Leggi il Topic


Indice del forumForum Motard - Supermotard

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
una mamma chiede consiglio a voi esperti [quale motard?125?]
3074647
3074647 Inviato: 1 Dic 2007 11:43
 

wilma ha scritto:
sfido a chiedere chi ha una husq. 125 ancora originale come l'ha comprata


Il problema è un altro: fin quando è sotto la tua responsabilità, comprargli una moto "fuorilegge" è una cosa completamente irrazionale... se succedesse qualcosa, ne saresti responsabile tu, sia a livello economico, sia della salute di tuo figlio....

Ti faccio un esempio: Se in auto io facessi un'incidente con torto contro un 125 palesemente ripotenziato, mi attaccherei alla perizia... e gli farei smontare la moto... e non pagherei/pagherei meno! Sarebbe un mio diritto...

Se su quella moto ci fosse tuo figlio? Str**zo io o irresponsabile tu?

Meglio un 610 depo (a patto che si trovino anche quelli non solo "a libretto")...


scusate per il "poco tatto" che mi contraddistingue a volte... icon_confused.gif
 
3074713
3074713 Inviato: 1 Dic 2007 12:05
 

NitroCento ha scritto:
Meglio un 610 depo (a patto che si trovino anche quelli non solo "a libretto")...


Ti assicuro che depontenziati anche meccanicamente non se ne trovano...anche io ce l ho solamente depo a libretto e quando mi fanno le luci o vedo un posto di blocco se appena è posssibile cambio strada!! icon_lol.gif
Questo perchè con le moto depo a libretto è ancor più facile farsi sgamare che con i 125 ripotenziati...mi spiego: il 125 ripo e magari con scarico cambiato fa un rumore tale che persino mia nonna capirebbe che non può circolare icon_lol.gif , però diciamo che è la vostra parola contro la loro a meno che vi mandino in revisione...
Quando vedono sul libretto 22kw, invece, se capita quello che se ne intende almeno un pochino, gli viene subito il dubbio che sia a potenza piena e la cosa è molto semplice da verificare: gli basta girare la manopola dell accelleratore.
Questa infatti è bloccata nelle moto depotenziate realmente, mentre su quelle sbloccate fa il giro completo.
Sottolineo che loro non potrebbero toccare la moto, ma purtroppo in certe situazioni non si può fare polemica perchè si rischia di peggiorare la situazione.

Detto questo, tra le due illegalità quella legata al 125 è il male minore:
-col 125 ripo la moto non corrisponde ai dati del libretto, ma tuo figlio avrebbe comunque la patente per guidarla
-con un a moto depotenziata solo a libretto la moto non corrisponde al libretto e, cosa ancora peggiore, lui non ha la patente per guidarla; è come se girasse senza patente.

Quindi se proprio insiste tra queste 2 scelte vai di husky 125.. icon_wink.gif
 
3074719
3074719 Inviato: 1 Dic 2007 12:07
 

Ecco... perfetto... icon_rolleyes.gif eusa_doh.gif


Grazie delle delucidazioni... gio88 icon_wink.gif
 
3075685
3075685 Inviato: 1 Dic 2007 14:31
 

NitroCento ha scritto:


Il problema è un altro: fin quando è sotto la tua responsabilità, comprargli una moto "fuorilegge" è una cosa completamente irrazionale... se succedesse qualcosa, ne saresti responsabile tu, sia a livello economico, sia della salute di tuo figlio....

Ti faccio un esempio: Se in auto io facessi un'incidente con torto contro un 125 palesemente ripotenziato, mi attaccherei alla perizia... e gli farei smontare la moto... e non pagherei/pagherei meno! Sarebbe un mio diritto...

Se su quella moto ci fosse tuo figlio? Str**zo io o irresponsabile tu?

Meglio un 610 depo (a patto che si trovino anche quelli non solo "a libretto")...


scusate per il "poco tatto" che mi contraddistingue a volte... icon_confused.gif




se tu provochi l' incidente, la colpa è totalmente tua e lui andava nei limiti consentiti stronzissimo tu!!!!!!!!!! icon_twisted.gif
 
3075923
3075923 Inviato: 1 Dic 2007 14:58
 

Ragazzi per favore ...la mamma ha solo chiesto un consiglio su che moto comprare al figlio. Poi i rischi nel comprare e utilizzare una moto ripotenziata o comunque non più conforme con i dati riportati sul libretto di circolazione (notare il termine di circolazione, vuol dire che un mezzo può circolare se e solo se conforme con quanto li riportato ...poi se uno non capisce sto semplice fatto non so che farci... )

Comunque non siamo qui a fare la morale a nessuno, è giusto esprimere la propria opinione ma sempre rispettando quella degli altri. Quindi se la signora ha deciso di prendere un 125 depotenziato (come lo sono il 95% dei motard 125 in circolazione, mia personale stima ovviamente) al proprio figlio saprà ben lei a cosa va incontro in caso di incidente.

