Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Acquisto prima sportiva A3
15950862
15950862 Inviato: 27 Mar 2018 17:32
 

Mi trovo perfettamente col tuo ragionamento sulla 600 infatti era proprio per questo che puntavo sulla mille, anzi a me esteticamente garba molto di piu la 600 di queste vecchie millone molto grandi di dimensioni. sulla 675 gia ci avevo pensato pero il limite è sempre quello, il costo. comunque come ho gia detto il motivo per il quale voglio una ss è proprio per la guida pulita liscia poco freno motore e "pennellare le curve" quindi non mi spaventano i semi manubri e la posizione caricata anzi è proprio quello che cerco. Anche grazie alla piccola parentesi con la strad 50 per quanto nei suoi limiti possa essere una sportiva anche grazie a varie cadute mi ha insegnato tanto e da quando sono passato al motard ho visto subito che e tutto un altro mondo. Detto questo se qualcuno mi illustra un po queste moto di queste annate o comunque che rientrano nel butget mi farebbe un favore
 
15950863
15950863 Inviato: 27 Mar 2018 17:35
 

CBR_125R ha scritto:
Tanto fa come sono erogati i cavalli.
Un mio amico aveva comprato un KTM 690, comincia a girarsi e si gasa di come va, che i cavalli sono giusti e tutto il resto, quand'ecco che un, brutto, giorno mentre esce da una rotonda pensa di dare un pelo più di gas un pelo più bruscamente... Un high side epico.
Ecco un mille cc, come il CBR 1000, questo non lo fa!
Per farti sparare in aria da un CBR 1000 devi essere a gomme fredde oppure essere c****e per strada! Vuol dire dare una manata di gas a marce basse sopra i 10000giri/min, se ti fai male non è colpa del 1000 ma è colpa tua.


Ti assicuro che la mia lo fa, eccome se lo fa e senza arrivare ai 10.000 giri, ne bastano 6-7000 (quindi quando ancora non è in coppia perchè questa entra ad 8.000 giri) ed è una naked da "soli" 130 cv.
Quando ho scritto che in 3 rotonde a 40 km/h mi ha fatto capire che avrei dovuto imparare a dosare il polso destro mi è successo proprio questo, solo che ho avuto la fortuna di non essere disarcionato probabilmente per la bassa velocità ma qualche bel salto sulla sella l'ho fatto, ma se anzichè essere a 40 fossi stato a 70 km/h sicuramente avrei fatto la fine del tuo amico col KTM.
Certo, la colpa è stata mia non della moto, ma proprio su questo vertono le risposte che sono state date sconsigliando un 1000, la mancanza di esperienza nel gestire certe erogazioni la puoi pagare cara anche senza essere a velocità supersoniche.




Citazione:
Provate un 1000cc, o 1100cc, mica bisogna tirargli alla morte, ma provateli prr farci una passeggiata e scoprirete che non sono bestie di satana, lo diventano, ma è sempre colpa nostra.


Ah beh, su questo sono d'accordo, se stai buono col polso destro e fai il turista che si gode il panorama un 1000 è molto godurioso perchè comunque ai bassi regimi è pacioso, ti metti in sesta marcia a 50 km/h ed è quasi una poltrona.
Ma già se arrivi ai medi regimi ti fa capire che non si scherza più, agli alti poi non ne parliamo.
 
15950873
15950873 Inviato: 27 Mar 2018 18:21
 

CBR_125R ha scritto:
Tanto fa come sono erogati i cavalli.
Un mio amico aveva comprato un KTM 690, comincia a girarsi e si gasa di come va, che i cavalli sono giusti e tutto il resto, quand'ecco che un, brutto, giorno mentre esce da una rotonda pensa di dare un pelo più di gas un pelo più bruscamente... Un high side epico.
Ecco un mille cc, come il CBR 1000, questo non lo fa!
Per farti sparare in aria da un CBR 1000 devi essere a gomme fredde oppure essere c****e per strada! Vuol dire dare una manata di gas a marce basse sopra i 10000giri/min, se ti fai male non è colpa del 1000 ma è colpa tua.
Avendo lui una moto molto brusca (Ric93 so che il 510 è ben peggio del 610, era solo per dire che ho presente la guida di motard e della cattiveria dell'erogazione) ed avendo un minimo di testa (stando a quanto dice) non vedo grossi problemi, oltre a quelli di adattamento fisiologici visti le oggettive differenze.

