Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
Multa presa in Francia - Vorrei contestare
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 16:17
Oggetto: Multa presa in Francia - Vorrei contestare
 



Ciao,
ho preso una multa in Francia (45 euro se pago subito) per eccesso di velocità, guidando una auto a noleggio car2go.
Car2go ha comunicato i miei dati alle autorità francesi e mi è arrivata tramite prioritaria la multa.

Io vorrei provare a non pagarla e contestarla dicendo che non ero io alla guida, in fondo è la mia parola contro quella di car2go. Che ne pensate? C'è qualcuno che ha provato, con successo, a contestare una multa francese? In fondo, al più, se perdo la contestazione (quali sono i tempi, qualcuno li sa?), al più dovrei pagare 68 euro più il 10% minimo (così dice sulla multa), lo farei solo per il gusto di vedere se vinco, per andare a quel servizio al sistema francese.
Altro dubbio: non è che se perdo, car2go mi potrebbe chiedere le spese legali sostenute (se contesto il giudice incaricato dovrebbe indagare su chi ha ragione, se io o car2go...).

Grazie
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 16:32
Oggetto: Re: Multa presa in Francia - Vorrei contestare
 

mercury982 ha scritto:
Che ne pensate?


grazie per aver voluto promuovere l'immagine dell'Italia nel mondo...

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 16:37
Oggetto: Re: Multa presa in Francia - Vorrei contestare
 

mercury982 ha scritto:
Che ne pensate?

Perché andarsi ad ingarbugliare in menate burocratiche per 45 euro?
(oltretutto dovuti, visto che effettivamente c'eri tu alla guida...)
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 16:47
 

dal documento "termini e condizioni contrattuali" di Car2Go: Link a pagina di Car2go.com

Al capitolo 14, punto 3:

Citazione:
Il Cliente è responsabile delle conseguenze delle infrazioni al codice
della strada
o delle altre violazioni commesse con il veicolo car2go. Il
Cliente deve pagare tutte le relative sanzioni
o e costi e manleva car2go
da qualsiasi richiesta proveniente da terzi.


Non il guidatore, ma il cliente (il che quindi rende ininfluente il fatto che guidassi tu o un altro)

Non vedo quindi come potresti scamparla... anzi, direi che ti potresti addirittura aspettare una richiesta di risarcimento da parte di Car2Go, visto che il capoverso successivo recita:

Citazione:
Per la gestione delle contravvenzioni (depositi, sanzioni, costi, etc.), il Cliente pagherà una commissione di gestione apposita per ogni pratica. Il totale delle commissioni di
gestione è basato sull’Allegato costi e tariffe applicabile.
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 16:57
 

Anche io non capisco il fatto del perchè vuoi contestarla se eri tu che guidavi...
Per 45 euro euro poi... che magari ti chiedono di comparire davanti ad un giudice di pace francese e ne spendi 10 volte di più solo per il viaggio...
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 17:00
 

avevi noleggiato tu la macchina quel giorno? se si...ti prego contestala così poi ci racconti come i francesi amino gli italiani furbetti...
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 17:03
 

Mi accodo a tutti gli altri, per 45€ di emme ti crei solo casini, oltre al fatto che non si tratta di un errore..paga, anzi "ringrazia" che i francesi sono decisamente meno esosi di noi italiani. Per non parlare delgi svizzeri, un mio amico per 5 km/h oltre il limite ha ricevuto una multa di 250€ che non ha pagato. Morale adesso per lui la Svizzera è stata depennata dai giri.
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 17:19
Oggetto: Re: Multa presa in Francia - Vorrei contestare
 

mercury982 ha scritto:
Ciao,
ho preso una multa in Francia (45 euro se pago subito) per eccesso di velocità, guidando una auto a noleggio car2go.
Car2go ha comunicato i miei dati alle autorità francesi e mi è arrivata tramite prioritaria la multa.

Io vorrei provare a non pagarla e contestarla dicendo che non ero io alla guida, in fondo è la mia parola contro quella di car2go. Che ne pensate? C'è qualcuno che ha provato, con successo, a contestare una multa francese? In fondo, al più, se perdo la contestazione (quali sono i tempi, qualcuno li sa?), al più dovrei pagare 68 euro più il 10% minimo (così dice sulla multa), lo farei solo per il gusto di vedere se vinco, per andare a quel servizio al sistema francese.
Altro dubbio: non è che se perdo, car2go mi potrebbe chiedere le spese legali sostenute (se contesto il giudice incaricato dovrebbe indagare su chi ha ragione, se io o car2go...).

