Leggi il Topic


Morini Gyromat [richiesta elaborazione]
Messaggio Inviato: 12 Mar 2013 23:58
Oggetto: Morini Gyromat [richiesta elaborazione]
 

Ciao a tutti, io ho un Franco Morini Gyromat, è mooolto carente come accellerazione, ma di allungo non è male... ora io vorrei modificarlo in modo che renda molto di piu in accellerazione, come faccio? non ho trovato gruppi termici più grossi o altro.. oltre a cambiare carburatore cosa potri fare? anche modifiche artigianali... (il motore è monomarcia a catena)
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2013 0:00
 

Su che telaio è messo ?

Cioè, qual'è la marca di ciclomotore che possiedi ? eusa_think.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2013 0:06
 

emh... guarda ho omesso questo "dettaglio" perchè non lo so 0509_si_picchiano.gif l'ho preso ieri da un meccanico ma è riverniciato e non c'è nessun logo apparte quello della morini...

ps: ho trovato la foto di uno identico... Link a pagina di Img836.imageshack.us
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2013 0:09
 

Non hai i documenti, quindi...... eusa_think.gif

La Franco Morini non costruiva direttamente i ciclomotori, ma forniva solo i motori alla Case che glieli richiedevano.

Bisogna risalire alla marca del 50no...... icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2013 0:12
 

Guarda non so se può servire ma il faro di davanti è dell'aprilia... sembra quello originale però non lo so con certezza...
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2013 1:25
 

thedamyss ha scritto:
Guarda non so se può servire ma il faro di davanti è dell'aprilia... sembra quello originale però non lo so con certezza...


Ciao, icon_smile.gif

per capire di che ciclomotore si tratta dovresti mettere almenouna foto.

Al limite se mi dici anche solo che sigla è riportata sul telaio , ti posso dire di che merca è, forse anche il modello.

Certo che una foto sarebbe meglio. icon_wink.gif

Il marchio Aprilia che leggi sul faro, non ha niente a che vedere con la ditta Aprilia di Noale.

L'omonima Aprilia, era una ditta specializzata nella produzione di componenti per gli impianti elettrici di moto e ciclomotori.

Per elaborare il motore Franco Morini Gyromat, in passato esistevano vari kit specifici,

prodotti dalle principali ditte di elaborazioni.

Qualche cosa in giro , come fondo magazzino, si trova, come Polini ed Eurocilinro. Cerca con Goocle e trovi qualcosa.

Non mi ricordo se nel corso della produzione del motore Gyromat,
abbiano cambiato l'interasse dei prigionieri, per cui è megli che controlli preventivamente prima di comprare qualcosa.
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2013 15:50
 

Grazie Molte, oggi prendo il numero di telaio e faccio qualche foto...
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2013 11:27
Oggetto: Motorino gyromat franco morini
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

immagini visibili ai soli utenti registrati

salve ragazzi vorrei sapere se qualcuno di voi conosca questo motorino monta motore morini monomarcia di allungo fa forte ma invece di ripresa sta un po' a piedi xD era di mio nonno ormai morto lui aveva montato un motore polini da quello ke ho visto e una marmitta giannelli power xD
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2013 13:19
 

Ciao gigiotto........ ti ricordo che le abbreviazioni tipo sms sul forum sono vietate.........
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2013 16:15
Oggetto: Re: Motorino gyromat franco morini
 

gigiottoktm ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert salve ragazzi vorrei sapere se qualcuno di voi conosca questo motorino monta motore morini monomarcia di allungo fa forte ma invece di ripresa sta un po' a piedi xD era di mio nonno ormai morto lui aveva montato un motore polini da quello ke ho visto e una marmitta giannelli power xD


Ciao,

leggi la sigla in lettere che si trova impressa sul telaio prima del numero di telaio vero e proprio,

e ti posso dire di che si tratta. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2013 18:12
 

Ragazzi scusate per la scrittura...
Comunque appena andrò a casa provo a leggere.
Ma il numero di telaio si trova vicino allo sterzo ?
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2013 20:35
 



Le punzonature sui telai,
sono su parti del telaio visibili senza smontare nulla, di solito sono sul cannotto delle sterzo,

ma a volte anche nei pressi degli attacchi motore. icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Lug 2013 12:02
 

...comunque Franco Morini Motori e Moto Morini sono due produttori distinti e separati...
 
Messaggio Inviato: 14 Lug 2013 22:25
 

zetazeta ha scritto:
...comunque Franco Morini Motori e Moto Morini sono due produttori distinti e separati...


Ciao,

ovviamente. icon_wink.gif

L'unico collegamento che esisteva fra la ditta Moto Morini e la ditta Motori Franco Morini,
era solo a livello di parentela.

Alfonso Morini era lo zio di Franco Morini e Franco, fece le sue prime esperienze meccaniche presso la Moto Morini dello zio.

Comunque, Gigiottoktm non ha fatto nessuna confusione, sa che il suo ciclomotore monta un motore Franco Morini e vuole sapere l'identità del mezzo. icon_smile.gif

Potrebbe essere un Peripoli, ma per essere sicuri al 100% è meglio che legga cosa c'è sul telaio.
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2014 14:36
 

ciao a tutti
credo si tratti di un Stella Veneta, è pressoche' identico a quello che ho appena portato a casa,
sarei grato a chiunque mi potesse dare dei consigli per un tagliandone, considerato che è fermo da 10 anni
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2014 16:10
 

Ciao dolomitico centauro, se la belva è stata ferma al coperto e all'asciutto te la cavi con carburante fresco, una pulita al carburatore, candela nuova, e un controllino delle puntine, prudenzialmente metterei un cincinino di olio per motori nel cilindro, facendolo spargere azionando la messa in moto a mano, gentilmente, e senza la candela; auguri con il tuo nuovo motorino e per un felice 2015.
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2015 16:03
 

Al posto di aprire un altro Topic continuo questo, ho un malaguti quattrotto del 74 con il tuo stesso motore: un franco morini m01 (non m1) che montava anche sul gyromat, qualcuno che sa come fare andare un po di più questo motore?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©