Molto più facile farsi del male con un 600 cc che per farti divertire deve essere tenuto impiccato (sopra i 10000giri/minuto) li si che è un attimo farsi male.
Provate un 1000cc, o 1100cc, mica bisogna tirargli alla morte, ma provateli prr farci una passeggiata e scoprirete che non sono bestie di satana, lo diventano, ma è sempre colpa nostra.


Concordo in tutto, non so quanti abbiano provato una supermotard cattiva, e quella dell'autore del topic mi pare lo sia.
E vi assicuro che aprire tutto il gas è decisamente impegnativo.
Non dico che sia pronto per una 1000 perché probabilmente non lo è il 90% dei motociclisti, ma non mi pare un passo così azzardato.
Tornando in argomento, il budget è un po' risicato, e certe 1000 tipo zx10 del 2004 penso siano piu impegnative della 2017.....
 
15950998
15950998 Inviato: 28 Mar 2018 5:04
 

kybor ha scritto:


Ti assicuro che la mia lo fa, eccome se lo fa e senza arrivare ai 10.000 giri, ne bastano 6-7000 (quindi quando ancora non è in coppia perchè questa entra ad 8.000 giri) ed è una naked da "soli" 130 cv.
Quando ho scritto che in 3 rotonde a 40 km/h mi ha fatto capire che avrei dovuto imparare a dosare il polso destro mi è successo proprio questo, solo che ho avuto la fortuna di non essere disarcionato probabilmente per la bassa velocità ma qualche bel salto sulla sella l'ho fatto, ma se anzichè essere a 40 fossi stato a 70 km/h sicuramente avrei fatto la fine del tuo amico col KTM.
Certo, la colpa è stata mia non della moto, ma proprio su questo vertono le risposte che sono state date sconsigliando un 1000, la mancanza di esperienza nel gestire certe erogazioni la puoi pagare cara anche senza essere a velocità supersoniche.

Roby la tua è una vecchia Kawasaki, di iniezione e dolcezza non ne sapevano nulla.
Il CBR è addormentato a quei giri, per questo dico che ce la farebbe senza problemi.
Se tu, abituato al 750, ormai ti cappotti è tutto da imputare allo scarso collegamento, che avevi, tra polso e gas. Punto.

kybor ha scritto:

Ah beh, su questo sono d'accordo, se stai buono col polso destro e fai il turista che si gode il panorama un 1000 è molto godurioso perchè comunque ai bassi regimi è pacioso, ti metti in sesta marcia a 50 km/h ed è quasi una poltrona.
Ma già se arrivi ai medi regimi ti fa capire che non si scherza più, agli alti poi non ne parliamo.

E lasciamogli capire che non scherza, anche perchè chi scrive in questa pagina ha moto dai 130cv fino a oltre i 180 e a sentire certi discorsi sembra che siano eroi del manubrio, per l'amor della pace, sicuramente ci vuole esperienza, ma l'unico modo per farsela è provare e provare con calma e giudizio! 0509_up.gif
O voi fate solo turismo spensierato con i vostri milloni? eusa_think.gif

Ripeto se non vi è mai capitato provate un motard racing, come il 510, il vostro mille da 2000cv vi sembrerà una motoretta ai regimi dove quell'altro vi stà facendo volare su una ruota.
 
15950999
15950999 Inviato: 28 Mar 2018 5:24
 

jakeilcane ha scritto:
Mi trovo perfettamente col tuo ragionamento sulla 600 infatti era proprio per questo che puntavo sulla mille, anzi a me esteticamente garba molto di piu la 600 di queste vecchie millone molto grandi di dimensioni. sulla 675 gia ci avevo pensato pero il limite è sempre quello, il costo. comunque come ho gia detto il motivo per il quale voglio una ss è proprio per la guida pulita liscia poco freno motore e "pennellare le curve" quindi non mi spaventano i semi manubri e la posizione caricata anzi è proprio quello che cerco. Anche grazie alla piccola parentesi con la strad 50 per quanto nei suoi limiti possa essere una sportiva anche grazie a varie cadute mi ha insegnato tanto e da quando sono passato al motard ho visto subito che e tutto un altro mondo. Detto questo se qualcuno mi illustra un po queste moto di queste annate o comunque che rientrano nel butget mi farebbe un favore

