Buona sera a tutti, dopo varie vicissitudini col cambio (cuscinetti tritati da cambiare, cambiati) e col minimo ( a caldo andava a 1 cilindro e tirava "calci in c##o" ) il mio mostriciattolo inizia ad andare bene, tuttavia è rimasto un grosso problema, e cioè la grande rigidità della forcella anteriore, che mi fa sentire tutte, ma proprio tutte le asperità, anche quelle piu infime, come fossero macigni.
Questo non mi permette di impostare bene le curve perchè ho sempre il terrore di perdere l'anteriore a causa della piu insignificante imperfezione che potrei trovarmi davanti; parlo di cose piccole, tipo quelle micro-crepette nell'asfalto che sono un po ovunque sulle strade da queste parti e che si sentono tantissimo ( per dire, le sento di meno in bicicletta che in moto!!! )
Intendiamoci, so che i monster sono tutti rigidini di natura e non posso aspettarmi la morbidezza da jappo, però mi pare che il mio mostriciattolo sia davvero troppo, troppo rigido.
Ho letto in lungo ed in largo e sono arrivato a queste due possibili "soluzioni":
1) levare 50cc di olio da ciascun stelo e vedere se migliora
2) se non migliora, cambiare l'olio con uno più fluido (che gradazione? non so che olio c'è dentro adesso

P.S: le gomme sono Diablo Rosso II gonfiate a 2,1 bar all'anteriore e 2,3 bar al posteriore
P.P.S: il Monster è un 620 dark del 2002 con 5 marce e pinze brembo serie oro col doppio disco davanti, e la mia andatura è...moderata! Non corro di certo con le cattive sensazioni che mi da l'anteriore!
Attendo pareri esperti!

Ciao e grazie a tutti quelli che sapranno aiutarmi!

Michele