Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Scelta moto patente A2 - La migliore prima di una supersport
15872105
15872105 Inviato: 8 Set 2017 2:02
Oggetto: Scelta moto patente A2 - La migliore prima di una supersport
 

Salve ragazzi, ho 20 anni e la patente A2, sto per acquistare la mia prima moto che guiderò per i prossimi due anni.
Sto iniziando, quindi ho intenzione di imparare bene le basi, per poi migliorare sempre più e imparare ad andare sempre più 'veloce' (in pista ovviamente quest'ultima parte) magari anche con qualche corso.
L'obiettivo ovviamente è quello di imparare bene ad andare in moto, imparare la tecnica e applicarla, per poi quando avrò la patente A3 e l'esperienza necessaria passare a una supersportiva come ZXR400 o R6 (più in la magari la 600).

Voglio quindi acquistare per iniziare, una moto che mi permetta di avere entro le limitazioni della A2 l'impostazione di guida più vicina possibile a quella di una supersportiva.
In modo che possa imparare quello stile di guida e prenderci familiarità fin da subito, seppur su una moto più piccina e tranquilla.
Per questo motivo dalla lista presente su questo sito di moto disponibili per la A2 ho escluso i vari naked depotenziabili.
Ad avere i soldi prenderei senza pensarci le recenti 250/300 supersport, come la ninja 300 (tra le migliori per iniziare in questo settore ho letto) o una 390rc.

Vorrei però spendere di meno (Dato che non ho 4-5000 euro per la prima moto), queste sono quelle che secondo me potrebbero avvicinarsi di più allo stile di una sportiva piuttosto che naked o motard.

Economiche :
-Suzuki SV 650S Depo (2° serie)
-ZZR 250 (su questa ho dei dubbi, poiché il motore è povero ai bassi e in montagna nel misto stretto non sfavilla anche se essendo una delle poche 4 cilindri disponibili il sound mi fa impazzire, punto a suo favore)

Un po meno economiche :
-Ninja 250R (Disponibile già dal 2007, quindi nel mercato usato si trovano offerte interessanti)
-Suzuki GSX 650 F Depo (lo so non è una vera e propria supersportiva, come non lo sono la zzr e la SV ma è una buona moto depotenziabile, anch'essa 4 cilindri, un po pesante forse)

Vorrei sapere da qualcuno più esperto del forum quale tra queste secondo lui è più adatta a un uso prevalentemente sportivo. E magari consigliatemene altre che mi sono sfuggite. (Budget massimo 3000 euro o poco più)
Ovviamente al di là della pista, la moto per me è una grande passione, e passerò giornate tra passi di montagna (sperando di arrivare un giorno ad imparare a saper guidare in maniera sportiva, nella 'norma' niente follie ovviamente), per cui principalmente cerco una moto che si trovi a suo agio in quell'ambiente, fatto di belle curve serpeggianti, chicane, insomma il classico misto di montagna.

Se pensate che comunque si possa iniziare tranquillamente con una Naked e poi poter passare a una supersport senza dover 'riscrivere' il proprio stile di guida, consigliatemi pure. Anche se proprio non mi garba lo stile e l'impostazione di guida delle Naked..
 
15872111
15872111 Inviato: 8 Set 2017 5:10
 

Allora, di tutte quelle menzionate l'unica che si avvicina alla tua richiesta di " acquistare per iniziare, una moto che mi permetta di avere entro le limitazioni della A2 l'impostazione di guida più vicina possibile a quella di una supersportiva. " è la SV 650S.

La ZZR 250, da quanto ne so, è a due cilindri ed è tutto tranne che una supersportiva, così come la Ninja 250 (che ne è l'evoluzione).
La Suzki GSX-650F poi è un Bandit carenato, quindi una paciosa naked comoda per viaggiare e basta.

Per moto sportiva intendo un Aprilia RS 250.


Detto ciò se devi imparare vanno benissimo una qualunque delle moto che hai in precedenza indicato (tranne forse il GSX-F che è abbastanza pesante, ma se non sei troppo basso si gestisce), basta che tu sia conscio che gli unici punti di contatto con una R6 sono il cambio a destra e che vanno a benzina.
 
15872129
15872129 Inviato: 8 Set 2017 7:43
 

Ciao.

