gtdesmo ha scritto:
Ciao.
Partiamo da una cosa, visto che ho idea tu abbia molta confusione in testa.
Non tutte le medie sono depotenziabili per la A2, bisogna vedere modello per modello e a volte anche l'anno di produzione.
Per esempio la GSX-F 600 o 650 che sia, monta un 4 cilindri in linea da 85-90 CV circa e non mi risulta sia depotenziabile.
Le due Kawa. Beh la ZZR è una sport-touring. La facevano 250 per il mercato giapponese, ma il motore era tutto meno che entusiasmante e la moto pesava decisamente troppo per la potenza che aveva, inoltre in relazione alle sportive vere è decisamente lunga. Ho guidato la 600 e su strada si difende, però la ninja 1000 (ed era un 1000 da 172 CV) era più agile e molto più veloce in curva, per cui secondo me la ZZR non è tanto propedeutica verso una sportiva, meglio un bel naked è molto più agile.
La ninja era una sportiva 250 discreta, ma se la vuoi paragonare ad una sportiva moderna non c'è confronto, l'impostazione è totalmente diversa.
L'unica vera sarebbe la SV - S. Mi risulta sia depotenziabile e la versione con cupolino e semimanubri ha un'impostazione abbastanza vicina ad una sportiva. Non sarà mai come una supersportiva, ma ci va vicino.
Detto tutto questo c'è un'aspetto che forse non hai considerato. Una SV in buone condizioni, anche con degli anni, meno di 2500 euro penso sia difficile pagarla. Ci metti il passaggio e le pratiche, un bel tagliando e qualche spesa per renderla pronta per circolare e arrivare a spendere 300-3500 euro è molto facile (250-300 euro passaggio, 150 tagliando, spese varie - es gomme - 400, ...). Per depotenziare la moto ti vorranno altri 500-1000 euro (dipende cosa c'è da fare) contando anche le spese per la carta di circolazione aggiornata ecc, quindi alla fine spendere sui 4000 euro comunque non è un'ipotesi così campata in aria.
Diciamo che il budget per una moto buona da depotenziare che devi ipotizzare è fra 3500 e 5000 euro.
Certo non spendi tutto insieme ecc, però comprare una moto per poi tenerla ferma in garage o da un meccanico in attesa di avere i soldi per sistemarla non mi sembra proprio furbo.
Per me una moto buona made in japan per fare quello che vuoi fare tu (quindi con una ciclistica moderna) è una moto che deve essere una sportiva vera o una naked dall'impostazione sportiva e con un 20.000 km all'attivo. Moto molto più usate o di altro genere o molto vecchie hanno tutta una serie di controindicazioni come freni e sospensioni non all'altezza oppure parti meccaniche logore da sistemare ecc, ecc.
Mi spiego meglio.
Prendi una naked 600.
Negli anni 80 c'era la katana. Poi è uscito il bandit negli anni 90. Poi è uscita la GSR negli anni 2000.
Se passi dalla prima all'ultima il salto di prestazioni di sospensioni, telaio, sistema frenante è tale che non sembra di parlare nemmeno di moto simili. In realtà sono tre naked medie, solo che se freni con un GSR con due dita ti fermi come si deve, con la Katana a pari velocità neache strizzando il comando ottieni le stesse prestazioni, e così vale per tutto il resto.
Tutto questo per dirti una cosa.
Vuoi una moto per andarci in giro è un discorso. Vuoi una moto propedeutica ad una sportiva per patente A3 (che a quel punto sarà almeno una 600) vai su qualcosa di moderno e sportivo.
Per me l'ideale sarebbe un CBR 500 R, costa parecchio, ma è decisamente la supersportiva per A2 più vicina ad una supersportiva moderna 600, inoltre tiene bene il prezzo per cui rivendendola per passare ad una R6, piuttosto che un GSX-R 600 o una ZX 6 R o ... può garantirti un discreto sconto sull'acquisto della prossima.
Se vuoi spendere di meno hai ninja 300, CBR 300 R, GSX-R 250 e R3.
Stando sull'usato invece io valuterei una KTM duke 390 o una MT03.
Altre buone scelte possono essere la MT07 o la SV che dicevi però potrebbero essere da depotenziare.
Queste ultime non ti sembreranno tanto sportive, però il telaio e la ciclistica sono buone per cui l'esperienza di guida in realtà lo è.
Io fra queste prenderei o la CBR 500 o la KTM. Poi però devi vedere tu.
Le SV si trovano in buone condizioni sui 2000, aggiunti i costi di manutenzione ordinaria e nel caso straordinaria, il costo si ferma li (passaggio, assicurazione e bollo la paghi a ogni moto, non puoi metterle in conto).
Il CBR 500 R cosi come la Ninja 650 R, sarebbero le scelte migliori, ma quasi 7000 euro di moto è davvero troppo per me..
Capisco comunque il tuo discorso, le MT non le ho mai valutate in quanto Naked vere e proprie.
P.S. Non ho le idee confuse, tutte le moto elencate sono presente nella lista di questo sito tra le depotenziabili per la A2, l'ho specificato