Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Consiglio acquisto moto [ho varie idee]
Messaggio Inviato: 29 Gen 2025 17:04
Oggetto: Consiglio acquisto moto [ho varie idee]
 

Salve a tutti, ho bisogno di qualche consiglio sull'acquisto della mia prossima moto, ne sono presenti già sul forum di questi tipi di confronti ma nessuna soddisfa i miei dubbi.

Premetto che vengo da una Ducati Monster 696+ depotenziata a libretto, la prima moto che ho guidato, e ne sono rimasto veramente soddisfatto. Voglio precisare che ho la patente A2 ma fra 7 mesi potrò fare la A.

Venendo a noi, una volta venduta la moto ero andato subito a vedere una Ninja 636 del 2004 (modello che mi interessa particolarmente) depotenziata a libretto e qui ho scoperto il famoso problema delle ninja, in particolare di quella annata, ovvero il cambio. Ho letto che è un difetto che si presenta frequentemente su questi modelli e che il costo per aggiustare (anche se non sempre si riesce a risolvere definitivamente) è veramente dispendioso, causa anche del cambio non estraibile. Tralasciando ciò la moto mi è veramente piaciuta tanto ma ho lasciato stare dato gli svariati problemi che aveva.

Il dubbio che mi era venuto era il seguente: l'utilizzo che ne farò della moto sarà solo stradale (anche se in futuro metto in conto di andare in pista) e qui mi sono fatto due domande se un 4 cilindri potesse essere la scelta giusta, anche perchè girando nel Gargano, qui le strade sono prettamente un misto-stretto dove il bicilindrico potrebbe essere sfrutto molto meglio di un 4 cilindri.
La paura che ho è di rimanere insoddisfatto dell'erogazione di quest'ultimo. Premetto che l'unica che ho provato era un Honda Hornet del 2004 che, per carità, tirava molto ma non mi dava per niente l'emozioni che provavo sul Monster. Ho letto che però il Ninja avendo quel 36 di cilindrata in più dovrebbe avere una spinta maggiora ai medi.

Sono veramente combattuto perchè da un lato c'è la Ducati 749: bicilindrica (che penso possa essere più divertente e sfruttabile su strada), frizione a secco e delle linee che mi fanno impazzire (in particolare monoposto) ma sia più difficile da trovare che più costosa di manutenzione; dall'altro lato c'è il Kawasaki Ninja 636: 4 cilindri che hanno un sound che mi fanno innamorare, magari con una rapportatura diversa anche lei molto divertente su strada (?) e con manutenzione idealmente meno costosa ma con questo problema del cambio e soprattutto da trovare possibilmente non disintegrata in pista (anche se ne avrei trovata una che sembra messa bene).

Probabilmente mi sarò scordato qualcosa, ma il succo è questo. Voi cosa mi dite? icon_rolleyes.gif

EDIT: volevo aggiungere che vicino dove abito vendono anche un Honda CBR 600 RR 2007, il modello teoricamente meglio riuscito e che dovrebbe avere più potenza in basso, ma a quanto leggo sempre minore rispetto alla Kawasaki.

Ultima modifica di damby il 29 Gen 2025 18:46, modificato 2 volte in totale
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2025 17:41
 

Kawa 636, credo che nessuno ti consiglierà il 749
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2025 17:57
 

non vedo una singola ragione per preferire ducati se non il marchio...

comunque c'è veramente bisogno di scegliere un modello che ha notoriamente un problema al cambio? io non credo

e scommetto che sono tutte moto schilometrate icon_asd.gif

poi non credo ci sia altro da aggiungere ad uno che gira con moto depotenziate a libretto
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2025 18:36
 

ton1x ha scritto:
non vedo una singola ragione per preferire ducati se non il marchio...

comunque c'è veramente bisogno di scegliere un modello che ha notoriamente un problema al cambio? io non credo

e scommetto che sono tutte moto schilometrate icon_asd.gif

poi non credo ci sia altro da aggiungere ad uno che gira con moto depotenziate a libretto


