Leggi il Topic


Scooter vs Vespa vs Moto vs Enduro
Messaggio Inviato: 26 Set 2007 21:26
Oggetto: Scooter vs Vespa vs Moto vs Enduro
 

Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum.
Vi spiego la mia situazione:
I miei genitori mi stanno per comprare un motorino, e io ho messo via 600 euro per elaborarlo in seguito.
Ora, sono indeciso se prendere uno scooter, una vespa, una moto o un enduro (50cc ovviamente).
Quale mi consigliate per poi elaborarla bene con 600 euro?
Grazie!
P.S.: Sono qui per ogni chiarimento. Grazie ancora!
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2007 21:28
 

io ti consiglio un AEROXXXX... ma io sono dipendente ormai...
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2007 21:32
 

Un enduro secondo me.
comunque se ti piacciono molto gli scoter prendi un runner.
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2007 11:25
 

dipende cosa vuoi farci col mezzo..........secondo me, per esempio, non ha senso prendersi un enduro se poi si gira al 100% in strada....... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2007 0:45
 

Ke hai deciso ?
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2007 15:22
 

Io sinceramente Vespa ed enduro te li sconsiglio! I più facili da elaborare alla fine sono gli scooter però se vuoi avere prestazioni migliori forse la moto va meglio! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2007 17:54
 

thedoctor750 ha scritto:
Io sinceramente Vespa ed enduro te li sconsiglio! I più facili da elaborare alla fine sono gli scooter però se vuoi avere prestazioni migliori forse la moto va meglio! icon_wink.gif


mmm...

non sono mica tanto d'accordo... elaborare uno scooetrino 50 può essere un'esperienza abbastanza frustrante, per diversi motivi:

1- se l'elaborazione dev'essere radicale (e con 600 euro lo sarà), bisogna mettere mano alla trasmissione, e "centrare" la messa a punto della frizione centrifuga può essere una di quelle cose che ti fanno passare la voglia di due ruote.

2- qualsiasi elementare operazione di messa a punto su uno scooter obbliga a trafficare ad oltranza con carene e fiancatine, che sembrano fatte apposta per rompersi.

3- ogni ciclomotore nato 50 e pesantemente elaborato è pericoloso, a maggior ragione lo è un mezzo che nasce con una ciclistica inguardabile come il 90% degli scooterini sul mercato.

secondo me, per divertirsi e imparare a sporcarsi le mani con un 50cc, senza impazzire eccessivamente, va benissimo la classica vespina, a patto di non eccedere nell'"evoluzione", dati i ben noti limiti a livello di freni e telaio.

in alternativa vedo bene un endurino/motardino: ciclistiche più che adeguate, bei freni, motore facilmente accessibile, e peso molto ridotto rispetto alle "sorelle" carenate.

in chiusura, una nota doverosa: consiglierei al futuro centauro di acquisire familiarità col suo futuro mezzo -quale che sia- prima di "pomparlo" ulteriormente, e di considerare attentamente tutte le conseguenze di una elaborazione radicale, sul piano della sicurezza personale e altrui, su quello legale, e non ultimo su quello dell'affidabilità...

V
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2007 18:30
 

nerowolfe79 ha scritto:


mmm...

non sono mica tanto d'accordo... elaborare uno scooetrino 50 può essere un'esperienza abbastanza frustrante, per diversi motivi:

1- se l'elaborazione dev'essere radicale (e con 600 euro lo sarà), bisogna mettere mano alla trasmissione, e "centrare" la messa a punto della frizione centrifuga può essere una di quelle cose che ti fanno passare la voglia di due ruote.

Be però lui ha messo il limite di 600 euro, non è che per forza li deve spendere tutti quanti... Anzi meglio, cosi gli rimane anche qualcosina.. icon_mrgreen.gif

Secondo me se uno ha passione lo può tranquillamente fare! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2007 19:47
 

vai di scooter e stappalo e basta!!!!!!
non mi sembra una grande mossa spendere dietro ad un 50!!!!
cerca di spendere il meno possibile per il 50 e appena puoi sali di cilindrata (125 a 16 anni o una moto depo a 18) icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2007 20:00
 

io ti consiglio un enduro, c' è l' ho anche io e mi sono trovato benissimo , ma all 'inizio non andra bene perchè e molto chiuso ma appena ci cambi la marmitta e il carburatore va da dio.
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2007 20:15
 

thedoctor750 ha scritto:

Be però lui ha messo il limite di 600 euro, non è che per forza li deve spendere tutti quanti... Anzi meglio, cosi gli rimane anche qualcosina.. icon_mrgreen.gif

Secondo me se uno ha passione lo può tranquillamente fare! icon_wink.gif


Be, con 600 euro fai una ela base molto spinta, non di + (credo icon_rolleyes.gif )
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2007 20:28
 

ba guardate io ho fatto il pirlotto a comprare lo zip a 600€ con le carene rovinate e la luce rotta(il vetro) perchè pensavo di elaborarlo tutto!!!!
dopo neanche un mese ho lasciato perdere e quando quest' anno ho preso la zetina l' ho fatto rottamare che aveva tutti i pezzi che cerano quando l' ho comprato!!!!!!!!
a mio avviso sono dei "baciocchi"!!!!! molto belli e utili ma sono da usare per un periodo ristretto nel tempo;tanto per non andare in giro in bici icon_mrgreen.gif
poi appena si può si passa a qualcosa di più serio!!!! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2007 20:34
 

quanti anni hai ?
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2007 20:43
 

Citazione:
quanti anni hai ?

se è rivolto a me 19
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2007 20:46
 

aaa, capisco.

Ecco perchè ritieni gli scooter solo un mezzo alternaativo alla bici.
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2007 20:49
 

Citazione:
Ecco perchè ritieni gli scooter solo un mezzo alternaativo alla bici.


perchè scusa????? icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2007 20:53
 

be, gente come me (minoenni e senza tantissimi soldi per cambiare moto), apprezzano molto gli scooter, soprattutto xkè i genitori spesso come prima moto non si fidano di una moto a marce.

Si, certo, la penso anche io in parte come alcuni del forum, ovvero che non conviene elaborare tantissimo una moto che di serie ha 1 o 2 cavalli, e portarla a 20 e passa cavalli.
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2007 20:58
 

Citazione:
be, gente come me (minoenni e senza tantissimi soldi per cambiare moto), apprezzano molto gli scooter, soprattutto xkè i genitori spesso come prima moto non si fidano di una moto a marce.

Si, certo, la penso anche io in parte come alcuni del forum, ovvero che non conviene elaborare tantissimo una moto che di serie ha 1 o 2 cavalli, e portarla a 20 e passa cavalli.


be ti capisco ci sono passato pure io!!!! icon_wink.gif
purtroppo avevo uno zip molto malandato, e ti dico che una volta un tipo con l'r6 mi ha affiancato mentre io ero a tavoletta ormai sdraiato all' interno dello zip, mi chiede come si arriva al lago(abito a como) glielo dico e guidando con una mano sola riapre e va!!!!!
ti dico sono cose che distruggono!!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2007 21:25
 

ulgio ha scritto:


be ti capisco ci sono passato pure io!!!! icon_wink.gif
purtroppo avevo uno zip molto malandato, e ti dico che una volta un tipo con l'r6 mi ha affiancato mentre io ero a tavoletta ormai sdraiato all' interno dello zip, mi chiede come si arriva al lago(abito a como) glielo dico e guidando con una mano sola riapre e va!!!!!
ti dico sono cose che distruggono!!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Eh vabbè ognuno ha l'età che ha! Prima o poi però ci passiamo tutti...

Era bella anche l'età dei 50ini... mi divertito comunque da matti!

Comunque, per me dovresti prenderti scooter oppure moto! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2007 21:25
Oggetto: Re: Scooter vs Vespa vs Moto vs Enduro
 

Joined ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum.
Vi spiego la mia situazione:
I miei genitori mi stanno per comprare un motorino, e io ho messo via 600 euro per elaborarlo in seguito.
Ora, sono indeciso se prendere uno scooter, una vespa, una moto o un enduro (50cc ovviamente).
Quale mi consigliate per poi elaborarla bene con 600 euro?
Grazie!
P.S.: Sono qui per ogni chiarimento. Grazie ancora!


premetto che ognuno di noi e liberissimo di fare cio che vuole ma non capisco il senso di risparmiare 600 euro prima di comprare il motovespascooter per elaborarlo, ma quei soldi non sai proprio come spenderli? potresti comprarti un buon casco e non le solite scodelle da 5 euro al supermercato oppure un giubbino bellino e magari con qualche protezione...... ma dove volete andare con sti mosquitos che si smontano gia da soli a 45 km/h?
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2007 22:06
Oggetto: Re: Scooter vs Vespa vs Moto vs Enduro
 

gilgamesh ha scritto:


premetto che ognuno di noi e liberissimo di fare cio che vuole ma non capisco il senso di risparmiare 600 euro prima di comprare il motovespascooter per elaborarlo, ma quei soldi non sai proprio come spenderli? potresti comprarti un buon casco e non le solite scodelle da 5 euro al supermercato oppure un giubbino bellino e magari con qualche protezione...... ma dove volete andare con sti mosquitos che si smontano gia da soli a 45 km/h?