Come ho scritto, fossi in te, punterei al CBR 1000 RR: moto affidabile (tolto lo statore deboluccio), con un motore bello pastoso e mai veramente cattivo.
Tra i vecchi mille è la meno potente, ma parliamo comunque di una bestiolina da 160cv alla ruota circa, questo ti consentirà di prendere confidenza con la moto e la potenza in maniera "graduale".
Ci sarebbe anche il Ninja ZX-10R (NON la 2004/2005), simile al CBR ma più fisica da guidare ed il motore, agli alti, è davvero potente.
Il GSX-R 1000 di queste annate (sempre lasciando perdere il K5-K6) è un ottima moto, come motore un mix dei bassi/medi del CBR e la potenza in alto del Ninja ZX-10R, una moto ottima, comoda e spaziosa, però, sempre tenuto conto della moto che possiedi, non la consiglierei proprio perchè un motore talmente "tanto" può spiazzare.
Ultima ma non ultima la Uno (2007) grandissima moto, nervosetta se provocata e molto molto potente, la consiglierei come step al CBR.
Pareri personali dopo aver provato quelle di amici, s'intende.
Con i tuoi 5000€, trattando e cercando bene, riesci a portarti a casa una qualsiasi di queste quattro moto, le differenze elencate le noterai provandole una alla volta, in generale queste sono le penultime Jap senza elettronica, sono moto più stabili che agili (per quanto si guidino molto bene), con motori mai troppo cattivi ai bassi regimi proprio per sopperire alla mancanza di aiuti elettronici, moto che volendo ti consentono di girare in 6a marcia sui 50km/h serenamente, non ti dimenticare mai che se giri la manopola con un pò troppa decisione devi avere ben presente quello che stai facendo.
Anche quando freni in realtà: peso tutto sull'anteriore e dischi/pinze da SBK danno decelerazioni importanti che vanno sapute gestire, prenditi il tuo tempo (come a tutti consiglio d'investire un paio banconote in un corso in pista, queste sono moto che bisogna imparare ad usarle per poter essere sicuri e divertirsi, altrimenti ti farai portare in giro dalla moto e non il contrario), poi di nuovo non parliamo di freni pericolosi (moto come il 1098 se non si sapeva davvero cosa fare o non si era dolcissimi nella frenata erano davvero pericolose, estremizzo un pò ma è innegabile che la frenata delle italiche è, a volte, fin troppo secca e potente) però la potenza c'è! In oltre dovrai imparare a dosare il freno posteriore perchè con tutto il peso caricato in avanti è molto facile portare la ruota al bloccaggio, se questo con un motard può essere divertente con i semi-manubri riderai meno.

Detto questo, se trovi qualcosa, potresti cercare un bel GSX-R 750, di qualunque annata sia avrai un mezzo con la guida (ed il peso) di un 600, un motore che, in strada, non invidia nulla ai 1000cc e quella 20ina di cavalli in meno da gestire che male non fa.
 
15951040
15951040 Inviato: 28 Mar 2018 9:16
 

Ciao guarda un cbr 600 rr 2005-2006. Sicuramente al di sotto dei 5k, moto più gestibile rispetto ad un 1000 (fidati non lo porterai mai a 3000 giri). E dopo che ti fai le ossa un paio d'anni passerai al 1000 in maniera più confortevole. Te lo dice uno che ha pagato sulla sua pellaccia il passaggio da un 500 monocilindrico ad un 1000 con 0 elettronica.
 
15951067
15951067 Inviato: 28 Mar 2018 10:18
 

Sì, il tema secondo me è quello: un po' di sana gavetta non ha mai fatto male a nessuno... oltretutto il 600 lo si rivende esattamente al prezzo cui lo si paga in prima istanza icon_smile.gif
Altrimenti l'alternativa è di prendere un 1000 imbottito di elettronica, così il rischio è veramente contenuto, ma 5000 cucuzze non bastano più eusa_think.gif

Questi sono i consigli che mi sento di dare, sulla base dell'esperienza che ho maturato... e lo dico in tutta onestà, smanettando sono rimasto impressionato dalle prestazioni del 1000 pur venendo da una moto che di cv ne aveva già 150... eusa_shifty.gif

Nulla vieta di prenderlo per poi girarci a 3-4000 giri senza smanettare, ma... ha senso jakeilcane? Pensaci 0509_up.gif
 
