Ciao, essendo per me la prima moto e non avendo ancora troppa stabilità nella mia vita, stavo pensando di diminuire il budget che avevo preventivato a circa 3000 euro (in modo da ammortizzare eventuali perdite o incauti acquisti dovuti all' inesperienza e gioventù) e di rivolgermi, tanto per cambiare, ad una enduro stradale di diversi anni fa. La mia idea era magari farmici sopra un paio di primavere, prenderci dimestichezza e divertirmi un po' e poi vedere se sono un centauro di tutto rispetto o meno ..

Mi sono letto tanti altri topic su questo argomento e molti mi hanno chiarito le idee ma essendo per me questa l' unica sorgente di informazioni motociclistiche a cui posso attingere chiedo a voi, più che altro per schiarirmi le idee....

Parliamo ad esempio di una Tenere che ho trovato nella mia zona, anno 94 ma messa molto bene, siamo sui 2000 euro, il mio utilizzo sarebbe cittadino, avventure, offroad con amici e anche un po' di mototurismo... il problema è che euro0 ! Ma quindi tutti i miei sogni da romantico degli anni '90 di portarmi a casa un mezzo di quel periodo li vanno tutti a farsi benedire? A cosa si va incontro ? Purtroppo c'è da tenere in mente che questo settore diventa pressochè inutilizzabile, almeno che il mezzo non venga iscritto ad un registro storico, che comunque non è un' operazione "banale"...
Con un budget del genere nel frattempo trovo Fazer e Versys (anche qualche transalp ma lo trovo orrendo) di circa 15 anni fa, moto totalmente diverse che potrebbero essere una buona alternativa ma solamente per un utilizzo cittadino e di moto-turismo

Vi chiedo, a che tipo di moto potrei rivolgermi, o eventualmente se c'è un modo, per poter rimanere fedele al mio utilizzo iniziale previsto con la Tenere, rientrando nel mio budget e avendo la tranquillità di poter entrare ovunque col proprio mezzo perchè ha una omologazione adeguata?
Tocca per forza "accontentarsi" di altri tipi di moto più recenti ?