Partiamo da una cosa, visto che ho idea tu abbia molta confusione in testa.
Non tutte le medie sono depotenziabili per la A2, bisogna vedere modello per modello e a volte anche l'anno di produzione.
Per esempio la GSX-F 600 o 650 che sia, monta un 4 cilindri in linea da 85-90 CV circa e non mi risulta sia depotenziabile.
Le due Kawa. Beh la ZZR è una sport-touring. La facevano 250 per il mercato giapponese, ma il motore era tutto meno che entusiasmante e la moto pesava decisamente troppo per la potenza che aveva, inoltre in relazione alle sportive vere è decisamente lunga. Ho guidato la 600 e su strada si difende, però la ninja 1000 (ed era un 1000 da 172 CV) era più agile e molto più veloce in curva, per cui secondo me la ZZR non è tanto propedeutica verso una sportiva, meglio un bel naked è molto più agile.
La ninja era una sportiva 250 discreta, ma se la vuoi paragonare ad una sportiva moderna non c'è confronto, l'impostazione è totalmente diversa.
L'unica vera sarebbe la SV - S. Mi risulta sia depotenziabile e la versione con cupolino e semimanubri ha un'impostazione abbastanza vicina ad una sportiva. Non sarà mai come una supersportiva, ma ci va vicino.

Detto tutto questo c'è un'aspetto che forse non hai considerato. Una SV in buone condizioni, anche con degli anni, meno di 2500 euro penso sia difficile pagarla. Ci metti il passaggio e le pratiche, un bel tagliando e qualche spesa per renderla pronta per circolare e arrivare a spendere 300-3500 euro è molto facile (250-300 euro passaggio, 150 tagliando, spese varie - es gomme - 400, ...). Per depotenziare la moto ti vorranno altri 500-1000 euro (dipende cosa c'è da fare) contando anche le spese per la carta di circolazione aggiornata ecc, quindi alla fine spendere sui 4000 euro comunque non è un'ipotesi così campata in aria.
Diciamo che il budget per una moto buona da depotenziare che devi ipotizzare è fra 3500 e 5000 euro.
Certo non spendi tutto insieme ecc, però comprare una moto per poi tenerla ferma in garage o da un meccanico in attesa di avere i soldi per sistemarla non mi sembra proprio furbo.
Per me una moto buona made in japan per fare quello che vuoi fare tu (quindi con una ciclistica moderna) è una moto che deve essere una sportiva vera o una naked dall'impostazione sportiva e con un 20.000 km all'attivo. Moto molto più usate o di altro genere o molto vecchie hanno tutta una serie di controindicazioni come freni e sospensioni non all'altezza oppure parti meccaniche logore da sistemare ecc, ecc.
Mi spiego meglio.
Prendi una naked 600.
Negli anni 80 c'era la katana. Poi è uscito il bandit negli anni 90. Poi è uscita la GSR negli anni 2000.
Se passi dalla prima all'ultima il salto di prestazioni di sospensioni, telaio, sistema frenante è tale che non sembra di parlare nemmeno di moto simili. In realtà sono tre naked medie, solo che se freni con un GSR con due dita ti fermi come si deve, con la Katana a pari velocità neache strizzando il comando ottieni le stesse prestazioni, e così vale per tutto il resto.

Tutto questo per dirti una cosa.
Vuoi una moto per andarci in giro è un discorso. Vuoi una moto propedeutica ad una sportiva per patente A3 (che a quel punto sarà almeno una 600) vai su qualcosa di moderno e sportivo.
Per me l'ideale sarebbe un CBR 500 R, costa parecchio, ma è decisamente la supersportiva per A2 più vicina ad una supersportiva moderna 600, inoltre tiene bene il prezzo per cui rivendendola per passare ad una R6, piuttosto che un GSX-R 600 o una ZX 6 R o ... può garantirti un discreto sconto sull'acquisto della prossima.
Se vuoi spendere di meno hai ninja 300, CBR 300 R, GSX-R 250 e R3.

Stando sull'usato invece io valuterei una KTM duke 390 o una MT03.
Altre buone scelte possono essere la MT07 o la SV che dicevi però potrebbero essere da depotenziare.

Queste ultime non ti sembreranno tanto sportive, però il telaio e la ciclistica sono buone per cui l'esperienza di guida in realtà lo è.

Io fra queste prenderei o la CBR 500 o la KTM. Poi però devi vedere tu.
 