Giravo con la moto depotenziata a libretto perchè mio fratello la comprò così, di certo non la butto ecco.
Per quanto riguardo il modello, presi anche in considerazione anche l'R6 ma me l'hanno sconsigliata soprattutto per utilizzo stradale, poi il CBR 600 era un'altra alternativa ma appunto ho letto che ai bassi e medi non spinge. Poi magari mi sto facendo troppe pippe e il realtà potrebbe essere molto godibile su strada il 4 cilindri. Il problema è che non ho possibilità di provarle.
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2025 18:38
 

italyonbike ha scritto:
Kawa 636, credo che nessuno ti consiglierà il 749


Ma sarà veramente così sfruttabile su strada la kawasaki?
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2025 18:39
 

Sicuramente il 4 cilindri ha una guida diversa alla quale bisogna abituarsi.
Se tu volessi una naked avresti una bella scelta di bicilindrici moderni e senza grossi problemi di manutenzione
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2025 18:43
 

italyonbike ha scritto:
Sicuramente il 4 cilindri ha una guida diversa alla quale bisogna abituarsi.
Se tu volessi una naked avresti una bella scelta di bicilindrici moderni e senza grossi problemi di manutenzione


Se dovessi optare per una naked prenderei il Monster 1100 ad occhi chiusi, ma ho bisogno di togliermi questo pallino della carenata che ho da sempre.
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2025 18:45
 

Il problema è prendere una moto datata che non era tanto affidabile e con manutenzione cara.
Se si comprano moto con un tot di anni meglio jap.
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2025 18:47
 

italyonbike ha scritto:
Il problema è prendere una moto datata che non era tanto affidabile e con manutenzione cara.
Se si comprano moto con un tot di anni meglio jap.


Questo sicuramente. Invece per quanto riguarda il CBR del 2007? ne avrei uno vicino casa a un prezzo vantaggioso. Com'è rispetto alla Kawasaki?
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2025 18:50
 

Si ha un po' meno tiro, ma per te che arrivi da un mezzo così diverso non credo troveresti tanta differenza.
Calcola che le carenate danno il loro meglio sul medio veloce, io non conosco le strade della tua zona.
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2025 18:53
 

italyonbike ha scritto:
Si ha un po' meno tiro, ma per te che arrivi da un mezzo così diverso non credo troveresti tanta differenza.
Calcola che le carenate danno il loro meglio sul medio veloce, io non conosco le strade della tua zona.


a me è bastato salire sopra ad alcune carenate in esposizione per capire immediatamente che NON fanno per me


perché devo stare così scomodo? per poter fare i 250 sulle rette? 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2025 19:06
 

se vuoi complicarti la vita la Ducati 749 è la scelta giusta....fra la Kawa 636 e la Honda cbr600rr ,quest'ultima, si è un pò più vuota in basso rispetto alla 636,ma non ha quel problema al cambio di quell'annata,potresti optare per un altra annata ,oppure perchè non optare per una Suzuki gsx750r, ammesso che la trovi o una 1000? tutto questo tenendo in considerazione che si tratta di moto con più di 18 anni che possono aver subito di tutto è il pacco è dietro l'angolo... Io consiglio come sempre di tenersi la propria moto,almeno la si conosce nel bene e nel male, piuttosto che avventurarsi,ma questa è una mia opinione.
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2025 19:36
 

mar66 ha scritto:
se vuoi complicarti la vita la Ducati 749 è la scelta giusta....fra la Kawa 636 e la Honda cbr600rr ,quest'ultima, si è un pò più vuota in basso rispetto alla 636,ma non ha quel problema al cambio di quell'annata,potresti optare per un altra annata ,oppure perchè non optare per una Suzuki gsx750r, ammesso che la trovi o una 1000? tutto questo tenendo in considerazione che si tratta di moto con più di 18 anni che possono aver subito di tutto è il pacco è dietro l'angolo... Io consiglio come sempre di tenersi la propria moto,almeno la si conosce nel bene e nel male, piuttosto che avventurarsi,ma questa è una mia opinione.


