Leggi il Topic


consigli per partecipare alle gare di accelerazione vespa
Messaggio Inviato: 4 Apr 2009 16:43
Oggetto: consigli per partecipare alle gare di accelerazione vespa
 

Salve amici, mio zio,meccanico, vuole elaborare una vespa 50 hp per partecipare alle gare di accelerazione; mi servirebbero tutte le informazioni(regolamenti ecc) e consigli tecnici possibili . Certo che bisognerà fare un bel lavoro!! non parlo di semplici elaborazioni 130 cc polini ma qualcosa che sia ingrado di competere Aiutatemi grazie
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2009 19:39
 

chiedi a zucchi13 e tonybraga(che se ho capito bene.. correva)


cosa vuoi mettere?
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2009 8:52
 

ciaoooo come faccio a contattarlo? comunque mio zio vuole mettere un motore gagiva... raffreddamento a liquido....campana da costruire dal tornitore icon_asd.gif ecc...comunque accetto tutti consigli..Mi ha detto che lui una volta ha messo un cilindro kavasaki enorme..ma dopo un po ha distrutto tutto.. 0509_si_picchiano.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2009 21:33
 

icon_asd.gif icon_asd.gif


aspetta qualche giorno che ti risponderà sicuramente qualcuno
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2009 9:18
 

mi cercavate?allora i regolamenti ti passo il linkhttp://www.vespa-servizio.com/appuntamenti-vespa-raduni/regolamento-2009-gare-daccelerazione-campionato-veneto/
io correvo nella classe b1,poi per quello da farsi un blocco cagiva rientreresti nei prototipi non in campionato quindi faresti solo eisbizioni non gare,la hp non si degna a questo tipo di gare meglio le small frame come special ed et3 oppure px...per il resto non sono propio adatte visto anche la scarsità di pezzi reperibili,tu cosa volevi farci precisamente?
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2009 16:37
 

ciaooo grazie..... ma nn riesco ad apriprire la pagina..... comunque l'hp ha il carter motore + spesso rispetto alle altre.....nel senso che si puo lavorare meglio.....infatti il foro dell'aspirazione esce di serie già allargato....rispetto all'et3. comunque voglioe montare un motore cagiva a liquido..
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2009 17:51
 

Citazione:
poi per quello da farsi un blocco cagiva rientreresti nei prototipi non in campionato quindi faresti solo eisbizioni non gare



comunque basta che scrivi su google vespa-servizio.com, poi ce il menù..dove trovi i regolamenti..
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2009 19:48
 

allora non esiste categoria almeno nel capionato veneto dove correvo io che ti faccia correre così,però in quello parmense osi,io ho partecipato solo a questi gli altri non sò perchè hanno tutti diversi regolamenti,il carter hp è più spesso perchè fatto di metallo di peggior qualità quindi non è molto adatto visto ache lo scarso numero di modifiche in commercio
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2009 23:13
 

perchè non il pk?
i pezzi si buttano icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2009 8:52
 

nn sapevo che il blocco del hp è di scarsa qualità.....comunque ho letto su internet che un ragazzo ha elaborato proprio utilizzando il cilindro cagiva.....voglio le vostre idee e consigli x costruire un prototipo......Mio zio una volta ha messo un cilindro kavasaki enorme ...ma ha saldato una base sul carter....dopo un po le saldature si sono staccate e ha distrutto tutto....quindi eliminiamo quest'idea......grazie delle vostre informazioni
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2009 8:54
 

sisi ho letto ci sono vari regolamenti
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2009 9:00
 

comunque sull'hp ho montato il 130 polini albero motore et3....e nn ho allargato l'aspirazione xchè era già larga.... va a cannone icon_asd.gif ...Però qui dobbiamo costruire un prototipo che vada + forte...molto + forte...
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2009 9:04
 

se i carter dell'hp sono scarsi possiamo usare quelli del pk......1)CARTER PK 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2009 10:51
 