Grazie


Pensi di essere furbo? eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Se durante i giorni in cui tu avevi l'auto a noleggio è stata presa una multa, l'auto da chi era guidata? Da topo gigio? Forse non ti sei accorto che quando hai ritirato l'auto hai dichiarato che l'avresti guidata tu... eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 18:10
Oggetto: Re: Multa presa in Francia - Vorrei contestare
 

AG_KTM ha scritto:
Pensi di essere furbo? eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Se durante i giorni in cui tu avevi l'auto a noleggio è stata presa una multa, l'auto da chi era guidata? Da topo gigio? Forse non ti sei accorto che quando hai ritirato l'auto hai dichiarato che l'avresti guidata tu... eusa_wall.gif eusa_wall.gif


O quantomeno, ha firmato di essere responsabile per l'uso dell'auto in quel lasso di tempo.

Grossi estremi per contestare la multa direi che non ce ne sono, secondo me: non so se se l'auto è stata presa tramite app o altro, ma ogni movimento è sicuramente tracciato, anche perché sennò servizi del genere, autonoleggi tradizionali compresi, chiuderebbero in un batter di ciglia.
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 18:18
 

Non si tratta di essere furbi, almeno per quanto riguarda le autorità francesi; inoltre allegato al verbale di contravvenzione c'è anche un modulo di contestazione, quindi la contestazione è assolutamente lecita!
E' un po' come quando superi il limite di velocità, ma ad es. dimostri un vizio di forma nella contravvenzione o nella taratura dell'autovelox: è chiaro che moralmente la multa l'hai presa e dovresti pagarla, ma se l'hai contestata e ti hanno dato ragione, la multa giustamente non la paghi! Io intendo esattamente quello, sto cercando qualche esperienza da parte di chi in passato ha già contestato multe simili in Francia per sapere se c'è margine di vittoria alla contestazione, non sto cercando giudizi morali e fastidiose considerazioni sull'essere furbetti di noi italiani.
Rimanendo in tema ripeto, c'è qualcuno che ha contestato con successo multe prese in Francia?
Il fatto di dover comparire in caso di ricorso in Francia è una grossa stupidaggine, è chiaro che in quel caso non comparirei mai (non credo possano obbligarmi...e se non avessi soldi, tempo, fossi malato, etc.?!), il tribunale prenderebbe la decisione senza sentire la mia "testimonianza", non vedo perché ci sarebbe l'obbligo di comparizione per una multa, non facciamo terrorismo.
Altra cosa: car2go perché si dovrebbe rivalere? Se io contesto ed mi viene data ragione dal giudice francese, finisce là, dove sarebbe la mia "colpa" verso car2go?!

Ultima modifica di mercury982 il 14 Nov 2019 18:46, modificato 4 volte in totale
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 18:22
 

Blueyes ha scritto:
Mi accodo a tutti gli altri, per 45€ di emme ti crei solo casini, oltre al fatto che non si tratta di un errore..paga, anzi "ringrazia" che i francesi sono decisamente meno esosi di noi italiani. Per non parlare delgi svizzeri, un mio amico per 5 km/h oltre il limite ha ricevuto una multa di 250€ che non ha pagato. Morale adesso per lui la Svizzera è stata depennata dai giri.


ok il tuo amico non ha pagato, io non sto dicendo di ignorare il verbale, ma di fare la contestazione (tra l'altro si può fare online gratis...) e se mi danno ragione pace, altrimenti se mi danno torto pagherei scarsi 30 euro in più, capirai che danno.

ps: "morale la Svizzera depennata" che vorrebbe dire? Basta che il tuo amico cambi macchina e potrebbe tornare in Svizzera tranquillamente (ammesso che la polizia lo controlli, cosa che non è che succede ogni volta che vai in Svizzera tra l'altro...).
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 18:28
 

mercury982 ha scritto:
Non si tratta di essere furbi, almeno per quanto riguarda le autorità francesi; inoltre allegato al verbale di contravvenzione c'è anche un modulo di contestazione, quindi la contestazione è assolutamente lecita!


Bhe, ma per constatare la multa occorre avere dei margini per farlo: ne hai o la tua difesa sarà semplicemente car2go sta mentendo? Nel secondo caso, temo che l'onere - tutt'altro facile - di dimostrare la tua innocenza - spetti a te.

Puoi tentare, ma io non ci spererei troppo.

