Buongiorno a tutti
In presentazione ho accennato la mia situazione ma la riporto qua con piacere, chiedo scusa a chi già ha letto tutta la pantomima dilà
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
Attualmente ho un Maxiscooter 400, motivo per cui feci questo acquisto era di avere un mezzo comodo in città, ma sopratutto per ampliare gli orizzonti e fare qualche viaggetto di brevi distanze, le cosidette gite fuoriporta.
Una cosa che decisamente non mi aspettavo, era il comfort ATROCE del passeggero sul mezzo, fra buche che spezzano la schiena, vibrazioni in autostrada che tolgono quasi il fiato, e vento (si, nonostante lo scudo anteriore da astronave il passeggero sta in cielo e quindi si prende tutto senza filtri) mi è praticamente impossibile superare i 50km di autostrada senza pause, ed in città con lo stato disastroso dell'asfalto le buche sono un trauma.
Adesso, ho visto con piacere che esistono moto da "viaggio" anche di cilindrate ingombri e pesi verosimili per l'utilizzo quotidiano (rimarrebbe il mio unico mezzo di trasporto in città, eccezion fatta per il furgone che ho per lavoro) ma che offrono un ottimo comfort anche per il passeggero.
La rosa delle candidate era:
Bmw gs 700
Suzuki V-strom 650
Kawa Versys 650
Yamaha Tracer 700
Honda nc750x
La scelta adesso si è ridotta a Versys vs Honda nc750x per svariati motivi che riporto brevemente
Bmw, costo troppo elevato di gestione e di acquisto
Vstrom, linea che non riesco a farmi piacere e scarso servizio nella mia città
Tracer, provata in test ride, ma di impostazione a detta della mia zavorrina, troppo sportiva per i suoi gusti.
Fondamentalmente cerco consigli dai possessori, sopratutto da chi viaggia regolarmente in coppia, di kawa e honda nc750x o magari l'illuminato parere di chi le ha provate entrambe.
Facendone un utilizzo diciamo 70 % città e 30 % gite fuori porta, i dubbi per i quali non sono riuscito a trovare risposta sono questi:
La honda è sufficientemente comoda per il passeggero? (io difficilmente ho problemi di seduta) in Autostrada come siamo messi a vento e vibrazioni?
La kawa sembra avere tutte le carte in regola per essere la prima scelta, unici due dubbi sono la maneggevolezza in città, e il preoccupante dislivello fra me e il passeggero, se non erro ho letto proprio che ad alcuni aveva creato un enorme disagio questa cosa, come per me lo è adesso nel mio scooter.
Sono alto 1 e 75 e la zavorrina 1 e 70
Grazie in anticipo per i consigli.