15951080
15951080 Inviato: 28 Mar 2018 10:53
 

-Neo- ha scritto:
Sì, il tema secondo me è quello: un po' di sana gavetta non ha mai fatto male a nessuno... oltretutto il 600 lo si rivende esattamente al prezzo cui lo si paga in prima istanza icon_smile.gif
Altrimenti l'alternativa è di prendere un 1000 imbottito di elettronica, così il rischio è veramente contenuto, ma 5000 cucuzze non bastano più eusa_think.gif

Questi sono i consigli che mi sento di dare, sulla base dell'esperienza che ho maturato... e lo dico in tutta onestà, smanettando sono rimasto impressionato dalle prestazioni del 1000 pur venendo da una moto che di cv ne aveva già 150... eusa_shifty.gif

Nulla vieta di prenderlo per poi girarci a 3-4000 giri senza smanettare, ma... ha senso jakeilcane? Pensaci 0509_up.gif


Hai ragione anche tu, ma la tua moto ha 30/40 cavalli in piu di una cbr 1000 del 2004, che alla fine é una delle poche 1000 che si trovano col suo budget.
 
15951192
15951192 Inviato: 28 Mar 2018 16:05
 

-Neo- ha scritto:
Sì, il tema secondo me è quello: un po' di sana gavetta non ha mai fatto male a nessuno... oltretutto il 600 lo si rivende esattamente al prezzo cui lo si paga in prima istanza icon_smile.gif
Altrimenti l'alternativa è di prendere un 1000 imbottito di elettronica, così il rischio è veramente contenuto, ma 5000 cucuzze non bastano più eusa_think.gif

Questi sono i consigli che mi sento di dare, sulla base dell'esperienza che ho maturato... e lo dico in tutta onestà, smanettando sono rimasto impressionato dalle prestazioni del 1000 pur venendo da una moto che di cv ne aveva già 150... eusa_shifty.gif

Nulla vieta di prenderlo per poi girarci a 3-4000 giri senza smanettare, ma... ha senso jakeilcane? Pensaci 0509_up.gif

Si penso che abbia senso, sarebbe ovviamente una cosa temporanea finche non mi sarò abituato alla moto poi progressivamente viene da se. La 600 non la scarto dipende anche se troverò un occasione di una moto con pochi km semi nuova allora valuterò attentamente, anzi su questo mondo nuovo delle supersportive usate non so ancora orientarmi, so evitare moto consumate in pista ma non si sa mai bisogna valutare nel particolare, questi motori quanto durano? Sono resistenti? Il 510 è talmente compresso che se usato in pista 10k km bisogna rifare la moto da capo
 
15951205
15951205 Inviato: 28 Mar 2018 17:22
 

Arrivo un po' in ritardo nel topic icon_asd.gif

Io sono d'accordo con quanto scritto sia da CBR che da Neo, che sono in disaccordo icon_mrgreen.gif

Credo che Neo abbia descritto perfettamente il problema del mille: non è una questione (solo) di cavalli, ma di pesi, traiettorie e frenate. È quello il difficile.
E qui mi aggancio a CBR: la parte difficile per il nostro amico non sarebbe gestire il gas perchè il suo divertentissimo motardozzo iNNioranto è bello simpatico da domare. A differenza di un millone, però, l'Husky è una bicicletta.

Concordo con le valutazioni fatte precedentemente sui modelli 1000cc.
Tieni conto di dover imparare ad andare in moto di nuovo. Anche io sono passato da moto enduro a stradali (anche se nel mio caso ho preso una Sv650s dopo un Wr250 2t) e non ho avuto difficoltà nel gestire il gas (ribadisco però la moto... Sv650s), ma ho dovuto imparare tutto sul resto. E quando ho cambiato moto di nuovo. E poi di nuovo ancora icon_asd.gif . E sono rimasto sul 600. icon_lol.gif

Solo un piccolo ps: Dimentica 'sto caro e benedetto 50. La posizione non è nemmeno lontanamente paragonabile e parlo con cognizione di causa, dato che ho comprato un GPR 125 per la fidanzata e per me sembra una sorta di Goldwing come posizione di guida.
icon_smile.gif
 
15951218
15951218 Inviato: 28 Mar 2018 18:02
 

CoffeeWolf ha scritto:
Arrivo un po' in ritardo nel topic icon_asd.gif

Io sono d'accordo con quanto scritto sia da CBR che da Neo, che sono in disaccordo icon_mrgreen.gif

Credo che Neo abbia descritto perfettamente il problema del mille: non è una questione (solo) di cavalli, ma di pesi, traiettorie e frenate. È quello il difficile.
E qui mi aggancio a CBR: la parte difficile per il nostro amico non sarebbe gestire il gas perchè il suo divertentissimo motardozzo iNNioranto è bello simpatico da domare. A differenza di un millone, però, l'Husky è una bicicletta.

