Moto RIPRESA!
L'ho fatta visitare e il meccanico dopo avere dato una registrata al corpo farfallato e fatto il co si è accorto del collettore spaccato all'attaccatura del cilindro frontale. Il pezzo è stato comunque cambiato in garanzia. (250 euro risparmiati)
La moto ora va nettamente meglio, ma ancora non è perfetta.
Il motore riprende bene dalla prima marcia alla terza , ma in quarta e quinta il motore soffre da cani sotto i 4000 giri, però riprende. prima no
Seth penso sia normale ... io non ci faccio neanche caso .. non puoi avere la spinta in quinta sotto i 4000 giri .. si scala in quel caso e si viene trasportati dalla potenza pura ..
si scala in quel caso e si viene trasportati dalla potenza pura ..
No. Se scalo e metto la quarta sotto i quattromila vengo solo colto da un tremolio allo sterzo e un rumore simile al motore si un elicottero.
Sopra i 4000 invece è una bestia.
guarda che secondo me non hai nessun problema...quella che tu chiami vibrazione allo sterzo è caratteristica dei bicilindrici ducati... non come quelle giapponesi che sembrano frullatori elettrici. Anche la mia Sport 1000 lo fà e credo che faccia parte del fascino di questi gioielli sentir scalpitare il bicilindrico desmo. Non vorrai mica renderla "giapponese"!!!??? Quando vuoi andar piano tieni la quarta e procedi!
Seth, se vuoi la certezza che ci sia un altro eventuale problema alla tua moto và dal concessionario e fatti prestare una gt nuova per un giro di palazzo...Forse ha ragione Alf, dovresti soltanto abituarti al bicilindrico...facci sapere!
No. Se scalo e metto la quarta sotto i quattromila vengo solo colto da un tremolio allo sterzo e un rumore simile al motore si un elicottero.
Sopra i 4000 invece è una bestia.
No. Se scalo e metto la quarta sotto i quattromila vengo solo colto da un tremolio allo sterzo e un rumore simile al motore si un elicottero.
Sopra i 4000 invece è una bestia.
E cosa era il problema?... comunque la gt si riprende bene anche dalla 5 e dalla 6 marcia, dai 4000 giri; qualche vibrazione in più (a quel regime con quelle marce) sicuramente la percepisci ma di sicuro non è vistosa come l'hai descritta tu, quindi qualcosa non andava nella tua GT.
Adesso risolto ?. bene auguri..
1) collettore spaccato dove c'è il buco per il sondino. (cambiato in garanzia)
2) azzerato la farfalla (spiegato in 2 parole dal meccanico, quella del corpo farfallato.. BOh)
3) rifatto il CO da un altro centro ducati.
E la moto andava bene
4) cambiato pignone, da 15 a 14 ed ora è spettacolare!
5) sto per alleggerire il volano
6) manubrio e altre cosette..
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi