Inviato: 12 Giu 2007 13:01 Oggetto: Comprereste una moto/scooter diesel?
Comincio io: forse! Voglio dire se come per le auto facessero motori performanti e che consumano poco perchè no? Ma sarebbe più una cosa adatta agli scooter penso... che ne dite?
non credo che faranno una moto diesel...troppe vibrazioni, range di giri limitato.
Hai fatto la foto della mia... io il diesel ce l'ho gia'
Scherzi a parte... credo che per avere un diesel "performante" la tecnologia debba ancora affinarsi... per cui non credo che avremo presto delle sportive a gasolio...
Per i "trattori" come la mia o le grandi tourer... chissa'...
su discovery channel ho sentito che l'esercito americano aveva acquistato qlc migliaio di moto diesel...o meglio...non propriamente il carburante che usiamo noi ma quello che usano i mezzi militari americani..che e' un po' diverso
Con la tecnologia attuale è impossibile che vada come una a benzina.. dunque no!
quoto.
penso anche io che sarebbe difficile che raggiungesse le prestazioni dei motori a benzina.. e poi vuoi mettere il profumo della benzina con il puzzo insopportabile del diesel??
su discovery channel ho sentito che l'esercito americano aveva acquistato qlc migliaio di moto diesel...o meglio...non propriamente il carburante che usiamo noi ma quello che usano i mezzi militari americani..che e' un po' diverso
Esatto il jp5,le moto a diesel esistono gia,il concetto è lo stesso solo che non possono farle a diesel normale perchè per stadndard dell'esercito ogni mezzo deve usare il jp5.
Sono delle kawasaki da enduro riconverttite
tra la macchina disel e benzina la differenza ce ne sta molta ma si puo' comunque sopportare, su una moto direi proprio di no, gli togli tutta la cattiveria in partenza
io credo che non la comprerei , resto affezioato alla cara vecchia (costosa..... ) benzina .
tanto ormai non c'è più grandissima differenza di prezzo tra diesel e benzina .
tra la macchina disel e benzina la differenza ce ne sta molta ma si puo' comunque sopportare, su una moto direi proprio di no, gli togli tutta la cattiveria in partenza
Si ma per alcune moto va più che bene...
L UsArmy ne ha qualche centinaio e vanno tutte anche se non sono cattive...
dai allora ci facciamo direttamente l'impianto a gpl
esiste già! La Linhai vende i propri scooter anche a versione GPL...sti cinesi sono troppo avanti! Tra l'altro moto diesel esistono già! Guardate qui Link a pagina di Repubblica.it
meno inquinante? in chimica ho studiato il contrario...
Quoto, da quello che so fra un paio d'anni la Honda commercializzerà i nuovi rivoluzionari motori diesel che avranno emissioni di particolato equivalenti a quelle di un benzina non catalizzato!
Se poi ci metti prestazioni inferiori e vibrazioni superiori direi che non c'è storia.
L'idea sarebbe liberarsi dalla schiavitù del petrolio.
Avete idee alternative?
Per quanto riguarda l'inquinamento, sono due modi diversi di inquinare. Non si puo' dire che una inquina meno dell'altra. Ilò diesel a differenza del benzina, brucia i gas incombusti, se non ricordo male.
Per le prestazioni ormai non e' cosi' elevata la differenza tra un diesel ed un benzina. Basti pensareche l'audi ha vinto la 24 ore di le mans con un diesel.
Sulla moto e' difficile poter montare un vero motore diesel, causa le sue dimensioni.
Per il gpl esiste gia' una moto, come detto in precedenza.
Personalmente ho un debole per i diesel, perche' hanno molta piu' coppia ai bassi. Di sicuro sono piu' delicati del benzina, almeno quelli common rail.
Se ci fosse una moto fatta bene, quindi senza tutte le vibrazioni che ha un diesel, potrei anche pensarci.
Ilò diesel a differenza del benzina, brucia i gas incombusti, se non ricordo male.
La miscela aria benzina si incendia comunque per la pressione nella camera di scoppio pur senza l'intervento della candela.
E siccome è un carburante più "grezzo" rilascia maggior quantità di particolato.
moto a diesel credo che siano ancora un miraggio.........o meglio...le performans elevate delle moto a benzina sono un miraggio per le moto/prototipo diesel.......
comunque io voto : FORSE..............tra 10 anni chi lo sa cosa ci aspetta
Penso proprio che se fosse un motorino da utilizzare in città: per fare commissioni, andare a lavoro, o comunque spostamenti sulle strade cittadine; lo prenderei.
Tanto in queste occasioni non cercherei di sicuro le prestazioni, e sopratutto cercherei di consumare il meno possibile...
Ovvio, per i giri la domenica o il sabato, andrei in garage a prendere la moto rigorosamente a benzina, possibilmente a 2 tempi
Un auto disel ha senso in quanto sebbene si abbiamo prestazioni inferiori ai motori a benzina comunque c'e un leggero guadagno per quanto riguarda i consumi. inoltre un motore disel fa molti piu km di un motore a benzina quindi e un po piu affidabile nel tempo.
Per quanto riguarda una moto questa filosofia non ha senso.
Perche dovremo guidare un mezzo piu pesante e meno potente?? Solo per risparmiare qualche centesimo nelle gita domenicale???!!!
Con un auto 1.9 jtd si possono percorrere 300.000km senza problemi quindi per ogni km si risparmiano circa 1.6 centesimi che moltiplicati per 300.000 fanno un guadagno di oltre23400Euro
Una moto generalemte nella sua vita fa 50000 km.....
nel campo automobilistico il diesel poteva convenire fino a qualche anno fa, ora non più.
non fatevi ammaliare dalle decantate prestazioni dei diesel moderni.
se si mettessero a fare motori a benzina a iniezione diretta e con turbine adeguate non ci sarebeb storia.
per ottenere le potenze di un 1.9 diesel basta un 1.4 benzina turbocompresso senza che ne venga meno l'affidabliluà.
se spostiamo il paragone sul pari cilindrata il discorso lievita. il benzina è sempre più performante
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi