Buonasera,
mi titilla da un po' di tempo l'idea di mettere un riporto del freno posteriore al semimanubrio sinistro.
Il motivo è presto detto: guidando e girando soprattutto passi montani con la mia Rina ho imparato ad usare spesso e volentieri il freno posteriore per gestire meglio la piega (si accorcia il passo e diventa più gestibile la piega) oltre al fatto che è ottimo per evitare di perdere bruscamente l'anteriore.
Nondimeno mi trovo impedito in piega, sia a sinistra che a destra, dovendo uscire veramente tanto fuori col corpo (non va giù da sola) e dovendo puntare i piedi (ergo bye bye freno "alla mano"). Per il dritto o pieghe leggere no problema, ma sui tornanti (nella percorrenza) è difficile da gestire. Il tutto unito un 46 di stivale.
Visto ciò sto adocchiando l'idea del freno posteriore tubato a semimanubrio. Eventualmente per metà anno prossimo (ora sto spendendo per rinnovare dischi anteriori e pompa freno Accossato 19x21 e dischi forse EBC forse Galfer, vediamo che salta fuori).
Chi ha esperienza di ciò? Considerazioni, suggerimenti, costi?
Stato attuale: Freno posteriore pinza e pompa tokiko standard con disco Goldfren 240mm (diametro) x6mm (spessore), tubo in treccia, olio rinnovato.
Grassie
![icon_smile.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_smile.gif)