15872132
15872132 Inviato: 8 Set 2017 7:47
 

La ZZR, avendola avuta, NON è una sportiva ma una sport-touring e NON è una 4 cilindri. Il motore è lo stesso della Ninja 250 (a carburatori, però). Vuoto in basso, da far girare sempre in alto come un 2t.

Io andrei o di SV (o anche un vecchio Bandit per via della ciclistica) o di RC390/Duke 390, a patto di trovarne una che entri nel tuo budget.

Tutte le altre che indichi sono sì carenate, ma turistiche (come dire una ER6F o una Diversion, per intendersi).
 
15872141
15872141 Inviato: 8 Set 2017 8:01
 

Le uniche supersportive "vere" (almeno come impostazione) guidabili con la A2, se vogliamo escludere modelli vecchi dedicati al mercato giapponese e particolarmente difficili da trovare (vedasi cbr 250 rr ed affini) sono la ktm rc390 e le vecchie 125 2t full power (che ne hanno comunque più di un zzr 250).
Fra le moto che hai elencato l'SV è certamente la migliore anche se non è una supersportiva ma una sport tourer, così come lo sarebbe il cbr 500 o tutte le attuali 300.
Nota che queste sono trasformabili, tanto che ora ci sono i campionati dedicati alle 300, ma si tratta di una spesa non indifferente visto che probabilmente risulta necessario cambiare pedane, semimanubri, e magari pure freni e sospensioni.

Se lo scopo è spendere poco ed imparare bene e non conti di fare lunghi giri o cos'altro andrei forse su una rs 125 full power e amen, ci sarebbe anche il 250 ma sarebbe da prendere depotenziato a 25kw e non so quanto senso abbia.
 
15872155
15872155 Inviato: 8 Set 2017 8:14
 

scusa ma come mai hai espresso nel primo post la tua volontà alle naked depotenziabili e poi prendi in considerazione la sv650 ???? eusa_wall.gif eusa_wall.gif

detto questo io credo che il mercato delle moto depotenziate sia talmente saturo da poterti permettere di scegliere qualsiasi cosa tu voglia, sia depo che una cilindrata minore.

Io a suo tempo presi una depo perchè la normativa era ancora a 25kw e sono veramente pochi . Il pregio delle depotenziate è che quasi sempre hai una ciclistica veramente da moto! spesse volte sulle moto tipo ninja 300 , duke 390 etc vedi cose come i freni a disco singolo, oppure i doppio disco con dischi da 250 mm eusa_think.gif

Vuoi mettere un monster 620 depo che paghi probailmente uguale(probabilmente anche meno) , con una ciclistica valida nonostante l'età della moto, doppio disco da 320 , delle forcelle che ti permettono un certo tipo di guida...

sicuramente la sv650 è valida, coppia in basso che non ti fa sentire troppo la mancanza di cavalli, una ciclistica discreta , e per quanto la posizione non sia da vera sportiva, almeno la ciclistica gli si avvicina molto, i pesi sono comparabili e le dinamiche di guida sono più realisticamente vicine ad una supersportiva rispetto a quelle che potrebbe avere un'altra moto tra quelle citate.
 
15872197
15872197 Inviato: 8 Set 2017 9:23
 

Lazza94 ha scritto:
scusa ma come mai hai espresso nel primo post la tua volontà alle naked depotenziabili e poi prendi in considerazione la sv650 ???? eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Beh, l'SV650S (quell'ultima S è importante) è tanto naked quanto lo è il mio CBR600F (anche quella F è importante icon_mrgreen.gif )
Evidentemente gli interessa una moto che lo possa instradare ad una guida da supersportiva, quindi avrà interesse principalmente nell'ergonomia in sella, non in questioni filosofiche in stile "non è una vera cbr ma una hornet con carene e semimanubri"
 
15872207
15872207 Inviato: 8 Set 2017 9:44
 

Le ninja 600 negli intorni del 2004 erano depotenziabili. Ora non so precisamente quanti CV possa avere oggi una moto guidabile con la A2, ma se rientrasse nel limite con relativamente pochi soldi troveresti ninja "depotenziate" a libretto, quindi ti prenderesti una vera supersport avendola già full power. L'unico rischio è in caso di incidente (ammesso che capiscano che non è depotenziata). Poi se per te il rischio è troppo alto o se non te la senti di iniziare con un 600 allora ignora pure il mio suggerimento: io all'epoca presi la sv650 "depotenziata" ma se avessi potuto mi sarei preso sicuramente la ninja icon_smile.gif
 