alcuni montano il cilindro 180 cc del px...lavorando sui carter..
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2009 13:06
 

allore per il cilindro cagiva non ci sono problemi,è testato che funziona e anche bene,devi solo farti la marmitta e il collettore di aspirazione in casa,ti consiglio i carter et 3 o primavera sono i miglori,o comunque quelli delle smallframe,le px sono ottime basi però sono più limitate come modifiche apportabili senza lavori lunghi e costosi,i pk non sono male,gli hp hanno un metallo più poroso ecco perchè sono più spessi
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2009 20:02
 

grazie tonybraga......ma x l'albero motore??? e poi è l'elaborazione max che faresti tu al mio posto???
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2009 13:52
 



scarico vsp race o falc,kit zirri 4 corta,albero sf o falc volani pieni,cuscinetti c4 skf o altro,una sella della sip,cilindro falc racing oppure un cilindro zirri mr2h2o se lo vuoi a liquido e non ad aria,poi tante piccole cose,senno molti cilindri sono adattabili sulle vespe,il 160 per rotax della polini è adattabile,il cilindro mito e anche quello nsr sono adattabili senza troppi lavori
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2009 18:47
 

ciao... non conoscevo falc racing .......fa anche diametri e corse su misura...... icon_asd.gif icon_asd.gif grazieeeeeeeee
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2009 18:57
 

raga ho visto il video della vespa falc.....fa paura 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2009 19:42
 

lo sò,avevo un blocco completamente falc e andava veamente forte solo che era affidabilità zero da quanto era spinto
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2009 21:26
 

tonybraga e allora che proporresti??? ...... il 160cc cagiva mi fa sognare... la sua corsa è 50.6mm
 
Messaggio Inviato: 9 Apr 2009 13:10
 

si ci sono da fare delle modiciche,devi prendere un albero corsa 51 e mettere una baserra da 0,4 mm e una guarnizone da 0,3,io farei kit fabrizzi o falc,sennò direi 135 zirri a liquido,marmitta jl o falc o zirri,albero worb5 o sip performance e 4°corta zirri con accensione sip o pinasco alleggerita
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2009 7:32
 

ciaooo grazie dei consigli..... ma in un motore vespa è meglio tirar fuori + coppia o + cavalli???

se aumenti l'alesaggio e diminuisci la corsa riduci lo sforzo per far accelerare e frenare il pistone e quindi puoi far girare più rapidamente il motore con sforzi identici.

praticamente puoi aumentere il numero di scoppi nell'unità di tempo ed ottenere una potenza superiore, rinunciando ad una coppia generosa fin dai regimi più bassi.

se invece hai bisogno di una coppia consistente ai bassi regimi ti conviene fare un motore con una corsa lunga, che gira di meno ma ha più coppia in basso e meno potenza in assoluto.

praticamente si sposta il valore di coppia, che rimane pressappoco quello, in alto e in basso, variando così l'erogazione del motore e il valore di potenza raggiungibile, visto che la potenza altro non è che la coppia per la velocità di rotazione dell'albero motore.
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2009 8:51
 

bph nelle gare di avvellerazione di solito la corsa va dai 51 hai 60 dei prototipi vespa,io comunque punterei su un 51 massimo 53 perchè ti permettono di avere più potenza e più allungo
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2009 19:54
 

ciaooo .... non vi sento super entusiasti x la mia idea.... motore cagiva... xchè????
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2009 19:55
 

ma un motore rotax è + performante di uno tradizionale?????
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2009 20:04
 

comunque il prototipo falc ha una corsa 54mm e alesaggio 64mm...... e dove lo metti un pustone 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif cosi
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2009 21:08
 

la polini ha prodotto un cilindro 125 doppi aspirazione ..... ma ho visto in giro, anche su internet , che nn è molto usato ....xchè??
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2009 13:35
 

perchè faceva pena,grippava faclmente e non andava niente
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©