intervengono gli "ingegneri".
gino