15872208
15872208 Inviato: 8 Set 2017 9:44
 

Ti consiglio la mia moto, venendo da una ducati monster adesso ho una ducati 620 sport. Di fatto è una sportiva bicilindrica e quindi in montagna ti ci diverti tantissimo, l impostazione di guida è molto sportiva e si deve guidare molto di corpo e da quanto ho capito è quello che cerchi. La mia è depotenziata a 25kw e se ne trovano molte a prezzi molto buoni
 
15872253
15872253 Inviato: 8 Set 2017 10:48
 

Hazrael88 ha scritto:
Le ninja 600 negli intorni del 2004 erano depotenziabili. Ora non so precisamente quanti CV possa avere oggi una moto guidabile con la A2, ma se rientrasse nel limite con relativamente pochi soldi troveresti ninja "depotenziate" a libretto, quindi ti prenderesti una vera supersport avendola già full power. L'unico rischio è in caso di incidente (ammesso che capiscano che non è depotenziata). Poi se per te il rischio è troppo alto o se non te la senti di iniziare con un 600 allora ignora pure il mio suggerimento: io all'epoca presi la sv650 "depotenziata" ma se avessi potuto mi sarei preso sicuramente la ninja icon_smile.gif


Quelle non si possono guidare. Derivano da mezzi con oltre 70kw e quindi, per la nuova norma (2013) non sono guidabili ancorché depotenziate a 25kw. Probabilmente a questo punto saranno state tutte ripotenziate (a libretto) e vendute per quello che erano in realtà.
 
15872269
15872269 Inviato: 8 Set 2017 11:08
 

tibbs ha scritto:
Quelle non si possono guidare. Derivano da mezzi con oltre 70kw e quindi, per la nuova norma (2013) non sono guidabili ancorché depotenziate a 25kw. Probabilmente a questo punto saranno state tutte ripotenziate (a libretto) e vendute per quello che erano in realtà.


Ah ok, non sapevo di questa nuova restrizione. Prima uno si poteva prendere una ninja depotenziata a 18 anni e usarla per vari anni, adesso invece sei obbligato a prendere una motina e poi quando prendi la A illimitata devi ricomprare altro. Se le inventano tutte pur di spillare denaro 0509_vergognati.gif
 
15872272
15872272 Inviato: 8 Set 2017 11:16
 

Hazrael88 ha scritto:
Ah ok, non sapevo di questa nuova restrizione. Prima uno si poteva prendere una ninja depotenziata a 18 anni e usarla per vari anni, adesso invece sei obbligato a prendere una motina e poi quando prendi la A illimitata devi ricomprare altro. Se le inventano tutte pur di spillare denaro 0509_vergognati.gif


No, non è una questione di spillare denaro.

Banalmente, come facevi notare tu, potevi prendere una Ninja 600 e darla in mano ad uno che aveva fatto le guide con una motociclettina qualsiasi ed il giorno dopo poteva ripotenziarla senza troppi problemi.

Il depotenziamento è un escamotage delle case per permetterti di guidare una moto progettata per altra utenza in modo da poter ampliare il loro bacino di acquirenti (in pratica, per vendere di più). Personalmente l'avrei vietata, una cosa del genere. Uno si fa la sua brava gavetta oppure aspetta i 24 anni e si compera la moto che vuole, a suo rischio e pericolo, dopo aver superato l'esame per la patente A. Mica è scritto da nessuna parte che prima devi fare la A1, poi la A2 ed infine la A. E no, non è un problema italiano. Funziona così in tutta Europa ed in altre nazioni del mondo che riteniamo più evolute di noi (Australia, Giappone).

Che poi non è che una moto presa per la A2 dopo due anni si scioglie al sole, eh.
 
15872282
15872282 Inviato: 8 Set 2017 11:37
 

Valuta anche i Ducati SS 620 e 750. Quelle secondo me sono le moto più sportive che puoi trovare per la patente A2. Io l'avrei voluta prendere ma alla fine ho optato per il motard per il semplice fatto che in questi 2 anni volevo divertirmi con qualcosa che spingesse tanto ai bassi. Comunque le moto che ti ho citato secondo me sono molto valide
 
15872288
15872288 Inviato: 8 Set 2017 11:42
 

AlePasca ha scritto:
Valuta anche i Ducati SS 620 e 750. Quelle secondo me sono le moto più sportive che puoi trovare per la patente A2. Io l'avrei voluta prendere ma alla fine ho optato per il motard per il semplice fatto che in questi 2 anni volevo divertirmi con qualcosa che spingesse tanto ai bassi. Comunque le moto che ti ho citato secondo me sono molto valide


Quoto. Soltanto si tratta di mezzi poco diffusi (rispetto agli omologhi Monster, perlomeno) e ormai anzianotti e difficilmente ne troverà già depotenziate.
 