Suzuki non l'ho mai tenuta in considerazione perchè non mi è mai piaciuta e non non opterei per un 1000 anche perchè ho 20 anni e mi sembra troppo esagerato andare direttamente al 1000 e poi andrei sicuramente fuori budget (3500-4000). Ormai il Monster l'ho venduto, anche se mi è convenuto perchè ho fatto un'affare.
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2025 20:12
 

ton1x ha scritto:
a me è bastato salire sopra ad alcune carenate in esposizione per capire immediatamente che NON fanno per me


perché devo stare così scomodo? per poter fare i 250 sulle rette? 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

Be i vantaggi di una sportiva sono anche altri, poter caricare il davanti e quindi avere geometrie e interassi che su una naked non funzionano.
Stabilità nelle curve medio veloci.
Chiaramente se ti interessa la guida sportiva, se no non hanno senso.
Io le ho usate fino a 55 anni facendo giri da 400 km di curve senza problemi.
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2025 14:21
 

domanda. Il CBR lo vende un privato, e se si lo conosci ? Hai la possibilità di sapere il trascorso di una moto ? Se invece la vende un rivenditore, vai, guarda, cerca di capire se conoscono il proprietario e come l'ha tenuta. Se poi ti danno garanzia sul motore (scritta !!!,), meglio ancora.
Già c'è da aprire bene gli occhi sul usato recente, con quello datato bisogna farlo alla potenza.
Avrai capito che il consiglio è su jappa. Scartate da te kawa per il cambio, la suzuki e la yamaha per la linea, non ti resta che il cbr. Vai, guarda stato generale, gomme e pezzi non originali, km totali, se ci sono tagliandi, domanda, e poi decidi.
Non sarà la tua ultima moto, quindi togliti lo sfizio e più avanti la cambierai. Sicuramente ci rimetterai dei soldi con la rivendita, le sportive sono diventate di nicchia, ma avrai capito che il mondo delle moto è una cambiale in perdita. E se ti piace, meglio spendere qui che in tanti e tanti altri settori.
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2025 16:35
 

ho fatto una breve ricerca. moto di vent'anni, chissa in quali condizioni, e chiedono anche più di 5000 euro, per me possono rimanere al loro posto con quel prezzo.
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2025 16:48
 

Concordo con pazuto e aggiungo.. Le moto di 15/20 vanno acquistate solo se in buone condizioni con tutte le parti originali, se non sono ferme da tanto tempo, se ha uno storico riscontrabile (tagliandi, passaggi di proprietà, chilometri riscontrabili), e non in ultimo se si conosce il proprietario e si sa per certo che fa un buon utilizzo delle moto. Diversamente vedo solo tante fregature e soldi da spendere.
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2025 19:34
Oggetto: Re: Consiglio acquisto moto [ho varie idee]
 

damby ha scritto:
Salve a tutti, ho bisogno di qualche consiglio sull'acquisto della mia prossima moto, ne sono presenti già sul forum di questi tipi di confronti ma nessuna soddisfa i miei dubbi.

Premetto che vengo da una Ducati Monster 696+ depotenziata a libretto, la prima moto che ho guidato, e ne sono rimasto veramente soddisfatto. Voglio precisare che ho la patente A2 ma fra 7 mesi potrò fare la A.

Venendo a noi, una volta venduta la moto ero andato subito a vedere una Ninja 636 del 2004 (modello che mi interessa particolarmente) depotenziata a libretto e qui ho scoperto il famoso problema delle ninja, in particolare di quella annata, ovvero il cambio. Ho letto che è un difetto che si presenta frequentemente su questi modelli e che il costo per aggiustare (anche se non sempre si riesce a risolvere definitivamente) è veramente dispendioso, causa anche del cambio non estraibile. Tralasciando ciò la moto mi è veramente piaciuta tanto ma ho lasciato stare dato gli svariati problemi che aveva.

Il dubbio che mi era venuto era il seguente: l'utilizzo che ne farò della moto sarà solo stradale (anche se in futuro metto in conto di andare in pista) e qui mi sono fatto due domande se un 4 cilindri potesse essere la scelta giusta, anche perchè girando nel Gargano, qui le strade sono prettamente un misto-stretto dove il bicilindrico potrebbe essere sfrutto molto meglio di un 4 cilindri.
La paura che ho è di rimanere insoddisfatto dell'erogazione di quest'ultimo. Premetto che l'unica che ho provato era un Honda Hornet del 2004 che, per carità, tirava molto ma non mi dava per niente l'emozioni che provavo sul Monster. Ho letto che però il Ninja avendo quel 36 di cilindrata in più dovrebbe avere una spinta maggiora ai medi.