Io ho solo detto che se avessi un figlio di 18 anni che non ha mai guidato una moto non gli prenderei certo un 610 anche se depotenziato (tanto dopo un mese sarei li con lui a litigare perchè lo vorrebbe mettere a potenza piena) ma neanche un 125 ripotenziato, primo perchè appunto ripotenziato quindi non mi va di comprare un mezzo già non in regola col codice della strada, poi perchè ben presto si stancherebbe, tanto per dirne una per esempio non può andare in superstrada e tantomeno in autostrada. Io avevo consigliato un M4 o un DRZ. Ma ripeto questo era la MIA opinione, se la signora decide di prendegli anche un 510 usato e depotenziato solo a libretto saprà ben Lei se prenderlo o meno ...noi possiamo solo digli che il 510 è un gran bel mezzo.
E comunque mi sembra che anche prima di chiedere consigli avesse già deciso per un 125 icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

ciao ciao a tutti icon_wink.gif
 
3076413
3076413 Inviato: 1 Dic 2007 16:15
Oggetto: ...
 

Comunque... se io sono in auto con mia madre (sulla mia futura auto) uno in moto passa e ci fa tutta la fiancata e poi la colpa è 50-50 pochi problemi mi faccio a dire che la sua moto è ripotenziata e di richiedere il banco prova...
 
3077779
3077779 Inviato: 1 Dic 2007 19:46
 

wilma ha scritto:
ciao raga
grazie per i vs. consigli, stiamo valutando.... lui vorrebbe husqvarna sm610 ma costa un sacco e anche l'assicurazione è un botto non so se ci stiamo dentro. La differenza tra l'usato diciamo di 1/2 anni e il nuovo non è molta ora c'è un concessionario che vende il mod. 2007 a 6.300 compresa l'immatricolazione ed è euro 3. Qualcuno che ce l'ha mi dice quanto viene +o- al mese la manutenzione per circa 1000/1500 km/mese?
E l'assicurazione quanto costa? Io ho visto circa 1600 euri possibile cosi tanto?

grazie!!!!



l'husqy sm610 adsso la vendonoa prezzi + bassi...e si dice che la causa sia il fatto che bmw FORSE vuole spostare la produzione in germania e di conseguenza smaltire i "resti" d quella italiana...

certo le altre spese di amnutenzione ecc restano le stesse icon_wink.gif
 
3079335
3079335 Inviato: 2 Dic 2007 9:20
 

ciao raga vi sto stressando?
mi spiegate una cosa e scusate se sono un pò impedita nel capire!
husky 125
il potenziamento si fa cambiando i pezzi originali e mettendo quelli racing?
(es: carburatore, scarico, cilindro e pistone competition, pignone, ammortizzatore posteriore)
oppure c'è altro? Perchè allora significa che basta guardare la moto x vedere che non è a norma e non fare altri controlli come dicevate.
Mi chiarite la differenza tra:
depotenziata e non - la casa te la vende depotenziata e poi?
pezzi originali e modifiche
sono due cose diverse o è la stessa?
grazie
 
3079361
3079361 Inviato: 2 Dic 2007 9:30
 

wilma ha scritto:
ciao raga vi sto stressando?
mi spiegate una cosa e scusate se sono un pò impedita nel capire!
husky 125
il potenziamento si fa cambiando i pezzi originali e mettendo quelli racing?
(es: carburatore, scarico, cilindro e pistone competition, pignone, ammortizzatore posteriore)
oppure c'è altro? Perchè allora significa che basta guardare la moto x vedere che non è a norma e non fare altri controlli come dicevate.
Mi chiarite la differenza tra:
depotenziata e non - la casa te la vende depotenziata e poi?
pezzi originali e modifiche
sono due cose diverse o è la stessa?
grazie

Ripotenziamento Husqvarna 2007 [Provato e funzionante]
 
3079372
3079372 Inviato: 2 Dic 2007 9:44
 

wilma ha scritto:
ciao raga vi sto stressando?
mi spiegate una cosa e scusate se sono un pò impedita nel capire!
husky 125
il potenziamento si fa cambiando i pezzi originali e mettendo quelli racing?
(es: carburatore, scarico, cilindro e pistone competition, pignone, ammortizzatore posteriore)
oppure c'è altro? Perchè allora significa che basta guardare la moto x vedere che non è a norma e non fare altri controlli come dicevate.
Mi chiarite la differenza tra:
depotenziata e non - la casa te la vende depotenziata e poi?
pezzi originali e modifiche
sono due cose diverse o è la stessa?
grazie

Bisogna distinguere tra husqvarna di diverse annate.
Post 2007 segui il topic che ti è stato linkato
Pre 2007 basta prendere la marmitta originale e toglierci i bloccchi facendolo fare da un qualsiasi meccanico autorizzato in seguito ricarburare,roba da 50 euro in tutto.

Depotenziata e non.
Le 125 ora sono tutte depotenziate per permettere ai 16enni (in pratica unico mercato per queste moto) di guidarle.
 
3080357
3080357 Inviato: 2 Dic 2007 12:34
 

esatto, se si fa togliere i blocchi all' interno della marmitta si ha una moto a piena potenza, e a guardarla da fuori non troverai mai niente fuori posto icon_twisted.gif
 
3082145
3082145 Inviato: 2 Dic 2007 16:06
 

ciao wilma, benvenuta nel forum!! io ti consiglierei una husqvarna 125 per tuo figlio!! costa poco più di €4.000!! facci risapere come è andata!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - Supermotard

Forums ©