15872292
15872292 Inviato: 8 Set 2017 11:43
 

la migliore penso sia la mv f3, ma è decisamente fuori budget.
 
15872293
15872293 Inviato: 8 Set 2017 11:48
 

pazuto ha scritto:
la migliore penso sia la mv f3, ma è decisamente fuori budget.


Esatto. A trovarne, poi: era una versione omologata a 70kw (tipo la Z800e) e costa(va) uno sbotto, in pratica una nicchia nella nicchia.
 
15872294
15872294 Inviato: 8 Set 2017 11:50
 

tibbs ha scritto:
Quoto. Soltanto si tratta di mezzi poco diffusi (rispetto agli omologhi Monster, perlomeno) e ormai anzianotti e difficilmente ne troverà già depotenziate.


Ho appena dato un'occhiata su subito per la 750 e qualcuna depo c'è. Ora non so di che zona sia il ragazzo ma se spulcia per bene il web secondo me la trova 0509_up.gif
 
15872297
15872297 Inviato: 8 Set 2017 11:52
 

AlePasca ha scritto:
Ho appena dato un'occhiata su subito per la 750 e qualcuna depo c'è. Ora non so di che zona sia il ragazzo ma se spulcia per bene il web secondo me la trova 0509_up.gif


Bhe, sicuramente è una (buona) opzione in più.

Quanto sono quotate, per curiosità?
 
15872298
15872298 Inviato: 8 Set 2017 11:55
 

tolta questa, di VERE sportive non ne vedo, forse la migliore è la ktm rc 390, ma non ho idea del prezzo.
 
15872299
15872299 Inviato: 8 Set 2017 11:56
 

tibbs ha scritto:
Bhe, sicuramente è una (buona) opzione in più.

Quanto sono quotate, per curiosità?

Esattamente non ti so dire, i prezzi variano dai 1500 fino ai 3400.
Facendo un rapido calcolo il prezzo medio è sui 2500/2600, qualcosa di più forse se si trova depo.
Io mi ricordo che pochi mesi fa ne trovai due depo a poco meno di 2000 con neanche tanti km
 
15872303
15872303 Inviato: 8 Set 2017 12:04
 

pazuto ha scritto:
tolta questa, di VERE sportive non ne vedo, forse la migliore è la ktm rc 390, ma non ho idea del prezzo.


La rc fa prima a comprarla nuova tanto il prezzo fra nuovo ed usato non varia di nulla. Purtroppo è questo il problema delle supersportive per la A2. Già ce ne sono poche e quelle che ci sono costano tanto perchè sono modelli entrati da poco in produzione e molte non possono nemmeno essere considerate supersportive a meno che non si facciano pesanti modifiche ma non credo che il gioco valga la candela. Anche per questo ho deciso di lasciare perdere con le supersportive in questi 2 anni e di aspettare la patente A3 per prendere una supersportiva come una R6 o un ninja 600
 
15872304
15872304 Inviato: 8 Set 2017 12:07
 

AlePasca ha scritto:
tibbs ha scritto:
Bhe, sicuramente è una (buona) opzione in più.

Quanto sono quotate, per curiosità?

Esattamente non ti so dire, i prezzi variano dai 1500 fino ai 3400.
Facendo un rapido calcolo il prezzo medio è sui 2500/2600, qualcosa di più forse se si trova depo.
Io mi ricordo che pochi mesi fa ne trovai due depo a poco meno di 2000 con neanche tanti km
la mia lo comprata per meno di €1500 anno 2003 19000 km
 
15872314
15872314 Inviato: 8 Set 2017 12:39
 

CBR_125R ha scritto:
Allora, di tutte quelle menzionate l'unica che si avvicina alla tua richiesta di " acquistare per iniziare, una moto che mi permetta di avere entro le limitazioni della A2 l'impostazione di guida più vicina possibile a quella di una supersportiva. " è la SV 650S.

