Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 1 di 1
 
[freno anteriore] Vibrazione in staccata
Messaggio Inviato: 21 Lug 2023 9:11
Oggetto: [freno anteriore] Vibrazione in staccata
 



Ciao ragazzi, ieri ho fatto il primo giretto "serio": passo del penice.

Tutto spettacolare, piano piano sto iniziando a prendere le misure con questo stupendo mezzo rosso (hypermotard 1100S 2007). Tutto e' andato bene fino a che mi sono accorto che, con freni caldi, nelle staccate un po' piu' sprintose, l'avantreno vibra molto, ma molto molto 0509_lucarelli.gif , del tipo che vibra anche il contachilometri e i serbatoi di olio freni/frizione.

Ma e' normale? Mi sembra proprio di no. Se non fosse normale cosa potrebbe essere? Dischi? Pastiglie? Forcella? Cuscinetto? Cerchio?

Grazie a chi mi darà qualche suggerimento su cosa controllare 0510_inchino.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Lug 2023 9:48
 

Una volta raffreddati i dischi, la vibrazione e' sparita?
 
Messaggio Inviato: 21 Lug 2023 9:58
Oggetto: Re: [freno anteriore] Vibrazione in staccata
 

al 99% dischi storti... condoglianze icon_smile.gif

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 21 Lug 2023 12:34
 

Ugo51 ha scritto:
Una volta raffreddati i dischi, la vibrazione e' sparita?

finita la festa i dischi si sono raffreddati e la vibrazione diminuiva, ma mi sembra non sparisse

Ultima modifica di Jibe il 21 Lug 2023 12:36, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 21 Lug 2023 12:35
Oggetto: Re: [freno anteriore] Vibrazione in staccata
 

eh no dai, non dirmi così.........
come faccio a controllare? e se così fosse, da cosa puo' essere dovuto?
wkowalski ha scritto:
al 99% dischi storti... condoglianze icon_smile.gif

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 21 Lug 2023 13:01
 

Se la vibrazione e' rimasta sono probabilmente i dischi storti, si.
Se hai un cavalletto anteriore, solleva la moto e fai girare la ruota. Se non lo vedi a occhio metti qualcosa di riferimento vicino al disco e vedrai che te ne accorgi.

Si storcono quando si surriscaldano. Puo' succedere perche' sono consumati e sono andati sotto al limite minimo di spessore, oppure perche' le pinze dei freni hanno bisogno di manutenzione e i pistoncini non rientrano bene, che causa lo sfregamento continuo delle pastiglie sul disco.
 
Messaggio Inviato: 21 Lug 2023 13:29
 

Ugo51 ha scritto:
Se la vibrazione e' rimasta sono probabilmente i dischi storti, si.
Se hai un cavalletto anteriore, solleva la moto e fai girare la ruota. Se non lo vedi a occhio metti qualcosa di riferimento vicino al disco e vedrai che te ne accorgi.

Si storcono quando si surriscaldano. Puo' succedere perche' sono consumati e sono andati sotto al limite minimo di spessore, oppure perche' le pinze dei freni hanno bisogno di manutenzione e i pistoncini non rientrano bene, che causa lo sfregamento continuo delle pastiglie sul disco.

Quando la sposto sento strisciare intermittente, mi sai che c’hai preso. Ho un cavalletto posteriore vedo se riesco ad alzare il davanti.
Grazie mille
 
Messaggio Inviato: 21 Lug 2023 13:41
 

Puoi anche semplicemente farti aiutare da qualcuno ad alzare la moto di lato, sul cavalletto laterale. E' molto facile fare perno e sollevare la ruota anteriore, tenendo lo sterzo bloccato (in genere girato tutto a destra).
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2023 13:57
 

Considera anche l'ipotesi di uno sbilanciamento della ruota a causa del consumo dello pneumatico, se questo ha percorso i suoi chilometri eusa_think.gif
Se è questo il problema, con la successiva sostituzione e bilanciamento, risolvi il problema.
doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2023 19:41
 

Già.
Gomma o dischi.

Fossero i dischi, un comparatore, messo dal mecca, ed in 30 sec. si capisce.
Fino ad un certo punto si possono anche rettificare.
Dopodichè, sostituzione.

Gomma, ribilanciare, o gomma nuova e nuovo bilanciamento (meglio).
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2023 23:28
 

Ciao a tutti, oggi sono andato dal gommista: gomma ok, cerchio ok, pastiglia sinistra completamente usata, quella destra ancora a posto. Verdetto del gommista: vai dal meccanico che il disco sinistro ha problemi.
Adesso devo cercare un meccanico nella mia zona
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2023 13:36
 

Potrebbero essere anche i nottolini del disco che hanno preso troppo gioco.
Si possono sostituire credo.
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2023 9:36
 

Meccanico e comparatore hanno constatato una leggera piega del disco sinistro.
A detta sua la cosa piu' probabile e' che un vecchio proprietario abbia dimenticato il bloccadisco e sia partito spedito, dando una botta al disco......
Cercato offerta migliore e oggi arrivano i dischi nuovi. Vabbe'; guardiamo il lato bello della vicenda, avro' dischi e pastiglie nuove, come se avessi comprato la moto "quasi" nuova icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2023 10:20
 

Fai attenzione, perche' se il problema si e' presentato per la prima volta in occasione del giro sul Penice, e' ovvio che non sia stato il precedente proprietario a danneggiare i dischi.
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2023 16:23
 

Me ne sono accorto solo li….. e ce l’avevo solo da 5 giorni. Vero che l’ho portata a casa in autostrada, però non me ne ero accorto.
Cosa vuol dire? Che il problema potrei averlo creato io in qualche modo?
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2023 16:49
 

Ah, OK, se ce l'avevi solo da 5gg e' possibile che tu non te ne sia accorto, anche se dal tuo primo post, la vibrazione che hai descritto sembra davvero molto forte. E' questo che mi ha fatto pensare che te ne saresti dovuto accorgere.

Si, la prima cosa che ho pensato e' che le guarnizioni delle pinze (o di una delle due pinze, quella sx) fossero rigide. Quando diventano vecchie, o quando i pistoncini delle pinze sono rovinati (ruggine, sporco...), questi non rientrano bene nelle loro sedi e premono la pastiglia sui dischi. Basta poco perche' si accumuli abbastanza calore da surriscaldare il disco e farlo storcere.

Ma spero che il meccanico abbia controllato le pinze.
 
Messaggio Inviato: 25 Ago 2023 10:11
 

Ciao ragazzi,
Dischi comprati online con una bella offerta, trovato meccanico tipo miocuggino (sembra sapere quello che fa), dischi e pastiglie cambiate, puliti pistoncini, cambiato olio freni.
Dopo un centinaio di km fatti per i paesi oggi primo giro serio: Solito penice, ma poi cal tidone con diga e curve.
Fremì provati al 60/70% e nessun segno di vibrazione, tutto perfetto.
Vediamo se salta fuori dell’altro.
Grazie mille per i preziosi consigli.
Lamps a tutti, belli e brutti
 
Messaggio Inviato: 25 Ago 2023 10:35
 

Ottimo!

Ci vediamo al Penice a Settembre allora icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2023 15:59
 

Settembre sta arrivando. Facciamo un miniraduno settembrino penicino?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©