Sulla Svizzera, mi sa che prendi una cantonata (mi si perdoni il gioco di parole): se fanno tanto di fermare una persona che non ha pagato una multa, possono metterlo anche in prigione, per cui tanto tranquillamente io non ci andrei. Provare per credere.
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 18:31
Oggetto: Re: Multa presa in Francia - Vorrei contestare
 

tibbs ha scritto:
O quantomeno, ha firmato di essere responsabile per l'uso dell'auto in quel lasso di tempo.

Grossi estremi per contestare la multa direi che non ce ne sono, secondo me: non so se se l'auto è stata presa tramite app o altro, ma ogni movimento è sicuramente tracciato, anche perché sennò servizi del genere, autonoleggi tradizionali compresi, chiuderebbero in un batter di ciglia.


la contestazione si baserebbe sul fatto che:
1. da un lato c'è car2go che dice che all'ora x nel giorno y guidavo io
2. dall'altro lato ci sono io che contestando direi che non è vero

Il giudice di pace francese si ritroverebbe due soggetti che dicono cose diverse, a quel punto non so se per 45 euro potrebbe magari chiudere il procedimento per insufficienza di prove o potrebbe chiedere a car2go ulteriori prove. Ecco perché chiedevo se qualcuno avesse affrontato un iter simile.
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 18:34
 

mercury982 ha scritto:
ok il tuo amico non ha pagato, io non sto dicendo di ignorare il verbale, ma di fare la contestazione (tra l'altro si può fare online gratis...) e se mi danno ragione pace, altrimenti se mi danno torto pagherei scarsi 30 euro in più, capirai che danno.

ps: "morale la Svizzera depennata" che vorrebbe dire? Basta che il tuo amico cambi macchina e potrebbe tornare in Svizzera tranquillamente (ammesso che la polizia lo controlli, cosa che non è che succede ogni volta che vai in Svizzera tra l'altro...).
Ma che senso ha tentare un ricorso così a caso senza elementi? Boh.
Il mio amico era sul suo Multistrada da 20k€ che a sua detta terrà per molto tempo, ad ogni modo poco importa. La multa ed il decreto di condanna penale per mancato pagamento (sì, hai letto bene) in Svizzera è legato alla persona intestataria della moto (sempre lui), mica alla moto. Se non sbaglio va in prescrizione dopo tre anni, c'è un ampio topic in questo forum in cui se ne discute.
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 18:36
 

tibbs ha scritto:
Bhe, ma per constatare la multa occorre avere dei margini per farlo: ne hai o la tua difesa sarà semplicemente car2go sta mentendo? Nel secondo caso, temo che l'onere - tutt'altro facile - di dimostrare la tua innocenza - spetti a te.

Puoi tentare, ma io non ci spererei troppo.

Sulla Svizzera, mi sa che prendi una cantonata (mi si perdoni il gioco di parole): se fanno tanto di fermare una persona che non ha pagato una multa, possono metterlo anche in prigione, per cui tanto tranquillamente io non ci andrei. Provare per credere.


Sulla Svizzera era un "pour parler", non conosco come funzioni là sinceramente. A logica credo che se cambi patente (al rinnovo per esempio il numero cambia no? Non ricordo) ed auto, immagino che non sia facile risalire a te da un controllo della polizia stradale svizzera... Se il tuo amico si chiama Mario Rossi, non è che ogni Mario Rossi rischia ad andare in Svizzera, devono appurare che sia proprio quel Mario Rossi...
Ma stiamo andando offtopic. Rimanendo in topic, io ragionavo così:
ci sono 2 soggetti, car2go dice A, io dico B (e cioè che car2go si sbaglia). Su che base un giudice francese dovrebbe dare ragione a car2go e non a me? Non penso che l'onere della prova spetti a me. Il ricorso lo farei più per sfizio e per vedere che succede, essendo 30 euro la differenza tra pagare ora (45 euro non contestando) o dopo il ricorso perso (68+10%). Mi piacerebbe avere qualche testimonianza di qualcuno che ha contestato proprio per questo, per poter sapere com'è l'iter, quanto dura (mesi, anni?) etc.
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 18:48
 

mercury982 ha scritto:
Sulla Svizzera era un "pour parler", non conosco come funzioni là sinceramente. A logica credo che se cambi patente (al rinnovo per esempio il numero cambia no? Non ricordo) ed auto, immagino che non sia facile risalire a te da un controllo della polizia stradale svizzera... Se il tuo amico si chiama Mario Rossi, non è che ogni Mario Rossi rischia ad andare in Svizzera, devono appurare che sia proprio quel Mario Rossi...
Ma stiamo andando offtopic. Rimanendo in topic, io ragionavo così:
ci sono 2 soggetti, car2go dice A, io dico B (e cioè che car2go si sbaglia). Su che base un giudice francese dovrebbe dare ragione a car2go e non a me? Non penso che l'onere della prova spetti a me. Il ricorso lo farei più per sfizio, essendo 30 euro la differenza tra pagare ora (45 euro non contestando) o dopo il ricorso perso (68+10%).