La ZZR 250, da quanto ne so, è a due cilindri ed è tutto tranne che una supersportiva, così come la Ninja 250 (che ne è l'evoluzione).
La Suzki GSX-650F poi è un Bandit carenato, quindi una paciosa naked comoda per viaggiare e basta.

Per moto sportiva intendo un Aprilia RS 250.


Detto ciò se devi imparare vanno benissimo una qualunque delle moto che hai in precedenza indicato (tranne forse il GSX-F che è abbastanza pesante, ma se non sei troppo basso si gestisce), basta che tu sia conscio che gli unici punti di contatto con una R6 sono il cambio a destra e che vanno a benzina.

La RS 250 è la prima che consideri quando cerchi una sportiva con la A2, e la prima che lasci stare perché ormai i costi sono arrivati alle stelle..

Grazie comunque dei consigli!
 
15872320
15872320 Inviato: 8 Set 2017 12:43
 

AlePasca ha scritto:
Esattamente non ti so dire, i prezzi variano dai 1500 fino ai 3400.
Facendo un rapido calcolo il prezzo medio è sui 2500/2600, qualcosa di più forse se si trova depo.
Io mi ricordo che pochi mesi fa ne trovai due depo a poco meno di 2000 con neanche tanti km

Le avevo considerate ma non sapevo se fossero o meno una buona scelta.
Rispetto alla SV?
 
15872322
15872322 Inviato: 8 Set 2017 12:45
 

tibbs ha scritto:
La ZZR, avendola avuta, NON è una sportiva ma una sport-touring e NON è una 4 cilindri. Il motore è lo stesso della Ninja 250 (a carburatori, però). Vuoto in basso, da far girare sempre in alto come un 2t.

Io andrei o di SV (o anche un vecchio Bandit per via della ciclistica) o di RC390/Duke 390, a patto di trovarne una che entri nel tuo budget.

Tutte le altre che indichi sono sì carenate, ma turistiche (come dire una ER6F o una Diversion, per intendersi).

Penso farò così, la RC 390 sarebbe la scelta migliore, ma si parte da una spesa solo moto di 4500 euro.. Davvero troppo.
Le SV si trovano anche sotto i 2000..
 
15872324
15872324 Inviato: 8 Set 2017 12:48
 

gtdesmo ha scritto:
Ciao.

Partiamo da una cosa, visto che ho idea tu abbia molta confusione in testa.
Non tutte le medie sono depotenziabili per la A2, bisogna vedere modello per modello e a volte anche l'anno di produzione.
Per esempio la GSX-F 600 o 650 che sia, monta un 4 cilindri in linea da 85-90 CV circa e non mi risulta sia depotenziabile.
Le due Kawa. Beh la ZZR è una sport-touring. La facevano 250 per il mercato giapponese, ma il motore era tutto meno che entusiasmante e la moto pesava decisamente troppo per la potenza che aveva, inoltre in relazione alle sportive vere è decisamente lunga. Ho guidato la 600 e su strada si difende, però la ninja 1000 (ed era un 1000 da 172 CV) era più agile e molto più veloce in curva, per cui secondo me la ZZR non è tanto propedeutica verso una sportiva, meglio un bel naked è molto più agile.
La ninja era una sportiva 250 discreta, ma se la vuoi paragonare ad una sportiva moderna non c'è confronto, l'impostazione è totalmente diversa.
L'unica vera sarebbe la SV - S. Mi risulta sia depotenziabile e la versione con cupolino e semimanubri ha un'impostazione abbastanza vicina ad una sportiva. Non sarà mai come una supersportiva, ma ci va vicino.