Sono veramente combattuto perchè da un lato c'è la Ducati 749: bicilindrica (che penso possa essere più divertente e sfruttabile su strada), frizione a secco e delle linee che mi fanno impazzire (in particolare monoposto) ma sia più difficile da trovare che più costosa di manutenzione; dall'altro lato c'è il Kawasaki Ninja 636: 4 cilindri che hanno un sound che mi fanno innamorare, magari con una rapportatura diversa anche lei molto divertente su strada (?) e con manutenzione idealmente meno costosa ma con questo problema del cambio e soprattutto da trovare possibilmente non disintegrata in pista (anche se ne avrei trovata una che sembra messa bene).

Probabilmente mi sarò scordato qualcosa, ma il succo è questo. Voi cosa mi dite? icon_rolleyes.gif

EDIT: volevo aggiungere che vicino dove abito vendono anche un Honda CBR 600 RR 2007, il modello teoricamente meglio riuscito e che dovrebbe avere più potenza in basso, ma a quanto leggo sempre minore rispetto alla Kawasaki.

Parli solamente di due cilindri e quattro cilindri: per i primi dici che il suond non ti fa impazzire, mentre per i secondi pensi che non siano abbastanza sfruttabili su strada.

Ma hai mai pensato ad un bel tre cilindri? Ad esempio MV Agusta F3 675 o Triumph Daytona 675. Sono modelli non più giovanissimi, ma neanche troppo vecchi, hanno 126-128 CV, pochi in più della 636 del 2004 (che ne ha 118), ma hanno un cilindro in meno, che nelle curve strette del Gargano può fare molto la differenza. In più il sound del tre cilindri a me personalmente fa impazzire. Secondo me è un bel compromesso.
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2025 19:37
 

Conosco un po' di persone che comprano moto vecchie anche parecchio chilometrate ma poi se le smonta e le restaura da solo. Per gestire moto vecchie bisogna saperci mettere le mani.
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2025 10:25
Oggetto: Re: Consiglio acquisto moto [ho varie idee]
 

ILoveCadwell ha scritto:
Parli solamente di due cilindri e quattro cilindri: per i primi dici che il suond non ti fa impazzire, mentre per i secondi pensi che non siano abbastanza sfruttabili su strada.

Ma hai mai pensato ad un bel tre cilindri? Ad esempio MV Agusta F3 675 o Triumph Daytona 675. Sono modelli non più giovanissimi, ma neanche troppo vecchi, hanno 126-128 CV, pochi in più della 636 del 2004 (che ne ha 118), ma hanno un cilindro in meno, che nelle curve strette del Gargano può fare molto la differenza. In più il sound del tre cilindri a me personalmente fa impazzire. Secondo me è un bel compromesso.

Sono d'accordo su Triumph Daytona.
Lascerei stare MV, non affidabili da nuove.....
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2025 2:13
Oggetto: Re: Consiglio acquisto moto [ho varie idee]
 

ILoveCadwell ha scritto:
Parli solamente di due cilindri e quattro cilindri: per i primi dici che il suond non ti fa impazzire, mentre per i secondi pensi che non siano abbastanza sfruttabili su strada.

Ma hai mai pensato ad un bel tre cilindri? Ad esempio MV Agusta F3 675 o Triumph Daytona 675. Sono modelli non più giovanissimi, ma neanche troppo vecchi, hanno 126-128 CV, pochi in più della 636 del 2004 (che ne ha 118), ma hanno un cilindro in meno, che nelle curve strette del Gargano può fare molto la differenza. In più il sound del tre cilindri a me personalmente fa impazzire. Secondo me è un bel compromesso.


Perdonami mi sono espresso male: sia il sound del 2 cilindri ducati che il 4 cilindri mi fa impazzire, anche se, ovviamente, è una cosa secondaria perché poi la moto deve essere divertente da guidare più che da sentire.
Per quanto riguarda il resto, assolutamente sì, il 3 cilindri (in particolare triumph) sarebbe stata la scelta migliore per guidabilità e mettiamo anche per il sound che è qualcosa di fantastico, i problemi sono due: il primo è il budget: spendendo 3500 è difficile trovare qualcosa, in particolare per quanto riguarda le daytona che per un modello non troppo chilometrato, se ne vanno via almeno 5000 euro. Il secondo problema (più grande) è che cercando in puglia e regioni vicine, si trovano letteralmente due modelli (6-7000) euro. Mi mangerei le mani ricordando di aver trovato l'anno scorso una Daytona con meno di 30.000km completamente originale a 3900 euro a Lecce.
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2025 2:22
 