Al rinnovo non cambia la patente, se la perdi o ne consegui una diversa viene riportato su quella nuova i dati della vecchia, credo che anche per l'auto ci sia un minimo di storico in motorizzazione o PRA e le autorità ci possono accedere.
Ma car2go noleggia le auto a sconosciuti? mi pare si debba usare una app sul telefono (che oramai contengo tutti i dati o almeno mail, numero di telefono, nome e cognome) e devi scannerizzare la patente, se poi tu l'auto l'hai fatta guidare ad altri mentre l'avevi noleggiata l'onere spetta a te di dimostrare che non la guidavi.
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 18:57
Oggetto: Re: Multa presa in Francia - Vorrei contestare
 

mercury982 ha scritto:
la contestazione si baserebbe sul fatto che:
1. da un lato c'è car2go che dice che all'ora x nel giorno y guidavo io
2. dall'altro lato ci sono io che contestando direi che non è vero
Ma quindi chi guidava? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 19:02
Oggetto: Re: Multa presa in Francia - Vorrei contestare
 

JO74 ha scritto:
Ma quindi chi guidava? eusa_think.gif

io nella contestazione, qualora decidessi di farla, dichiarerei che non guidavo io. Che ne so chi guidava, mica l'auto è la mia. Car2go dice che ero io, io contesterei che non ero io.
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 19:15
 

mercury982 ha scritto:
ci sono 2 soggetti, car2go dice A, io dico B (e cioè che car2go si sbaglia). Su che base un giudice francese dovrebbe dare ragione a car2go e non a me?


car2go avrà un modo inoppugnabile per dimostrarlo... e a questo punto sarà evidente a tutti che hai messo nero su bianco delle balle e le hai spedite al giudice, il che da noi è un reato, e suppongo pure in Francia icon_smile.gif

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 19:20
 

mercury982 ha scritto:
Sulla Svizzera era un "pour parler", non conosco come funzioni là sinceramente. A logica credo che se cambi patente (al rinnovo per esempio il numero cambia no? Non ricordo) ed auto, immagino che non sia facile risalire a te da un controllo della polizia stradale svizzera... Se il tuo amico si chiama Mario Rossi, non è che ogni Mario Rossi rischia ad andare in Svizzera, devono appurare che sia proprio quel Mario Rossi...
Ma stiamo andando offtopic. Rimanendo in topic, io ragionavo così:
ci sono 2 soggetti, car2go dice A, io dico B (e cioè che car2go si sbaglia). Su che base un giudice francese dovrebbe dare ragione a car2go e non a me? Non penso che l'onere della prova spetti a me. Il ricorso lo farei più per sfizio e per vedere che succede, essendo 30 euro la differenza tra pagare ora (45 euro non contestando) o dopo il ricorso perso (68+10%). Mi piacerebbe avere qualche testimonianza di qualcuno che ha contestato proprio per questo, per poter sapere com'è l'iter, quanto dura (mesi, anni?) etc.

Ma sei de coccio!

Non è la tua parola contro Car2Go. Bensì la tua parola contro un verbale di polizia con tanto di foto e misurazioni e il contratto che hai firmato in cui ti assumi TUTTE le responsabilità nel caso di multa (più le spese del caso).

Tocca assumersi le proprie responsabilità (che hai accettato firmando).
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 19:34
 

Ma alla fine: c'è qualcuno che ha esperienze di contestazioni in Francia o no? Grazie
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 21:01
 

L'anomalia sta tutta nel fatto che ti sia arrivata tramite posta prioritaria quindi non tracciata e di conseguenza nessuno sa se tu l'hai ritirata, letta, gettata via, oppure se le poste l'hanno consegnata o perduta, strano per un atto giudiziario quale è una contravvenzione.
Sicuro che non sia un escamotage messo in atto da qualcuno lì per estirparti dei soldi?
Non ho mai saputo, francamente, di multe che arrivino per posta prioritaria.
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 21:28
Oggetto: Re: Multa presa in Francia - Vorrei contestare
 

mercury982 ha scritto:
io nella contestazione, qualora decidessi di farla, dichiarerei che non guidavo io. Che ne so chi guidava, mica l'auto è la mia. Car2go dice che ero io, io contesterei che non ero io.