Detto tutto questo c'è un'aspetto che forse non hai considerato. Una SV in buone condizioni, anche con degli anni, meno di 2500 euro penso sia difficile pagarla. Ci metti il passaggio e le pratiche, un bel tagliando e qualche spesa per renderla pronta per circolare e arrivare a spendere 300-3500 euro è molto facile (250-300 euro passaggio, 150 tagliando, spese varie - es gomme - 400, ...). Per depotenziare la moto ti vorranno altri 500-1000 euro (dipende cosa c'è da fare) contando anche le spese per la carta di circolazione aggiornata ecc, quindi alla fine spendere sui 4000 euro comunque non è un'ipotesi così campata in aria.
Diciamo che il budget per una moto buona da depotenziare che devi ipotizzare è fra 3500 e 5000 euro.
Certo non spendi tutto insieme ecc, però comprare una moto per poi tenerla ferma in garage o da un meccanico in attesa di avere i soldi per sistemarla non mi sembra proprio furbo.
Per me una moto buona made in japan per fare quello che vuoi fare tu (quindi con una ciclistica moderna) è una moto che deve essere una sportiva vera o una naked dall'impostazione sportiva e con un 20.000 km all'attivo. Moto molto più usate o di altro genere o molto vecchie hanno tutta una serie di controindicazioni come freni e sospensioni non all'altezza oppure parti meccaniche logore da sistemare ecc, ecc.
Mi spiego meglio.
Prendi una naked 600.
Negli anni 80 c'era la katana. Poi è uscito il bandit negli anni 90. Poi è uscita la GSR negli anni 2000.
Se passi dalla prima all'ultima il salto di prestazioni di sospensioni, telaio, sistema frenante è tale che non sembra di parlare nemmeno di moto simili. In realtà sono tre naked medie, solo che se freni con un GSR con due dita ti fermi come si deve, con la Katana a pari velocità neache strizzando il comando ottieni le stesse prestazioni, e così vale per tutto il resto.

Tutto questo per dirti una cosa.
Vuoi una moto per andarci in giro è un discorso. Vuoi una moto propedeutica ad una sportiva per patente A3 (che a quel punto sarà almeno una 600) vai su qualcosa di moderno e sportivo.
Per me l'ideale sarebbe un CBR 500 R, costa parecchio, ma è decisamente la supersportiva per A2 più vicina ad una supersportiva moderna 600, inoltre tiene bene il prezzo per cui rivendendola per passare ad una R6, piuttosto che un GSX-R 600 o una ZX 6 R o ... può garantirti un discreto sconto sull'acquisto della prossima.
Se vuoi spendere di meno hai ninja 300, CBR 300 R, GSX-R 250 e R3.

Stando sull'usato invece io valuterei una KTM duke 390 o una MT03.
Altre buone scelte possono essere la MT07 o la SV che dicevi però potrebbero essere da depotenziare.

Queste ultime non ti sembreranno tanto sportive, però il telaio e la ciclistica sono buone per cui l'esperienza di guida in realtà lo è.

Io fra queste prenderei o la CBR 500 o la KTM. Poi però devi vedere tu.

Le SV si trovano in buone condizioni sui 2000, aggiunti i costi di manutenzione ordinaria e nel caso straordinaria, il costo si ferma li (passaggio, assicurazione e bollo la paghi a ogni moto, non puoi metterle in conto).
Il CBR 500 R cosi come la Ninja 650 R, sarebbero le scelte migliori, ma quasi 7000 euro di moto è davvero troppo per me..
Capisco comunque il tuo discorso, le MT non le ho mai valutate in quanto Naked vere e proprie.

P.S. Non ho le idee confuse, tutte le moto elencate sono presente nella lista di questo sito tra le depotenziabili per la A2, l'ho specificato icon_smile.gif
 
15872345
15872345 Inviato: 8 Set 2017 13:17
 

Hakkinen ha scritto:
Penso farò così, la RC 390 sarebbe la scelta migliore, ma si parte da una spesa solo moto di 4500 euro.. Davvero troppo.
Le SV si trovano anche sotto i 2000..


Purtroppo la RC è stata messa sul mercato di recente e complice la scarsa diffusione e la richiesta sostenuta, i prezzi rimangono alti.

Al contrario le SV sono molto diffuse ed hanno dalla loro la classica affidabilità jap. Il motore è lo stesso che equipaggia il V-Strom nonché la Gladius e l'attuale SV (oltre alla Cagiva Raptor) ed è una delle migliori unità nella categoria. Sulla SV potrebbe valer la pena investire qualche euro sulle sospensioni, se non è già stato fatto dal precedente proprietario, in modo da migliorarne radicalmente il comportamento su strada.

Chiaramente rimane sempre lo scoglio del depotenziamento/ripotenziamento se non ne trovi una già depotenziata.
 
15872346
15872346 Inviato: 8 Set 2017 13:17
 

tibbs ha scritto:
No, non è una questione di spillare denaro.

Banalmente, come facevi notare tu, potevi prendere una Ninja 600 e darla in mano ad uno che aveva fatto le guide con una motociclettina qualsiasi ed il giorno dopo poteva ripotenziarla senza troppi problemi.

