Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 1 di 6
Vai a pagina 123456  Successivo
 
Riparazione forature - quali sono i metodi più pratici?
Messaggio Inviato: 29 Giu 2006 12:35
Oggetto: Riparazione forature - quali sono i metodi più pratici?
 

Quali sono i metodi più pratici e affidabili per riparare una foratura?
Esistono strumenti che stanno anche nel piccolo vano sottosella che permettono una riparazione e/o un gonfiaggio della gomma forata?
Quanto costano e dove li compro?

Grazie in anticipo per i vostri interventi... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2006 12:48
 

Io quasi quasi spero di bucare, così cambio le gomme infime che mi hanno messo sulla Er-6 icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2006 12:51
 

se non ti vanno le gomme ti consiglio di cambiarle al volo altrimenti non riesci a goderti a pieno la tua moto e i giri che fai saranno solo benzina sprecata!!!!
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2006 13:20
 

Penso che l'unica cosa per riparare le gomme al volo sia la famosa bomboletta ripara-e-gonfia..........

......non dovrebbe essere difficile ripararla con "le pezze che si infilano con lo spuntone" (non ho la più pallida idea di come si chiami).....quelle che usano la stragrande maggioranza dei gommisti......ma avresti il problema di dova alloggiare il compressorino per rigonfiare la ruota.......anche il più piccolo misura almeno 20x30x15cm
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2006 7:25
 

Grazie per l'intervento ma penso che il compressorino diventi un bel problemino... volevo montare infatti sul serbatoio quelle borse sagomate fatte apposta per le moto, però ho visto quella di un mio amico e non ti permette più di scendere sotto il cupolino!!!

Avevo sentito anche parlare di una bomboletta che ti riempiva di schiuma la gomma permettendoti quantomeno di arrivare a casa, qualcuno ne sa qualcosa?
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2006 12:16
 

no no..esiste un piccolo kit x forature... consiste in una spece di cavatappi x il sughero...è una specie di T dove alla punnta c'è un foro nella punta..nel foro si inserisce un pezzo di gomma e mi pare del mastice lo si fa entrare nel foro e la gomma è a posto(xò nn anare a 300)
il kit è piccolino e credo entri in un sottosella.. nn so se xò ci entrano quei piccoli compressorini x auto da 8 euro circa..(xò devi fare togliere la spina x accendi sigari e devi attaccare le punte alla batteria della moto)
di certo ti permette di fare MOOOOOLTA + strada di una bombola gonfia e ripara

ecco puoi vedere tipo questo ke è completo.. devi solo paortarlo con te e sperare di non bucare icon_lol.gif

Link a pagina di Carpimoto.it
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2006 12:42
 

Grande Devilman! ottimo link! E' proprio quello che stavo cercando... thanks! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2006 17:49
 

scusate ma questo sistema di riparazione è sicuro??? non si rischia nulla in sicurezza???
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2006 20:44
 

di certo nn è sicuro come la gomma integra e sicuro nn è sicuro come la bucatura dal gommista.. ma ti permette di nn buttare via una domenica o di restare a piedi sotto la pioggia in una strada buja stretta e lunga... 0509_lucarelli.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Giu 2007 14:33
Oggetto: La mia prima foratura! - Soluzione
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Porca tr**a...ho percorso meno di 2000km e già una vite autofilettante mi si è conficcata nella gomma posteriore! icon_evil.gif
Immaginate il rosario!

Me ne sono accorto stanotte alle 2...comunque, per fortuna, la pressione sembrava invariata!

Tenendo presente che non ho ancora il cavalletto posteriore e quindi smontare la gomma sarebbe per me un problema...ripararla col funghetto sarebbe la soluzione più veloce ed economica.
Secondo voi...è fattibile come soluzione?
E' sicura?
Ho una guida veloce...ma non esagerata.
Le gomme che ho (Bridgestone bt014) non permetteno tanto purtroppo.

Lo sò che ripararla dall'interno sarebbe l'ideale (non ditemi di sostituire la gomma con una nuova). icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif

Aspetto con ansia i vostri consigli!
 
Messaggio Inviato: 23 Giu 2007 14:36
 
 
Messaggio Inviato: 23 Giu 2007 15:54
 

Si...ho letto quella discussione!
Ho pensato (forse ho sbagliato) di aprirne una nuova visto che non riceveva più risposte da Giugno 2006.

Che facciamo...elimiamo questa e continuiamo su l'altra che mi hai postato?
 
Messaggio Inviato: 23 Giu 2007 16:11
 

io le mie ex gomme le ho riparate 2 volte , entrambe al posteriore.
dal gommista , ci ha messo 10 min e mi ha chiesto 15 euro.
ed han tenuto fino alle tele.


coapzpa
 
Messaggio Inviato: 23 Giu 2007 16:29
 

tonyracingteam ha scritto:
Si...ho letto quella discussione!
Ho pensato (forse ho sbagliato) di aprirne una nuova visto che non riceveva più risposte da Giugno 2006.

Che facciamo...elimiamo questa e continuiamo su l'altra che mi hai postato?


ho accodato il tuo nuovo topic a quello già esistente così teniamo aperta una sola discussione per questo argomento. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Giu 2007 17:59
 

Ok...perfetto!

Grazie!
 