Leggi il contratto che hai firmato con car2go al momento del noleggio ed in un battibaleno ti verrà in mente chi guidava.

Loro noleggiano auto di mestiere, figurati se nei contratti che si fanno firmare non si sono tutelati ***canc***
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 21:55
 

La prossima volta che un carabiniere mi ferma e mi dice che ho commesso una infrazione, gli dico che io non sto guidando un auto ma che sono seduto su una panchina. Magari ci crede e mi lascia andare... eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 22:35
Oggetto: Re: Multa presa in Francia - Vorrei contestare
 

gilberto36 ha scritto:
Leggi il contratto che hai firmato con car2go al momento del noleggio ed in un battibaleno ti verrà in mente chi guidava.

Loro noleggiano auto di mestiere, figurati se nei contratti che si fanno firmare non si sono tutelati ***canc***


***canc*** Comunque il contratto l'ho letto e non c'è scritto che il loro parere valga più del mio, e firmarlo non significa che loro abbiano ragione solo perché l'ho firmato. Una firma non vuol dire che loro dicano il vero ed io il falso. Sono quasi convinto che il ricorso si vinca facile, cercavo solo persone che avessero fatto una contestazione prima di me per avere opinioni ***canc***
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 22:36
 

AG_KTM ha scritto:
La prossima volta che un carabiniere mi ferma e mi dice che ho commesso una infrazione, gli dico che io non sto guidando un auto ma che sono seduto su una panchina. Magari ci crede e mi lascia andare... eusa_wall.gif


Non è la stessa cosa. Qua car2go può aver sbagliato ed indicato me, e magari l'infrazione è stata fatta da quello che ha preso l'auto 5 minuti prima o 5 minuti dopo. Questa sarebbe la mia tesi in caso decida di fare la contestazione
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 22:38
 

Hey, hey, piano con le parole. eusa_hand.gif Ho tagliato un paio di passaggi un po' veementi.

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 22:39
 

mardisco ha scritto:
L'anomalia sta tutta nel fatto che ti sia arrivata tramite posta prioritaria quindi non tracciata e di conseguenza nessuno sa se tu l'hai ritirata, letta, gettata via, oppure se le poste l'hanno consegnata o perduta, strano per un atto giudiziario quale è una contravvenzione.
Sicuro che non sia un escamotage messo in atto da qualcuno lì per estirparti dei soldi?
Non ho mai saputo, francamente, di multe che arrivino per posta prioritaria.


No quello è permesso, per piccole infrazioni usano la prioritaria che gli costa meno, in Italia sarebbe illegale ma leggo che per multe estere è consentito. Se si fosse persa o io non l'avessi ricevuta (mettiamo perché mi fossi trasferito ad es.), credo sarebbe arrivata la raccomandata poi direttamente maggiorata. È chiaro che se risulti introvabile, perché hai cambiato residenza (per esempio ti sei trasferito all'estero), la faresti franca.
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 22:42
 

TommyTheBiker ha scritto:
Hey, hey, piano con le parole. eusa_hand.gif Ho tagliato un paio di passaggi un po' veementi.

doppio_lamp.gif

Grazie per avermi tutelato dal maleducato sopra icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 22:46
 

tarhan ha scritto:
Ma sei de coccio!

Non è la tua parola contro Car2Go. Bensì la tua parola contro un verbale di polizia con tanto di foto e misurazioni e il contratto che hai firmato in cui ti assumi TUTTE le responsabilità nel caso di multa (più le spese del caso).

Tocca assumersi le proprie responsabilità (che hai accettato firmando).


Non sono di coccio, ragiono con la logica tutto qua. Il contratto che ho firmato non equivale a dover accettare automaticamente tutto quello che car2go afferma, la loro parola vale quanto la mia. Il verbale di Polizia francese arriva a me perché car2go afferma che guidavo io. La foto non dimostrerebbe che guidavo io, ma semplicemente la targa dell'auto di car2go. Le misurazioni poi potrebbero essere sbagliate (autovelox tarato un anno fa da contravvenzione, potrebbe essere oltre il limite, io non lo so perché non conosco le leggi francesi). Insomma tutto è opinabile.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©