Il depotenziamento è un escamotage delle case per permetterti di guidare una moto progettata per altra utenza in modo da poter ampliare il loro bacino di acquirenti (in pratica, per vendere di più). Personalmente l'avrei vietata, una cosa del genere. Uno si fa la sua brava gavetta oppure aspetta i 24 anni e si compera la moto che vuole, a suo rischio e pericolo, dopo aver superato l'esame per la patente A. Mica è scritto da nessuna parte che prima devi fare la A1, poi la A2 ed infine la A. E no, non è un problema italiano. Funziona così in tutta Europa ed in altre nazioni del mondo che riteniamo più evolute di noi (Australia, Giappone).

Che poi non è che una moto presa per la A2 dopo due anni si scioglie al sole, eh.


Diciamo che però generalmente a 18 anni, salvo rari casi, non è che si navighi nell'oro: quindi se uno vuole una moto doverne prendere una per la A2, poi una per la A inizia ad essere esoso.

Non è questione di sciogliersi al sole. Un tempo ti potevi fare il ninja (usato) depotenziato a 18 anni e tenerlo anche per 10 anni o più: è molto probabile che la moto che puoi prendere oggi per la A2 ti vada stretta abbastanza in fretta, mentre un ninja 636 potrebbe non andarti mai stretto, o sicuramente ti va stretto dopo più tempo di un rc390 odierna. Per altro un 600 ss non è nemmeno una moto così intrattabile: finchè sei ai giri bassi ha una potenza e una coppia perfettamente gestibili anche da un neofita, però col passare del tempo e con l'esperienza che acquisisci sicuramente ti puoi togliere delle belle soddisfazioni.

Comunque siamo OT, la ninja depotenziata non si può più prendere a 18 anni quindi niente da fare icon_smile.gif
 
15872356
15872356 Inviato: 8 Set 2017 13:29
 

Hazrael88 ha scritto:
Diciamo che però generalmente a 18 anni, salvo rari casi, non è che si navighi nell'oro: quindi se uno vuole una moto doverne prendere una per la A2, poi una per la A inizia ad essere esoso.

Non è questione di sciogliersi al sole. Un tempo ti potevi fare il ninja (usato) depotenziato a 18 anni e tenerlo anche per 10 anni o più: è molto probabile che la moto che puoi prendere oggi per la A2 ti vada stretta abbastanza in fretta, mentre un ninja 636 potrebbe non andarti mai stretto, o sicuramente ti va stretto dopo più tempo di un rc390 odierna. Per altro un 600 ss non è nemmeno una moto così intrattabile: finchè sei ai giri bassi ha una potenza e una coppia perfettamente gestibili anche da un neofita, però col passare del tempo e con l'esperienza che acquisisci sicuramente ti puoi togliere delle belle soddisfazioni.

Comunque siamo OT, la ninja depotenziata non si può più prendere a 18 anni quindi niente da fare icon_smile.gif


Eh, sì, perché prendersi a 18 anni una Ninja tra costi di manutenzione e assicurazione era la quintessenza dell'economia... Proprio fatta apposta per lo squattrinato neopatentato icon_wink.gif

Non pensare che sia una cosa nuova: ai miei tempi a 18 anni potevi prenderti massimo una 350cc (una sciocchezza, perché anche una RD350 due tempi era un 350..) e anche allora dovevi fare la gavetta. Solo che nulla, a parte le tue esigenze personali, ti impedisce di tenerti la moto da 35 kw (o 30 anni fa il 350cc) per 10 anni. La moto ti sta stretta? Questioni di punti di vista: a me stava larga un 650cc da 72 cv, fai un po' te: il mondo è bello perché vario.

Comunque, al di là delle nostre opinioni, la legge è questa ed occorre adattarsi.
 
15872366
15872366 Inviato: 8 Set 2017 13:38
 

tibbs ha scritto:
Eh, sì, perché prendersi a 18 anni una Ninja tra costi di manutenzione e assicurazione era la quintessenza dell'economia... Proprio fatta apposta per lo squattrinato neopatentato icon_wink.gif


Bastava intestarla a padre o madre che pagavano sicuramente meno di assicurazione, tanto la patente B vecchia permetteva di guidare qualsiasi cosa icon_smile.gif La manutenzione di un 600 jap non credo sia così esosa: olio e filtro ai tagliandi, gomme e via, mica è una MV icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©