Sono d'accordo su questo!
Effettivamente prima di pensare alle modifiche, io spenderei quei soldi per avere un abbigliamento adatto! La nostra vita prima di tuttto!!!! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Dic 2007 23:09
 

Citazione:
premetto che ognuno di noi e liberissimo di fare cio che vuole ma non capisco il senso di risparmiare 600 euro prima di comprare il motovespascooter per elaborarlo, ma quei soldi non sai proprio come spenderli? potresti comprarti un buon casco e non le solite scodelle da 5 euro al supermercato oppure un giubbino bellino e magari con qualche protezione...... ma dove volete andare con sti mosquitos che si smontano gia da soli a 45 km/h?


quoto anche perchè in città(lo scooter lo si usa li quasi al 100%)più di un tot non si va!!! icon_wink.gif
ma se si cade.....ci si fa bibi lo stesso icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Dic 2007 15:35
 

parere da persona totalmente ignorante..... non ti conviene farti prendere uno scooter tipo la VEsPA e lasciarlo così com'è? senza troppe elaborazioni...? icon_smile.gif così fai esperienza nel traffico che ti assicuro che ce n'è sempre da imparare... icon_confused.gif e a 16 anni con una bella patente potrai prenderti una bella moto 125 a marce.... icon_mrgreen.gif non ti sembra ragionevole? probabilmente no... icon_rolleyes.gif si punta sempre a voler tanto già dall'inizio ma.. a mie spese ti dico che è costoso e non semplice far modificare uno scooter e spesso e volentieri incorri in problemi aggiuntivi difficilmente risolvibili se non hai altri soldi da spendere! icon_eek.gif
fai tu! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Dic 2007 23:32
 

Mandye ha scritto:
parere da persona totalmente ignorante..... non ti conviene farti prendere uno scooter tipo la VEsPA e lasciarlo così com'è? senza troppe elaborazioni...? icon_smile.gif così fai esperienza nel traffico che ti assicuro che ce n'è sempre da imparare... icon_confused.gif e a 16 anni con una bella patente potrai prenderti una bella moto 125 a marce.... icon_mrgreen.gif non ti sembra ragionevole? probabilmente no... icon_rolleyes.gif si punta sempre a voler tanto già dall'inizio ma.. a mie spese ti dico che è costoso e non semplice far modificare uno scooter e spesso e volentieri incorri in problemi aggiuntivi difficilmente risolvibili se non hai altri soldi da spendere! icon_eek.gif
fai tu! icon_wink.gif

Sante parole!
 
Messaggio Inviato: 25 Dic 2007 10:56
 

blueyes ha scritto:
Mandye ha scritto:
parere da persona totalmente ignorante..... non ti conviene farti prendere uno scooter tipo la VEsPA e lasciarlo così com'è? senza troppe elaborazioni...? icon_smile.gif così fai esperienza nel traffico che ti assicuro che ce n'è sempre da imparare... icon_confused.gif e a 16 anni con una bella patente potrai prenderti una bella moto 125 a marce.... icon_mrgreen.gif non ti sembra ragionevole? probabilmente no... icon_rolleyes.gif si punta sempre a voler tanto già dall'inizio ma.. a mie spese ti dico che è costoso e non semplice far modificare uno scooter e spesso e volentieri incorri in problemi aggiuntivi difficilmente risolvibili se non hai altri soldi da spendere! icon_eek.gif
fai tu! icon_wink.gif

Sante parole!

quoto in pieno,spendere tanto per l'elaborazione di un 50 non ha senso e alla fine quando trovi un 125 che ti da tanta ma tanta m***a ti penti della scelta che ha fatto
 
Messaggio Inviato: 25 Dic 2007 12:26
 

Mandye ha scritto:
parere da persona totalmente ignorante..... non ti conviene farti prendere uno scooter tipo la VEsPA e lasciarlo così com'è? senza troppe elaborazioni...? icon_smile.gif così fai esperienza nel traffico che ti assicuro che ce n'è sempre da imparare... icon_confused.gif e a 16 anni con una bella patente potrai prenderti una bella moto 125 a marce.... icon_mrgreen.gif non ti sembra ragionevole? probabilmente no... icon_rolleyes.gif si punta sempre a voler tanto già dall'inizio ma.. a mie spese ti dico che è costoso e non semplice far modificare uno scooter e spesso e volentieri incorri in problemi aggiuntivi difficilmente risolvibili se non hai altri soldi da spendere! icon_eek.gif
fai tu! icon_wink.gif

Giusto! O addirittura può fare esperienza con quella fino a i 18 anni e poi pensare magari a prendersi anche una moto depo con i soldi che man mano risparmia.. icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Dic 2007 14:01
 

Citazione:
Giusto! O addirittura può fare esperienza con quella fino a i 18 anni e poi pensare magari a prendersi anche una moto depo con i soldi che man mano risparmia..


quoto in pieno!!!!
non bisogna farsi spaventare dalla grandezza dellla moto o dalla cilindrata!!!!
un 600 o un 750 (es:la zeta) depo sono moto tranquillissime semplici da guidare; forse gli unici problemi che si incontrano all' inizio è il peso(si sente un po' solo da fermo) ma ci si fa l' abitudine subito!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©