Concordo con le valutazioni fatte precedentemente sui modelli 1000cc.
Tieni conto di dover imparare ad andare in moto di nuovo. Anche io sono passato da moto enduro a stradali (anche se nel mio caso ho preso una Sv650s dopo un Wr250 2t) e non ho avuto difficoltà nel gestire il gas (ribadisco però la moto... Sv650s), ma ho dovuto imparare tutto sul resto. E quando ho cambiato moto di nuovo. E poi di nuovo ancora icon_asd.gif . E sono rimasto sul 600. icon_lol.gif

Solo un piccolo ps: Dimentica 'sto caro e benedetto 50. La posizione non è nemmeno lontanamente paragonabile e parlo con cognizione di causa, dato che ho comprato un GPR 125 per la fidanzata e per me sembra una sorta di Goldwing come posizione di guida.
icon_smile.gif

Vabbe ma devi mettere che avevo 14 quindi era in proporzione, comunque si il 510 è una bicicletta è per questo concordo con il ragionamento delle traiettorie, pesi e che non si puo correggere un errore in ingresso curva sulla frenata nonostante ha un solo disco il 510 di serie almeno con le pasticche che ho su ha una frenata veramente importante, non dico che sia come ľimpianto di una mille, ma complice anche il peso piuma questo 320 con una pinza radiale brembo triple bridge mi permette frenate quasi al limite
 
15951232
15951232 Inviato: 28 Mar 2018 18:55
 

Lascia perdere, io avevo il 510 e in confronto a moto "vere" è un'altra cosa, mi sono divertito come un folle, forse solo con il 300 di più, però dimenticati la guida motard, dimenticati tutto e resetta da zero.
Più che la potenza sono il peso e l'inerzia che ti fregheranno, devi impostare le curve, dosare bene il gas e avere 100 occhi.

Ti scrivo la mia esperienza:
essendo perfettamente consapevole di non sapere guidare moto grosse sto andando per gradi, molto piano e tranquillamente cresco di cc e cv.
Li vedo tutti le volte sui passi persone che non si fidano a guidare mezzi molto prestanti, ci credi che li supero con la Guzzi?
Bisogna essere al 100% pronti per guidare un 1000, figuriamoci senza elettronica, è un punto di arrivo, non di partenza...
 
15951319
15951319 Inviato: 28 Mar 2018 22:20
 

Mancinho ha scritto:
Lascia perdere, io avevo il 510 e in confronto a moto "vere" è un'altra cosa, mi sono divertito come un folle, forse solo con il 300 di più, però dimenticati la guida motard, dimenticati tutto e resetta da zero.
Più che la potenza sono il peso e l'inerzia che ti fregheranno, devi impostare le curve, dosare bene il gas e avere 100 occhi.

Ti scrivo la mia esperienza:
essendo perfettamente consapevole di non sapere guidare moto grosse sto andando per gradi, molto piano e tranquillamente cresco di cc e cv.
Li vedo tutti le volte sui passi persone che non si fidano a guidare mezzi molto prestanti, ci credi che li supero con la Guzzi?
Bisogna essere al 100% pronti per guidare un 1000, figuriamoci senza elettronica, è un punto di arrivo, non di partenza...


Eddai però icon_mrgreen.gif Il 510 è una figata di moto. Vera. Solo diversa icon_mrgreen.gif Ps: ma come manutenzine come vi siete trovati? Le mie Husky qualche noia l'hanno avuta...

Non per tutti. Per me no lo sarà, denghiu denghiu.
 
15951380
15951380 Inviato: 29 Mar 2018 5:18
 

CoffeeWolf ha scritto:
Eddai però icon_mrgreen.gif Il 510 è una figata di moto. Vera. Solo diversa icon_mrgreen.gif Ps: ma come manutenzine come vi siete trovati? Le mie Husky qualche noia l'hanno avuta...

Non per tutti. Per me no lo sarà, denghiu denghiu.