Mauri8 ha scritto:
domanda. Il CBR lo vende un privato, e se si lo conosci ? Hai la possibilità di sapere il trascorso di una moto ? Se invece la vende un rivenditore, vai, guarda, cerca di capire se conoscono il proprietario e come l'ha tenuta. Se poi ti danno garanzia sul motore (scritta !!!,), meglio ancora.
Già c'è da aprire bene gli occhi sul usato recente, con quello datato bisogna farlo alla potenza.
Avrai capito che il consiglio è su jappa. Scartate da te kawa per il cambio, la suzuki e la yamaha per la linea, non ti resta che il cbr. Vai, guarda stato generale, gomme e pezzi non originali, km totali, se ci sono tagliandi, domanda, e poi decidi.
Non sarà la tua ultima moto, quindi togliti lo sfizio e più avanti la cambierai. Sicuramente ci rimetterai dei soldi con la rivendita, le sportive sono diventate di nicchia, ma avrai capito che il mondo delle moto è una cambiale in perdita. E se ti piace, meglio spendere qui che in tanti e tanti altri settori.


Il CBR è venduto da un privato di cui purtroppo per quanto riguarda la storia della moto posso solo affidarmi alle parole del proprietario. Ha 56.000km, quindi non pochi, perciò vai a sapere come sono stati fatti.

Per quanto riguarda Yamaha, non l'ho scartata, anzi la mio moto dei sogni era proprio l'R6, ma chi ho parlato con chi la possiede e dice, soprattutto nelle strade nella mia zona, non è una moto per nulla sfruttabile. Poi ovviamente se uno ha il polso la riuscirà sicuramente a sfruttare, ma ho 20 anni e ancora tanta strada da fare. Tralasciando poi i prezzi assurdi che hanno ormai, persone fuori di testa che le vendono addirittura a 10.000 euro eusa_doh.gif.

Kawasaki non in realtà non l'ho del tutto scartata, anche perchè avrei trovato un modello di cui so la storia della moto (a detta del proprietario, ma che facilmente può essere confermata con una visura), che ha 30.000km in condizioni che dalle foto sembra messa discretamente bene, ovvio che poi va vista dal vivo. Il proprietario attuale la possiede dal 2013 ed è il terzo proprietario, il secondo era un amico che gliel'ha lasciata con 11.000km.
Questa è la descrizione del proprietario:
La moto monta pinze freno monoblocco dell' r6, pompa radiale nissin, scarico leovince, tubi in treccia sportivi, forcella e mono pochi km dall'ultima revisione.
Tagliandata con bardhal xtc c60 ogni 4000km.
Catena pulita e lubrificata ogni 500km.
La moto attualmente è depotenziata a libretto, ma dispongo eventualmente del kit di depotenziamento.
Dispongo anche dello scarico originale per eventuale iscrizione al registro ASI.
A detta del proprietario non ha mai avuto problemi con il cambio e che mi lascerebbe fare un giro di prova per confermare da me se il cambio funzioni correttamente.
Un'altra cosa in più, che so che è odiata da molti, è il depotenziamento a libretto che però (mettendo il caso che prendessi la moto) sarebbe utile per poter portare la moto fino a casa (1-2 orette di viaggio) perché purtroppo mio padre ormai ha una certa età. Con la scusa poi la potrei usare questa estate e a settembre, quando farò la patente A, potrei ripotenziarla per non avere nessun tipo di problema.
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2025 8:53
 

La 636 depo non è guidabile con le nuove normative.
Cosa detta e stradetta milioni di volte.
Una moto di vent'anni, deve avere 50000 o più km, altrimenti vorrebbe dire che è rimasta ferma dieci anni in garage, che forse è peggio, oppure è stata schilometrata.
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2025 9:41
 

pazuto ha scritto:
La 636 depo non è guidabile con le nuove normative.
Cosa detta e stradetta milioni di volte.
Una moto di vent'anni, deve avere 50000 o più km, altrimenti vorrebbe dire che è rimasta ferma dieci anni in garage, che forse è peggio, oppure è stata schilometrata.