Messaggio Inviato: 23 Giu 2007 18:41
 

devilman ha scritto:
no no..esiste un piccolo kit x forature... consiste in una spece di cavatappi x il sughero...è una specie di T dove alla punnta c'è un foro nella punta..nel foro si inserisce un pezzo di gomma e mi pare del mastice lo si fa entrare nel foro e la gomma è a posto(xò nn anare a 300)
il kit è piccolino e credo entri in un sottosella.. nn so se xò ci entrano quei piccoli compressorini x auto da 8 euro circa..(xò devi fare togliere la spina x accendi sigari e devi attaccare le punte alla batteria della moto)
di certo ti permette di fare MOOOOOLTA + strada di una bombola gonfia e ripara

ecco puoi vedere tipo questo ke è completo.. devi solo paortarlo con te e sperare di non bucare icon_lol.gif

Link a pagina di Carpimoto.it



penso che sia al momento il migliore sistema per non rimanere a piedi in giro. naturalmente dopo bisogna andare con cautela. il sistema e' molto simile ai tappi di resina autovulcanizzante che si utilizzano in officina. attenzione a non allargare troppo il foro e di seguire la direzione di quello che si era infilato, vite o chiodo che sia per non tagliare ulteriormente le tele. mi spiego, se la vite si era infilata con un' angolazione di 30 gradi rispetto alla verticale seguire quell' angolazione quando infili il tappo. le suppostine sono aria compressa che ti rigonfia il pneumatico. appena possibile farla vedere da un professionista che probabilmente te la vulcanizza, o valutera' buona la tua riparazione.
ciao
matteo
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2007 18:52
 

Ragazzi...ma è valida/sicura come soluzione questa del tappo?

Cos'è la vulcanizzazione?
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2007 20:55
 

tonyracingteam ha scritto:
Ragazzi...ma è valida/sicura come soluzione questa del tappo?

Cos'è la vulcanizzazione?


e' parecchi anni che si riparano con il tappo esterno, sia sul moto che sul vettura, io la ritengo sicura. la vulcanizzazione e' la pezza attaccata internamente e scaldata dal macchinario chiamato " vulcanizzatore ".
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2007 21:20
 

Quindi l'ideale sarebbe inserire il tappo dall'esterno e vulcanizzare dall'interno?

Purtroppo ho percorso solo 2000km circa e buttarle per un forellino mi dispiacerebbe tanto...anche se la sicurezza viene prima di tutto!
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2007 21:38
 

tonyracingteam ha scritto:
Quindi l'ideale sarebbe inserire il tappo dall'esterno e vulcanizzare dall'interno?

Purtroppo ho percorso solo 2000km circa e buttarle per un forellino mi dispiacerebbe tanto...anche se la sicurezza viene prima di tutto!


no, no, non devi buttare nulla, o la ripari dall' esterno o dall' interno, o una o l' altra, impossibile entrambe
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2007 14:13
 

Tra le 2...quale mi consiglieresti?
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2007 14:27
 

devilman ha scritto:
no no..esiste un piccolo kit x forature... consiste in una spece di cavatappi x il sughero...è una specie di T dove alla punnta c'è un foro nella punta..nel foro si inserisce un pezzo di gomma e mi pare del mastice lo si fa entrare nel foro e la gomma è a posto(xò nn anare a 300)
il kit è piccolino e credo entri in un sottosella.. nn so se xò ci entrano quei piccoli compressorini x auto da 8 euro circa..(xò devi fare togliere la spina x accendi sigari e devi attaccare le punte alla batteria della moto)
di certo ti permette di fare MOOOOOLTA + strada di una bombola gonfia e ripara

ecco puoi vedere tipo questo ke è completo.. devi solo paortarlo con te e sperare di non bucare icon_lol.gif

Link a pagina di Carpimoto.it


l'ho comprato anche io. personalmente spero di non averne bisogno, ma un amico lo ha usato e mi ha detto di essersi trovato bene...
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2007 14:30
 

tonyracingteam ha scritto:
Tra le 2...quale mi consiglieresti?


sinceramente se il forellino e' abbastanza al centro del battistrada un tappo. se e' molto sul fianco o e' molto grosso una vulcanizzazione interna.
pero' senza vedere non posso metterci le mani sul fuoco, ti dico solo di andare da un professionista
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2007 15:05
 

La testa della vite autofilettante è grande circa 5mm e si è conficcata proprio al centro del battistrada.

Nel pomeriggio andrò da un gommista...devo ripararla prima possibile!

Faccio un OT:
Quanto costa un treno montato di Diablo Corsa 3?
Io le darei in permuta le mie Bridgestone con 2000km...dubito però che qualcuno se le prenda dietro! Quanto potrebbero valere secondo voi?
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2007 15:16
 

mi sa che l' usato non te lo ritiri nessuno.
comunque da come me lo hai descritto e' una riparazione normalissima, noi la facciamo con tappo dall' esterno
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2007 15:30
 

Dopo aver riparato la gomma con il tappo...dovrò avere alcune accortezze durante la guida per salvaguardare la mia ed altrui incolumità?
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2007 16:45
 

no, comunque stai a sentire anche cio' che ti dice il gommista, e' lui che si assume le responsabilita' e penso che sappia il da farsi.
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2007 21:24
 

La gomma è stata riparata dall'interno...tutti i gommisti a cui ho chiesto mi hanno sconsigliato il tappo (considerata poco sicura come soluzione per la riparazione di un pneumatico da moto).

Era una piccola vite...quindi, per fortuna, il foro era piccolissimo.

Ho speso 15euro incluso montaggio.
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2007 21:54
 

ottimo, visto che la gomma si e' salvata....
a questo punto mi sento in colpa per avere consigliato il tappo, nessuno verra' piu' a riparare le gomme da me....... scherzo, meglio cosi' se preferivano ripararla dall' interno vuol dire che in quel caso era la scelta giusta

ciao
matteo
 
Messaggio Inviato: 26 Giu 2007 12:51
 

Ti senti in colpa?
Io intanto ti ringrazio per le tue celeri ed esaurienti risposte...il tappo era una delle soluzioni possibili.

E poi...comunque...senza vedere la gomma era difficile prendere decisioni sulla soluzione!

Spero comunque di non bucare più!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 6
Vai a pagina 123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©