Ei ei non andiamo fuori tema! 0510_amici.gif
 
15951437
15951437 Inviato: 29 Mar 2018 9:00
 

Il 510 è una moto vera, allora tutti i motard non sono moto e le stradali si? Invece sono semplicemente moto progettate per uso completamente diverso, nel motard fare 300 allora oltre che inutile sarebbe impossibile data l'esposizione all'aria, ma tu che hai avuto un 510 e un 300 2t sai bene che sono moto per divertirsi.
CoffeeWolf ha scritto:
Mancinho ha scritto:
Lascia perdere, io avevo il 510 e in confronto a moto "vere" è un'altra cosa, mi sono divertito come un folle, forse solo con il 300 di più, però dimenticati la guida motard, dimenticati tutto e resetta da zero.
Più che la potenza sono il peso e l'inerzia che ti fregheranno, devi impostare le curve, dosare bene il gas e avere 100 occhi.

Ti scrivo la mia esperienza:
essendo perfettamente consapevole di non sapere guidare moto grosse sto andando per gradi, molto piano e tranquillamente cresco di cc e cv.
Li vedo tutti le volte sui passi persone che non si fidano a guidare mezzi molto prestanti, ci credi che li supero con la Guzzi?
Bisogna essere al 100% pronti per guidare un 1000, figuriamoci senza elettronica, è un punto di arrivo, non di partenza...


Eddai però icon_mrgreen.gif Il 510 è una figata di moto. Vera. Solo diversa icon_mrgreen.gif Ps: ma come manutenzine come vi siete trovati? Le mie Husky qualche noia l'hanno avuta...

Non per tutti. Per me no lo sarà, denghiu denghiu.

Si io ho sempre avuto tantissimi problemi con l'husqvarna, il 125 perchè era preparato e ci può anche stare, mentre il 510 da originale mi ha spennato vivo con quello che ci ho speso mi sarei potuto comprare un 821, ma non perche è ho preso un bidone, si è rotta proprio per difetti di fabbrica e credimi buttare un cambio nonostante controlli e aggiunte olio ogni 5 giorni filtri ecc ogni mese senza che tu faccia niente semplicemente perche è progettata male è proprio brutto per non parlare di stare mesi senza moto e la fatica per cercare pezzi nuovi quasi introvabili. Quindi mi domando sulla affidabilita delle ss? Sicuramente molto meglio ma nel particolare? Mi riferisco sia alla cbr citata prima 05 oppure anche alla penultima r6 che sto prendendo in considerazione
 
15951444
15951444 Inviato: 29 Mar 2018 9:13
 

Se sono trattate bene sono affidabilissime.
 
15951469
15951469 Inviato: 29 Mar 2018 10:23
 

jakeilcane ha scritto:
questi motori quanto durano? Sono resistenti? Il 510 è talmente compresso che se usato in pista 10k km bisogna rifare la moto da capo

Sul quattro cilindri in linea di provenienza JAP non dovresti avere problemi... ci fai almeno 100.000 km sia 600 che 1000 cc. Se ne farai un uso solo pista intensivo, il motore si apre solitamente ogni 5000 km 0509_up.gif
 
15951529
15951529 Inviato: 29 Mar 2018 13:12
 

-Neo- ha scritto:
jakeilcane ha scritto:
questi motori quanto durano? Sono resistenti? Il 510 è talmente compresso che se usato in pista 10k km bisogna rifare la moto da capo

Sul quattro cilindri in linea di provenienza JAP non dovresti avere problemi... ci fai almeno 100.000 km sia 600 che 1000 cc. Se ne farai un uso solo pista intensivo, il motore si apre solitamente ogni 5000 km 0509_up.gif

Caspita quindi prendere una moto con 52k km non sarebbe sbagliato? Sempre se tenuta bene
 
15951535
15951535 Inviato: 29 Mar 2018 13:30
 

Certo che non ci stanno problemi. 50k km di strada per una moto da pista se tenuta decentemente non sono affatto troppi. Poi ovviamente dipende da quanti km fai in un anno: se ne fai sui 10k hai comunque una moto che 5 anni te li dovrebbe fare senza troppi problemi. Esiste quasi solo in Italia la concezione che una moto da 20k km è vecchia.
 
15951548
15951548 Inviato: 29 Mar 2018 14:45
 

Hazrael88 ha scritto:
Esiste quasi solo in Italia la concezione che una moto da 20k km è vecchia.


eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
BRAVO!
l'ho sempre sostenuto anch'io (e sono uno che cambia spesso)! Qua sembra che a 20-25mila km siano tutte da buttare! icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©