Casualmente le moto con 20-25 anni in vendita hanno tutte 20, massimo 30 mila km

Mentre la maggior parte delle moto degli ultimi 10 anni in vendita ha almeno il triplo di km medi per anno.


Quindi o una volta le moto venivano usate 1000km al anno

Oppure qualcuno schilometra selvaggiamente le moto o le tiene ferme anni e anni a marcire (letteralmente) sul fondo di un garage

In entrambi i casi non è una bella cosa
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2025 16:09
 

pazuto ha scritto:
La 636 depo non è guidabile con le nuove normative.
Cosa detta e stradetta milioni di volte.
Una moto di vent'anni, deve avere 50000 o più km, altrimenti vorrebbe dire che è rimasta ferma dieci anni in garage, che forse è peggio, oppure è stata schilometrata.


Però scusami, invece com'è possibile che modelli come Panigale V2 o MT-09 depotenziati si possano portare con patente A2 nonostante sono moto che poi sbloccate in centralina ritornano alla potenza normale (>95 cv)?
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2025 16:13
 

ton1x ha scritto:
Casualmente le moto con 20-25 anni in vendita hanno tutte 20, massimo 30 mila km

Mentre la maggior parte delle moto degli ultimi 10 anni in vendita ha almeno il triplo di km medi per anno.


Quindi o una volta le moto venivano usate 1000km al anno

Oppure qualcuno schilometra selvaggiamente le moto o le tiene ferme anni e anni a marcire (letteralmente) sul fondo di un garage

In entrambi i casi non è una bella cosa


Sì, assolutamente bisogna stare attenti, ma per esempio il Monster che possedevo (2009) aveva 9000 km quando l'ho presa.
Comunque proprio parlandone ieri, oggi ho trovato un'annuncio di una Daytona del 2010 a 3000 euro con 27.000 km, un'affare se è tutto ok, anche se si trova a 300km da casa mia eusa_wall.gif .
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2025 16:22
 

damby ha scritto:
Però scusami, invece com'è possibile che modelli come Panigale V2 o MT-09 depotenziati si possano portare con patente A2 nonostante sono moto che poi sbloccate in centralina ritornano alla potenza normale (>95 cv)?


Se ritornano alla potenza normale, non sono a norma.
E poi questo lo hai detto tu, se vai in concessionaria a farla ripotenziare, te la danno con 95 cavalli.

Non so se è la stessa cosa per queste moto, ma ad esempio la Kawa depo ha collettori più stretti, freni più economici, a probabilmente anche altro di inferiore, quindi anche a potenza piena, non sarà mai come quella full Power.
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2025 18:59
 

pazuto ha scritto:
Se ritornano alla potenza normale, non sono a norma.
E poi questo lo hai detto tu, se vai in concessionaria a farla ripotenziare, te la danno con 95 cavalli.

Non so se è la stessa cosa per queste moto, ma ad esempio la Kawa depo ha collettori più stretti, freni più economici, a probabilmente anche altro di inferiore, quindi anche a potenza piena, non sarà mai come quella full Power.


motivo per cui le moto "detuned" anche una volta riportate alla piena potenza di 95cv, hanno comunque meno mercato di quelle full power originali, tipo la z900 standard da 125cv
il che unito ai maggiori costi e pesi di una cilindrata grossa mi hanno sempre portato a non consigliare moto depotenziate di cilindrata importante
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2025 19:27
 

Io ho sempre pensato che non devono nemmeno esistere, anzi una z900 depo mi fa tenerezza.
Probabilmente con una Duke 390 la semini.

Se poi si parla di depo a libretto, torniamo al discorso che per me non dovrebbero esistere per non creare questi problemi.
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2025 8:57
 

damby ha scritto:
Sì, assolutamente bisogna stare attenti, ma per esempio il Monster che possedevo (2009) aveva 9000 km quando l'ho presa.
Comunque proprio parlandone ieri, oggi ho trovato un'annuncio di una Daytona del 2010 a 3000 euro con 27.000 km, un'affare se è tutto ok, anche se si trova a 300km da casa mia eusa_wall.gif .


Bisogna distinguere le tipologie di moto, non è che per tutte si può ragionare nello stesso modo... Queste che stai guardando sono moto da pista, i km percorsi non sono garanzia di niente.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©